Inspire 2019, effetto cloud per i partner Microsoft
In occasione dell’evento Inspire, Microsoft annuncia investimenti e aggiornamenti tecnologici per ampliare le opportunità per i partner nel cloud
Nel commercio l’agilità è tutto: arriva l’headless commerce di Adobe
Adobe Commerce Cloud ha lanciato un'offerta di headless commerce che separa il back-end dal front-end, per esperienze omnicanale basate sulla rapidità di esecuzione
Maximo Ibarra, in Sky Italia un Ceo che arriva dalle telecomunicazioni
Ibarra ha dato le dimissioni da Ceo del provider olandese KPN. Per motivi famigliari, si legge in una nota, e tornerà in Italia dove assumerà un nuovo incarico esecutivo
GKE Advanced, il motore per Kubernetes di Google diventa grande
Google lancia GKE Advanced, con affidabilità, semplicità e scalabilità avanzate, per i carichi di lavoro enterprise su Google Kubernetes Engine
Wildix riunisce i partner a Barcellona e negli Usa, annuncia nuovi prodotti
Fra le nuove soluzioni di communication di Wildix in primo piano c’è Wizyconf, sistema di web conference basato su WebRTC e sul sistema operativo Chrome OS
Vive Focus Plus, l’headset professionale per la realtà virtuale
Vive Focus Plus è il nuovo dispositivo hardware standalone per la realtà virtuale della gamma Vive, destinato all’utenza aziendale
Microsoft Ignite 2018, sicurezza e intelligenza artificiale i motori IT
All'evento annuale dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft rafforza l’attenzione alla sicurezza e sulle tecnologie di intelligenza artificiale, IoT e edge computing
Le tre tendenze delle tecnologie di data management
Sono DataOps, private cloud database platform as a service (dbPaaS) e data management basato su machine learning. Emergono dalla ricerca Hype Cycle for Data Management 2018 di Gartner
Microsoft Surface Hub 2, l’ambiente di lavoro è più collaborativo
Microsoft alza il sipario sulla prossima generazione del suo dispositivo per il lavoro collaborativo Surface Hub 2, che però sarà disponibile solo dal 2019
Siemens porta la digitalizzazione sul mercato con MindSphere
Basato sul cloud e offerto come Platform as a Service, MindSphere è il sistema operativo studiato per il mondo IoT. Le possibili applicazioni
Alexa for business, l’assistente che gestisce impegni e meeting
AWS ha annunciato la versione per il mondo lavorativo del suo assistente intelligente, che può organizzare riunioni, gestire videoconferenze e rendere più confortevole l'ufficio
Come sta cambiando il Supply Chain Management
Il Supply Chain Management è una disciplina che ha molta storia alle sue spalle ma che sta vedendo diversi cambiamenti sulla scia delle nuove evoluzioni tecnologiche e di mercato
Digital transformation: ecco le forze che stanno cambiando l’IT
Digital transformation è un termine ombrello che si può declinare in alcune direttrici specifiche di evoluzione per tutta l'IT
Blockchain, come far dialogare ledger separati
La diffusione di blockchain richiede anche una maggiore interoperabilità tra sistemi diversi con i propri ledger, a questo serve il protocollo ILP
U-Space, lo spazio aereo europeo per i droni commerciali
La Commissione europea ha delineato i piani per regolamentare il volo dei droni nel cosiddetto U-Space, tutelando la sicurezza
La rivoluzione del datacenter firmata Lenovo
Il grande rinnovamento in campo datacenter di Lenovo porta avanti i punti forti della tradizione IBm, declinandola nei nuovi modelli aperti software-defined
La maintenance di Trenitalia, dai tweet dei passeggeri a Sap Leonardo
Dopo aver anche basato la gestione dell'aria condizionata sui tweet dei clienti, Trenitalia sta completando un elaborato progetto di maintenancre basato su Sap Leonardo
Microsoft Inspire: tutte le novità per partner ed aziende
All’evento Microsoft Inspire debutta l’offerta Microsoft 365, accompagnata da iniziative per i partner e novità tecnologiche. Arriva Azure Stack
Quando il robot c’è ma non si vede
La Robot Process Automation è l'applicazione di robot software all'esecuzione di processi semplici e ripetitivi. Un mercato in crescita, ma con diversi ostacoli
Come le aziende possono usare i bot
I bot sono adottati per compiti semplici e ripetitivi. Completarli con funzioni di machine learning amplia di molto il loro raggio d'azione
Finanza e compliance: ecco come Credit Suisse si fa aiutare dai bot
La banca svizzera ha adottato assistenti vocali che guidano i dipendenti nelle operazioni legate alla compliance normativa
Investment banking e tecnologie, futuro semplice
Secondo Accenture, per recuperare profittabilità l'investment banking deve guardare alle tecnologie che semplificano e a creare nuovi servizi
Fastweb e Ancitel insieme per la digitalizzazione dei Comuni italiani
Fastweb e Ancitel propongono soluzioni congiunte per i Comuni medio-piccoli, ancora indietro nello sviluppo del digitale per i cittadini
Proximity marketing: come si usano i beacon
Sui beacon Bluetooth c'erano grandi aspettative per come avrebbero potuto cambiare l'esperienza d'acquisto nel mondo retail. Vediamo come stanno funzionando
Come funziona blockchain e a chi serve
La tecnologia blockchain promette di cambiare la gestione delle transazioni in diverse applicazioni del mondo finanziario, ma non solo. Ecco perché.
