contenuto sponsorizzato
Vodafone Business, la vera gestione dei veicoli con l’IoT
Per avere veicoli senza segreti in qualsiasi momento la soluzione è Fleet Analytics. In due versioni, Base e Pro. Dati sugli spostamenti, diagnostica avanzata, rilevamento collisioni per ottimizzare l’utilizzo della flotta, tutelare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i costi
Auto a guida autonoma, Microsoft fornisce il cloud a GM e Cruise
Al via la partnership tra Microsoft e Cruise del gruppo General Motors, per realizzare veicoli a guida autonoma e la trasformazione digitale del settore con il cloud Azure
Aws e Blackberry creano una piattaforma per i veicoli intelligenti
BlackBerry IVY aiuterà le case automobilistiche a creare esperienze personalizzate per guidatori e passeggeri ed a migliorare le operazioni dei veicoli connessi al cloud
Utilizzare Amazon Alexa in auto ora è più facile
Amazon ha reso più semplice l’uso di Alexa in auto per la navigazione, l’intrattenimento e per rimanere connessi quando si è in movimento, aiutando al contempo gli utenti a rimanere concentrati sulla guida e sulla strada da percorrere
Arriva in Italia Echo Auto, per accedere all’ecosistema di Amazon basato su Alexa anche...
Amazon annuncia l’arrivo in Italia di Echo Auto, il primo dispositivo Echo che offre un modo facile e conveniente per portare tutte le potenzialità di Alexa in viaggio. Echo Auto è acquistabile e utilizzabile da oggi nel nostro Paese su Amazon.it/echoauto a 59,99 euro.
Il 5G per le imprese significa video, controllo remoto e auto connesse
Una nuova ricerca di Nokia ha rivelato quali sono, per i decision-maker It, i maggiori driver del 5G per l’It e l’Ot aziendali: la “killer app” è il video, con più dell’ottanta percento che lo considerano come applicazione interessante
Componentistica automotive, come si semplifica la produzione
Nello stabilimento di produzione di differenziali di un fornitore di componentistica per auto, Turck Banner ha messo in campo la soluzione IO-Link per la connessione del segnale
Infotainment in auto, mercato da quasi 22 miliardi di dollari in cinque anni
Il boom degli smartphone, i veicoli connessi e l'uso intensificato della tecnologia cloud aumentano in modo significativo la crescita del mercato globale dell'infotainment in auto, che raggiungerà i 21,53 miliardi di dollari entro il 2026
CES 2020: WiFi 6 e WiFi Mesh per smart home e uffici
Come il 5G per le smart city, WiFi 6 e Mesh si apprestano a diventare protagonisti nelle smart home e negli uffici, come ha dimostrato il Ces 2020
CES 2020: Amazon Automotive mostra la mobilità connessa del futuro
L’esposizione Amazon Automotive al Ces 2020 di Las Vegas ha mostrato come il gigante dell’ecommerce contribuisca alla mobilità connessa del futuro
CES 2020: focus su guida autonoma e veicoli smart e connessi
Tra i trend principali di questo Ces 2020 di Las Vegas ci sono senz’altro la mobilità del futuro, la guida autonoma e i veicoli smart e connessi
CES 2020: Qualcomm vara la piattaforma di guida autonoma
Qualcomm accelera sulla guida autonoma con la nuova piattaforma Snapdragon Ride e presenta il nuovo servizio Qualcomm Car-to-Cloud, offerta di servizi integrati per le auto connesse
CES 2020: Luxoft Halo, la nuova esperienza digitale nei veicoli
Luxoft si unisce alla Microsoft Connected Vehicle Platform e svela Halo, un concept di mobilità digitale, in collaborazione con Lg, Amazon e Mapbox
CES 2020: Velodyne, sensori LiDAR e soluzioni per la guida autonoma
Al Ces 2020 Velodyne presenta prodotti e soluzioni a prestazioni elevate e focalizzati ad aumentare la sicurezza dei sistemi per la guida autonoma
Nvidia Drive Agx Orin, piattaforma per macchine autonome
