Tag: Chatbot
Zendesk migliora la customer experience con potenti soluzioni di AI generativa
Zendesk introduce nuove soluzioni di AI generativa per la customer experience e funzionalità per garantire la protezione dei dati e la privacy
Come usare l’AI integrata nel browser Opera su iPhone
Di recente, Opera ha reso disponibile Aria, la sua AI integrata nel browser, per tutti gli utenti dell’app Opera per iOS: vediamo come usarla su iPhone
ChatBot, come aggirare i limiti della tecnologia AI con l’aiuto della GenZ
Massimiliano Grippaldi, Regional sales manager PFU Italia, evidenzia il ruolo della GenZ nell’abilitare le capacità dei chatbot AI in ufficio
Poe: cos’è, come funziona e come si usa la piattaforma AI di Quora
Conosciamo Poe, la piattaforma di Quora che consente di porre domande e avere conversazioni con bot basati su intelligenza artificiale
Trinity ViaggiStudio: interazione in tempo reale con i clienti grazie all’AI IBM
Un assistente virtuale, realizzato da Ubico e disponibile 24 ore su 24 7 giorni su 7, permette a Trinity di interagire velocemente con i suoi clienti
Zendesk: come i team del servizio clienti utilizzano l’AI in maniera concreta
Il punto di vista di Cristina Fonseca, VP of Product di Zendesk su come semplificare il lavoro delle persone e creare esperienze migliori per i clienti
Come chattare con l’AI del nuovo Bing in Microsoft Edge su pc e Mac
Vediamo come conversare con Bing AI Chat, il chatbot basato su intelligenza artificiale del nuovo Microsoft Bing, con il browser Microsoft Edge
Perché gli italiani non si fidano dei chatbot di vecchia generazione
In Italia il chatbot fatica a ingranare: il 42% non conosce lo strumento e tra i modi più utilizzati per comunicare con le aziende è al terzo posto
ChatGPT può aiutare a combattere le cyber-truffe? L’esperimento di Kaspersky
Gli esperti di Kaspersky hanno condotto una ricerca sulla capacità di rilevamento dei link di phishing del noto modello linguistico ChatGPT
Microsoft apre il nuovo Bing a tutti e svela nuove funzioni AI e per Edge
Microsoft annuncia la nuova generazione di Bing e Edge dotati di intelligenza artificiale e rimuove la lista d'attesa per la prova
Quora lancia l’abbonamento all’AI Poe, per l’accesso a GPT-4 e Claude+
Lo strumento di intelligenza artificiale Poe di Quora fornisce l’accesso a GPT-4 di OpenAI, Claude+ di Anthropic e altri modelli linguistici
Anthropic presenta Claude, l’assistente AI che sfida ChatGPT
Claude è l’assistente AI di nuova generazione di Anthropic: è ora possibile richiedere l’early access ed è accessibile tramite interfaccia chat e API
Google Cloud inaugura una nuova era di AI generativa per sviluppatori e imprese
Google sta investendo nell’intelligenza artificiale già da molti anni e ora annuncia le prossime tappe del proprio percorso AI
ChatGPT: potenzialità o ulteriore minaccia? Risponde Acronis
Stanislav Protassov, Acronis Executive Board member and Co-founder di Acronis, spiega quali potenzialità offre ChatGPT ai cybercriminali
ChatGPT, OpenAI lancia il piano a pagamento per l’intelligenza artificiale
OpenAI cavalca la grande popolarità che ha acquisito la sua intelligenza artificiale e lancia un piano di abbonamento “pilot” per ChatGPT
Come proteggersi dal phishing che arriva via chatbot come ChatGPT
Il successo di ChatGPT porta con sé rischi per la sicurezza: Proofpoint spiega come protegge gli utenti e le loro organizzazioni dal phishing
Un chatbot per prenotare corse Uber via WhatsApp, con Infobip
Disponibile su WhatsApp Business, il nuovo chatbot utilizza Answers, piattaforma di Infobip, per rendere più comoda e veloce la prenotazione con Uber
I vantaggi dell’intelligenza artificiale in ambito ITSM secondo EasyVista
i vantaggi dell'intelligenza artificiale nell'ITSM possono migliorare notevolmente l'esperienza di servizio del service desk IT secondo Nicola Napolitano, Senior Delivery Consultant EasyVista Italia
Vedrai compra il 60% di Indigo.ai, per l’intelligenza artificiale conversazionale
