Lo sportello di Equitalia in tasca con l’app Equiclick
La nuova app per smartphone e tablet permette di effettuare le principali operazioni, dove e quando si preferisce. E anche di rateizzare i debiti
Marco Taisch: l’Industry 4.0 italiana aiuta il manifatturiero
Dalla fabbrica buia degli Anni Ottanta a Industry 4.0 il passo è lungo. E porta a nuovi modelli e nuove professionalità
Stefano Venturi (HPE): Favorire lo spin-in per far crescere il sistema delle startup
Non solo private equity, ma capitale di rischio. Non solo spin-off ma anche spin-in: l'ecosistema dell'imprenditoria innovativa rinasce così
Fatture elettroniche tra privati: ecco l’app delle Entrate per generarle, trasmetterle e conservarle online
Il servizio gratuito può essere utilizzato da tutte le imprese, gli artigiani e i professionisti, sia nel caso di fatture destinate a privati (B2B) sia alla Pubblica Amministrazione
Auto a guida autonoma: BMW, Intel e Mobileye fanno piattaforma
Intel, BMW e Mobileye si alleano per dar vita a una piattaforma per le auto a guida autonoma. Obiettivo, creare standard di riferimento per l'industria
GrowITup: 7 settori per promuovere la open innovation italiana
Varato ufficialmente GrowITup, il programma di open innovation promosso da Microsoft con Fondazione Cariplo. A bordo anche HPE, Barilla, Alpitour, Technogym, New Holland
Sdn, 5 motivi per cui conviene assieme alla virtualizzazione
Il Software Defined Networking combinato alla Network Function Virtualization (NFV) abilita un livello elevato di controllo digitale sulle reti foriero di benefici di business.
Sicurezza CloudLock per Cisco
Cisco ha annunciato l’intenzione di acquisire CloudLock, azienda statunitense focalizzata sulla sicurezza nel cloud
Tablet: Dell lascia Android e punta sui 2-in-1 con cuore Windows
La saturazione del mercato dei tablet spinge la società a rivedere la sua offerta di prodotti
Evernote riduce la sincronizzazione a due dispositivi
Evernote Basic adesso ha una forte limitazione: la sincronizzazione delle note in cloud è possibile solo per un massimo di due dispositivi.
Oracle porta Sparc nel cloud
Sparc S7 con software-on-silicon sono ora disponibili nell'Oracle Cloud, facili da amministrare e pronti per lo scale-out a prezzi concorrenziali
Fanizzi: la smart city è tale se intercetta i bisogni
La connessione è condizione necessaria, ma non sufficiente per definire un'implementazione IoT intelligente.
Malware: l’Italia è il secondo Paese più colpito in Europa
I dati riferiti a maggio 2016 del Threat Index di Check Point evidenziano un aumento degli attacchi via smartphone e siti di networking, passioni dell’italiano medio
Cisco punta sulla Digital Network Architecture
Con la Digital Network Architecture anche Cisco comprende che il software di gestione e monitoraggio è alla base di tutto.
Grazie ad Apple Watch, Apple è il terzo produttore di orologi al mondo
In un anno, Apple è riuscita a lasciarsi alle spalle nomi storici del mercato come Fossil, Citizen o Casio. Le restano davanti solo Swatch e Rolex
L’IoT al centro della relazione del Garante della Privacy
Dalla relazione annuale del Garante della Privacy, le preoccupazioni in materia di IoT e di cybercrime. Il Garante parla di Privacy by Design
Oltre il silicio, il futuro dei transistor e dei semiconduttori
L’integrazione di nanostrutture basate su semiconduttori III-V sarà una tecnologia fondamentale, sia per lo sviluppo di transistor e circuiti a elevata performance, sia per sistemi di comunicazione ottica integrati su silicio.
Intel si prepara a cedere Intel Security?
Secondo indiscrezioni, Intel potrebbe vendere Intel Security, già McAfee, per concentrarsi sul mercato dei sensori e dell'IoT
Microsoft porta .Net Core su Linux e Mac OS X
Il rilascio di .Net Core in modalità open segna un passo significativo nell'avvicinamento al mondo Linux. La svolta è arrivata con Xamarin
Microsoft SharePoint arriva su iOS
La nuova app permette di accedere alle informazioni conservate sui server SharePoint di una rete aziendale e a quelle del cloud di SharePoint Online, che fa parte di Office 365 per le imprese
Un telefono per Google, un sistema operativo per Huawei
Mentre Google starebbe lavorando a un dispositivo sviluppato in casa, Huawei pensa all'OS, nel caso in cui le relazioni con Android dovessero prendere una brutta piega
WhatsApp: 100 milioni di chiamate al giorno e Musica in arrivo
Mentre WhatsApp annuncia traguardi e nuove prospettive, c'è chi ipotizza una concorrenza più marcata con Telegram
Brexit: cosa significa per il mercato tecnologico?
