Spazi di lavoro, come cambiano sotto l’effetto del pendolo del layout
Passare dal workplace al workspace significa che il lavoro sarà sempre più ibrido, ma anche che continueremo a stampare: da qualsiasi luogo. Lo dice Idc, lo conferma Brother
La formazione integrata nella nuova corporate intranet
L'integrazione di Cornerstone Learning permette agli utenti di Teams di condividere la formazione in un unico workflow nella nuova piattaforma Microsoft Viva Learning
Giulia Marinoni è Head of Business Transformation di Econocom
Giulia Marinoni avrà il compito di promuovere un cambiamento organizzativo e culturale legato soprattutto ai processi, ma anche alle sinergie fra le società del Gruppo in Italia
Siemens è Top Employer Italia 2021 per il terzo anno consecutivo
Digitalizzazione dei processi e welfare valgono a Siemens la certificazione per le alte condizioni di lavoro che garantisce ai propri collaboratori
Konica Minolta Italia è Top Employer 2021
Il rinnovato approccio sul business di Konica Minolta ha portato anche a un nuovo approccio alle persone: dal nuovo management model al disegno di una nuova employee experience
Anche Windtre è Top Employer Italia 2021
Nel 2020 Windtre ha continuato a investire sulla formazione con il lancio del programma D Factor, per potenziare le competenze digitali, fondamentali in questo momento di rapida trasformazione del mondo del lavoro
On boarding, formazione e sviluppo leadership fanno di Vodafone un top employer
La qualità della employee experience offerta ai suoi dipendenti per il quarto anno consecutivo vale a Vodafone Italia la qualifica di Top Employer Italia 2021
Amazon ha creato 2600 posti di lavoro in Italia nel 2020
Complessivamente Amazon oggi dà lavoro a più di 9.500 dipendenti a tempo indeterminato in tutto il Paese. Investimenti verso Pmi e infrastrutture digitali
Ces 2021: Jooxter crea lo spazio di lavoro ibrido post-Covid
Jooxter, specialista nella gestione intelligente dell'occupazione, ha svelato al Ces 2021 la nuova app web e mobile sviluppata per aiutare le aziende e i dipendenti a far ripartire le attività con il modello di lavoro ibrido post-Covid
Il 2021 sarà l’anno del machine learning: i profili IT più ricercati
Secondo Experis gli sviluppatori, gli specialisti di machine learning e i cloud architect saranno i profili professionali IT più ricercati il prossimo anno. Nel 2020 sono aumentate le richieste per sviluppatori Java e .NET, System Administrator e IT Project Management Officer
Formazione professionale agevolata: sconti per i corsi di Accademia Tecniche Nuove
Accademia Tecniche Nuove Christmas Days: fino al 24 dicembre sarà possibile iscriversi ai corsi online sullo shop Tecniche Nuove usufruendo del 30% di sconto
Aws, programmi di formazione gratuita sul cloud per milioni di persone
Teresa Carlson ha annunciato al re:Invent 2020 che entro il 2025 Aws aiuterà 29 milioni di persone in tutto il mondo a far crescere le proprie competenze tecnologiche dando formazione gratuita sul cloud computing
contenuto sponsorizzato
La trasformazione digitale è la garanzia del workflow operativo
I manager che migrano i processi al digitale danno continuità ai workflow, li rendono più sicuri ed efficienti mantenendo il valore aziendale
Vodafone Italia, al via il reskilling aperto a tutti i dipendenti
Al via piano per la valorizzazione delle competenze aperto a tutti i 6.000 dipendenti Vodafone, con un piano di reskilling in azione già a metà dicembre
contenuto sponsorizzato
Gli strumenti digitali che cambiano il livello di customer satisfaction
Una Campagna di Comunicazione Multitouch aumenta la soddisfazione del cliente e con gli strumenti digitali risponde al nuovo approccio comunicativo
contenuto sponsorizzato
Nuova realtà, nuovi workflow: ecco come lavoreremo
Perché oggi Cloud e Automazione nel Lavoro danno quella flessibilità che serve a essere più produttivi e che consente di sviluppare business strategico
Google Cloud, nuova certificazione per il machine learning
