Nutanix e Avid fanno squadra per il settore media e entertainment
Nutanix e Avid Technology insieme per fornire la prima piattaforma iperconvergente per il settore media e intrattenimento
Westpole: la trasformazione digitale fra IoT, IA, blockchain e cloud
Lo speciale trasformazione digitale di 01net svela i punti di vista dei più importanti vendor internazionali; per Westpole intervistiamo Matteo Masera, Sales & Marketing director della società italiana. IoT, edge computing, managed cloud e infine intelligenza artificiale e blockchain i driver della trasformazione digitale
Retelit ed Eurotech creano un ecosistema italiano per l’IoT
Nasce una nuova piattaforma italiana per gestire Internet of Things aziendali: è l'unione fra il Multicloud di Retelit e l’Everyware IoT di Eurotech
Auto a guida autonoma, Baidu vara il progetto Apollo
Baidu intende proporre una piattaforma cloud e AI per la guida autonoma, collaborando con vari produttori automotive
Watson IoT fa centro a Monaco
Taglio del nastro pe ril Centro Watson IoT di IBM a Monaco di Baviera. Spazio a clienti e partner
Digital manufacturing: cosa fanno le aziende
In un incontro in Bocconi organizzato da Sap presentati i dati di un indagine sulla digitalizzazione. Il ruolo dei cio e quello dei vendor
IoT e Blockchain: un consorzio per l’interoperabilità
Lo promuovono, tra gli altri, Cisco, Bosch, Foxconn e Gemalto. Lavorare sulle blockchain per aumentare la sicurezza dell'IoT
Opportunità IoT per i rivenditori Toshiba
Le elenca Massimo Arioli, Head B2B Sales & Marketing, Toshiba Personal & Client Solutions Company, Italy
Industria 4.0 IBM ha il piano
Da IBM un documento programmatico che spiega la visione della società sull'Industria 4.0 come opportunità per le piccole e medie imprese italiane. Ma bisogna fare in fretta
Software AG: l’IoT è software first
L'Internet delle cose è il miglior esempio di digital disruption e richiede il cambiamento dell'attenzione dalle informazioni ai dati. Software Ag si candida al ruolo di guida del mercato dello sviluppo di software specifico
FilieraSicura per la sicurezza di infrastrutture e Industria 4.0
Al varo FilieraSicura, progetto di ricerca che vede la compartecipazione di attori del mondo della ricerca e dell'Università e aziende come Cisco e Leonardo
Waymo: Google è pronta per le prime sperimentazioni
Partiranno entro fine mese le prime sperimentazioni dei van a guida autonoma sviluppati da Waymo, lo spin off di Google destinato al settore automotive
Intel GO, nuovo brand Intel per l’automotive
Si chiama Intel GO ed è il brand con il quale Intel fa confluire le sue soluzioni, i kit di sviluppo, le piattaforme per il segmento automobilistico
Intel entra in Here
Intel entra con il 15 per cento nell'azionariato di Here e annuncia una più stretta collaborazione anche oltre l'automotive
Huawei, in Sardegna il centro di ricerca sulle smart city
Inaugurato nel Parco Tecnologico di Pula il centro di ricerca congiunto su Smart & Safe City cui partecipano Huawei, Regione Sardegna e CRS4
Auto a guida autonoma, Google lancia Waymo
Diventa entità indipendente, sotto il nome di Waymo e sotto l'ombrello Alphabet, il progetto per l'auto a guida autonoma di Google
Wifi e 10G mercati per Netgear
La crescente mole di dati spinge anche le piccole e medie imprese verso il 10G. Sempre più labile il confine fra consumer e Smb
Iot e cloud per la nuova Intel
Con la guida del nuovo country manager Maurizio Riva, la filiale italiana di Intel cerca partner che puntino con decisione sull'innovazione
HPE e PTC alleate per l’Internet of Things
In attesa del rilascio di Creo 4.0, PTC annuncia una partnership strategica con HPE che guarda al mondo IoT
IoT industriale: Sap e General Electric si alleano
Focus sull'IoT industriale nell'intesa che unisce Sap e General Electric, che mettono a fattor comune Predix e Sap Hana Platform
L’Industria 4.0 secondo Assolombarda
Gli industriali lombardi cercano di declinare a livello locale il piano nazionale per la digitalizzazione e l'Industria 4.0. E di diventare un punto di riferimento
Samsung compra Harman per 8 miliardi di dollari e punta all’automotive
Un investimento importante per Samsung che cerca l'expertise di Harman per rafforzarsi nel settore delle auto connesse
L’Industria 4.0 secondo Carlo Calenda
I provvedimenti sull'Industria 4.0, spiega Carlo Calenda ministro per lo Sviluppo economico sono un gesto di fiducia nei confronti delle imprese
Bosch e Software AG insieme per una IoT data-intensive
La Digital Business Platform di Software AG diventa componente di Bosch IoT Cloud per offrire a produzione, logistica e retail nuovi strumenti di analisi predittiva
Dronesbench, il banco di prova dei droni
La foggiana Dpm ha lanciato Dronesbench, banco di prova per droni fino a 3kg, che ne segue l'intero ciclo di vita
Samsung e il b2b, per Industry 4.0 ci siamo anche noi
Nel corso dell'annuale incontro Wow – Wide opportunities world, Samsung ha presentato la sua visione per il b2b, con un focus anche su IoT
