Auto connesse, dalla legislazione UE un rischio per l’innovazione
La legislazione europea sulle auto connesse rischia di rallentare l’innovazione bloccandola su tecnologie superate, secondo Vodafone, BMW Group ed Ericsson
5G e guida autonoma, l’innovazione secondo Ericsson ed Einride
Ericsson, Einride e Telia lavorano insieme per dar vita a un ecosistema sostenibile per il trasporto a guida autonoma, implementabile grazie al 5G
La moto del futuro secondo Samsung ed Energica
Dal progetto Smart Ride di Energica Motor Company e Samsung Italia nasce il prototipo Bolid-E, una moto futuristica all’insegna della tecnologia
Guida autonoma, Volkswagen entra nel progetto Apollo di Baidu
Volkswagen entra a far parte del progetto Apollo, la piattaforma tecnologica di guida autonoma della Internet company cinese Baidu
TIM mostra le potenzialità del 5G per le auto a guida autonoma
Vanno in scena, grazie a TIM, Ericsson e al Comune di Torino, le prime demo dei servizi 5G: automotive, industria 4.0, turismo digitale, smart city e droni
Auto connesse, il 5G è la Rete
La tecnologia smart e l’essere connessi sempre e ovunque sono sulla buona strada per diventare una realtà anche per le auto
Volkswagen e Microsoft collaborano per le auto connesse
Volkswagen e Microsoft hanno annunciato una partnership strategica tra le due aziende, per la digital transformation e le auto connesse
Google Maps viaggia in auto con Apple CarPlay
Google Maps ora supporta l’integrazione con Apple CarPlay ed è quindi possibile utilizzarlo direttamente dal display del sistema di infotainment
Automobili sempre più smart con Android e Alexa
Renault, Nissan e Mitsubishi siglano una partnership con Google per l’utilizzo di Android sulle vetture e Amazon Alexa sale a bordo del SUV Audi e-tron
Porsche, la digital transformation in campo automotive
Private cloud, DevOps e Kubernetes, con l'obiettivo di arrivare a lavorare su un cloud pubblico e ridurre il time to market: ecco la trasformazione digitale di Porsche Informatik
Bmw fa salire in auto l’Intelligent Personal Assistant
L’intelligenza artificiale dopo le case inizia a popolare anche le automobili: per le Bmw c’è ora l’Intelligent Personal Assistant
Vespa Elettrica, lo scooter che si controlla con lo smartphone
In vendita da ottobre, Vespa Elettrica è costruita nella fabbrica di Pontedera, dove nacque il modello primo modello nel 1946. Ha un cuore elettrico e la vocazione alla connessione
Collaborazione tecnologica, il futuro dell’industria automobilistica
La tecnologia rivoluziona l'industria automobilistica costringendola a pensare in modo innovativo per affrontare le sfide dettate da connettività, sicurezza e intelligenza artificiale
Driverless car, Mobileye fa un passo in avanti
Mobileye, l'azienda israeliana acquisita da Intel, ha portato a termine con successo i test delle sue driverless per le strade di Gerusalemme
Auto, il nuovo campo di Alexa, Assistente e Siri
Gli assistenti vocali sono in lizza anche nel mondo auto, dove Google e Amazon hanno già sviluppato soluzioni per il settore, mentre Apple è in ritardo. L'iniziativa Automotive Grade Linux
Driverless car, le responsabilità del software nell’incidente di Uber
Uber non conferma le indiscrezioni, ma l'incidente mortale in Arizona sarebbestato causato dal software che ha deciso di non reagire quando ha visto l'ostacolo
Blackberry, il ritorno nel nome dell’automotive
Dopo i fasti e il crollo, Blackberry ha concluso il processo che l'ha vista cambiare pelle. Dall'hardware al software e servizi di sicurezza informatica. Fondamentale è stata l'acquisizione di Qnx
Che problemi ha Tesla con l’aggiornamento dei dati delle auto
Tesla ha qualche problema con l'aggiornamento dei dati per le proprie auto. Sarebbe questa la causa dell'incidente mortale di Mountain View. La modifica di una barriera non sarebbe stata vista dall'Autopilot
Automotive, terreno ideale per i chatbot
Anche un concessionario di automobili può permettersi un chatbot e trovarlo molto utile. Basta rispettare alcune regole. E prima di tutto è necessario conquistare la fiducia dei clienti
Anche a Torino si progettano driverless car
