Tag: MacOs
Gemini: niente scampo per i file duplicati
Occupano spazio prezioso e non servono a niente: Gemini può identificare ed eliminare i file duplicati del nostro Mac. E non solo quelli.
Prestazioni Mac: come misurarle con precisione
Gli utenti Mac non sono sempre “spaccabit” concentrati sui dettagli tecnici, a volte però serve misurare le prestazioni Mac in maniera oggettiva
Mac: come svuotare Cestino automaticamente
Svuotare Cestino a mano dà sicurezza, ma potrebbe essere un'operazione fonte di spreco di spazio: macOS lo fa anche da solo
Dalla Russia con malware: c’è Xagent anche per Mac
Il malware Xagent, nato per operazioni di spionaggio, esiste anche in versione macOS
Apple WWDC 2017 a giugno: cosa ci aspetta?
L'annuale evento che Apple dedica al mondo degli sviluppatori, la WWDC 2017 si aprirà il 5 giugno, con numerose (probabili) novità
Come mantenere aggiornate le applicazioni Mac
È bene tenere sempre aggiornate le applicazioni Mac e non solo il sistema operativo: ecco come fare nelle varie possibili situazioni
Come condividere il Wi-Fi di un Mac
Se abbiamo un solo accesso wireless ma più dispositivi oltre a un Mac, possiamo condividere il Wi-Fi da quest’ultimo. Con qualche limite
Convertire unità di misura con Calcolatrice Mac
La Calcolatrice di macOS è utile non solo a far di conto, ma anche per convertire unità di misura diverse, come lunghezza, peso o temperatura
Come funziona Night Shift su macOS 10.12.4
Night Shift porta a macOS lo stesso approccio da tempo su iOS: la tonalità cromatica dei display si “riscalda” eliminando la fastidiosa luce azzurra
Mappe: condividere un itinerario da Mac a iPhone
Lo smartphone è sempre con noi e connesso e passiamo molto tempo davanti al Mac, può essere quindi utile condividere un itinerario da Mac a iPhone con Mappe
Come avere una cancellazione sicura con Utility Disco
Di norma macOS non esegue una cancellazione sicura dei dischi che inizializza. Però, se necessario, la si può ottenere usando Utility Disco
Quattro cose da fare per usare meglio Google Chrome
Google Chrome ha molte funzioni che sarebbero utili per tutti ma che sono nascoste nei meandri della sua interfaccia. Eccone alcune.
Come riorganizzare le icone nella barra menu del Mac
Le icone sulla destra nella barra menu del Mac possono essere riorganizzate per essere più in linea con le esigenze dell'utente: vediamo come
Mac: come unire le finestre del Finder
I pannelli sono molto comodi e diffusamente utilizzati nelle app macOS: vediamo come unire le finestre del Finder di Mac
Come funziona Setapp, il Mac App Store alternativo
Setapp promette accesso libero a una sessantina di applicazioni con un canone mensile: ecco come funziona e se ne vale la pena
Wine 2.0 migliora Windows “ospitato” su macOS
Wine 2.0 è la nuova versione della piattaforma per gestire applicazioni Windows su macOS senza dover usare il sistema operativo Microsoft
macOS 10.12.4 e iOS 10.3: le novità principali
Saranno probabilmente le ultime versioni prima delle prossime “major version”: ecco cosa portano macOS 10.12.4 e iOS 10.3
Come nascondere aggiornamenti e acquisti del Mac App Store
Quando non è necessario vedere elencati aggiornamenti e acquisti del Mac App Store, si possono facilmente rendere "invisibili"
Aggiornamenti Apple per tutti i sistemi: iOS, macOS, watchOS e tvOS
Mac, iPhone, iPad, Apple Watch e Apple TV più stabili e sicuri con gli aggiornamenti Apple dei suoi sistemi operativi
Malware spia? Come bloccare webcam e microfono del Mac
Si possono bloccare webcam e microfono del Mac, se temete che qualcuno possa usarli in maniera inappropriata e a vostra insaputa
Come funziona il ripristino finestre di macOS
Quando riapriamo un’applicazione Mac, in che stato la troveremo? Dipende dalle impostazioni per il ripristino finestre.
