Capgemini, accordo per acquisizione core banking Bnl
Capgemini e BNL BNP Paribas siglano un accordo in Italia per innovare e accelerare ulteriormente la trasformazione digitale della Banca
Come effettuare pagamenti contactless: guida alle app
Gli acquisti in negozio sono essenziali per gli italiani. Ecco le app per pagamenti contactless in sicurezza negli esercizi commerciali, riducendo i rischi di contagio in tutta comodità
Visa sempre più fintech con Cloud Connect
Transferwise espande il programma di carte di debito introducendo il proprio servizio di conto in multivaluta a livello mondiale attraverso l'infrastruttura Visa Cloud Connect
Flowe, la banca digitale usa la gamification
Flowe, società del Gruppo Mediolanum, con Epipoli ha creato una piattaforma per i giovani che incarna i principi della BetterBeing Economy
Adobe e Ibm: cloud ibrido per trasformare la customer experience
Adobe, Ibm e Red Hat hanno annunciato una partnership finalizzata a far progredire la trasformazione della customer experience, con un focus iniziale sulla sicurezza dei dati in tempo reale e sui settori regolamentati che utilizzano il cloud ibrido
I bitcoin nella top ten delle banche mondiali per capitalizzazione
Con una capitalizzazione di 169 miliardi di dollari i Bitcoin sarebbero l'ottava banca mondiale: insidiano il ranking di Citycorp e si lasciano alle spalle il colosso HSBC
Deutsche Bank porterà la banca su cloud con Google
Nei prossimi anni Deutsche Bank e Google lavoreranno insieme per guidare la trasformazione definitiva del settore bancario
Qonto e Satispay insieme, il fintech italiano fa massa critica
Qonto integra Satispay per semplificare i pagamenti dei merchant italiani, supportandoli nel processo di digitalizzazione dei pagamenti e della gestione delle finanze aziendali
Fido, l’autenticazione sicura senza password è più facile
L’associazione Fido Alliance ha lanciato il nuovo sito di informazioni per i consumatori loginwithfido.com e il simbolo web “I-Mark”, per promuovere la tecnologia di autenticazione robusta, sicura e senza password
Microsoft fa un passo nel fintech, accordo con Nexi
Microsoft Italia entra in Nexi Open, l’ecosistema di servizi lanciato da Nexi, portando cloud, intelligenza artificiale e big data per la creazione di nuove soluzioni digitali per le banche
Fase 2, le nuove tecnologie saranno il motore del settore finanziario
L'esperienza cinese e molti indicatori dicono che il settore finance uscirà dalla fase emergenziale Covid-19 trasformato sotto il profilo tecnologico
Criptovalute, l’Italia fra denaro contante e valute virtuali
Anche in Italia si sta assistendo alla lenta diffusione delle criptovalute. Centinaia di negozi le accettano e contirbuiscono a far declinare l'utilizzo del denaro contante
Fintech: arriva in Italia Penta, la banca per startup e Pmi
La banca alternativa tedesca apre da noi per aiutare la crescita, rafforzare la stabilità, semplificare i processi con procedure smart
Perchè l’Open Banking è il futuro: i cinque vantaggi
L'Open Banking si prefigge di cambiare dalle fondamenta il sistema bancario grazie alle Api open source. Ecco quali sono i principali vantaggi
Fintech: Visa acquista Plaid per 5,3 miliardi di dollari
I prodotti Plaid consentono ai consumatori di condividere le proprie informazioni finanziarie con migliaia di app e servizi
Qonto avrà un IBAN italiano e il Pos
La neo-banca francese Qonto indirizzata a Pmi e professionisti investe nell'espansione nel nostro Paese con la localizzazione dei servizi
Sistema bancario, i trend tecnologici per il 2020
Il 2020 è appena iniziato e Auriga propone la propria prospettiva su quelli che saranno i trend tecnologici per il sistema bancario
Open banking, per le banche italiane le Big Tech sono una minaccia
Lo specialista di open banking Tink rilascia un report sul sentiment delle banche europee e italiane. Alto il timore verso Amazon, Apple, Facebook e Google
Fintech e Insurtech in Italia: 13 milioni di utenti e 326 startup
La rivoluzione digitale investe finanza e assicurazioni: 12,7 milioni di italiani utilizzano servizi Fintech & Insurtech e sono 326 le startup nel settore
Qonto e BorsadelCredito.it al servizio delle Pmi italiane
Qonto e BorsadelCredito.it hanno annunciato la firma di un accordo, volto a rispondere in maniera integrata alle esigenze delle Pmi
Ibm prima a portare il public cloud in banca
IBM ha rivelato di aver sviluppato il primo public cloud al mondo destinato specificamente al segmento dei servizi finanziari
Qonto Carta Plus dà più flessibilità e servizi a professionisti e Pmi
Indirizzata a una clientela business, Qonto Carta Plus intende dare maggiore libertà e flessibilità nella gestione delle attività finanziarie
I dati di una carta di credito? Per gli hacker valgono solo 2 euro
Esiste un vero e proprio listino e le informazioni complete relative a una carta di credito, comprensive di cvv per un hacker valgono dai 2 ai 6 euro.