Per contribuire a colmare quella che i leader IT avvertono come una carenza di competenze in questo ambito, Google ha inaugurato la certificazione Google Cloud Professional Machine Learning Engineer
Leena AI, l’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane
La startup Leena AI è stata fondata con la convinzione che l'intelligenza artificiale possa trasformare il modo in cui si lavora nelle aziende e con la mission di aiutare le risorse umane a costruire un'esperienza dei dipendenti che metta le persone al primo posto
VMware, lo smart working è una necessità e non un benefit
Uno studio realizzato da VMware indica come lo smart working sia una necessità evidente per i dipendenti: occorre un cambiamento culturale del management per abbracciare definitivamente il nuovo modo di lavorare
Nuovi ruoli: nasce il Biso, Business information security officer
Esiste una nuova figura nel panorama della cybersecurity: si tratta del Biso, Business information security officer. Forcepoint ne indica le caratteristiche
Certificazioni delle competenze sul cloud ibrido con Nutanix
Il Nutanix Certification Program è un programma di formazione a più livelli che fornisce le competenze necessarie per saper implementare, gestire e ottimizzare le soluzioni cloud ibride
Al via in Italia Jefferson Wells, per trovare i manager usa i big data
ManpowerGroup lancia in Italia Jefferson Wells, brand specializzato nella ricerca e selezione di senior ed executive manager
IT manager italiani fra i meno pagati a livello mondiale
Tra le figure professionali meno retribuite in Italia rispetto ad altri grandi Paesi ci sono quelle tecnologiche. Da un'indagine dell'head hunter Badenoch + Clark
Willo, la piattaforma per i colloqui video semplice e collaborativa
Willo Technologies è una startup scozzese che ha messo a punto un sistema per la conduzione di colloqui video semplice e flessibile
Finix sceglie lo smart working in via definitiva
Finix Technology Solutions sposta la sede in un coworking e sceglie l’home office come soluzione stabile. Tra gli obiettivi anche la riduzione del carbon footprint
Risorse umane: Swyg guarda oltre il curriculum con l’intelligenza artificiale
La startup Swyg intende rivoluzionare il recruiting fornendo insight approfonditi e unici dei candidati sin dall'inizio del processo di assunzione, nonché rilevando e correggendo attivamente i pregiudizi
Work from home: consigli alle aziende sull’evoluzione del lavoro
In futuro si lavorerà da casa sempre di più e sempre più spesso: una ricerca globale di Lenovo ha evidenziato gli aspetti vincenti, le sfide e le conseguenze del modello work from home (Wfh) durante la pandemia Covid-19
Ecco i posti di lavoro tecnologici più richiesti in Europa
Il mondo del lavoro cambia, e la tecnologia ha un impatto determinante sui mercato Prolifics Testing svela quali sono i lavoro più ricercati in Italia
Knowledge worker, il lavoro del futuro fra intelligenza artificiale e desktop virtuali
Come saranno i knowledge worker, i lavoratori della conoscenza, nel 2030? A farne un identikit è Andrew Brinded di Nutanix
Sviluppatori software, il lavoro è aumentato durante il lockdown
Da un'indagine della startup torinese BitBoss risulta che il 35% degli sviluppatori di software ha visto crescer il volume di lavoro durante la pandemia
Smart working, la conta dei vantaggi secondo Citrix
Sono sempre più numerose le esperienze di smart working fatte nelle aziende di tutto il mondo. Citrix elenca una serie di motivi a favore del new normal
Le dieci professioni digitali dei prossimi dieci anni
Fiverr, il marketplace che collega le aziende con freelance e liberi professionisti altamente qualificati, ha stilato l’elenco delle professioni digitali più popolari di oggi
Formazione ICT gratuita, Huawei punta alle persone
Al via Learn ON in Italy il programma online gratuito di Huawei di formazione ICT. Perchè la fotografia delle competenze digitali del Paese è "scoraggiante"
Amazon, 1.600 posti di lavoro in Italia nel 2020
