Tag: Linux
La Together Mode di Microsoft Teams arriva anche su Skype
La modalità denominata Together Mode di Microsoft Teams per i meeting video è ora disponibile anche su Skype per Windows, Mac, Linux e web, con l’ultima versione 8.67
MQL, il linguaggio per filtrare e manipolare i dati di Google Cloud
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale in Cloud Monitoring del linguaggio MQL, Monitoring Query Language, e dell’MQL Query Editor, che consente la creazione di query potenti e complesse
Parallels Desktop Technical Preview, virtualizzazione su Apple Silicon M1
Parallels si sta avvicinando al supporto nativo per la virtualizzazione sul nuovo chip Apple Silicon M1, svelato insieme ai nuovi Mac a novembre dalla società di Cupertino, con la preview tecnica di Parallels Desktop
Claris FileMaker Server ora lavora anche con Linux
Con il lancio di Claris FileMaker Server 19.1.2 sarà possibile ospitare le proprie applicazioni FileMaker sulla piattaforma open source più popolare al mondo
Microsoft .NET 5.0 arriva su Google Cloud
.NET 5.0 è approdato su Google Cloud pochi giorni dopo essere stato rilasciato da Microsoft con molte nuove funzionalità e miglioramenti, a partire dal supporto per C# 9 e F# 5
Google Cloud Functions consente di sviluppare con .NET Core 3.1
La piattaforma Function-as-a-Service di Google Cloud Functions si arricchisce del supporto per .NET Core 3.1, un framework gratuito, multipiattaforma e open source per Windows, Mac e Linux
Anthos Developer Sandbox, l’ambiente di sviluppo cloud gratuito
Il nuovo ambiente di sviluppo cloud-based Anthos Developer Sandbox è progettato per aiutare gli utenti a imparare a sviluppare su Google Cloud Anthos in modo semplice e gratuito
Microsoft semplifica lo sviluppo di applicazioni Windows
In occasione di Ignite 2020 Microsoft ha condiviso con gli sviluppatori e i partner gli ultimi progressi fatti nella direzione intrapresa con Project Reunion, di semplificare lo sviluppo di app su Windows
Lenovo supporta Linux: ThinkPad e ThinkStation con Ubuntu preinstallato
Lenovo evidenzia il proprio interesse verso il sistema operativo Linux, e annuncia la disponibilità di Ubuntu preinstallato su Thinkpad e ThikStation
Microsoft 365, le nuove funzioni per smart working e collaboration
I nuovi aggiornamenti di Microsoft 365 lanciati in occasione di Ignite 2020 reinventano le riunioni e gli spazi di lavoro per sbloccare nuove forme di collaborazione e aiutare le persone e i team
Portare le app .NET Core su Linux con Amazon Aws
Amazon AWS ha lanciato Porting Assistant for .NET, un nuovo strumento progettato per aiutare le aziende ad analizzare e trasferire le loro applicazioni .NET Framework su .NET Core in esecuzione su Linux
Crittografia omomorfica su sistemi Apple, Ibm rilascia il toolkit
La crittografia completamente omomorfica consente la manipolazione dei dati cifrati: per semplificare comprensione e uso di questa tecnologia, Ibm ha rilasciato un toolkit per macOS e iOS, in arrivo anche per Linux e Android
Docker Enterprise 3.1 porta Kubernetes su Windows
Mirantis lancia il primo major update per Docker Enterprise dall’acquisizione della piattaforma per container aziendale: tra le novità, Kubernetes su Windows, supporto Gpu, Istio Ingress e nuovi strumenti CLI
Linux da oggi è più sicuro, bloccato un exploit vecchio di 20 anni
Per quasi due decenni gli hacker hanno potuto sfruttare una vulnerabilità della memoria dei programmi Linux per prendere il controllo del computer: Check Point risolve la falla con il meccanismo di mitigazione Safe-linking
FileMaker 19, la creazione di app aziendali si apre a JavaScript
Claris, sussidiaria di Apple, ha lanciato FileMaker 19, che diventa una piattaforma aperta per la creazione rapida di app custom grazie all’integrazione con il popolare linguaggio di programmazione JavaScript
Cos’è Sonic, il sistema operativo di rete open source per i cloud datacenter
Sonic è un sistema operativo di rete open source basato su Linux che gira sugli switch di diversi fornitori: sviluppato da Microsoft e ora supportato da un’ampia community, è progettato per soddisfare i requisiti di un data center cloud
Fairphone 3, lo smartphone basato su Android senza app e servizi Google
Lo smartphone Fairphone 3 funziona con il sistema operativo /e/OS, una versione di Android priva delle app e dei servizi Google, sviluppato dalla fondazione non-profit con la privacy come aspetto fondamentale di design
