Tag: Nvidia
Nvidia, i nuovi processori per il mining professionale di criptovalute
Per rispondere alle esigenze specifiche del mining professionale di Ethereum, Nvidia ha annunciato il lancio della linea di prodotti Nvidia CMP, sigla che sta per Cryptocurrency Mining Processor
Ces 2021: nuova lineup di portatili e periferiche Asus
L’ultima linea di prodotti per il mobile computing lanciata al Ces 2021 da Asus comprende i nuovi notebook delle serie ZenBook, VivoBook, ExpertBook, Chromebook e TUF Gaming, insieme a un proiettore e a un nuovo monitor portatile
Nvidia Omniverse, progettazione e collaboration in tempo reale su cloud
È in open beta la piattaforma aperta e nativa del cloud Nvidia Omniverse, che rende facile accelerare i workflow di progettazione e collaborare in tempo reale in tutti i settori
Il chip Apple Silicon M1 è tre volte più veloce nel machine learning
Il processore M1 di Apple è fino a 3,6 volte più veloce nel training dei modelli di machine learning rispetto al Mac Intel Core i5, secondo gli esperti di computer vision di Roboflow
È di Nvidia il server integrato per intelligenza artificiale e data science
Nvidia DGX Station A100 è un potente workgroup server petascale dedicato ai task di intelligenza artificiale, progettato per accelerare i più impegnativi workload di machine learning e data science
Il cloud di Aws diventa fino a tre volte più veloce
Amazon Aws ha annunciato la disponibilità generale delle istanze P4d di Amazon EC2 di prossima generazione: potenziate da GPU Nvidia, offrono prestazioni fino a tre volte più elevate
Nvidia Maxine, la piattaforma di videoconferenze nativa del cloud
Nvidia lancia la piattaforma cloud di video streaming potenziata dall’intelligenza artificiale Nvidia Maxine, per migliorare la qualità delle videoconferenze e offrire nuove funzioni
Microsoft potenzia le funzionalità ibride, multicloud e edge di Azure
Azure Arc porta i servizi di Microsoft Azure su qualsiasi infrastruttura, in ambienti on-premise, multi-cloud e edge e Microsoft potenzia anche l’edge computing e l’integrazione con VMware
Nvidia acquisisce Arm per 40 miliardi di dollari
Nvidia ha annunciato ufficialmente un accordo definitivo per l’acquisizione di Arm Limited, per fare i motori del computing nell'era dell'intelligenza artificiale
Nvidia rilascia le nuove potenti GPU GeForce RTX Serie 30
Anticipate da numerose indiscrezioni e voci, in un clima di grande attesa sono state ufficialmente lanciate sul mercato da Nvidia le GPU di ultima generazione GeForce RTX Serie 30
Msi Creator 17, arriva il laptop con display mini Led per creativi professionisti
Equipaggiato con un innovativo display con tecnologia Mini Led, che supporta i requisiti dello standard HDR 1000, il laptop Msi Creator 17 è in grado di soddisfare al meglio le necessità dei creatori di contenuti più esigenti
I supercomputer più potenti al mondo, la classifica
Fugaku, un sistema basato su architettura Arm, guida la classifica TOP500 dei supercomputer più potenti al mondo: nella lista entra anche, in sesta posizione, HPC5, il sistema di supercalcolo di Eni sviluppato da Dell
Microsoft Surface Book 3 e Headphones 2 disponibili in Italia
Microsoft ha annunciato ufficialmente la disponibilità sul mercato italiano di Surface Book 3, il laptop più potente della gamma, e Surface Headphones 2, le cuffie di nuova generazione con un design rinnovato
Docker Enterprise 3.1 porta Kubernetes su Windows
Mirantis lancia il primo major update per Docker Enterprise dall’acquisizione della piattaforma per container aziendale: tra le novità, Kubernetes su Windows, supporto Gpu, Istio Ingress e nuovi strumenti CLI
Dell, nuovi pc professionali per lo smart working
I nuovi Pc business di tipo laptop, 2-in-1, desktop e all-in-one, nonché le nuove workstation mobili di Dell Technologies, delle linee Latitude, Precision e OptiPlex, aiutano i professionisti a rimanere produttivi ovunque
