Tag: edge computing
Sviluppo semplice di applicazioni native cloud, ecco Dapr
Dapr v1.0: è ora production ready il Distributed Application Runtime open source che rende facile per gli sviluppatori creare applicazioni e microservizi che girano sul cloud e sull'edge
Edge computing nello spazio: lo Spaceborne di HPE sull’ISS
Agli astronauti a bordo dell’International Space Station (ISS) sarà data la possibilità di elaborare immagini mediche, sequenziare DNA, estrapolare insight chiave da una serie di sensori remoti e satelliti, utilizzando il sistema di edge computing Spaceborne Computer-2. In orbita il 20 febbraioi
Edge computing, l’Italia fra i big 5 europei
Reply presenta la ricerca From Cloud to Edge che esamina l'utilizzo del Cloud e dell’Edge Computing nei Paesi dei cluster Europe-5, di cui fa parte l'Italia
Nasce Noovle, cloud ed edge per l’Italia a firma Tim
Con 17 data center Noovle sarà polo d’eccellenza per le soluzioni cloud ed edge computing del gruppo Tim. Carlo D’Asaro Biondo è Amministratore Delegato
Auto a guida autonoma, Microsoft fornisce il cloud a GM e Cruise
Al via la partnership tra Microsoft e Cruise del gruppo General Motors, per realizzare veicoli a guida autonoma e la trasformazione digitale del settore con il cloud Azure
Dell: il 2021 sarà l’anno dell’affermazione di 5G, edge e multi cloud
John Roese, Global Chief Technology Officer di Dell, racconta le previsioni tecnologiche per il 2021: 5G, edge computing e multi cloud domineranno la scena. Per il quantum computing è ancora troppo presto.
Ces 2021: la nuova Jeep in realtà aumentata con Google Cloud
In occasione del Ces 2021 digitale, una collaborazione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e Google Cloud consente di scoprire virtualmente il nuovo Jeep Wrangler 4xe 2021 grazie a una combinazione di cloud streaming e realtà aumentata
Come la tecnologia cambierà la nostra vita: le otto trasformazioni di quest’anno
Werner Vogels, Vice President e CTO di Amazon, ha condiviso otto previsioni su come la tecnologia avrà un impatto sulle nostre vite nel nuovo anno e negli anni a seguire, tra cloud, quantum computing e conquista dello spazio
Tendenze e previsioni tecnologiche per il 2021, la lettura di Dynabook
Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe, commenta le tendenze e le previsioni per il 2021 dal punto di vista della società
Google Cloud porta le applicazioni aziendali sull’edge con il 5G
Google ha annunciato la collaborazione con importanti application provider del settore per rendere disponibili sull’edge più di 200 applicazioni da parte di oltre 30 partner, su Google Cloud
Dell, l’edge computing è la nuova frontiera della tecnologia
Varun Chhabra, Vice President of Cloud and Edge Product Marketing di Dell Technologies spiega la propria visione sul futuro dell'edge computing, fra potenziale quasi illimitato e interazione con intelligenza artificiale e machine learning
Outlook 2021, Idc: l’IT sarà ancora un traino nell’emergenza Covid-19
Un rapporto Idc si focalizza sulle prospettive per il mondo IT alla luce della emergenza Covid-19. Automazione, cloud, edge e smart working i trend
Cisco, nuova piattaforma edge WAN per il cloud sicuro
Cisco abilita l'edge computing e il cloud sicuro con una nuova piattaforma edge WAN molto articolata: si tratta della famiglia Catalyst 8000 Edge
Che 2021 sarà per l’ICT? Edge computing fra i trend secondo Forrester
Come sarà il 2021 per il settore ICT, e che impatto avrà l'edge computing? Forrester delinea un quadro completo e dettagliato del futuro che ci attende, fra cloud, intelligenza artificiale e 5G
Raspberry Pi Compute Module 4, per applicazioni embedded industriali
A poco meno di un anno e mezzo di distanza dall’introduzione di Raspberry Pi 4, arriva il nuovo Compute Module 4: è già disponibile per l’acquisto con prezzi a partire da 25 dollari
Microsoft potenzia le funzionalità ibride, multicloud e edge di Azure
Azure Arc porta i servizi di Microsoft Azure su qualsiasi infrastruttura, in ambienti on-premise, multi-cloud e edge e Microsoft potenzia anche l’edge computing e l’integrazione con VMware
Attiva Evolution rafforza l’iperconvergenza con Scale Computing
Nuova partnership per Attiva Evolution, la divisione a valore di Attiva, che ha annunciato l'accordo con Scale Computing, specializzata nell'edge computing
AWS Snowcone, dispositivo per edge computing, storage e data transfer
