Tag: Realtà aumentata
TeamViewer supporta la realtà aumentata in Salesforce
TeamViewer aggiunge il supporto per la realtà aumentata alla sua integrazione su Salesforce AppExchange, il marketplace del cloud aziendale, per clienti, tecnici e operatori della linea di produzione
Come condividere le proprie immagini di Google Street View
Con l’app Street View per Android aggiornata da Google, diventa più facile che mai per tutti gli utenti acquisire le proprie immagini di Street View e metterle al posto giusto su Google Maps
Vectary, la piattaforma per creare e collaborare su contenuti 3D e AR
Vectary è una piattaforma basata su browser che aiuta i creator nel design 3D e le aziende a superare questi tempi difficili grazie alla realtà aumentata sul web
Google Meet for Glass, la produzione si integra con lo smart working
Con Google Meet per Glass Enterprise Edition 2 i lavoratori della linea produttiva possono connettersi via video in tempo reale con altre persone sia in azienda che in remoto
Le dieci professioni digitali dei prossimi dieci anni
Fiverr, il marketplace che collega le aziende con freelance e liberi professionisti altamente qualificati, ha stilato l’elenco delle professioni digitali più popolari di oggi
TeamViewer si espande in Internet of Things e acquisisce Ubimax
TeamViewer ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Ubimax, andando ad ampliare la propria offera in ambito AR e Internet of Things
5G Stand Alone, la grande opportunità per imprese e istituzioni
GSMA ha rilasciato l'ultima versione delle linee guida per accelerare il deployment delle reti 5G Stand Alone e ha posto l’attenzione sulle grandi opportunità che queste implementazioni rappresentano sia per le imprese che per i governi di tutto il mondo
Realtà aumentata con Google: le API che fondono mondo fisico e digitale
Per gli sviluppatori arriva una nuova era di realismo della realtà aumentata con l'API Depth di Google, che arriva in ARCore 1.18 per Android e Unity, per raggiungere centinaia di milioni di dispositivi Android compatibili
Ecco TikTok for Business: nuovo marchio e piattaforma per il marketing
TikTok lancia TikTok For Business per i marketer: l'azienda sta infatti introducendo ufficialmente un nuovo marchio e piattaforma chiamato "TikTok For Business", che servirà...
Il 5G per le imprese significa video, controllo remoto e auto connesse
Una nuova ricerca di Nokia ha rivelato quali sono, per i decision-maker It, i maggiori driver del 5G per l’It e l’Ot aziendali: la “killer app” è il video, con più dell’ottanta percento che lo considerano come applicazione interessante
Realtà virtuale in azienda: Lenovo Mirage VR S3 con ThinkReality
In occasione della conferenza online VR/AR Global Summit, Lenovo ha svelato l’ultimo prodotto che va ad aggiungersi al portafoglio di proposte per la realtà virtuale enterprise del gruppo cinese, l’headset Lenovo Mirage VR S3 con ThinkReality
HoloMaintenance Link, lo smart working per artigiani
Dalla collaborazione tra Würth, Hevolus Innovation e Microsoft Italia è nato HoloMaintenance Link, che permette ad artigiani e piccole imprese di erogare interventi di assistenza da remoto per i propri clienti
Edge computing: cos’è, perché è in auge e chi lo usa
Gli esperti di Red Hat ci aiutano a comprendere cosa si intende per edge computing, perché è così essenziale in alcune circostanze portare il computing sull’edge e quali sono i casi d’uso che possono trarne vantaggio
Qualcomm: il presente e il futuro della tecnologia mobile 5G
Presente con le sue soluzioni sul lato dei dispositivi destinati agli utenti finali così come su quello delle infrastrutture per gli operatori mobili e per le aziende, Qualcomm è tra le società leader nel campo del 5G
Come il Product Lifecycle Management può rivoluzionare le aziende