The Dash: Ibm Watson reinventa gli auricolari con Bragi
L'interfaccia tra uomo e cognitive cloud può essere l'auricolare intelligente, che traduce, consiglia, raggruppa ed istruisce. I comandi possono essere vocali ma anche gestuali, affidati a movimenti della testa
Città intelligenti con tecnologie Huawei
Durante Huawei Connect 2016, tenutosi a Shanghai a cavallo tra agosto e settembre, il colosso cinese ha annunciato anche la firma di due importantissimi contratti con multinazionali europee, Schindler e Veolia
Intel compra Movidius
Una acquisizione della quale non sono noti i termini commerciali e che porta negli asseti di Intel le competenze e le tecnologie Movidius per la computer vision
General Electric investe 1,4 miliardi di dollari nel 3D Printing
Una acquisizione da 1,4 miliardi di dollari per General Electric che compra Arcam e SLM Solutions, entrambe focalizzate sul metallo
LG Electronics e Amazon collaborano sulla smart home
LG Electronics dovrebbe utilizzare le tecnologie di Amazon, da Alexa al Dash Button, integrandole nelle proprie soluzioni per la smart home
Vision ed altri sensi nella Merged Reality di Intel
L'interazione cambia a vista d'occhio, ma anche seguendo altri sensi, grazie a nuovi dispositivi e al software che porta avanti la tecnologia Real Sense. Uomo e tecno si fondono insieme
Ford investe nei veicoli a guida autonoma
Ford annuncia una serie di investimenti che puntano a potenziare gli sviluppi in corso nell'ambito dei veicoli a guida autonoma
IDF: Intel presenta Project Alloy per la realtà virtuale
In apertura dell'IDF di San Francisco, il Ceo di Intel Krzanich presenta Prokect Alloy, un sistema all in one per la realtà virtuale
Olimpiadi 2016: protagonisti droni, realtà virtuale e 4k
Alle Olimpiadi 2016 droni per le gare di canottaggio, realtà virtuale per l'atletica e il calcio e sperimentazione giapponese sull'8K pensando a Tokyo.
Industria 4.0, facciamo il punto
Un percorso di lettura attraverso quanto c'è da sapere su Industria 4.0: l'ambito, i protagonisti, cosa si muove a livello legislativo e istituzionale
Smart city, Stoccolma la migliore. Ma non è solo tecnologia
Nella classifica redatta da Ericsson sulle smart city, Roma migliora, ma non è solo questione di adozione tecnologica: la collaborazione ha un ruolo chiave
Auto e Industria 4.0, Dallara dà l’esempio
Sotto la guida di Andrea Pontremoli, ex AD di Ibm Italia, Dallara è esempio virtuoso di come si può fare Industria 4.0 nel nostro Paese
Tesla ridefinisce anche l’Industria 4.0
Il Ceo di Tesla Elon Musk ha aggiornato il suo business plan in quattro righe, pubblicato dieci anni fa. Il solare c'era, l'autopilot spinge il car sharing; anche la fabbrica finisce in catalogo
Schneider: le nuove possibilità di Industry 4.0
Per Schneider Electric, la rivoluzione di industry 4.0 è collegata al potenziale business da sviluppare, al collegamento al cloud delle macchine, alla manutenzione
Per Cisco Industry 4.0 sarà un mondo di servizi
A colloquio con Michele Dalmazzoni, collaboration architecture leader di CIsco sulle implicazioni che Industry 4.0 porta con sé e sugli sviluppi possibili
WPC 2016: Microsoft e GE insieme per l’IoT industriale
Le due società hanno annunciato un accordo per portare Predix, la piattaforma per l'Internet Industriale di GE, sul cloud Microsoft, integrandole con le business application della società
Con GT Alarm Zucchetti guarda alle connected car
Una nuova acquisizione per Zucchetti, che con Getronic si porta a casa brand come GT Alarm e guarda a nuovi segmenti di business
Connected car: Alibaba ha la sua, LG lavora con Volkswagen
In attesa dell'auto a guida autonoma, Alibaba si prepara con la macchina connessa. LG la segue collaborando con Volkswagen
Auto a guida autonoma: BMW, Intel e Mobileye fanno piattaforma
Intel, BMW e Mobileye si alleano per dar vita a una piattaforma per le auto a guida autonoma. Obiettivo, creare standard di riferimento per l'industria
Samsung investe 1,2 miliardi di dollari per l’IoT human-centered
Samsung annuncia non solo un investimento, ma una visione per il futuro. E lancia una iniziativa specifica con Intel
Ibm – Cisco, accordo per portare Watson all’ultimo miglio dell’IoT
Ibm e Cisco annunciano una collaborazione che unisce il cognitive computing di Watson con l'hyper distributed analytics acquisita da Parstream
Intel rafforza l’IoT acquisendo Itseez
Una acquisizione che ha l'obiettivo di rafforzare la presenza di Intel nel mercato dell'IoT
Software AG, tra IOT, business transformation e nuovi CIO
Per Software AG nuovi importanti accordi in ambito Iot. Ma è solo un tassello di un percorso di digital transformation, come lo racconta il COO per l'area Emea Phil La Fornara
IoT: da Ericsson un Business Lab a Roma
Metterà a disposizione tecnici, consulenti e piattaforme software per testare idee e sviluppare prototipi per l’Internet of Things