Adobe, il futuro del video va in onda con la Creative Cloud
Adobe ha annunciato le nuove release delle applicazioni audio e video della Creative Cloud, con nuove funzionalità e miglioramenti alle prestazioni per Premiere Pro, After Effects, Audition, Character Animator e Premiere Rush
Nvidia A100, la Gpu che accelera fino a 20 volte l’intelligenza artificiale
Nvidia ha annunciato che la sua prima Gpu basata sull'architettura Ampere, Nvidia A100, è in piena produzione e pronta per essere spedita ai clienti di tutto il mondo, con prestazioni elevate per l’intelligenza artificiale
Edge computing per il 5G, orizzonte comune di Ibm e Red Hat
Ibm, in occasione della sua conferenza Think Digital, ha svelato nuovi servizi e soluzioni ideati per aiutare le aziende e le società di telecomunicazioni ad accelerare la transizione verso l’edge computing e sfruttare il potenziale del 5G
Nvidia acquisisce Cumulus, per i nuovi data center definiti dal software
Nvidia acquisisce Cumulus Networks, sviluppatore di software di networking per i moderni data center, per innovare lungo l’intero stack di rete, dai chip al software fino agli analytics
Come creare una workstation virtuale cloud accelerata da Gpu Nvidia
Con Nvidia Quadro Virtual Workstation in esecuzione nel cloud, i dipartimenti It possono creare una workstation virtuale con accelerazione Gpu, come anche sistemi multipli, in modo facile e in pochi minuti
Coronavirus, Nvidia Parabricks accelera l’analisi genomica
Nvidia fornisce una licenza gratuita di 90 giorni per Parabricks a qualsiasi ricercatore che si sta impegnando nel combattere il nuovo coronavirus
MWC 2020, il coronavirus causa altre defezioni illustri
Dopo LG Electronics, si registrano altre defezioni illustri per il Mobile World Congress di Barcellona, MWC 2020, tra cui quelle di Sony, Ericsson, Intel, Amazon, Nvidia e NTT Docomo, mentre la GSMA informa sulle misure adottate
Realtà virtuale, i principali trend tecnologici del settore
GlobalData ha evidenziato i miglioramenti sia hardware che software che si sono avuti negli ultimi anni nel campo della realtà virtuale e indicato quali sono i principali trend tecnologici del settore
Notebook e pc Hp potenziati per professionisti e creativi
Le novità hardware di Hp includono Spectre x360 15, lo Spectre da 15 pollici più potente, Elite Dragonfly, convertibile con 5G, e il Pc all-in-one Envy 32 AiO, con display HDR600 e grafica Nvidia GeForce
Nvidia Drive Agx Orin, piattaforma per macchine autonome
Nvidia Drive Agx Orin è la nuova piattaforma software-defined per robot e veicoli autonomi presentata dallo specialista di GPU e intelligenza artificiale
Nvidia, l’high performance computing è questione di minuti
Nvidia lancia una suite software e una partnership con Arm e altre aziende tecnologiche per l’evoluzione dell’high performance computing
Onnx, Linux Foundation crea l’open format per il machine learning
La LF AI Foundation prende in carico il progetto Onnx, open format ed ecosistema per modelli di intelligenza artificiale interoperabili
Le Gpu Nvidia potenziano le soluzioni Intelligent Edge di Microsoft
Le soluzioni Intelligent Edge di Microsoft Azure vengono potenziate dalle Gpu Nvidia T4 per accelerare l'intelligenza artificiale in tutti i settori
La Google Cloud AI Platform diventa più veloce e flessibile
Google ha apportato una serie di aggiornamenti alla sua Cloud AI Platform per renderla più flessibile e veloce nell’eseguire workload di machine learning
I nuovi laptop professionali di Lenovo, Dell, HP con Nvidia Rtx Studio
Presentati al Siggraph i nuovi laptop e workstation portatili di fascia professionale con Nvidia Rtx Studio, targati Lenovo, Dell, HP e Boxx
Supercomputer sempre più potenti: ora si parte da 1 petaflop
Nella 53ª edizione della classifica dei supercomputer TOP500, per la prima volta tutti i 500 sistemi raggiungono o superano un petaflop di prestazioni
Samsung punta su design e potenza per i Notebook 7 e 7 Force
