Valerio Mariani
eLearning, Blackboard punta sugli analytics
Blackboard si accorda con B Human per lo sviluppo in Italia e spinge sui Big Data per un'istruzione più attenta agli studenti.
App: le 16 migliori per la produttività
15 app che si stanno facendo largo come valido aiuto al lavoro in mobilità con smartphone e tablet, gratuite ma anche a pagamento.
Phishing: un’arma dal know-how italiano
Waffle, frutto del lavoro di un raggruppamento di aziende e centri di ricerca italiani, si propone come soluzione innovativa contro il phishing.
Tutela del software: 10 cose da sapere
Il prezzo del successo sono le imitazioni, ma quando si tratta di una copia identica dell’interfaccia come si agisce per la tutela del software?
Il nuovo Supereva, il Buzzfeed italiano
Nato nel 1999, Supereva vive di vita nuova grazie alla piattaforma di Data Driven Content sviluppata da Italiaonline e si candida a BuzzFeed italiano.
NetApp: lo storage richiede nuove competenze
Gli Storage Trend del Cto di NetApp indicano i nuovi modi per configurare e gestire gli ambienti cloud come opportunità per tutto l'ecosistema.
Vertiv coglie le sfide dei data center
Vertiv, precedentemente nota come Emerson Network Power, vuole rinnovare i data center delle grandi aziende presenti in Italia
Huawei eLte Rapid Emergency Solution per l’Hotel Rigopiano
eLte Rapid Emergency Solution di Huawei consente di inviare via wireless contenuti multimediali per la gestione delle emergenze.
Windows 10: aggiornamento gratuito per (qualche) Pmi
Microsoft spinge ancora per l'aggiornamento del parco macchine aziendale a Windows 10 Pro con una proposta che non puoi rifiutare.
Sicurezza IoT: Juniper Research lancia l’allarme
Un terzo dei dispositivi IoT nel 2021 saranno presenti nelle case. Juniper Research lancia l'allarme sulla loro sicurezza.
Perché sono esplosi i Samsung Galaxy Note 7
Samsung ha reso noti i risultati delle indagini sulle esplosioni dei Samsung Galaxy Note 7. I problemi erano due, entrambi riguardano solo la batteria.
Trend Micro: massima attenzione ai mobile ransomware
Nel 2017 pessime notizie per i Cto: nell'ultimo trimestre 2016 ransomware triplicati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.