Sviluppo di software, linguistica, la logistica, risorse umane e IT: le nuove opportunità di lavoro sono destinate a persone con ogni tipo di esperienza, istruzione e livelli di competenza
Smart working: Slack acquisisce Rimeto e crea la directory aziendale
Slack ha annunciato di aver acquisito Rimeto, la piattaforma di enterprise directory che integra le informazioni di tutta l’azienda per fornire profili dettagliati di ogni dipendente
contenuto sponsorizzato
Consulenza professionale: il cambio di passo con il digitale
Come uno Studio di commercialisti tradizionale evolve la sua vocazione alla consulenza grazie alla potenza del digitale. Un binomio Wolters Kluwer Tax & Accounting e Studio Casamonti Filauro di Roma
Xerox Team Availability, workplace e forza lavoro flessibili con un’app
Con sempre più aziende che si stanno orientando per una configurazione ibrida della forza lavoro, in ufficio e in remoto, Xerox Team Availability è l’app per iPhone e Android che risponde alle esigenze dei workplace flessibili e dello smart working
Da emergenza a normalità, la trasformazione del lavoro agile è realtà
Lo studio ANRA mette a fuoco i benefici del lavoro agile per persone, aziende e ambiente, evidenziando anche gli ostacoli
Distanziamento fisico, Amazon mette in campo l’intelligenza artificiale
Amazon implementa la soluzione Distance Assistant, che fornisce feedback in tempo reale sul distanziamento fisico delle persone grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, e prevede di rendere la tecnologia open source
Cybersecurity, la mancanza di competenze si supera con il machine learning
Oggi i team IT non riescono a gestire la mole di lavoro e la conseguenza della mancanza di competenze specifiche è l’ascesa del cosiddetto tuttofare
Lavoro remoto: il piano che tutte le aziende dovrebbero redigere
La lezione imparata dalla pandemia: alle aziende serve un piano di business per il lavoro da remoto. La versione di TeamViewer
Ripresa: il coworking come soluzione professionale
Capace di combinare i vantaggi del lavoro in ufficio e dello smart working limandone i limiti, il coworking si presta a compromesso ideale tra pendolarismo e attività d’ufficio
Google Cloud, nuovi strumenti di formazione e certificazione online
Google Cloud ha introdotto gli skill badge, per identificare i professionisti con con comprovate competenze tecnologiche, nuovi percorsi di apprendimento di sei settimane per i più esperti ed esami di certificazione in remoto
Webinar | Smart working e continuità operativa: domande e soluzioni
Le tecnologie e i metodi per distribuire applicazioni e dati in sicurezza e velocemente alla forza lavoro in smart working. Un webinar da vedere e rivedere
Smart working negli studi professionali: luci ed ombre di una realtà
Nella maggior parte degli studi pofessionali lo smart working era una realtà già prima del Covid-19, con ore di lavoro flessibili nell’80% dei casi.
A...
LinkedIn, intelligenza artificiale e video per i colloqui di lavoro virtuali
LinkedIn aiuta chi è alla ricerca di lavoro con nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale e video, per presentarsi nel migliore dei modi ai potenziali datori di lavoro e allenarsi a sostenere un colloquio virtuale
Citrix: che cosa deve essere davvero lo smart working
Dal workplace al workspace, passando per l'esperienza d'uso. Si fa davvero smart working quando si può essere operativi in pochi secondi su un nuovo device e si lavora con responsabilità riconosciuta
Smart working e sicurezza, la lunga lista delle cose da fare
La pandemia da Covid-19 ha costretto dapprima molti lavorare da casa, aprendo in seguito riflessioni su produttività e sicurezza, dall’uso del telefono al supporto tecnico
Fase 2: Fastweb prosegue in smart working
All'avvio della Fase 2 le sedi di Fastweb sono messe in sicurezza, ma lo smart working continua fino alla riapertura delle scuole
Smart working, lavoro per obiettivi per un professionista su due
Alla domanda risponde un'indagine realizzata dall’agenzia Kickthecan su un campione di 234 professionisti in smart working durante l’emergenza Covid-19