Amazon Web Services ha svelato il nuovo AWS Snowcone, dispositivo di edge computing, edge storage e trasferimento dati, leggero, compatto, robusto e sicuro, pensato per funzionare in ambienti difficili o disconnessi
Edge, la grande opportunità per gli operatori telco
Gli operatori di rete avranno un ruolo centrale nella creazione di servizi che producono fatturato con l’edge computing e nell'implementazione di edge data center
Google Cloud Anthos su bare metal, per applicazioni mission-critical e edge
Entro la fine dell’anno Google Cloud lancerà una nuova opzione per eseguire Anthos su bare metal, opzione di deployment che consente di eseguire Anthos su server fisici, per le applicazioni mission-critical e edge
Edge computing per il 5G, orizzonte comune di Ibm e Red Hat
Ibm, in occasione della sua conferenza Think Digital, ha svelato nuovi servizi e soluzioni ideati per aiutare le aziende e le società di telecomunicazioni ad accelerare la transizione verso l’edge computing e sfruttare il potenziale del 5G
Edge computing e IoT, vantaggi e casi d’uso secondo Cisco
Per Cisco, l’edge computing offre numerosi vantaggi per l'Internet of Things “nel mondo reale”. Quattro, in particolare: latenza ridotta, maggiore resilienza e disponibilità, costi minori e archiviazione locale dei dati
Edge computing: cos’è, perché è in auge e chi lo usa
Gli esperti di Red Hat ci aiutano a comprendere cosa si intende per edge computing, perché è così essenziale in alcune circostanze portare il computing sull’edge e quali sono i casi d’uso che possono trarne vantaggio
Microsoft Azure Edge Zones, nuovi scenari per l’era del 5G
Azure Edge Zones e Azure Private Edge Zones sono soluzioni progettate da Microsoft per offrire i servizi, la piattaforma di app e il management di Azure sull’edge con il 5G, per abilitare nuovi scenari ed esperienze per clienti e sviluppatori
Modernizzare il network edge con machine learning e automazione
Lo spostamento delle informazioni vicino al punto in cui nascono, sull’edge, causa una disaggregazione del data center tradizionale, da gestire con machine learning e automazione
Akamai, lo sviluppo ora passa per DevOps ed edge computing
Akamai spinge sull'acceleratore di DevOps e Edge Computing: presentata la nuova versione di Terraform Provider e EdgeWorkers in beta per i clienti
Mettere il 5G in produzione: il core stack di HPE per le telco
La soluzione open e nativa del cloud HPE 5G Core Stack è progettata per liberare il vero potenziale del 5G consentendo alle società telco di accedere più rapidamente alla redditività e di rendere future proof la loro rete
Il 5G e l’edge computing nel manufacturing valgono miliardi
Secondo un nuovo studio di ABI Research, il valore del 5G nel manufacturing raggiungerà i 10,8 miliardi di dollari entro il 2030, ma sfruttare questa opportunità richiederà di valutare l’impatto di 5G e edge computing nelle fabbriche
Kubernetes a livello enterprise con la HPE Container Platform
Hewlett Packard Enterprise ha annunciato la disponibilità generale della HPE Container Platform, la piattaforma container di livello enterprise progettata per supportare sia applicazioni native che non native del cloud su Kubernetes
Ampere Altra, la Cpu alternativa per i data center edge e cloud
Il nuovo processore Ampere Altra è presentato dal produttore come la prima CPU server a 80 core del settore nonché la prima nativa del cloud, ottimizzata per le necessità dei data center di edge e cloud computing hyperscale
Westpole: la trasformazione digitale fra IoT, IA, blockchain e cloud
Lo speciale trasformazione digitale di 01net svela i punti di vista dei più importanti vendor internazionali; per Westpole intervistiamo Matteo Masera, Sales & Marketing director della società italiana. IoT, edge computing, managed cloud e infine intelligenza artificiale e blockchain i driver della trasformazione digitale
Data center, le tre tendenze IT secondo Rittal
Lo specialista di sistemi per armadi di comando e infrastrutture It Rittal individua e condivide tre tendenze del 2020 per i data center: controllo dei dati, recupero di calore e integrazione di ambienti multicloud
Cisco, le tre cose che servono per fare trasformazione digitale
Cisco racconta la propria vision sulla trasformazione digitale nel nostro paese, attraverso Enrico Mercadante, che per la società riveste il ruolo di South Specialist Team and Innovation Leader. Edge computing, cloud, industria 4.0 e formazione: un racconto a 360 gradi delle idee di Cisco.