Speedtest adesso è anche un’applicazione Mac nativa
Speedtest di Ookla, il tool “storico” per il controllo della banda, ora non richiede più un browser
Fruitfly è il primo malware Mac del 2017
Il 2017 dei malware Mac si apre con Fruitfly, che invia dati ad alcuni server remoti usando codice vecchio di molti anni
Sicurezza e Mac: c’è da aggiornare El Capitan
Chi usa ancora El Capitan deve aggiornare il sistema operativo: il rischio è evitare un possibile problema di “congelamento”
macOS: come creare e gestire una cartella cifrata
Con un Mac si può creare una singola cartella cifrata anche senza sottoporre a cifratura tutto il disco di sistema. Vediamo come fare
macOS 10.12.3: nuove indicazioni per la batteria
In macOS 10.12.3, che dovrebbe essere rilasciato entro qualche giorno, viene indicato chiaramente quando il display consuma troppo
Come cambiare i pannelli delle Preferenze di Sistema
Le Preferenze di Sistema sembrano un elemento immutabile di macOS, anch’esse invece possono essere personalizzate nell’interfaccia
I formati nascosti di Anteprima
In macOS, Anteprima può esportare documenti in molti più formati di quelli che mostra: basta "rivelare" il vero elenco nascosto
Come ti personalizzo il Terminale
Terminale sarà anche uno strumento da smanettoni, ciò non vuol dire che non lo si possa rendere esteticamente più gradevole
TextEdit e la gestione rapida degli elenchi puntati
Si sa che TextEdit può gestire gli elenchi puntati, è meno risaputo che possa farlo direttamente da tastiera, senza ricorrere al relativo menu
Come funziona il menu Aiuto di macOS
Tutte le applicazioni Mac hanno un menu Aiuto, che permette anche di trovare velocemente comandi e impostazioni scomodi da raggiungere
macOS Sierra e la gestione dei PDF: nuovi problemi
Gli sviluppatori indipendenti segnalano che Apple ha modificato le funzioni di gestione dei PDF in macOS Sierra, creando diversi problemi
Come inserire caratteri accentati di altre lingue sul Mac
Non tutte le varianti dei caratteri delle diverse lingue sono accessibili sulla tastiera: vediamo come inserire i caratteri accentati e altre versioni sul Mac
Come usare la regolazione Livelli di Foto per macOS
La regolazione Livelli di Foto per macOS sembra più complessa del normale, ma solo perché ci dà una maggiore possibilità di controllo
Usare TinkerTool per velocizzare un Mac
TinkerTool mette a disposizione alcune opzioni nascoste di macOS. Ecco le più utili per velocizzare un Mac agendo sulla sua interfaccia
Personalizzare le icone del Mac, con Image2icon
Image2icon è una utility per macOS che consente di cambiare le icone del Mac predefinite sostituendole con immagini nostre
Come inserire gli emoji sul Mac
Anche macOS Sierra dispone di un’ampia collezione di smiley, persone, oggetti e simboli di ogni tipo: vediamo come inserire nel testo gli emoji sul Mac
Convertire i PDF con Able2Extract Professional 11
Quando gestire i PDF in sé non basta ma ci serve estrarre le informazioni che contengono, un software come Able2Extract fa sicuramente al caso nostro
Come usare la seconda Clipboard di macOS
Esiste una seconda Clipboard di macOS che comprende gli Appunti standard e uno "spazio nascosto", molto più primitivo che ammette solo la gestione del testo
Impostare la priorità dei servizi di rete su Mac
Il sistema operativo macOS regola la priorità delle porte network in base all’ordine dei servizi di rete su Mac: vediamo come impostarlo
Aggiornamenti Apple anche per macOS e watchOS
Assieme a iOS 10.2, sistribuiti gli aggiornamenti Apple per i sistemi operativi da Mac e Watch, ma quest'ultimo è stato in parte ritirato
macOS Sierra: le cartelle sempre in cima nelle finestre del Finder
In macOS Sierra c'è una impostazione per avere le cartelle sempre nella parte superiore dell'ordinamento alfabetico nelle finestre del Finder
C’è un nuovo screensaver Mac, da Google
Google lancia uno screensaver Mac che replica il funzionamento di quello già attivo sui dispositivi Chromecast
Come riaprire i pannelli appena chiusi in Safari
Può capitare di chiudere per errore una finestra o un pannello di Safari, riaprirlo velocemente è molto semplice
Come cambiare alfabeti per la tastiera del Mac velocemente
Chi usa frequentemente alfabeti diversi può passare dall'uno all'altro semplicemente toccando il tasto di Blocco Maiuscole
Come rendere più veloce Mission Control in macOS Sierra
Mission Control è graficamente gradevole ma l'estetica ha il suo peso: per renderlo più veloce basta modificare le animazioni
La Touch Bar come “lanciatore” di applicazioni e Dock, grazie a Rocket
Rocket è una nuova utility che propone un utilizzo diverso della Touch Bar: per passare tra le applicazioni aperte e per lanciare quelle nel Dock
Comprimere file grafici: Realmac lancia Squash 2
Comprimere file grafici come le immagini può sembrare un'operazione scontata, ma può anche dare una marcia in più a un sito o un'applicazione
Usi alternativi della Touch Bar: come switcher delle applicazioni
TouchSwitcher trasforma la Touch Bar in un task switcher, per passare da un'applicazione all'altra con la punta delle dita
Come si gestisce il widget Meteo di macOS
Il widget meteo del Mac ha le stesse funzioni dell'app Meteo di iOS, solo organizzate diversamente e celate "dietro" lo schermo