Cybersecurity, scoperta una falla in tutti i software antivirus
I ricercatori specializzati in cybersecurity di RACK911 Labs hanno scoperto un metodo semplice da implementare che trasforma quasi tutti i software antivirus in strumenti autodistruttivi, con potenziali danni al sistema operativo
Kubernetes incontra WebAssembly nel progetto Krustlet di Microsoft
Deis Labs, società specializzata in Kubernetes e open source acquisita da Microsoft, ha presentato il progetto Krustlet, per il deployment di workload WebAssembly su Kubernetes
Windows 10, Microsoft lancia in beta una nuova app per le notizie
Nella nuova Windows 10 Insider Preview Build 19603 Microsoft lancia l’integrazione tra il File Explorer e il Windows Subsystem for Linux e la beta della nuova app Microsoft News Bar per la fruizione delle notizie
Smart working, Around potenzia le videochiamate con intelligenza artificiale
Around intende inaugurare una nuova era per le videochiamate e lo smart working, introducendo un approccio che rompa con la tradizione e si focalizzi su ciò che, sullo schermo, è importante per la propria attività lavorativa
Bottlerocket, il Linux di AWS ottimizzato come host di container
Amazon AWS ha annunciato Bottlerocket, un nuovo sistema operativo open source basato su Linux progettato e ottimizzato in modo specifico per l'utilizzo come host di container
Intezer Protect: cloud sicuro con l’analisi genetica dei malware
Intezer Protect è una soluzione di sicurezza cloud basata sulla tecnologia Genetic Malware Analysis, che applica i concetti del sistema immunitario biologico alla cybersecurity e alla protezione del software
Canonical Anbox Cloud: Android diventa scalabile nel cloud
Anbox Cloud è una piattaforma di mobile cloud computing sviluppata da Canonical, publisher di Ubuntu, che offre alle aziende e ai service provider la possibilità di fornire applicazioni e workload mobili basati su Android su vasta scala
Onnx, Linux Foundation crea l’open format per il machine learning
La LF AI Foundation prende in carico il progetto Onnx, open format ed ecosistema per modelli di intelligenza artificiale interoperabili
Cloud Information Model: interoperabilità dei dati tra applicazioni cloud
Amazon Web Services, Genesys e Salesforce hanno unito le forze con la Linux Foundation per il data model open source Cloud Information Model (CIM)
Geekbench 5, la app per misurare la potenza di smartphone e computer
Geekbench 5 è l’ultimo major upgrade dell’app di benchmarking multi-piattaforma, disponibile per iOS, Android, macOS, Windows e Linux
Windows 10, la nuova Insider Preview Build rinnova Cortana
Microsoft ha rilasciato per i Windows Insider nel Fast Ring l’update Windows 10 Insider Preview Build 18945, con una nuova esperienza Cortana
Ibm e Red Hat definitivamente insieme per fare cloud ibrido
Ibm ha chiuso l'acquisizione da 34 miliardi di dollari di Red Hat, che continuerà a essere guidata da Jim Whitehurst, che riporterà alla ceo, Ginni Rometty
Windows 10, nuova Insider Preview Build disponibile nel Fast Ring
Microsoft ha rilasciato Windows 10 Insider Preview Build 18917 (20H1) per i Windows Insider con diverse novità, a partire da Linux
Ubuntu per lo sviluppo di IoT e infrastrutture aperte
Con il rilascio del nuovo sistema operativo Ubuntu 19.04 Canonica si focalizza sugli sviluppatori, sull’IoT e sulle infrastrutture aperte
Competenze digitali per professionisti e Pmi: il programma di reskilling Cisco
Cisco Italia ha sviluppato un programma di reskilling dedicato alle competenze digitali e rivolto specialmente a professionisti e Piccole e Medie Imprese
Backup del Mac su unità Windows con il driver NTFS di Paragon
La nuova versione di Microsoft NTFS for Mac 17, in beta, di Paragon Software consente di eseguire il backup di macOS su un drive formattato Windows
Perché Linux ha un posto fisso al centro dell’It enterprise
Ce lo spiega Stefanie Chiras di Red Hat: l’enterprise IT è fatta di bare metal, macchine virtuali, cloud e Linux è la costante
Arriva il kernel Suse Linux enterprise per Azure
Il kernel di Suse Linux Enterprise 15 ottimizzato da Microsoft consente un accesso più rapido alle nuove funzionalità di Azure
Azure Sphere Os, il Linux di Microsoft per l’IoT
Il primo kernel Linux personalizzato di Microsoft serve a risolvere problemi di sicurezza nei dispositivi IoT, con un approccio combinato, di hardware, software e cloud.