Canonical Anbox Cloud: Android diventa scalabile nel cloud
Anbox Cloud è una piattaforma di mobile cloud computing sviluppata da Canonical, publisher di Ubuntu, che offre alle aziende e ai service provider la possibilità di fornire applicazioni e workload mobili basati su Android su vasta scala
CES 2020: Amazon Automotive mostra la mobilità connessa del futuro
L’esposizione Amazon Automotive al Ces 2020 di Las Vegas ha mostrato come il gigante dell’ecommerce contribuisca alla mobilità connessa del futuro
CES 2020: l’innovazione Intel va dal cloud all’edge computing
Al Ces 2020 Intel presenta le sue innovazioni nell’intelligenza artificiale, mobile computing, guida autonoma, cloud, networking e edge
Le cinque tendenze tecnologiche del 2020, parlano gli insight di Equinix
In qualità di fornitore di interconnessioni globali Equinix ha visibilità sui cinque principali trend tecnologici per il 2020: edge, IA, cybersecurity, data regulation e sostenibilità
Come sarà il cloud nel 2020: i cinque trend
Dall’edge all’automazione del multicloud ibrido, dalla sicurezza ai settori verticali e all’open source, Ibm fiocalizza le cinque tendenze per il cloud nel 2020
Data center: le quattro tendenze più importanti per il 2020
I Data Center si apprestano ad affrontare il 2020,con una serie di trend che ne influenzeranno investimenti e sviluppo. Ecco le principali tendenze
Azure IoT, obiettivo è creare un’IoT più smart e sicura
In occasione dell’evento IoT Solutions World Congress Microsoft annuncia nuove funzionalità di Azure IoT che rendono la piattaforma più smart e sicura
Le Gpu Nvidia potenziano le soluzioni Intelligent Edge di Microsoft
Le soluzioni Intelligent Edge di Microsoft Azure vengono potenziate dalle Gpu Nvidia T4 per accelerare l'intelligenza artificiale in tutti i settori
Edge computing nell’era del 5G, Intel acquisisce Smart Edge
Intel spiega che l’espansione del computing nel network e sull’edge rappresenta un'importante opportunità di crescita
Microsoft estende Windows 10 IoT e lancia SQL Server IoT 2019
Microsoft ha sfruttato i riflettori dell’evento CeatecJapan per annunciare novità riguardanti Windows 10 IoT Core e SQL Server IoT 2019
Edge computing e service provider, potenziale in crescita
Bart Salaets, di F5 Networks, ritiene che l'edge computing sia una tecnologia abilitante e promettente per i service provider.
Edge computing: cos’è, dove si usa e perché
L’edge computing diventerà sempre più parte integrante del fenomeno trasformazione digitale. Vediamo i vantaggi e l'impatto di questa tecnologia abilitante
Google Cloud, analisi di video e immagini con il machine learning
Google Cloud potenzia l’analisi di video e immagini con aggiornamenti a AutoML Vision Edge, AutoML Video e Video Intelligence API
I ThinkSystem di Lenovo per gestire edge e IIoT
Lenovo ha da tempo intrapreso un percorso strategico verso la gestione dei dati, e la gamma ThinkSystem è molto apprezzata dal mercato. Ecco i nuovi modelli
Microsoft: la prossima frontiera del cloud computing è lo spazio
Microsoft e Ball Aerospace sono chiamati a creare una soluzione di cloud computing nello spazio, per elaborare in modo efficiente i dati dai satelliti
A che punto è l’IoT nelle aziende, il nuovo report di Microsoft
Si intitola IoT Signals il nuovo report realizzato da Microsoft e progettato per fornire una visione d’insieme del panorama globale IoT
HPE: entro il 2022 tutta l’attuale offerta diventerà “as a service”
Nel giro di tre anni, HPE assicura che consentirà ai clienti di poter scegliere tra un'offerta tradizionale o interamente di servizi