Vodafone Business, una nuova soluzione per Energy Data Management
la sostenibilità ambientale e la gestione dei consumi energetici, al centro della nuova soluzione di Energy Data Management lanciata da Vodafone Business
Fondazione Vodafone, l’app Bright Sky contro la violenza sulle donne
Fondazione Vodafone scende in campo contro la violenza sulle donne con l'app Bright Sky, disponibile su Android e iOS, e con la campagna #ChiedoPerUnAmica,
Microsoft Italia lancia l’Alleanza per la Sostenibilità
L'impatto ambientale è un tema centrale per Microsoft Italia, che lancia Alleanza per la Sostenibilità, un progetto di ecosistema, in team con la piattaforma di Open Innovation growITup
Utilizzo di analytics avanzati per la sostenibilità nel retail
Tecnologie come blockchain, prescriptive analytics e Rfid stanno aiutando retailer e professionisti del largo consumo ad operare in modo più efficiente per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità
Microsoft presenta il Diversity & Inclusion report 2020
Microsoft ha rilasciato il Diversity & Inclusion Report 2020, che dimostra come la diversità e l’inclusione siano integrate nella cultura aziendale
Micro grid per far consumare meno energia ai data center
Per gestire e ridurre il consumo energetico dei data center varata un'offerta che coniuga la selezione intelligente delle risorse energetiche con la visibilità centralizzata delle attività operative
Csr, perché la responsabilità sociale d’impresa è la nuova normalità
Come e perchè la tecnologia è la più grande grande alleata della Csr, Corporate Social Responsibility, nel cosiddetto new normal
Finix sceglie lo smart working in via definitiva
Finix Technology Solutions sposta la sede in un coworking e sceglie l’home office come soluzione stabile. Tra gli obiettivi anche la riduzione del carbon footprint
Gruppo Dolomiti, come il cloud sta trasformando il settore energia
Sostenibilità ambientale e sociale: la società trentina di energia e utility innova l’infrastruttura IT con cloud, collaboration e intelligenza artificiale Microsoft
Le nuove reti energetiche nascono sul cloud ibrido
Snam e Microsoft avviano il primo progetto congiunto su cloud e IoT per lo sviluppo tecnologico e sostenibile delle reti energetiche
Aws sempre più sostenibile, obiettivo 100% energie rinnovabili
Uno dei massimi cloud provider al mondo, Aws, continua la propria strada verso la sostenibilità ambientale e il 100% di energie rinnovabili
Svolta green per Tim: in vendita smartphone ricondizionati
Sostenibilità e riduzione delle emissioni. con Tim Green in vendita smartphone rigenerati, Sim a ridotto uso di plastica e servizi di economia circolare
Data center green: Microsoft testa le celle a idrogeno
In una prima mondiale che potrebbe inaugurare un'economia a energia pulita a lungo termine costruita attorno all'elemento più abbondante nell'universo, celle a combustibile all’idrogeno hanno alimentato una fila di server di data center per 48 ore consecutive, ha annunciato Microsoft
La rete di Vodafone sarà tutta green entro un anno
Entro luglio 2021 la rete europea Vodafone sarà alimentata al 100% da energia elettrica rinnovabile. La rete si svilupperà in maniera sostenibile utilizzando solamente fonti di energia eolica, solare o idrica
La weltanschauung di Ibm nel Corporate Responsibility Report 2019
L'azienda ha affrontato questioni di carattere sociale, ambientale ed economico che riguardano tutto il mondo e in Italia in particolare. Il consumo totale di energia di Ibm, inclusi i data center è stato ridotto del 4,5%
Amazon sostenibile: 2 miliardi per il Climate Pledge Fund
Amazon ha annunciato la creazione del Climate Pledge Fund. Il fondo aiuterà Amazon e le altre aziende impegnate per la lotta ai cambiamenti climatici
Contro i costi in più dello smart working, l’inkjet si rivela un alleato
Secondo Epson la tecnologia inkjet di ultima generazione contribuisce a ridurre gli effetti dei maggiori costi e consumi generati dall'utilizzo remoto dei dispositivi di stampa
Il cloud può rendere sostenibile il fashion: un’idea di Google e WWF