Intelligenza artificiale e Linux, percorso parallelo
La Linux Foundation ha lanciato la LF Deep learning foundation per sostenere l'innovazione open source nell'intelligenza artificiale, machine learning e deep learning
Red Hat non dimentica Linux e amplia l’offerta open
Red Hat registra il 64° trimestre di crescita grazie a un ampliamento dell'offerta e alla strategia openess. L'Italia la migliore country a livello europeo, che è anche il miglior continente. Gli investimenti in container e cloud
Monaco ci ripensa: no all’open source, si torna a Windows
Uno dei più celebri casi di passaggio da Windows all'open source ritorna all'origine. Anzi, a WIndows 10. Troppo complicato gestire due sistemi operativi. Ma le cause sembra siano da ricercare nella gestione del progetto
Cinque distribuzioni Linux per i server in azienda
Linux è una piattaforma collaudata anche in ambito server, ogni distribuzione però ha i suoi punti di forza e debolezza
Windows Subsystem for Linux: cos’è e perché serve usarlo
C'è un "pezzo" di Linux in Windows 10 e le sue funzioni vanno aumentando. Ecco perché Microsoft ha deciso di sposare due mondi una volta davvero lontani
Linux 4.11: cosa c’è di nuovo nel kernel
Il kernel Linux 4.11 integra molti piccoli miglioramenti, in particolare per le funzioni collegate allo storage
Cinque distribuzioni Linux da provare in azienda
Fedora, Linux Mint, openSuse Tumbleweed, Remix Os e Ubuntu: come trovare la piattaforma adatta alle esigenze dei propri utenti aziendali
Microsoft entra in Linux Foundation
I tempi sono cambiati: non solo Microsoft continua a contribuire allo sviluppo del mondo open source, ma entra in Linux Foundation come Platinum Member
Microsoft Ignite: meno finestre, più pinguini e molto più cloud
Ad Ignite, Azure lancia tre nuove istanze per alte prestazioni, database e grafica, annuncia l'appliance per l'ibrido in casa e apre definitivamente a Docker.
25 anni di Linux, buon compleanno!
Una riflessione sul venticinquesimo compleanno di Linux, sulla sua storia e il suo futuro con il contributo di Ralf Flaxa, president of engineering di Suse
Suse, cosa significa la fusione Micro Focus/HPE
Cresce l'importanza dell'azienda tedesca nel business software nei segmenti Paas, software-defined storage, Hyperstack e software-defined infrastructure
SUSE Linux Enterprise Server per i clienti Mirantis OpenStack
La collaborazione tra SUSE e Mirantis è destinata a offrire supporto enterprise per Linux agli utilizzatori di Mirantis OpenStack, già punto di riferimento per il supporto di Red Hat Enterprise Linux e CentOS
Windows 10 Anniversary Update: come aggiornare subito
Come attivare immediatamente il download di Windows 10 Anniversary Update, le novità per HoloLens, BASH arriva su Windows grazie a Canonical
Arriva un nuovo Skype per Linux
Una nuova versione di Skype per Linux è già scaricabile. Arriva il supporto WebRTC