Un talent camp retribuito per diventare esperti di big data
Indra ed Elis promuovono un talent camp a Roma per formare esperti in Big Data. Ci si candida entro il 12 maggio. Rimborso spesa di 1.000 euro al mese, buoni pasto e possibilità di assunzione in Indra.
Come sensori e big data guidano le scuderie di Formula 1
Le vetture di Formula 1 sono piene di sensori che forniscono un continuo flusso di big data, che guidano le strategie delle scuderie. A patto di sapere utilizzare quelli giusti
Partner Ibm, le quattro iniziative per innovare l’ecosistema
Per accelerare il percorso verso la prossima generazione del proprio ecosistema, al Partner World di Las Vegas Ibm annuncia quattro iniziative per rendere più facile, veloce e gratificante unire le competenze di settore con le tecnologie Ibm. Saranno attive dal 10 aprile, con Watson Build, una piattaforma di self service digitale e più multi cloud
Data Protection Officer, figura professionale più ricercata per il GDPR
Arriva il GDPR e i Data Protection Officer, professionisti con competenze specialistiche, diventano difficili da trovare sul mercato. Sono molto più di semplici garanti della compliance normativa. Se interni guadagnano fino a 70 mila euro. Se consulenti, 30 mila euro a società servita
I big data che servono al marketing sono i raw data
Ogni transazione, ogni attività online, ogni film selezionato sulla smart tv, costituiscono un patrimonio di informazioni a disposizione del marketing delle aziende
Avaya vuole mettere l’intelligenza artificiale nei contact center
Avaya acquisisce Spoken Communications, provider di soluzioni di Contact Center as a Service con tecnologie di machine learning e intelligenza artificiale
Big data, cosa sono e come possono essere utilizzati
Una guida ai Big data: cosa li differenzia dai dati normali. L'infrastruttura necessaria e le tecnologie da utilizzare. L'importanza dell'analisi e il problema delle competenze
Come gli analytics stanno preparandoci il futuro
Per Qlik ora siamo nell'era dell’alfabetizzazione dei dati: i trend che riguarderanno gli analytics e che ci porteranno all'intelligenza aumentata
Il valore dei dati per l’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale sta entrando nei processi aziendali. Ma le aziende sanno come utilizzarla? I dati sono il nuovo petrolio dicono in molti. Già, ma quali dati? E poi ce ne vogliono sempre di nuovi
Intelligenza artificiale e big data spingono le auto di Tesla
Tesla vuole produrre auto completamente autonome entro il 2019. E intanto raccoglie una mole di dati che generano mappe ad alta densità. Raccolta e analisi dei dati sono al centro di tutto
Big data come soluzione per la lotta a malnutrizione e obesità
Marco Gualtieri, fondatore e presidente di Seed and Chips spiega in un post l'importanza della raccolta dei dati scientifici per combattere le malattie legate all'alimentazione. Big data contro l'obesità
Big data, come scovare quelli utili al marketing
Non tutti i big data, strutturati e non strutturati, sono utili al marketing e alle strategie aziendali. La focalizzazione per obiettivi