Tag: Browser
Adobe Flash Player al capolinea, dal 2021 niente più download e update
Tecnologia dal glorioso passato, ma arrivata ormai alla end of life, Adobe Flash Player sta per giungere al capolinea: rimangono solo sei mesi, perché dal 2021 non ci saranno più né distribuzione né aggiornamenti
Google Chrome, sospese le modifiche ai cookie causa Covid-19
Alla luce delle straordinarie circostanze globali dovute all’emergenza Covid-19, Google ha deciso di sospendere temporaneamente l’implementazione dell'etichettatura dei cookie SameSite in Chrome
Safari previene il tracciamento degli utenti bloccando i cookie di terze parti
Il team di sviluppo di WebKit, il web browser engine open source utilizzato in Safari e in numerose altre app per Mac e iOS, blocca il tracciamento degli utenti tramite i cookie di terze parti grazie all’Intelligent Tracking Prevention
Google Assistant legge le pagine web su Android e le traduce in 42 lingue
Google rende più semplice l’accesso alle pagine web con la possibilità di chiedere a Google Assistant di leggerle ad alta voce e non solo: anche di tradurle in una delle 42 lingue supportate
Microsoft Edge DevTools, gli strumenti per gli sviluppatori web
Microsoft continua a espandere e potenziare i DevTools del nuovo browser Edge basato su Chromium: gli strumenti per gli sviluppatori web sono ora localizzati in 10 nuove lingue, tra cui l’italiano e il cinese
Cookie, nuovo sistema di classificazione su Google Chrome
Con la versione Chrome 80 del browser, Google inizia a implementare un nuovo sistema di classificazione dei cookie, all’insegna di una maggiore sicurezza, e l’attributo SameSite per definire le caratteristiche dei cookie
Google sopprimerà i cookie di terze parti in Chrome
Rendendo obsoleti i cookie di terze parti nel browser Chrome, Google intende portare avanti una strategia che faccia diventare il web un ambiente più rispettoso della privacy degli utenti
Microsoft Edge, nuovo browser anche per l’azienda
Il nuovo Microsoft Edge, che integra il motore open source Chromium, alla base anche del browser Google Chrome, è uscito dalla fase di anteprima ed è ora disponibile per il download per Windows, Mac e mobile
Google Earth, ora tutti possono creare le proprie mappe e storie
Con i nuovi strumenti ora disponibili in Google Earth, gli utenti hanno la possibilità di creare una mappa o una storia sui luoghi di particolare interesse
La Bytecode Alliance porterà WebAssembly oltre il browser
Con la Bytecode Alliance, Mozilla, Fastly, Intel e Red Hat intendono portare il WebAssembly oltre il web, nel mondo del pervasive computing
Google vuole identificare e contrassegnare in Chrome i siti lenti
Dal Chromium Blog arriva la notizia che Google sta pensando a un sistema per identificare e contrassegnare in Chrome i siti lenti e quelli veloci da caricare
Google apre il dominio .new ad altre aziende: azioni online con un clic
Google ha rilasciato l'estensione di dominio .new per renderlo un modo intuitivo e veloce di eseguire azioni online in un solo passaggio
Chrome 77 porta la funzione Site Isolation su Android
Gli sviluppatori di Google hanno annunciato che con Chrome 77 la funzione Site Isolation arriva sui dispositivi mobili e viene potenziata su desktop
Come usare al meglio Safari con iOS 13 e iPadOS
Safari, il browser di Apple integrato in iPhone, iPad e Mac, ha ricevuto un sostanzioso miglioramento con gli aggiornamenti iOS 13 e iPadOS
Google Chrome, le nuove funzioni per essere più produttivi
Il team di sviluppo di Google Chrome preannuncia una serie di funzionalità che consentiranno agli utenti essere più produttivi con il browser
Riempimento automatico dei moduli in Safari su iPhone
Safari di iOS fornisce l’opzione di riempimento automatico dei moduli, che può rivelarsi utile per compilare più velocemente i form su iPhone
Microsoft Edge, arriva la funzione anti-tracciamento nella preview
Microsoft introduce in fase sperimentale la tracking prevention, la funzione di anti-tracciamento, nelle preview build del nuovo browser Microsoft Edge
Microsoft Edge: disponibile la preview per Windows 7, 8 e 8.1
Con il rilascio delle preview build di Edge per Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 sul canale Insider Canary, Microsoft ha completato il set iniziale di piattaforme target
Safari, una nuova tecnologia proteggerà la privacy degli utenti
Privacy Preserving Ad Click Attribution è una funzionalità sperimentale in fase di test su Safari Technology Preview 82+, proposta come standard web
Come cambiare il client email e il browser di default su Mac
Consigli pratici: vediamo come è possibile modificare il browser web o il client email predefinito in macOS, il sistema operativo dei computer Mac
Microsoft Edge, disponibile la preview per macOS
La società di Redmond ha rilasciato nel canale Insider la preview della versione macOS del proprio browser Microsoft Edge di prossima generazione
Build 2019, il futuro del web secondo Microsoft
Alla developer conference Build 2019 di Seattle Microsoft ha mostrato la sua visione sul web del futuro, con novità per Edge e nuove tecnologie
Adobe Shockwave, sviluppo interrotto anche per Windows