Business continuity: Monclick punta su NetScaler di Citrix
La società di e-commerce ha deciso di rinnovare l’intera piattaforma sistemistica scegliendo NetScaler come soluzione per assicurare l'operatività 24/7
CeBit 2017: Epson crea la carta direttamente in ufficio
Presso lo stand Epson ad Hannover c'è in esposizione PaperLab, il primo sistema al mondo che converte i fogli già usati in carta stampabile grazie a un processo a secco
MWC 2017: Ericsson e Comau portano il 5G nel manifatturiero italiano
Comau sfrutterà il 5G di Ericsson per migliorare la gestione da remoto dei robot, che saranno controllati singolarmente
La trasformazione digitale si fa con l’automazione dell’IT esistente
Enrico Brunero di Dimension Data Italia ci parla di trasformazione digitale e del parradigma oggi realmente applicabile con quanto si dispone in azienda
Le quattro fasi del digital workplace
Gli elementi chiave da considerare per la creazione di una strategia di lavoro digitale
Il thin client ora è software
Una visione moderna del client gestito, via software, da installare o da usare con chiavetta Usb. La propone la tedesca Igel propone in Italia tramite Ready Informatica
Oracle Cloud Day 2016: la parola ai clienti
Durante la tavola rotonda Cloud in Action di Oracle Cloud Day 2016 emergono pregi e difetti dell'adozione del cloud da parte dei clienti selezionati.
Monclick ridà linfa allo Sportello Antiviolenza Online
A rischio chiusura per mancanza di fondi, l’iniziativa di Fondazione Pangea Onlus riceverà il 2% del fatturato prodotto da Monclick nel periodo natalizio
Liferay DXP, l’utente al centro dell’esperienza digitale
Il Liferay Symposium 2016 ha evidenziato come i processi di trasformazione digitale devono essere progettati e sviluppati attorno all'utente
Storage: con Flash In Ibm punta ai clienti Dell-Emc
L'ìniziativa storage Flash In di Ibm punta a clienti e partner Dell ed Emc promettendo maggiori prestazioni, costi ridotti e opportunità di canale.
Sdn, 5 motivi per cui conviene assieme alla virtualizzazione
Il Software Defined Networking combinato alla Network Function Virtualization (NFV) abilita un livello elevato di controllo digitale sulle reti foriero di benefici di business.
10 software per il Remote Monitoring Management
Le soluzioni di Remote Monitoring Management rifioriscono a nuova vita tra acquisizioni e ridefinizioni d'offerta, ne presentiamo 10.
Dove vanno i data center? 5 punti su cui riflettere
Come cambiano le strategie d'ingaggio su cloud e data center? Ne parliamo con Interoute, fornitore di soluzioni di connettività sui generis.
Cisco punta sulla Digital Network Architecture
Con la Digital Network Architecture anche Cisco comprende che il software di gestione e monitoraggio è alla base di tutto.
A chi serve un mainframe software defined
Frutto di cinque anni di sviluppo, la creatura di LzLabs va a chi vuole liberarsi dal Cobol senza modificare il codice
Con Anti Targeted Attack, Kaspersky Lab protegge dagli attacchi mirati
Per offrire il più elevato livello di sicurezza, la nuova piattaforma affianca un insieme inegrato di prodotti e una nuova proposta di servizi
Per Dell, il computer lo deve progettare l’utente
Per il Client Marketing Manager Livio Pisciotta è il momento per effettuare il refresh del parco macchine. Soprattutto ora che i pc sono davvero a misura di utente
Dimension Data: l’ibrido è il new normal
I consigli ai CIO di Enrico Brunero, per interpretare meglio una trasformazione digitale che c'è già.
Perché Rhel è su Microsoft Azure
Lo spiega Michael Ferris di Red Hat: o il cloud è ibrido e aperto, o non è. Le immagini del sistema sono disponibili ovunque tranne che in Cina.
Conoscere il software defined datacenter prima che sia troppo tardi
Un quick ebook per comprendere come mai il software defined datacenter sarà il "new normal" per l'informatica d'impresa
Ces 2016: Ford e Google insieme per le connected cars?
Verrà annunciata in occasione del Ces di Las Vegas la collaborazione tra le due società nell'ambito delle connected cars
Namirial si allarga nel Digital Transaction Management
La società italiana specializzata nei servizi di certificazione digitale ha acquisito tutti gli asset di xyzmo Software e SIGNificant Software
Virtualizzazione Horizon nelle aule dell’Università di Parma
Muove in ottica BYOD l’implementazione VMware che ha portato flessibilità e rapidità nell’erogazione delle configurazioni desktop nei laboratori didattici dell’Ateneo
Evoluzione cloud storage NetApp per Gruppo Elica
Futuro aperto verso il cloud per le piattaforme e i sistemi It del produttore di cappe, che stima anche un risparmio di 15mila euro all’anno sui costi energetici
2016: i trend tecnologici del CTO di EMC
Le previsioni di John Roese, Senior Vice President e Chief Technology Officer di EMC, per i 12 mesi a venire