Vedrai, società specializzata in intelligenza artificiale, continua il suo percorso di crescita con l’acquisizione della maggioranza di Indigo.ai
WhatsApp Business Platform, Esendex rende disponibile un eBook gratuito
La nuova guida di Esendex offre spunti e suggerimenti per sfruttare tutte le potenzialità di WhatsApp Business Platform
Esendex presenta WhatsApp Business Platform per le aziende
Esendex ha arricchito le sue proposte per la comunicazione mobile multicanale introducendo WhatsApp Business Platform
Conversational commerce, Rocket.Chat si integra con Instagram
Rocket.Chat aiuta le aziende a costruire relazioni con i propri clienti attraverso l'esperienza di conversational commerce su Instagram
Robotic process automation: dieci casi d’uso per il settore retail
Ibm spiega come la robotic process automation (RPA) può aiutare il settore retail a semplificare i flussi di lavoro, offrire esperienze coinvolgenti ai clienti e adattarsi a un mondo sempre più digitale
Conversazioni naturali per i chatbot enterprise con Google Dialogflow
Google Cloud ha introdotto diverse nuove funzioni in Dialogflow CX che migliorano ulteriormente l’agente virtuale per le chatbot e voicebot delle imprese
Charles, la suite di conversational commerce per lo shopping online
Charles è una startup berlinese il cui obiettivo è quello di aiutare le marche a essere pionieri del conversational commerce mediante l’integrazione di sistemi di commercio elettronico, app di chat e bot in un unico design intuitivo
Amazon Lex, la creazione e la gestione di chatbot semplificata
La nuova console avanzata e le API aggiornate del servizio di Aws per la creazione di chatbot Amazon Lex rendono più facile costruire, distribuire e gestire esperienze conversazionali
Percorsi digitali: marketing automation per la generazione di lead
Migliorare la lead generation come parte di una strategia di business vincente: lo strumento giusto, secondo Oracle, è la marketing automation
Come creare app custom low code in Microsoft Teams
Gli strumenti low code di Microsoft Teams aiutano le aziende ad accelerare la trasformazione digitale e a adattarsi in maniera più rapida alle mutevoli condizioni del mercato e del mondo circostante
Ailyn, intelligenza artificiale italiana per creare contenuti online
Creare contenuti online grazie alla intelligenza artificiale, liberando le competenze individuale per compiti di alto valore: missione compiuta per Aylin
Leena AI, l’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane
La startup Leena AI è stata fondata con la convinzione che l'intelligenza artificiale possa trasformare il modo in cui si lavora nelle aziende e con la mission di aiutare le risorse umane a costruire un'esperienza dei dipendenti che metta le persone al primo posto
Adobe, come cambia il ciclo di vita dei contenuti tecnici digitali
Adbe ha annunciato le nuove versioni dei suoi prodotti di comunicazione tecnica: FrameMaker, RoboHelp e Technical Communication Suite
MessageBird, la nuova comunicazione omnicanale tra aziende e clienti
MessageBird trasforma le pagine statiche in conversazioni dinamiche, per consentire ai clienti di comunicare con l’azienda su ogni canale: web, app, live chat, messaggistica WhatsApp, Messenger, WeChat, SMS e altro
Lawbot, intelligenza artificiale a supporto degli uffici legali
In una sua recente analisi, Gartner prevede che entro il 2023 i “lawbot” gestiranno un quarto delle richieste legali interne delle organizzazioni: gli uffici legali si rivolgono sempre più agli assistenti legali virtuali (VLA)
Contact Center AI, disponibile il call center virtuale di Google
Google Contact Center AI, ora disponibile dopo un periodo beta, migliora l’assistenza clienti mediante contact center grazie all’intelligenza artificiale
Trustpilot, i chatbot non ispirano fiducia ai consumatori italiani
Trustpilot ha condotto una indagine, da cui risulta che più della metà dei consumatori italiani (50,1%) non si fida dei chatbot.