Firmato un protocollo fra il Comune, Fca, il Politecnico e altre società per le sperimentazioni sulla driverless car di livello 3. L'obiettivo è anche raggiungere la sostenibilità economica dei sistemi ancheper le vetture di fascia bassa
Alla guida autonoma serve l’high performance computing
Zenuity sviluppa con Dell Emc un ambiente High Performance Computing per sistemi avanzati di guida assistita e tecnologie di guida autonoma
Dopo l’incidente di Uber, un pit stop per le driverless car
La polizia ha scagionato Uber per l'incidente mortale di Tempe, ma nonostante questo affiorano i dubbi sullo sviluppo delle driverless car. La sintesi è che serve tempo per una sana evoluzione della tecnologia
Formazione con la realtà virtuale, l’esempio di Volkswagen
Volkswagen ha dato il via a un importante programma di formazione che coinvolgerà diecimila dipendenti che utilizzeranno la realtà virtuale. Con Htv Vive pro e la soluzione di una startup tedesca
Pirelli Cyber Car, il pneumatico che dialoga con l’auto
Da tempo Pirelli lavora all'abbinamento tra pneumatici e tecnologie smart: con il sistema Cyber Car compie un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione
Panasonic Toughpad FZ-M1, tablet Windows corazzato e con termocamera
Il nuovo tablet fully rugged Panasonic Toughpad FZ-M1 è potenziato con la tecnologia Thermal Imaging per acquisire immagini termiche ovunque
Automobili as a service, chi vincerà la gara
Le aziende di successo saranno quelle che avranno un orientamento di servizio nella produzione di automobili e che daranno un'esperienza di guida globale, senza interruzioni e sicura
Il parcheggio ora si trova con TomTom On-Street Parking
La funzione TomTom On-Street Parking utilizza i dati GPS per fornire informazioni sulla probabilità di trovare un parcheggio in zona. Disponibile in Italia a Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino
Ford creerà un sistema operativo per la smart city
Da produttore di auto a fornitore di mobilità. con l'acquisizione di Autonomic, Ford si porta in casa una piattaforma open cloud dedicata alla mobilità, una sorta di sistema operativo della città
Dopo aver adottato l’hybrid cloud McLaren prosegue la trasformazione IT
Conclusa la prima fase di trasformazione It con il passaggio all'hybrid cloud, McLaren e Dell Technologies sanciscono una partnership tecnologica di lunga durata
Veicoli connessi, Microsoft mette in campo il cloud
Il cloud Azure sarà utilizzato da CNH Industrial per accedere ai dati dei veicoli e dare efficienza, manutenzione predittiva e produttività complessiva.
Guida autonoma, FCA fornirà i minivan a Waymo
FCA fornirà a Waymo migliaia di minivan ibridi a guida autonoma Chrysler Pacifica, che la società di Alphabet utilizzerà per lanciare il servizio pubblico entro quest'anno
Automotive, il powertrain incontra l’intelligenza artificiale
Inn4Mech, il primo forum sulla meccatronica di Trentino Sviluppo a Rovereto, è dedicato al powertrain per la mobilità sostenibile ed efficiente
Con Droppit la spesa arriva nel bagagliaio dell’auto
Seat e un gestore di parcheggi hanno presentato Droppit, l''applicazione che consente di fare la spesa e di vedersela consegnare direttamente nell'auto. Rimane da superare l'ostacolo delle chiavi
Come funziona il car vending machine targato Alibaba
Alibaba, il gigante dell'ecommerce cinese, ha realizzato un car vending machine per le vendite di auto. E ora lo proporrà a Shangai a Nanchino. Come funziona il processo di acquisto
Intelligenza artificiale e big data spingono le auto di Tesla
Tesla vuole produrre auto completamente autonome entro il 2019. E intanto raccoglie una mole di dati che generano mappe ad alta densità. Raccolta e analisi dei dati sono al centro di tutto
Driverless car, il CES 2018 ha detto che è il momento dei servizi
Prima di arrivare alla driverless car si passerà dai servizi, in forma di Mobility as a Service. Toyota si è fatta avanti con la sua proposta. La lotta fra Intel e Nvidia nel mercato dei chip
CES 2018, la tecnologia che rende le auto sempre più connesse
La rassegna delle novità presentate al CES 2018 nel settore auto deve iniziare dalla sicurezza.
