Tag: Digital advertising
Making Science sfida ChatGPT con ad-machina, tool per il digital marketing
La tecnologia di Making Science è in grado di automatizzare la generazione di testi per le campagne di advertising online, per renderle più efficaci
Programmatic advertising: i trend del 2023, secondo PubMatic
Cristian Coccia, Regional Vice President Southern Europe, PubMatic, illustra il suo punto di vista sui trend del settore del programmatic advertising
fifty-five arriva in Italia: dati e tecnologie al servizio del marketing
La data company fifty-five, parte di The Brandtech Group, apre a Milano il suo decimo ufficio internazionale consolidando la sua presenza in Europa
Digital advertising, quattro tecnologie emergenti secondo Gartner
Gartner indica e descrive quattro tecnologie emergenti che ritiene possano avere un impatto trasformativo sul digital advertising
Con il targeting contestuale Weborama vuole prevenire la cookie apocalypse
Weborama è una società che offre soluzioni tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale semantica per una migliore conoscenza del comportamento dei consumatori
Connected Tv: sfatiamo i falsi miti sulle campagne di advertising
Alfonso Mariniello, Country Manager Italia di Xandr, aiuta a fare chiarezza su ciò che riguarda le Connected Tv, distinguendo ciò che è vero da ciò che non lo è
Podcast advertising, come Spotify supporta inserzionisti e publisher
Spotify ha annunciato di aver acquisito Podsights e Chartable, con lo scopo di promuovere la misurazione dei podcast per gli inserzionisti e gli insight sull’audience per i publisher
Google, nuovo Search Ads 360 per le campagne di marketing
Google ha presentato il nuovo Search Ads 360, la piattaforma di gestione degli annunci di ricerca progettata per agenzie, imprese e marketer
Google aiuta le imprese a gestire gli annunci sulle TV connesse
La Google Marketing Platform lancia un nuovo strumento con cui le imprese e i marketer possono controllare la frequenza degli annunci sulle TV connesse
Google cambia rotta sulla privacy: Topics prende il posto di FLoC
Google ha annunciato Topics, una nuova proposta di Privacy Sandbox per l’advertising basato sugli interessi che sostituisce quella precedente, rappresentata da FLoC
Gaming commerce: il gioco si trasforma in uno negozio online
Lo specialista e pioniere dell’advertising in-game Sayollo ha lanciato la piattaforma di gaming commerce per gli acquisti in-game gComm
Come Spotify aiuta creator e publisher a monetizzare i podcast
Per aiutare i publisher e i creatori di contenuti a far crescere il loro business legato ai podcast, Spotify ha annunciato l'acquisizione di Whooshkaa
Cookieless, le cose da sapere per un web all’insegna della privacy
Tra GDPR, CCPA, fine del supporto in Chrome e altre iniziative, è segnato il tramonto dei cookie di terze parti per un mondo digitale cookieless: ma il percorso non è privo di difficoltà
Cosa devono fare i marketer per prepararsi a un mondo senza cookie
Secondo Gartner, siccome i dati dei cookie di terze parti non saranno più disponibili, i leader del settore marketing devono prepararsi per un futuro in cui la pubblicità sarà basata sul consenso
Ads Creative Studio, lo strumento Google per creare annunci pubblicitari
Ads Creative Studio è una home unificata per gli strumenti pubblicitari creativi di Google, per aiutare le imprese a costruire esperienze convincenti per gli ad video, display e audio
Instreamatic, intelligenza artificiale vocale per il dialogue marketing
Instreamatic.ai offre un’infrastruttura di voice dialogue marketing e advertising che fornisce annunci intelligenti con cui le persone possono conversare
Linguaggio naturale, comprensione quasi umana per l’API di Expert.ai
Expert.ai ha annunciato nuove funzionalità avanzate che migliorano le capacità di analisi attraverso la sua API di linguaggio naturale basata sul cloud
Privacy: DuckDuckGo blocca il tracciamento FLoC in Google Chrome
DuckDuckGo ha aggiornato la sua estensione per il browser per bloccare FLoC, il nuovo metodo di tracciamento introdotto da Google in Chrome, e ha espresso la sua posizione di bocciatura della nuova tecnologia
Apple, i chiarimenti sulla nuova privacy delle app
La nuova funzione App Tracking Transparency progettata da Apple per rinforzare la privacy richiederà di ottenere l'autorizzazione dell'utente prima di tracciare i suoi dati attraverso app o siti web di terzi
Google cambia il processo di revisione delle app per la monetizzazione
Google sta introducendo un nuovo processo di revisione delle app su AdMob e Ad Manager, per aiutare a creare un ecosistema di annunci pubblicitari pulito e sicuro sia per gli sviluppatori che per gli inserzionisti
Facebook, le nuove forme di monetizzazione per chi crea contenuti
Facebook punta ai video brevi per consentire ai creatori di contenuti di costruiscore e mantenere vive le community
Tracciamento utenti: LinkedIn si prepara alle nuove policy Apple
Per prepararsi alla funzione di App Tracking Transparency di Apple, LinkedIn ha deciso di interrompere la raccolta dei dati IDFA, Identifier for Advertisers, da parte delle sue app iOS
Web Stories per WordPress, come monetizzare la narrazione
In Web Stories per WordPress arrivano le animazioni integrate nei template, gli ad monetizzabili con Google Ad Manager e AdSense e altre funzioni di design e di utilità per la creazione di storie web