Il player Adobe Shockwave ha raggiunto l’End of Life anche su piattaforma Windows, dopo che era stata già interrotta la distribuzione per macOS
WebAuthn, l’autenticazione senza password diventa uno standard web
Il World Wide Web Consortium (W3C) e la Fido Alliance annunciano che la specifica Web Authentication (WebAuthn) è ora uno standard web ufficiale
Windows 10, estensione Google Chrome per Timeline
Microsoft rilascia l’estensione per Google Chrome che rende il browser compatibile con la funzionalità Timeline di Windows 10
DuckDuckGo misura la presunta filter bubble di Google
DuckDuckGo presenta i risultati di un proprio studio condotto sul presunto problema della cosiddetta filter bubble della ricerca di Google, che contesta le conclusioni
Microsoft Edge si arrende e passa a Chromium
L’annuncio di Microsoft, che intende adottare Chromium nello sviluppo di Microsoft Edge, non è necessariamente da ritenersi una buona notizia
I browser web verso un’Internet più sicura
A partire dal 2020 i browser web Apple Safari, Firefox e Microsoft Edge disabiliteranno il supporto per i protocolli TLS 1.0 e TLS 1.1
Browser, Safari 12 punta su più privacy e sicurezza
Non bisogna attendere l’arrivo di macOS Mojave per poter aggiornare a Safari 12 su macOS Sierra 10.12.6 e macOS High Sierra 10.13.6
Google Chrome 69, nuovo design e più funzioni
Google Chrome ha compiuto dieci anni e l’anniversario porta con sé una nuova versione che contiene più novità rispetto a un normale update
Vivaldi 1.15: l’interfaccia del browser la crei tu
L’ultima versione del browser Vivaldi, incrementa ulteriormente le possibilità di personalizzazione dell’app e introduce diversi miglioramenti
Opera Touch: il browser mobile per l’uso con una mano sola
Opera Touch è il nuovo browser mobile dell’innovativa società abituata a pensare fuori dagli schemi: per ora è solo per Android, ma presto anche su iOS
Firefox per iOS: protezione della privacy e novità su iPad
Arriva su App Store la nuova versione del browser mobile Firefox per iOS, con la protezione antitracciamento attiva di default e novità su iPad
Il browser Microsoft Edge arriva anche su iPad
La versione iOS di Microsoft Edge, il browser Internet di Windows, ora supporta in maniera nativa anche la navigazione su iPad
Microsoft Edge: il browser Windows ora naviga anche su iPad
La versione iOS di Microsoft Edge, il browser di Redmond, ora supporta in maniera nativa anche la navigazione su iPad
Cake, il browser pensato per l’uso mobile
Cake è un browser nato per il mondo mobile e progettato per esso, tutto basato sull’interazione mediante swipe tra le pagine risultanti dalle ricerche
Come cambiare il motore di ricerca di Safari su Mac e iOS
È possibile personalizzare le impostazioni predefinite relative al motore di ricerca di Safari, sia su Mac che sui dispositivi iOS: vediamo come
Vivaldi, il primo browser con il reader con testo verticale
Il browser Vivaldi è arrivato alla versione 1.14 che introduce una primizia nel panorama: una inedita modalità di lettura con testo verticale
Aggiornamento di sicurezza per Firefox 58
Mozilla rilascia l’aggiornamento 58.0.1 per Firefox, con un fix per Windows e un importante patch di sicurezza
DuckDuckGo, per navigare il web con riservatezza
DuckDuckGo, il motore di ricerca improntato sulla privacy degli utenti, lancia versioni aggiornate dell’app mobile e dell’estensione per i browser
Firefox Focus 4 con più automatismi tutela la privacy
Firefox Focus, il browser mobile di Mozilla focalizzato sulla privacy, nella nuova versione 4 propone aumenta la comodità d’utilizzo
Firefox Focus si aggiorna, sempre all’insegna della privacy
Firefox Focus, il browser mobile di Mozilla focalizzato sulla privacy, nella nuova versione 4 introduce alcune funzioni che aumentano la comodità d’utilizzo
Microsoft Edge per iOS sbarca su App Store
L’arrivo di Microsoft Edge per iOS e Android era stato preannunciato dalla stessa azienda e ora l’app arriva, gradualmente, su App Store
Firefox Quantum: più di un upgrade, una nuova generazione
È disponibile il nuovo Firefox Quantum, la versione 57, completamente rinnovato sia dentro sia fuori, nell’interfaccia e nel motore
Firefox per Mac: la nuova generazione
È disponibile il nuovo Firefox per Mac, la versione 57, completamente rinnovato sia dentro sia fuori, nell’interfaccia e nel motore
Firefox per iOS: interfaccia più semplice e veloce
Firefox per iOS aggiornato alla nuova versione 10, ora 10.1, con il nuovo aspetto grafico progettato nell’ambito del progetto Photon
Chrome blocca la riproduzione automatica di audio e video
Con una prossima versione di Chrome, Google inibirà l'autoplay dei contenuti multimediali quando si apre una pagina web
Google Chrome ora supporta la Touch Bar dei MacBook Pro
Anche il browser Google Chrome mette a disposizione alcuni comandi nella Touch Bar, ma il supporto non è al livello di quello di Safari
Firefox per iOS si rinnova con qualche funzione in più
Firefox 8 modifica la gestione dei pannelli e aggiunge un paio di funzioni non proprio da browser, come il lettore di codici QR
macOS High Sierra: novità anche per Safari
In macOS High Sierra ci sono alcuni miglioramenti per il browser Safari, che punta a essere più sicuro e a limitare i siti "invasivi"