Che cosa comporta l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea per le società del comparto tecnologico? Meno fondi UE e meno attrattività
Dropbox potenzia la sua app e guarda alla produttività
L'app di Dropbox non è più solo un client per accedere ai file ma anche uno strumento per la generazione di nuovi documenti
46 milioni di account in vendita sul mercato nero del web
Arrivano dalla violazione della rete di VerticalScope, editore di un network di siti molto popolari legati ai motori e agli sport
A Milano servono skill tecnologici, parola di LinkedIn
Una analisi di LinkedIn misura il flusso dei lavori e delle competenze su Milano. Ed è la base di una nuova riflessione sul mondo del lavoro
Pagamenti mobile: arriva Microsoft Wallet per Windows 10
Se pure in ritardo rispetto ai competitor Apple Pay e Google Wallet, i pagamenti mobile arrivano anche su Windows con Microsoft Wallet
Online il sito per monitorare la diffusione della banda ultralarga in Italia
Con una semplice ricerca si può immediatamente sapere in quali zone e in quali date è o sarà disponibile la connessione ultraveloce
Samsung investe 1,2 miliardi di dollari per l’IoT human-centered
Samsung annuncia non solo un investimento, ma una visione per il futuro. E lancia una iniziativa specifica con Intel
Adobe Creative Cloud aggiornata: novità per Photoshop, Illustrator e altre applicazioni
Aggiornamento silenzioso ma consistente per Adobe Creative Cloud, che vede l’introduzione di nuove funzionalità in Photoshop, Illustrator, Premiere Pro, After Effects e in altre app e servizi
Twitter spinge più decisa su Periscope
Twitter ha deciso di accelerare nello sviluppo di Periscope mettendo l’app più facilmente a disposizione di chi usa già twittare ma non ha magari mai provato l’app per le dirette video
Dell Software: l’accordo c’è
Saranno due società di private equity ad acquistare gli asset di Dell Software Group. L'operazione propedeutica all'integrazione con EMC
Sicurezza in cloud: l’Italia al palo delle infrastrutture
A colloquio con Stefano Pinato, Country Manager per l’Italia di Barracuda Networks, primo Security Solution Partner certificato Azure
La Germania cerca l’Italia per l’Industria 4.0
Prosegue il nostro viaggio attraverso Industria 4.0. Come abbiamo visto nel precedente articolo, l'idea di una Industry 4.0, o per essere più corretti Industrie 4.0, è nata in Germania. Ma fin da subito ha attecchito anche nel nostro Paese. Cerchiamo di capire perché
Dell più vicina alla cessione degli asset software
In vista della formalizzazione dell'acquisizione di EMC, per Dell diventa più urgente disinvestire dagli asset software, incluse Quest e SonicWall
Arriva Bluetooth 5.0
Bluetooth 5 è un’evoluzione dell’attuale versione 4 LE (Low Energy) di cui mantiene la filosofia di fondo – trasmissioni a basso consumo di energia – ma rispetto alla quale promette il doppio della banda e il quadruplo della copertura
Università e industria: così nacque Industry 4.0
Prende il via con questo articolo la pubblicazione di una serie di contributi dedicati a Industry 4.0. Che cosa è, perché se ne parla, come si adatta al nostro contesto economico, quali sono le tecnologie la definiscono, quali i player coinvolti. Intanto partiamo da dove tutto è cominciato.
Apple Watch 2 in arrivo?
Secondo alcune fonti, Apple Watch 2 potrebbe entrare in produzione presto per essere lanciato verso la fine dell'anno
Da Xerox nascerà Conduent
Dalla separazione di Xerox in due diverse legal entity, nasce Conduent, che si occuperà di Business Process Outsourcing
Samsung compra Joyent per farsi il proprio cloud
Samsung rileva gli asset d Joyent per perfezionare il proprio cloud con i container
Controspionaggio per prevenire un attacco
Marco Riboli, vp per il Sud Europa di FireEye, spiega che valore delle soluzioni di sicurezza contro gli Apt va misurato in minuti, non in giorni.
1000 Mega di TIM: come provarla gratis
Disponibile in 5 città e per 3000 linee per ciascuno, la connessione a 1000 Mega si può provare gratuitamente
Le migliori App: non solo giochi, secondo Apple
Quest’anno l’ambìto Apple Design Award è andato ad app molto diverse fra loro, che spaziano dai giochi al mondo scientifico e che possono essere usate su dispositivi mobili o su Mac
Anie: il mercato cresce del 5,8%
Primi segnali positivi dal comparto elettrico italiano, anche se siamo lontani dai livelli pre-crisi. Meglio l'elettrotecnica dell'elettronica.
Blockchain, cosa è e a cosa serve, tra Bitcoin, IoT e sanità
Bitcoin è una delle tante monete virtuali: è resa possibile dalle transazioni sicure e autoregolate della blockchain, il meccanismo che sta rivoluzionando lo scambio di denaro e più in generale di dati
WWDC 2016, luci e ombre di un lungo keynote
Moltissime le novità, tante rilevanti altre forse un po' meno, hanno caratterizzato la presentazione di apertura della WWDC 2016, che ha superato le due ore
WWDC 2016, tutte le novità presentate da Apple
Apple ha praticamente ufficializzato tutte le anticipazioni che avevano preceduto il keynote di apertura della WWDC 2016, aggiungendo una serie di novità, tra le quali l’apertura agli sviluppatori di Siri
WWDC 2016: Apple saluta OS X e dà il benvenuto a macOS
In apertura dell'annuale conferenza degli sviluppatori, Apple annuncia il rebranding del suo sitema operativo per il mondo desktop, che diventa Mac OS.
Microsoft compra LinkedIn
La più grande acquisizione della storia di Microsoft, quella con la quale il gigante di Redmond di porta a casa gli asset di LinkedIn
Symantec compra Blue Coat e rafforza l’enterprise security
Va letto in un'ottica di complementarietà l'accordo che vede Blue Coat entrare nel perimetro di Symantec, rafforzando soprattutto la sicurezza di classe enterprise