Tag: Industria 4.0
IoT, sviluppare soluzioni industriali con Raspberry Pi
Raspberry Pi Foundation ha annunciato nuove iniziative di supporto per gli utenti enterprise: un'area dedicata del sito web per il settore industriale e il programma Raspberry Pi Approved Design Partners
contenuto sponsorizzato
Industrial IoT con la famiglia di soluzioni u-mation di Weidmüller
Con una nuova gamma di prodotti per l’automazione Weidmüller offre un portafoglio rivolto al futuro come soluzione a livello operativo e di comunicazione
Utilizzo della data analytics per progettare un sistema di diagnostica predittiva
Fare smart manufacturing oggi significa avere un’intelligenza artificiale sempre più integrata nelle soluzioni di automazione, con edge computing e data analytics
I trend che trasformano l’industria partono dalla customer experience
Il modello di delivery as a service, combinato con il desiderio di valore esperienziale, sta spingendo l'industria verso la produzione software-driven, capace di garantire la customizzazione
Cisco entra nel Cluster Fabbrica Intelligente, obiettivo rilancio post-Covid
Per sostenere lo sviluppo economico post-Covid con investimenti in tecnologie e processi Cisco fa il passo ed entra nel cluster riconosciuto dal Miur
Sensori wireless in produzione, Turck Banner amplia le funzioni
I nuovi sensori wireless Q45 Ultrasonic All-in One sono compatti e indirizzati a un maggior numero di soluzioni applicative in ambito industrial Iot
Dopo la pandemia la fabbrica italiana sarà sempre più 4.0
I dati dell’Osservatorio MECSPE relativi al secondo semestre 2020, fra lockdown da pandemia e unlock. Manifattura italiana sempre più aperta al digitale
Siemens e Sap, la trasformazione industriale è tedesca
Siemens e Sap annunciano una partnership per integrare le rispettive offerte per industria 4.0: gestione del ciclo di vita del prodotto, della supply chain e dell’asset management
Sicurezza Ethernet dal campo, due nuovi moduli Turck Banner
I nuovi moduli di sicurezza TBIP e TBPN di Turck Banner controllano le applicazioni di sicurezza direttamente dal campo e rendendo più semplici e modulari i macchinari
Il digitale entra in siderurgia con Microsoft e Tenova
Microsoft e Tenova collaborano per guidare le aziende del settore siderurgico nei percorsi di trasformazione digitale con intelligenza artificiale, machine learning e IoT
Il mercato Industria 4.0 vola e vale 4 miliardi di euro
Il mercato dell’Industria 4.0 in Italia nel 2019 ha raggiunto un valore di 3,9 miliardi di euro. La tecnologia aiuta ad affrontare la fase 3 della emergenza
PTC e Rockwell Automation abilitano l’industria 4.0
Rockwell Automation e PTC hanno reso noto che la soluzione FactoryTalk InnovationSuite è stata arricchita, e hanno presentato Factory Insights as a Service
Il manufacturing nella Fase 2, in avvicinamento a MECSPE
Nuove formule per la principale manifestazione fieristica in Italia dell’industria manifatturiera 4.0, che prosegue la partnership con Confartigianato Meccanica
Rfid e Industria 4.0: il modulo con server OPC UA di Turck Banner
La modalità bus HF del TBEN-L-RFID di Turk Banner consente di collegare fino a 128 testine di lettura/scrittura su quattro porte Rfid
Industria 4.0, TeamSystem acquista Mbm Italia
TeamSystem prende la maggioranza di Mbm Italia, specializzata in tecnologie di planning e scheduling, per rafforzare l’offerta di digitalizzazione dei processi produttivi
Emergenza coronavirus, la supply chain può tenere solo con gli Erp
L'impatto dell'emergenza coronavirus è globale e imprevedibile, e lo shock per la supply chain è di proporzioni considerevoli. Secondo Abi Research nel 2020 il fatturato a livello mondiale per i fornitori si contrarrà in misura drammatica
Arduino Pro: l’IoT dalla smart home a industria 4.0
La piattaforma di sviluppo hardware e software Arduino allarga il portafoglio di offerte Pro con la nuova board Portenta H7, pronta per potenziare l’Industria 4.0 con il machine learning sull’edge
Cisco, le tre cose che servono per fare trasformazione digitale
Cisco racconta la propria vision sulla trasformazione digitale nel nostro paese, attraverso Enrico Mercadante, che per la società riveste il ruolo di South Specialist Team and Innovation Leader. Edge computing, cloud, industria 4.0 e formazione: un racconto a 360 gradi delle idee di Cisco.