Assistenti vocali e chatbot più efficienti degli esseri umani
I consumatori trovano più efficienti chatbot o assistenti vocali, nella ricerca prodotti o per avere informazioni su servizi e assistenza post-vendita
Call center, porte aperte ai chatbot
Secondo uno studio dell’operatore di Seveso Zeuner, fra chatbot e riconoscimento vocale nel futuro del call center c’è l’intelligenza artificiale
Come funziona LiveBot, il chatbot che parla con Alexa e Google Home
L'assistente virtuale LiveBot è integrato con la chat reale e ora è anche in grado di ricevere richieste dagli smart speaker commerciali
La Robotic Process Automation digitalizzerà le infrastrutture legacy
Secondo la stima di Gartner la spesa globale per il software di robotic process automation (RPA) raggiungerà i 2,4 miliardi di dollari nel 2022
Intelligenza artificiale, il mercato vale 85 milioni di euro
Secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence Polimi, il mercato italiano dei progetti di intelligenza artificiale ha grandi prospettive di sviluppo
Analytics, Qlik punta sui servizi in linguaggio naturale
Qlik acquisisce CrunchBot e Crunch Data allo scopo di aumentare le funzionalità analitiche conversazionali in linguaggio naturale
Multiutility, il chatbot va integrato con il backend
Intelligenza artificiale integrata al servizio del cliente h24. Questo è il chatbot Alan per la multiutility Optima Italia attiva nei settori energia e Tlc
Come valutare le piattaforme per i chatbot
La descrizione e valutazione delle principali piattaforme per la realizzazione di chatbot. Gli abbonamenti, la facilità di utilizzo e la possibilità di integrazione con i pagamenti
Personalizzare il chatbot produce risultati positivi
Rispetto alle mail intestate il chatbot ha molte più possibilità di personalizzare l'esperienza del cliente. E con questo ottenere un maggior numero di conversioni e raccogliere un buon numero di informazioni
GDPR, alle domande risponde un chatbot
Per capire quando il GDPR si applica al proprio business extra UE, lo studio internazionale Norton Rose Fulbright lancia Parker, un chatbot dotato di intelligenza artificiale esperto in materia di privacy
Il lavoro dei chatbot per la gestione delle risorse umane
I chatbot possono essere molto utili per togliere ai team di gestione delle risorse umane i compiti più ripetitivi. Gli esempi di Mya e Stella, chatbot che riducono notevolmente i tempi di selezione e assunzione
Come funziona il chatbot che fa pagare meno un volo
Un chatbot, per ora attivo solo negli Stati Uniti, permette di cautelarsi contro i prezzi troppo flessibili delle compagnie aeree. Utilizza le regole americane di cambio di prenotazione su un biglietto per cambiare volo e ottenere il rimborso
Il grande futuro dei chatbot, anche come strumento di marketing
Sempre di più i rapporti con i clienti potranno essere gestiti con i chatbot che evitano di rispondere sempre alle stesse domande e permettono la raccolta di informazioni utili al marketing
Chatbot, la piattaforma di Google esce dalla beta
Anche Google si muove verso i chatbot facendo entrare in produzione Dialogflow Enterprise Edition, la piattaforma per le chat intelligenti. Il tutto integrato con Google Ccloud
Lavoro, il recruiting è più veloce con i chatbot
Anche il settore delle risorse umane si presta all'utilizzo dei chatbot. L'obiettivo è di fargli svolgere le operazioni ripetitive e sveltire i processi. Ma possono fare di più. I casi di Mya, Xor, Stella e Vera