Nvidia Drive Agx Orin è la nuova piattaforma software-defined per robot e veicoli autonomi presentata dallo specialista di GPU e intelligenza artificiale
Ces 2020: Kyocera spinge su intelligenza artificiale, 5G e mobilità smart
Al Ces 2020 sono diverse le novità poste sotto i riflettori da Kyocera, tra cui il nuovo 5G Smart Router, il modulo telecamera LiDAR e altre innovazioni
Ibm Research, dall’acqua di mare una tecnologia sostenibile per le batterie
Ibm Research ha sviluppato un nuovo design per le batterie, privo di metalli pesanti, che potrebbe alleviare l’impatto e le preoccupazioni sull’ambiente
Vodafone: il 5G migliora la sicurezza stradale e riduce i consumi
Vodafone illustra nuovi progetti e case study sull’utilizzo della connettività mobile di ultima generazione 5G nel campo dell’automotive e della sicurezza stradale
Nasce Cerence, intelligenza artificiale al volante
Spin off di Nuance Communications, Cerence una software company automotive che apre la strada al futuro della mobilità con l'IA
Quali sono le minacce informatiche per il settore automotive
FireEye negli ultimi anni ha rilevato molteplici minacce informatiche rivolte al settore automotive in Europa. La situazione e i suggerimenti per mitigare
Le nuove sfide della system integration nel settore auto
Per dare maggiore sicurezza e una migliore esperienza all’interno dell'auto i produttori e i system integrator si confrontano con alcuni limiti, anche quello del 5G
Il nuovo veicolo elettrico di Renault nasce nel cloud
Dassault Systèmes collabora con Renault per lo sviluppo e la sperimentazione di un’auto elettrica per le consegne nell'ultimo miglio
Konica Minolta acquista Eines Systems
Con l'acquisizione di Eines Sysytem Konica Minolta cresce nei sistemi di controllo visivo automatizzato per l‘industria automotive
eSim: saranno quasi 2 miliardi i dispositivi entro il 2025
Secondo l’ultima ricerca di Counterpoint smartphone e dispositivi IoT aziendali faranno decollare le spedizioni di dispositivi basati su eSim
Guida autonoma, le linee guida per lo sviluppo sicuro
Intel e altre dieci aziende nel settore della tecnologia automobilistica hanno realizzato il white paper dello sviluppo della guida autonoma sicura
Realtà virtuale per il customer journey, la scelta di Bmw
Con Vive Pro Eye, Bmw e ZeroLight stanno ottimizzando il customer journey dei clienti con esperienze immersive e insight per il business dell’azienda
La sicurezza in moto con 5G e intelligenza artificiale
Damon Motorcycles è una start-up canadese che intende rivoluzionare il mondo delle moto rendendole più sicure e usabili con le nuove tecnologie
Guida autonoma: la prima auto di Volvo e Uber
Volvo e Uber hanno annunciato l’auto a guida autonoma pronta per la produzione, il Suv XC90 progettato per integrare capacità self-driving
Processori made in Europe, prima tappa del progetto completata
L'European Processor Initiative (EPI) ha consegnato alla Commissione europea il suo primo design architetturale per una nuova famiglia di processori
General Motors prepara la piattaforma digitale per le auto connesse
General Motors ha svelato la nuova architettura elettronica e digitale che farà da cervello centrale e da sistema nervoso per i suoi veicoli entro il 2023
Android Automotive OS, ora si può iniziare a sviluppare app per auto
Con l’annuncio della Polestar 2, prima vettura con Android Automotive OS, e alla vigilia di Google I/O, Big G apre agli sviluppatori la piattaforma per auto
5G e intelligenza artificiale saranno i protagonisti a IFA 2019
Intelligenza artificiale, 5G, schermi flessibili, audio a 360 gradi, alcuni trend dell'elettronica di consumo che saranno protagonisti a IFA 2019
Dalla presa Schuko ai veicoli elettrici: le stazioni di ricarica Abl