5G: un affare da 15 miliardi di dollari per i system integrator
Grand View Research stima che la dimensione globale del mercato della system integration 5G raggiungerà i 15 miliardi di dollari entro il 2027, con un CAGR del 14,9%
La sicurezza dei lavoratori nell’industria 4.0, un’iniziativa italiana
Konica Minolta e Next2U stanno lavorando assieme per lo sviluppo di dispositivi e servizi intelligenti, basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale, per ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro
5G, un quarto dei ricavi arriverà dal manufacturing
Secondo gli analisti di ABI Research, entro il 2028 il manufacturing rappresenterà quasi un quarto delle revenue totali generate dal 5G
A MECSPE 2020 vivremo la Fabbrica senza limiti
In duemila metri quadri la fabbrica limitless: gamification, Iot, realtà aumentata e virtuale, cloud manufacturing, digital twin, 5G e Big data, simulazione, wearable device, additive manufacturing, cobotica e intelligenza artificiale
Industria, la cybersecurity è parte integrante dell’OT
Ricerca Fortinet: la superficie di attacco si espande e i team IT e OT devono collaborare per migliorare la visibilità e difendersi dalle minacce informatiche
Intelligenza artificiale in produzione: per Capgemini l’Europa è leader
Più della metà dei produttori europei sta implementando casi d’uso di intelligenza artificiale. Germania in fuga (69%) Stati Uniti (28%) e Cina (11%) in ritardo
La sicurezza per Industria 4.0 si chiama Alessio
Alessio è un progetto per un sistema aggiornabile per sistemi Industry 4.0 finalizzato mantenere l'hardware di sicurezza allo stato dell'arte per lungo tempo
Come AutoML Vision di Google Cloud può aiutare il manufacturing
AutoML Vision può aiutare le aziende a creare soluzioni di ispezione visiva nell'industria manifatturiera: Google Cloud fa alcuni esempi concreti
Deloitte, la trasformazione digitale fra cloud e customer experience
Deloitte sta investendo per aiutare le aziende italiane a sfruttare la trasformazione digitale abilitata dal cloud, anche grazie alla partnership con Aws. Ce ne parla Luca Giuratrabocchetta
MECSPE Bari: per tre giorni la Puglia è capitale del manufacturing
Dal 28 al 30 novembre presso la Nuova Fiera del Levante la prima edizione di MECSPE Bari: oltre 600 espositori, 54 convegni e workshop e 10 iniziative speciali per la fabbrica intelligente
Autodesk, il futuro del lavoro fra reskilling e gamification
L'evento Autodesk University ha rappresentato anche un'occasione per fare il punto sulla visione della società americana sul futuro del lavoro
TS Nuovamacut acquista Iperelle e rafforza l’offerta per i sistemi Dassault
TS Nuovamacut acquisisce il 100% di Iperelle, azienda lombarda partner di Dassault Systèmes per i brand Catia, Enovia, Delmia e Simulia
Osservatorio MECSPE: le Pmi italiane verso la fabbrica intelligente
Presentata a Roma l’indagine di Senaf, Osservatorio MECSPE: il 53% delle PMI ha destinato fino al 10% del fatturato in R&D e la trasformazione digitale è una realtà per quasi 6 imprenditori su 10
Digitalizzare i processi produttivi: Hpe al lavoro con i partner
AlfaProject.net, Miraitek e Hpe Italia hanno annunciato una soluzione end-to-end per la digitalizzazione dei processi produttivi
Teamsystem si espande nell’industria 4.0: acquisita TechMass
TeamSystem ha reso noto di aver acquisito la maggioranza di TechMass, una startup attiva nella digitalizzazione dei processi produttivi.