Lira, il nuovo linguaggio opensource per blockchain
eToro reso noto i dettagli su Lira, il nuovo linguaggio di programmazione opensource specificamente pensato per i contratti finanziari e per le blockchain
Pagamenti, per Swift Il futuro sarà iper-connesso
Swift promuove tra gli operatori globali la collaborazione e il sostegno del progresso affinché i pagamenti internazionali soddisfino al meglio le esigenze del mercato
Mobile banking: gestire i soldi con lo smartphone
Una rassegna sinottica di app per smartphone che rappresentano la definitiva trasformazione digitale della gestione monetaria
Libra, la criptovaluta di Facebook basata su blockchain
Facebook ha alzato il sipario su Libra, al tempo stesso criptovaluta e infrastruttura finanziaria globale, basata sulla blockchain e governata dalla Libra Association
Qonto, la banca online per Pmi e professionisti apre in Italia
Nata in Francia nel 2017, la banca Qonto in meno di due anni ha già oltre 40.000 clienti e ha gestito 3,5 miliardi di euro di transazioni nel 2018
Perché ai servizi finanziari piace il cloud ibrido
Il settore dei servizi finanziari si sta modernizzando con l'hybrid cloud ma gestisce ancora un'alta percentuale di data center tradizionali
Pagamenti digitali in crescita in Italia: 80 miliardi di euro
I pagamenti innovativi continuano a crescere in Italia a un ritmo elevato: il mercato dei New Digital Payment potrà superare i 125 miliardi di euro nel 2021
Fintech e banche, i motivi di una collaborazione
Il mondo bancario sta comprendendo le opportunità di business generate dal cambiamento delle fintech e sta intraprendendo il cammino dell’open innovation. La visione di Antonella Comes di Auriga
Fintech e insurtech: il digitale rivoluziona finanza e assicurazioni
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, sono già 11 milioni gli italiani che usano i servizi di fintech e insurtech
Pagamenti digitali, UniCredit sposa anche Google Pay
UniCredit mette a disposizione i quattro principali servizi di pagamento mobile: Alipay, Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay
Digital banking inclusivo per ciechi e ipovedenti
Banca Monte dei Paschi e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti hanno sviluppato un’accessibilità totale del digital banking per ciechi e ipovedenti
Intesa Sanpaolo, la banca verso la digital transformation
Intesa Sanpaolo accelera sulla trasformazione digitaler: 8 milioni di clienti multicanale, 3 milioni di utenti app e 53 milioni di operazioni sull’app
Cos’è l’Intelligent Adaptive Authentication e perché protegge dalle frodi
Si parla di Intelligent Adaptive Authentication come di un processo in sei fasi che combatte le frodi conciliando sicurezza e user experience
Pagamenti digitali, Visa integra le API con Reply
La partnership con Reply supporta i clienti Visa nell’integrazione con le soluzioni API per raggiungere gli obiettivi di mercato
Banche, la trasformazione digitale va fatta con le fintech
Un'indagine di Roland Berger sancisce il ritardo tecnologico e organizzativo delle banche retail, che devono fare fronte comune con le fintech per rispondere al modello digitale imposto dai leader tecnologici
Beesy, la fintech al servizio di microimprese e professionisti
FinLeap e Fabrick hanno creato Beesy per portare sul mercato un'offerta di consulenza multibanca, contabile e fiscale digitale per microimprese e liberi professionisti
Anche il bancomat diventa digitale, nasce Bancomat Pay
Un accordo con SIA per l’utilizzo del servizio Jiffy, da questo autunno consentirà agli utenti di utilizzare il bancomat con una app dello smartphone
Fake banking tramite tre false app su Google Play
Eset ha individuato tre false app su Google Play che sottraggono i dati delle carte di credito. Sono già state rimosse. Come ci si protegge in questi casi
Satispay diventa anche una piattaforma per i risparmi
Da sistema per i pagamenti a piattaforma per gestire i risparmi, Satispay prosegue nella mission di semplificare il rapporto fra utente e denaro. E raccoglie finanziamenti internazionali
Il Fintech inizia a diffondersi nelle banche italiane
Il rapporto della Regione Lombardia sul Fintech per le Pmi si occuap anche dei servizi fornitni dalle banche. Ma molto è ancora in divenire
Il Fintech spiegato alle piccole e medie imprese
Regione Lombardia ha redatto un documento per spiegare alle piccole e medie imprese cosa è il fintech e quali sono le principali startup a cui rivolgersi
Con Fabrick Banca Sella si apre al mondo fintech
Al Money 2020 di Amsterdam il Nord Europa si aggiudica il primato come luogo di sviluppo del fintech. Ma anche l'Italia si fa notare con Fabrick, l'ecosistema di Banca Sella
Da Oracle e Cabel la piattaforma IT per fare la nuova banca
Invest Banca è il primo istituto italiano a utilizzare in produzione Oracle Flexcube, in versione localizzata e integrata da Cabel Industry
Carige si trasforma in banca digitale con Ibm
Nasce Dock, partnership strategica che punta alla trasformazione della Banca in ottica digitale, con maggiore efficienza dei sistemi informatici e miglioramento dei processi
Fintech, i tre pilastri sono fiducia, reputazione e tecnologia
L'intervento di Luigi Zingales sul fintech al Festival dell'economia di Trento e le parole del governatore di Bankitalia Vincenzo Visco. Fiducia, reputazione e i fattori tecnologici: così il sistema tiene e ne esce rafforzato
Qualche lezione di automazione per la funzione finanziaria
Le indicazioni conclusive della ricerca di Capgemini sulla trasformazione digitale nella finanza: automazione da fare senza salti, per generare consocenza a partire dai dati
Finanza e automazione unite nella trasformazione digitale
L'automazione è sempre più apprezzata nel mondo della finanza, che sta guardando verso intelligenza artificiale e machine learning