La tedesca ABL ha siglato un accordo con Elpo per la distribuzione in Italia di stazioni di ricarica per veicoli elettrici a uso privato, industriale, pubblico e semi-pubblico
Arriva la Panda connessa con 50 Giga al mese di traffico
A bordo di serie c'è il router Wifi Linkzone 4G, che consente di collegare contemporaneamente fino a 15 dispositivi e trasforma la Panda in un hotspot
Industrial cloud, Volkswagen adotta Siemens MindSphere
Siemens sarà integration partner per il nuovo Industrial Cloud di Volkswagen con le sue soluzioni, tra cui l’ecosistema Internet of Things MindSphere
Il 5G per l’Industrial IoT dimostrato sul campo
Qualcomm è sicura che il 2019 sarà l'anno del 5G: la connettività mobile di prossima generazione è al centro dell’Industrial IoT di Bosch, Siemens e altri
Volkswagen e Aws creano il cloud industriale
Il costruttore automotive tedesco e Amazon Web Services hanno avviato una collaborazione per sviluppare insieme il Volkswagen Industrial Cloud
Goodyear Aero, il pneumatico intelligente che fa volare le auto
Un rotore inclinabile permette ad Aero di essere usato sia su strada sia come sistema di propulsione aereo per dare la spinta di sollevamento al mezzo
Volkswagen e Microsoft, l’automotive è cloud
Volkswagen e Microsoft hanno condiviso i progressi della partnership strategica finalizzata allo sviluppo di Volkswagen Automotive Cloud
Turck Banner propone l’automazione industriale a valore
Sotto la guida di Giuliano Collodel è iniziata la vita 2.0 di Turck Banner in Italia. Qualità e problem solving per i settori automotive, chimica, energia, food, packaging, pharma, oil and gas
Fujitsu e Tim, patto per 5G, quantum e blockchain
Fujitsu e TIM siglano un protocollo d’intesa per collaborare sull’innovazione delle reti grazie a 5G, quantum computing e blockchain
Amazon Scout, in test il nuovo sistema di consegna autonomo
Amazon Scout è un nuovo sistema di consegna autonomo e completamente elettrico che porta i pacchi ai clienti, ora in fase di test sul campo
Auto sempre più smart, con nuove tecnologie per guidatori e passeggeri
Il Ces 2019 ha dimostrato che l’innovazione nell’industria automobilistica consta di sistemi di intrattenimento, navigazione ed elaborazione per auto sempre più sofisticati
Il Parlamento europeo accelera sulle auto connesse
I deputati europei si sono espressi a favore delle auto connesse e automatizzate ed esortano l'Europa a tenere il passo dello sviluppo di Usa e Cina
Moto e bici, la tecnologia per le due ruote vista al Ces 2019
Al Consumer Electronics Show 2019 la tecnologia non vive solo in casa e in ufficio, ma sale anche su moto e bici per viaggiare in modo più sicuro
Bosch, IoT e intelligenza artificiale per le auto e la casa
Il Ces 2019 è stata l’occasione per Bosch per stabilire un comune denominatore fra le soluzioni lanciate di recente e le innovazioni in via di sviluppo
Ces 2019, le innovazioni per la guida autonoma e l’auto del futuro
Al Ces 2019 prendono forma gli scenari per il settore automotive del futuro: siamo oltre la guida autonoma, verso la guida automatizzata ed emozionale
Ces 2019: il futuro del computing e dell’innovazione secondo Intel
Al Ces 2019 di Las Vegas i dirigenti di Intel hanno indicato la strada dell'innovazione per il computing, le comunicazioni, a cominciare dal 5G
Huawei guida le auto connesse sulle strade d’Europa
Vodafone, Jaguar Land Rover e Huawei hanno svolto una dimostrazione dal vivo di un sistema automobilistico connesso con la tecnologia C-V2X
Android Auto, Google potenzia multimedia e messaggistica
Google ha aggiunto nuove funzionalità in Android Auto, il sistema di integrazione tra lo smartphone e il cruscotto del vicolo