Industria 4.0: come sviluppare linee di assemblaggio intelligenti
Una guida scaricabile gratuitamente propone una metodologia concreta alla fabbrica del futuro spiegando come sviluppare linee di assemblaggio intelligenti
Edge computing: cos’è, dove si usa e perché
L’edge computing diventerà sempre più parte integrante del fenomeno trasformazione digitale. Vediamo i vantaggi e l'impatto di questa tecnologia abilitante
System integration, la soluzione VEM sistemi: plasmare le tecnologie sull’azienda
VEM sistemi dimostra senso pratico e una capacità di capire le esigenze aziendali, portando le tecnologie al servizio delle necessità. L'esempio del digital building
Rockwell Automation investe sulla system integration industriale
Rockwell Automation acquisisce Mestech Services e amplia la propria presenza nella consulenza e l’integrazione di sistemi nel mercato della trasformazione industriale
Konica Minolta AIRe Lens, visori con connessione 5G
Konica Minolta ha avviato una collaborazione con Deutsche Telekom per lo sviluppo dei visori AIRe Lens connessi in 5G per applicazioni remote e industriali
Huawei Smart City Tour: il 5G è il volano dell’economia
L’Ospedale San Raffaele di Milano ha ospitato la prima tappa del tour italiano con cui Huawei intende mettere al centro dell'attenzione il potenziale della tecnologia 5G
Puglia in marcia verso la fabbrica intelligente
Presentata un’anticipazione dell’Osservatorio MECSPE Focus Puglia, indagine sul territorio che sarà diffusa in occasione della prima edizione di MECSPE Bari
Industrial IoT: Trueverit da soluzione diventa azienda
Trueverit, nata come soluzione di Industrial IoT in seno a Techlan, diventa una azienda con un piano industriale di crescita ambizioso
Digital transformation, i player industriali sono pronti
I settori che secondo l’analisi M&A di Ey hanno intrapreso in maniera attiva un percorso di digital transformation sono riconducibili all’automotive, all’industrial automation e all'ambito industriale in senso stretto
Manufacturing italiano: secondo EY servono ancora innovatori
Secondo l'Ey Digital Manufacturing Maturity Index 2019, la limitata cultura digitale (85%) e la difficoltà di individuare figure professionali adeguate (84%) hanno franato la digitalizzazione
Digitale, la corsa a ostacoli del settore industriale
Secondo Segula Technologies sono tre gli ostacoli a una più rapida adozione della tecnologia digitale nell'industria: conoscenza, limiti di investimento e cybersecurity
La fabbrica intelligente a Bari con MECSPE
MECSPE, evento di riferimento per l’industria manifatturiera 4.0, si prepara alla sua prima edizione a Bari presso la Nuova Fiera del Levante, dal 28 al 30 novembre 2019
Monitoraggio economico di una linea di produzione
Usando PRTG Network Monitor e alcuni semplici sensori connessi a un Raspberry PI, il progetto Assidous Ants implementa un sistema di monitoraggio potente ed economico
Il Crm al tempo di industria 4.0: fidelizzare la fabbrica
In una realtà con interventi di assistenza distribuiti e personalizzati un sistema cartaceo non è sostenibile. Con il Crm di Salesforce, in Elettric80 regnano efficienza e tempestività
Microsoft Technology Center, dove il digital manufacturing si sente
Inaugurata a Milano l'area Experience del Microsoft Technology Center per lo sviluppo di progetti di trasformazione digitale nel manufacturing. Direttore del centro è Andrea Cardillo
Sicurezza degli impianti produttivi, le soluzioni di Turck Banner
Turck Banner introduce un laser scanner di sicurezza con un raggio di azione da 0,05 a 5,5 metri e nuove barriere ottiche per operatività di impianti e sicurezza degli operatori
Convergenza IT-OT: la metamorfosi finale, dal dato all’informazione – VIDEO
Il dato viene trattato dalle tecnologie cloud per compiere la metamorfosi: l'informazione è il risultato che consente di monetizzare il dato