Google Ad Manager, nuovi strumenti di misurazione per i video
Per aiutare i clienti e i partner a misurare in modo più efficace le performance video e over-the-top (OTT), Google ha lanciato una suite di nuovi strumenti di misurazione e reporting video-first in Google Ad Manager
Digital advertising: come non dipendere più dai cookie
Lo specialista del digital advertising Lotame ha svelato Panorama ID, che la società descrive come la prima soluzione globale per la pubblicità omnicanale senza cookie e che rispetta la privacy
YouTube, nuovi formati di ad per promuovere l’ecommerce nei video
Google lavora a nuove soluzioni smart di advertising su YouTube, che rendono i video più fruibili e si traducono più semplicemente in azioni di ecommerce da parte degli utenti, direttamente sulla piattaforma di streaming
Google Chrome ferma gli annunci pubblicitari troppo pesanti
Google Chrome dice basta agli annunci pubblicitari troppo pesanti sul web e fissa il limite a 4 MB di larghezza di banda di rete, 60 secondi di utilizzo totale della Cpu o 15 secondi in una finestra di 30 secondi di uso della Cpu
YouTube, nuovi strumenti e formati per l’advertising sugli schermi Tv
Con il boom delle piattaforme di streaming, YouTube fornisce nuovi strumenti, insight e formati per aiutare advertiser e addetti al marketing a creare campagne di successo su tutti i dispositivi, schermi Tv inclusi
Google verifica l’identità degli inserzionisti sulle sue piattaforme
Google ha annunciato l’intenzione di aumentare la trasparenza degli annunci pubblicitari attraverso la verifica dell'identità degli inserzionisti sulle sue piattaforme, per ora negli Stati Uniti e più avanti a livello globale
Google rinuncia alle commissioni sugli ads e sostiene l’informazione locale
Google attiva un un fondo di emergenza per il giornalismo locale e annuncia che per cinque mesi rinuncerà alle commissioni sugli annunci su Ad Manager per i publisher di notizie locali
Mobile advertising, mercato italiano a 1,7 miliardi di euro
Il mercato del mobile advertising in Italia nel 2019 ha raggiunto gli 1,7 miliardi di euro, con un +20%, mentre il 56% dei mobile surfer utilizza lo smartphone per fare acquisti online, evidenzia l’Osservatorio Mobile B2c Strategy
Google, freno alle pubblicità invasive nei video su Chrome
Google ha annunciato che seguirà gli standard aggiornati della Coalition for Better Ads e che bloccherà in Chrome tutti gli annunci pubblicitari nei contenuti video che gli utenti ritengono particolarmente fastidiosi
Video social, Vsco sulla scia di Instagram, Tik Tok e Byte
Il trend del video social continua a crescere a ritmo incalzante e anche Vsco, strumento creativo e community per la fotografia ma ora sempre più anche per il video, si appresta a cavalcare il momento
SEO, come è cambiata nel corso degli anni
La SEO è morta? Se lo chiede l’esperto di Search Engine Optimization Neil Patel, che analizza gli enormi cambiamenti apportati da Google ai suoi algoritmi di ricerca e offre consigli di ottimizzazione
Google termina il supporto dell’app AdSense per Android e iOS
Google ha annunciato che la strategia mobile per AdSense è in procinto di cambiare, puntando su un’interfaccia web e non più sulle app iOS e Android
Creare contenuti HTML5 animati con Tumult Hype 4
Tumult Hype 4, ultima versione del software per macOS per contenuti HTML5 animati e interattivi introduce i Vector Shape con lo Shape Morphing
Media: l’Internet advertising vale 3 miliardi di euro
I dati dell'Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano confermano un mercato dei media in flessione in Italia
Safari, una nuova tecnologia proteggerà la privacy degli utenti
Privacy Preserving Ad Click Attribution è una funzionalità sperimentale in fase di test su Safari Technology Preview 82+, proposta come standard web
Advertising e shopping, così Google sfida Amazon
Al Google Marketing Live 2019 sono state presentate le novità per costruire un nuovo consumer journey con pubblicità ad ecommerce
Digital video advertising, crescono adozione e investimenti in Europa
L'ultima ricerca di Iab Europe rivela che il digital video advertising è ormai parte integrante delle strategie di campagna cross-screen
Advertising, il mercato italiano vale 8,2 miliardi di euro
Secondo i dati su media e advertising dell'Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano nel 2018 il mercato pubblicitario in Italia è cresciuto
Native advertising in crescita: chi lo usa, quanto rende
Secondo la web agency Across il 2018 è stato l’anno del native advertising, che ha fatto registrare un’impennata del +65% rispetto al 2017
Iol Audience per aiutare le Pmi sul digitale
Iol Audience è il primo di tre servizi che Italiaonline propone al mercato delle Pmi per il media planning e la gestione della presenza sul web.
Digital Advertising: Media.net acquisita dai cinesi
Ceduto ai cinesi un impero basato sul digital advertising fondato a 16 con 400 dollari dall'indiano Divyank Turakhia. Oggi a 34 anni è miliardario.
Oracle misura l’efficacia di Snapchat nel digital advertising
Oracle Data Cloud misura l’incremento delle vendite in-store derivante dalle campagne di marketing eseguite sul servizio di messaggistica istantanea