Oggi un'auto connessa è dotata di accesso a Internet e...
CES 2018 – Fortinet mette la cybersecurity nelle auto
In collaborazione con Renesas ha presentato soluzioni di cybersecurity per proteggere i domini delle auto connesse, compresa propulsione, telematica e sistemi infotainment
Con la connected car le auto pagano la benzina da sole
Le mosse di Psa, Jaguar e Honda in materia di connected car. Quelle del gruppo francese sono in grado di pagare la benzina facendo risparmiare tempo ai guidatori
CES 2018, Volkswagen viaggia con l’intelligenza artificiale di Nvidia
Volkswagen e Nvidia uniscono le forze per I. D. Buzz, una auto elettrica che utilizzerà la piattaforma Driver Xavier che permetterà di guidare, creare esperienze utente avanzate e costruire applicazioni di realtà aumentata
CES 2018: connettività e autonomia per le Jaguar Land Rover
I veicoli Jaguar Land Rover saranno dotati di connettività ultraveloce, e altre innovazioni tecnologiche fanno capire come ormai sia pronta la prossima generazione di tecnologie Connected and Autonomous
Siemens porta l’automazione su Amazon Web Services
Siemens sta collaborando con Amazon per portare su AWS la nuova versione della propria piattaforma software industriale MindSphere
CES 2018, Qualcomm a tutto campo
Dalle auto connesse al riconoscimento vocale per Alexa, Cortana, Android Things e Assistente Google, dal nesh networking alla smart home
CES 2018: da Nissan la macchina che apprende dal conducente
Presentata a Las Vegas la Nissan Brain-to-Vehicle, tecnologia che vuole scrivere il futuro della guida con l'utilizzo contestuale di intelligenza artificiale e di realtà aumentata. Il conducente indossa un dispositivo in grado di misurare l’attività delle onde cerebrali, che vengono poi analizzate da sistemi autonomi
Assistenti virtuali con intelligenza artificiale nelle auto Hyundai e Kia
Le due aziende automobilistiche puntano sull'intelligenza artificiale con l'introduzione degli assistenti virtuali. Il lancio previsto per il 2019
BMW sulla strada della realtà aumentata per vendere meglio
Con la realtà aumentata le nuove linee di auto di BMW arrivano su smartphone mediante l'app i Visualizer, creata con Accenture
Auto, blockchain contro i furbetti del contachilometri
Un report dell'Unione Europea indica l'utilizzo di blockchain come una delle soluzioni per combattere l'alterazione dei contachilometri che affligge il mercato delle auto usate
Auto a guida autonoma al cospetto delle regole
La lotta per un posto al sole nel mercato delle auto a guiod autonoma passa anche dalla realizzazione di un quadro normativo adeguato. Con l'Arizona che ha scelto la strada più estrema
Blockchain contro le truffe delle auto usate
Blockchain è la tecnologia scelta dal Renault e Psa per contrastare le manipolazioni dei dati sulle manutenzioni delle auto usate e dare valore aggiunto al mercato
Proteggeremo le auto connesse con i dati
Le tecnologie data driven abiliteranno funzionalità di sicurezza delle auto connesse con potenti capacità vehicle-to-vehicle, realizzando veicoli autonomi