Samsung rafforza il proprio portfolio di computer con i nuovi modelli di portatili Notebook 7 e Notebook 7 Force puntando su caratteristiche da top di gamma
Asus ZenBook Duo e Pro Duo, doppio schermo per i professionisti
Al Computex 2019 Asus ha introdotto i laptop ZenBook Pro Duo e ZenBook Duo, con il design caratterizzato dallo ScreenPad Plus
Nvidia Studio: notebook sette volte più veloci del MacBook Pro
Nvidia Studio è la nuova piattaforma che ottimizza l’integrazione tra hardware e software per potenziare il lavoro dei professionisti creativi
Google Cloud accelera il machine learning con le Gpu T4 di Nvidia
Google Cloud annuncia la disponibilità generale delle Gpu T4 di Nvidia per accelerare e scalare workload di Hpc, machine learning e data analytics
Google Cloud AI, sviluppare intelligenza artificiale diventa facile
Al Google Cloud Next le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning sono tra le protagoniste principali, con aggiornamenti e nuovi strumenti
High performance computing: Nvidia compra Mellanox per 6,9 miliardi di dollari
La piattaforma di calcolo Nvidia e le interconnessioni di Mellanox alimentano una buona metà dei 500 principali supercomputer del mondo
Corti, quando l’intelligenza artificiale salva vite umane
Corti è una startup danese specializzata in machine learning che sviluppa un sistema di intelligenza artificiale a supporto dei servizi di emergenza
Qnap vara il Nas per creare intelligenza artificiale
Qnap Systems lancia il nuovo TS-2888X, un Nas ottimizzato in modo specifico per intelligenza artificiale e machine learning
Nvidia, il deep learning ci salverà
Deep learning e intelligenza artificiale potenziati dalle Gpu Nvidia sono utilizzate per la scoperta di nuovi farmaci e per salvare le foreste
Machine learning, Google Cloud lo fa con GPU Nvidia Tesla T4
Google Cloud è il primo tra i grandi fornitori mondiali di servizi cloud a rendere disponibile la potente GPU Nvidia Tesla T4 sulla propria Platform
Deep learning ad alta velocità con NetApp e Nvidia
NetApp Ontap AI è una nuova architettura creata da NetApp e Nvidia che fornisce accesso accelerato ai dati per il deep learning
Nvidia crea il motore intelligente per i robot
Al Computex Nvidia ha presentato Isaac, una piattaforma di sviluppo, e Jetson Xavier, un computer con intelligenza artificiale, entrambi costruiti per alimentare i robot autonomi
CES 2018, Volkswagen viaggia con l’intelligenza artificiale di Nvidia
Volkswagen e Nvidia uniscono le forze per I. D. Buzz, una auto elettrica che utilizzerà la piattaforma Driver Xavier che permetterà di guidare, creare esperienze utente avanzate e costruire applicazioni di realtà aumentata
Perché c’è Nvidia al volante della guida autonoma
L'intelligenza artificiale viene messa al servizio delle funzioni di guida autonoma, diverse aziende pensano a una propria piattaforma più o meno esclusiva
Volkswagen crea nuovi business con il deep learning
La casa automobilistica tedesca vuole sviluppare nuovi servizi applicando il deep learning ai suoi dati. Lo fa con Nvidia e stavolta la guida autonoma è giusto un dettaglio
Anche l’addestramento dei robot diventa virtuale
Il progetto Nvidia Isaac punta ad addestrare robot in ambienti di realtà virtuale, prima di portarli nel mondo fisico della produzione
Il machine learning chiede processori di nuova concezione
Per il machine learning è l'unione dei core che fa la forza. Non conta avere un mega-processore preciso e potente, ma che lavora da solo
Datacenter, nasce OpenCAPI come alternativa a Intel
IBM, Google e altri sette partner, tra cui AMD, DELL EMC e HPE hanno dato vita a OpenCAPI, consorzio nato per sviluppare nuovi standard aperti per il mondo datacenter
Ambienti di lavoro virtualizzati all’Istituto Superiore “Vincenzo Moretti”
Tecnologia Citrix per laboratori tecnici informatici in linea con il mondo del lavoro presso il polo scolastico della Provincia di Teramo