Il Product Lifecycle Management abilita le aziende e ne moltiplica la produttività. Ecco quali saranno i trend più importanti per il 2020
Cosa vogliono veramente i consumatori dal 5G? Un sondaggio
Secondo il sondaggio “What Consumers Really Want from 5G” di Amdocs, i consumatori statunitensi sono consapevoli che i benefici del 5G si estendono molto oltre la maggiore velocità e una migliore qualità della connettività
Realtà virtuale, i principali trend tecnologici del settore
GlobalData ha evidenziato i miglioramenti sia hardware che software che si sono avuti negli ultimi anni nel campo della realtà virtuale e indicato quali sono i principali trend tecnologici del settore
5G, un quarto dei ricavi arriverà dal manufacturing
Secondo gli analisti di ABI Research, entro il 2028 il manufacturing rappresenterà quasi un quarto delle revenue totali generate dal 5G
CES 2020: focus su guida autonoma e veicoli smart e connessi
Tra i trend principali di questo Ces 2020 di Las Vegas ci sono senz’altro la mobilità del futuro, la guida autonoma e i veicoli smart e connessi
CES 2020: BeBop Sensors svela il guanto aptico VR per l’enterprise
Al Ces 2020 Bebop Sensors svela il guanto aptico per la realtà virtuale Forte Data Glove, che si integra con Oculus Quest, Rift S, Windows Mixed Reality e Htc
Facebook, in arrivo un sistema operativo?
Secondo la testata di tecnologia The Information, Facebook starebbe puntando sull’hardware e avrebbe intenzione di sviluppare un proprio OS
ARCore Depth, l’Api Google per espandere la realtà aumentata
L’API Depth per la piattaforma di sviluppo ARCore di Google consente agli sviluppatori di creare esperienze di realtà aumentata ancora più realistiche
Cisco accelera sulla strategia tecnologica e delinea il futuro di internet
Cisco e la strategia per la creazione di una nuova internet, in grado di spingere l'innovazione digitale oltre i limiti dell'infrastruttura attuale
Come Qualcomm cambia 5G, extended reality e Pc always-on
In occasione dell’annuale Snapdragon Technology Summit, Qualcomm ha annunciato una pioggia di novità, a partire dalla mobile platform 5G 865
Adobe compra Oculus Medium da Facebook per fare 3D e realtà virtuale
Adobe ha annunciato di aver acquisito il tool di creazione per la realtà virtuale Oculus Medium, insieme al suo team di sviluppo
Adobe Creative Cloud, i nuovi strumenti per professionisti e aziende
L’evento Adobe Max di quest’anno ha portato con sé numerose novità non solo in ambito mobile, ma anche in quelli desktop, cloud ed enterprise
Konica Minolta AIRe Lens, visori con connessione 5G
Konica Minolta ha avviato una collaborazione con Deutsche Telekom per lo sviluppo dei visori AIRe Lens connessi in 5G per applicazioni remote e industriali
Perché l’intelligenza artificiale può cambiare la cultura e l’arte
Nell’ambito dell’iniziativa AI for Good di Microsoft, si apre un nuovo filone incentrato sull'intelligenza artificiale per il patrimonio culturale
Project Glasswing: Adobe infrange i limiti tra realtà fisica e digitale
Con Project Glasswing Adobe, se non li infrange del tutto, rende più tenui i confini tra la realtà fisica e quella digitale
Konica Minolta vara un servizio di realtà aumentata
Con il nuovo servizio genARate Konica Minolta aggiunge valore ai mezzi di comunicazione tradizionali creando esperienze di realtà aumentata
Realtà aumentata e virtuale, spesa prevista in forte crescita
Per Idc gli investimenti dei settori pubblico e commerciale spingeranno la spesa globale di realtà aumentata e virtuale a 160 miliardi di dollari nel 2023
Quanto è digitale la cultura italiana: app, web e nuove tecnologie
Quanto è digitale la cultura italiana? A dircelo è l’ultimo studio dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del PoliMI