WWF e Google hanno annunciato una collaborazione per la realizzazione di una piattaforma di sostenibilità strategica ed evoluta per il settore fashion
Economia circolare e digitale: arriva il marketplace dei rifiuti
Il'economia circolare fa un passo in avanti e si evolve: grazie alle moderne tecnologie come blockchain e IA arriva il marketplace dei rifiuti
Covid-19: dalla UE 314 milioni di euro a startup e Pmi che innovano
La Commissione Europea vara finanziamenti lampo attraverso lo strumento pilota Accelerator del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) per sostenere l'innovazione anti Covid-19 su tutta la filiera. Ma fra le startup beneficiate non ci sono realtà italiane
Quali sono le otto tecnologie che salveranno il pianeta
In un epoca storica di grande emergenza sanitaria, la salvezza del nostro pianeta dipende anche dalle tecnologie, 8 delle quali indicate dalle Nazioni Unite
Printer analytics e automazione: come stampare meglio in azienda
L'utilizzo della printer analytics e delle funzioni di automazione delle stampanti aumenta la produttività e l'efficienza del proprio workflow, con ricadute positive anche sulla sostenibilità
Solidarietà digitale, si moltiplicano le iniziative di sostegno per aziende e privati
Nel contesto della più grave crisi sanitaria dei nostri tempi, l'Italia mostra quello che è da sempre un suo punto forte: la solidarietà, in questo caso digitale, a supporto di aziende, famiglie e studenti. Una buona ragione per essere orgogliosi di essere italiani.
L’Italia digitale non si arrende al coronavirus, molte le iniziative di sostegno
La solidarietà nell'Italia digitale risponde alla emergenza coronavirus: smart working, e-learning e connettività in supporto di chi è in difficoltà
La grande sfida per l’ICT: ridurre l’emissione di gas serra del 45% entro il...
Per rispettare ll'accordo di Parigi, l'industria Ict affronterà la difficile sfida di ridurre del 45% le emissioni di gas serra entro il 2030. Questo è quanto prevede un nuovo standard ITU
Intelligenza artificiale, cosa ha in mente la Commissione Europea
Con l’obiettivo di plasmare il futuro digitale dell’Europa, la Commissione UE ha pubblicato il libro bianco sull’intelligenza artificiale e la strategia europea per i dati, volti ad assicurare lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali
Raee, l’Enea recupera i metalli preziosi da computer e smartphone
Si chiama Romeo, si trova a Roma, ha una resa del 95% nell’estrazione di oro, argento, platino, palladio, rame, stagno e piombo da Raee
Data center, presentato a Davos il sistema di etichettatura dell’efficienza
La Swiss Data Center Efficiency Label viene assegnata per l'eccellenza nell'efficienza energetica e nella sostenibilità ambientale dei data center e delle infrastrutture IT
Intelligenza artificiale dal volto umano, il progetto europeo va avanti
Appuntamento a Venezia per l’Osservatorio Europeo su società e Intelligenza artificiale, per promuovere sviluppo tecnologico etico e rispettoso dei valori umani
CES 2020, viaggio all’origine del caffè con la blockchain
Farmer Connect utilizza la blockchain di Ibm per creare un filo diretto tra i cultori di caffè e i piccoli coltivatori in tutto il mondo
CES 2020: Hp affronta il futuro fra innovazione e sostenibilità ambientale
Il futuro della information technology è destinato ad essere sempre più legato ad innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Ecco la visione di Hp
Information Technology e impatto ambientale, un confronto inevitabile
Mike Mattera, Director of Corporate Sustainability di Akamai, offre una prospettiva sull'impatto ambientale del settore It e sulle prospettiv
Ibm Research, dall’acqua di mare una tecnologia sostenibile per le batterie
Ibm Research ha sviluppato un nuovo design per le batterie, privo di metalli pesanti, che potrebbe alleviare l’impatto e le preoccupazioni sull’ambiente
Nexxt, il nuovo headquarter di Fastweb a Milano
La nuova sede è in un quartiere che sta diventando iconico della nuova Milano, scelto anche da Prada, lo Scalo Romana. Un nome, Nexxt, che vuole evocare la rivoluzione prossima ventura del 5G