L’idea di Lenovo: realtà aumentata, IoT e computing ovunque
All’Accelerate, evento annuale di Lenovo dedicato al mondo business, il marchio ha presentato numerosi nuovi prodotti e soluzioni per le aziende
Realtà aumentata nella ricerca di Google e in Lens
La ricerca Google e Google Lens sfrutteranno la realtà aumentata e la computer vision per sovrapporre informazioni e contenuti all’ambiente fisico
Come cambia la supply chain, fra IoT e blockchain
Gartnerha identificato le otto principali tendenze tecnologiche per la supply chain nel 2019, con comune denominatore il digitale
Come il 5G fa vedere il mondo attraverso la realtà mista
Al 5G Lab di Verizon a New York City, ThirdEye di recente ha mostrato un caso d'uso del 5G con occhiali smart per realtà aumentata e mista
La realtà virtuale diventa più coinvolgente con Oculus Rift S
È in arrivo questa primavera il nuovo visore di realtà virtuale per Pc Oculus Rift S, basato sulla piattaforma Rift e dotato di tracking Oculus Insight
Reverb, il visore di realtà virtuale per il business
Hp Reverb Virtual Reality Headset Professional Edition dichiara sin dalla denominazione la sua natura di visore di realtà virtuale per ambiti lavorativi
HoloLens 2, la realtà mista di Microsoft per il lavoro
In occasione del MWC 2019 viene svelato Microsoft HoloLens 2, la seconda generazione del visore per la realtà mista, con prestazioni migliorate
Cosa pensano i consumatori degli smartphone 5G
Un sondaggio condotto da Lg in Corea e Stati Uniti prova a far chiarezza sulla reale percezione che si ha del 5G sul proprio telefono
Adobe investe nella creazione di contenuti 3D
Adobe ha annunciato l’acquisizione di Allegorithmic, software house specializzata nello sviluppo di strumenti per l’authoring e l’editing di contenuti 3D
Amazon, shopping con realtà aumentata e intelligenza artificiale
Arrivano nuove esperienze di shopping online con Amazon Scout, AR View e 360 View, con realtà aumentata e apprendimento automatico
Realtà aumentata per il controllo bagagli, l’esempio di KLM
Per i passeggeri dei voli KLM diventa molto più facile verificare se il bagaglio a mano ha le dimensioni corrette, con uno smartphone e la realtà aumentata
Come le grandi aziende usano realtà virtuale e aumentata
Le tecnologie di realtà aumentata e virtuale possono trovare largo impiego nelle aziende. I casi di utilizzo riguardano soprattutto l'assistenza remota per macchine e impianti. Ma non solo
Google Arts & Culture: l’arte in realtà aumentata
L’ultimo aggiornamento dell’app Google Arts & Culture consente di posizionare i dipinti nel proprio salotto e ammirarli in realtà aumentata
Mobility in azienda, la sorpresa è la realtà aumentata
Analizzando il settore dell'enterprise mobility Idc ha scoperto che crescono i lavoratori in mobilità e che cresce lo sviluppo delle applicazioni mobili e della realtà aumentata e virtuale
Project Aero, la realtà aumentata per sviluppatori e designer
Project Aero è il nuovo sistema di creazione di Adobe per la realtà aumentata, che rende più semplice per designer e sviluppatori costruire contenuti
Realtà aumentata e virtuale, il mercato non conosce limiti
Migliorano le tecnologie hardware e software e si moltiplicano i possibili casi d'uso. Così si aspetta un boom di realtà aumentata e virtuale. Dalla progettazione architettonica ai test drive per le auto
Project Aero: la realtà aumentata targata Adobe
Project Aero è un nuovo sistema di creazione di Adobe per la realtà aumentata, che rende più semplice per designer e sviluppatori costruire contenuti AR
Sigillo “STEM Approved” per Smart Globe di Oregon Scientific
Tre modelli di Smart Globe con realtà aumentata di Oregon Scientific hanno ricevuto l'approvazione STEM, l'organizzazione che aiuta nell'apprendimento di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica