Tag: Chatbot
ChatGPT, OpenAI lancia il piano a pagamento per l’intelligenza artificiale
OpenAI cavalca la grande popolarità che ha acquisito la sua intelligenza artificiale e lancia un piano di abbonamento “pilot” per ChatGPT
Come proteggersi dal phishing che arriva via chatbot come ChatGPT
Il successo di ChatGPT porta con sé rischi per la sicurezza: Proofpoint spiega come protegge gli utenti e le loro organizzazioni dal phishing
Un chatbot per prenotare corse Uber via WhatsApp, con Infobip
Disponibile su WhatsApp Business, il nuovo chatbot utilizza Answers, piattaforma di Infobip, per rendere più comoda e veloce la prenotazione con Uber
I vantaggi dell’intelligenza artificiale in ambito ITSM secondo EasyVista
i vantaggi dell'intelligenza artificiale nell'ITSM possono migliorare notevolmente l'esperienza di servizio del service desk IT secondo Nicola Napolitano, Senior Delivery Consultant EasyVista Italia
Vedrai compra il 60% di Indigo.ai, per l’intelligenza artificiale conversazionale
Vedrai, società specializzata in intelligenza artificiale, continua il suo percorso di crescita con l’acquisizione della maggioranza di Indigo.ai
WhatsApp Business Platform, Esendex rende disponibile un eBook gratuito
La nuova guida di Esendex offre spunti e suggerimenti per sfruttare tutte le potenzialità di WhatsApp Business Platform
Esendex presenta WhatsApp Business Platform per le aziende
Esendex ha arricchito le sue proposte per la comunicazione mobile multicanale introducendo WhatsApp Business Platform
Conversational commerce, Rocket.Chat si integra con Instagram
Rocket.Chat aiuta le aziende a costruire relazioni con i propri clienti attraverso l'esperienza di conversational commerce su Instagram
Robotic process automation: dieci casi d’uso per il settore retail
Ibm spiega come la robotic process automation (RPA) può aiutare il settore retail a semplificare i flussi di lavoro, offrire esperienze coinvolgenti ai clienti e adattarsi a un mondo sempre più digitale
Conversazioni naturali per i chatbot enterprise con Google Dialogflow
Google Cloud ha introdotto diverse nuove funzioni in Dialogflow CX che migliorano ulteriormente l’agente virtuale per le chatbot e voicebot delle imprese
Charles, la suite di conversational commerce per lo shopping online
Charles è una startup berlinese il cui obiettivo è quello di aiutare le marche a essere pionieri del conversational commerce mediante l’integrazione di sistemi di commercio elettronico, app di chat e bot in un unico design intuitivo
Amazon Lex, la creazione e la gestione di chatbot semplificata
La nuova console avanzata e le API aggiornate del servizio di Aws per la creazione di chatbot Amazon Lex rendono più facile costruire, distribuire e gestire esperienze conversazionali
Percorsi digitali: marketing automation per la generazione di lead
Migliorare la lead generation come parte di una strategia di business vincente: lo strumento giusto, secondo Oracle, è la marketing automation
Come creare app custom low code in Microsoft Teams
Gli strumenti low code di Microsoft Teams aiutano le aziende ad accelerare la trasformazione digitale e a adattarsi in maniera più rapida alle mutevoli condizioni del mercato e del mondo circostante
Ailyn, intelligenza artificiale italiana per creare contenuti online
Creare contenuti online grazie alla intelligenza artificiale, liberando le competenze individuale per compiti di alto valore: missione compiuta per Aylin
Leena AI, l’intelligenza artificiale al servizio delle risorse umane
La startup Leena AI è stata fondata con la convinzione che l'intelligenza artificiale possa trasformare il modo in cui si lavora nelle aziende e con la mission di aiutare le risorse umane a costruire un'esperienza dei dipendenti che metta le persone al primo posto
Adobe, come cambia il ciclo di vita dei contenuti tecnici digitali
Adbe ha annunciato le nuove versioni dei suoi prodotti di comunicazione tecnica: FrameMaker, RoboHelp e Technical Communication Suite
MessageBird, la nuova comunicazione omnicanale tra aziende e clienti
MessageBird trasforma le pagine statiche in conversazioni dinamiche, per consentire ai clienti di comunicare con l’azienda su ogni canale: web, app, live chat, messaggistica WhatsApp, Messenger, WeChat, SMS e altro
Lawbot, intelligenza artificiale a supporto degli uffici legali
In una sua recente analisi, Gartner prevede che entro il 2023 i “lawbot” gestiranno un quarto delle richieste legali interne delle organizzazioni: gli uffici legali si rivolgono sempre più agli assistenti legali virtuali (VLA)
Contact Center AI, disponibile il call center virtuale di Google
Google Contact Center AI, ora disponibile dopo un periodo beta, migliora l’assistenza clienti mediante contact center grazie all’intelligenza artificiale
Trustpilot, i chatbot non ispirano fiducia ai consumatori italiani
Trustpilot ha condotto una indagine, da cui risulta che più della metà dei consumatori italiani (50,1%) non si fida dei chatbot.
Assistenti vocali e chatbot più efficienti degli esseri umani
I consumatori trovano più efficienti chatbot o assistenti vocali, nella ricerca prodotti o per avere informazioni su servizi e assistenza post-vendita
Call center, porte aperte ai chatbot
Secondo uno studio dell’operatore di Seveso Zeuner, fra chatbot e riconoscimento vocale nel futuro del call center c’è l’intelligenza artificiale
Come funziona LiveBot, il chatbot che parla con Alexa e Google Home
L'assistente virtuale LiveBot è integrato con la chat reale e ora è anche in grado di ricevere richieste dagli smart speaker commerciali
La Robotic Process Automation digitalizzerà le infrastrutture legacy
Secondo la stima di Gartner la spesa globale per il software di robotic process automation (RPA) raggiungerà i 2,4 miliardi di dollari nel 2022
Intelligenza artificiale, il mercato vale 85 milioni di euro
Secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence Polimi, il mercato italiano dei progetti di intelligenza artificiale ha grandi prospettive di sviluppo
Analytics, Qlik punta sui servizi in linguaggio naturale
Qlik acquisisce CrunchBot e Crunch Data allo scopo di aumentare le funzionalità analitiche conversazionali in linguaggio naturale
Multiutility, il chatbot va integrato con il backend
Intelligenza artificiale integrata al servizio del cliente h24. Questo è il chatbot Alan per la multiutility Optima Italia attiva nei settori energia e Tlc
Come valutare le piattaforme per i chatbot
La descrizione e valutazione delle principali piattaforme per la realizzazione di chatbot. Gli abbonamenti, la facilità di utilizzo e la possibilità di integrazione con i pagamenti
Personalizzare il chatbot produce risultati positivi
Rispetto alle mail intestate il chatbot ha molte più possibilità di personalizzare l'esperienza del cliente. E con questo ottenere un maggior numero di conversioni e raccogliere un buon numero di informazioni
GDPR, alle domande risponde un chatbot
Per capire quando il GDPR si applica al proprio business extra UE, lo studio internazionale Norton Rose Fulbright lancia Parker, un chatbot dotato di intelligenza artificiale esperto in materia di privacy
Il lavoro dei chatbot per la gestione delle risorse umane
I chatbot possono essere molto utili per togliere ai team di gestione delle risorse umane i compiti più ripetitivi. Gli esempi di Mya e Stella, chatbot che riducono notevolmente i tempi di selezione e assunzione
Come funziona il chatbot che fa pagare meno un volo
Un chatbot, per ora attivo solo negli Stati Uniti, permette di cautelarsi contro i prezzi troppo flessibili delle compagnie aeree. Utilizza le regole americane di cambio di prenotazione su un biglietto per cambiare volo e ottenere il rimborso
Il grande futuro dei chatbot, anche come strumento di marketing
Sempre di più i rapporti con i clienti potranno essere gestiti con i chatbot che evitano di rispondere sempre alle stesse domande e permettono la raccolta di informazioni utili al marketing
Chatbot, la piattaforma di Google esce dalla beta
Anche Google si muove verso i chatbot facendo entrare in produzione Dialogflow Enterprise Edition, la piattaforma per le chat intelligenti. Il tutto integrato con Google Ccloud
Lavoro, il recruiting è più veloce con i chatbot
Anche il settore delle risorse umane si presta all'utilizzo dei chatbot. L'obiettivo è di fargli svolgere le operazioni ripetitive e sveltire i processi. Ma possono fare di più. I casi di Mya, Xor, Stella e Vera
Automotive, terreno ideale per i chatbot
Anche un concessionario di automobili può permettersi un chatbot e trovarlo molto utile. Basta rispettare alcune regole. E prima di tutto è necessario conquistare la fiducia dei clienti
Ambrogio, il bancario virtuale creato con Watson
Più di un chatbot: Banca Credito Valtellinese ha realizzato Ambrogio, un consulente virtuale alimentato da Ibm Watson, che supporta gli operatori di sportello nel lavoro e interazione con i clienti
Accanto al chatbot in banca spunta anche Alexa
Qualche esempio di chatbot bancario che per ora si limita a gestire l'ordinaria amministrazione. Secondo Gartner, entro il 2020 i chatbot gestiranno non meno dell'85% di tutte le interazioni con il servizio clienti
Come usare i chatbot per fare business
Paolo Montrasio di Milano Chatbots Meetup, e Valentino Spataro di Fatturami, sviluppatori di applicativi B2B coordineranno la Piazza App, Chatbot e Intelligenza artificiale di Technology Hub. Ci raccontano come usare i chatbot per fare business
Tool e piattaforme per sviluppare chatbot
I chatbot sono un ottimo mezzo per fidelizzare i clienti. Una rassegna dei tool per farseli in casa, dalla piattaforma proposta da Facebook fino a quella di Ibm che utilizza Watson
Assistenti vocali in Italia, tre anni sono pochi
Secondo Piergiorgio Vittori di Spitch, società che realizza tecnologie vocali, non è il momento di trionfalismi: sul nostro mercato consumer deve ancora maturare appieno la necessità degli assistenti vocali, anche se i chatbot stanno diffondendosi
Chatvertising, per vendere con i chatbot
Si fa chatvertising quando il chatbot non si limita a rispondere a domande banali, ma viene utilizzato anche per raggiungere il target preferito. Un passo in avanti nella collaborazione fra marketing e tecnologia
Con i chatbot Air France-Klm serve i clienti in modo diverso
La compagnia aerea francese punta sull'automazione di alcune relazioni con i clienti. Un primo chatbot si occupa dei bagagli, poi si pensa a uno per le situazioni di crisi e intanto si lavora a quello per il team interno
Perché il chatbot vocale deve fare parte della strategia aziendale
Qualche motivo per spiegare quanto può essere importante utilizzare chatbot vocale, dalla soddisfazione dei clienti alle interazioni fra le macchine
Le metriche per misurare il successo dei chatbot
I chatbot possono essere molto utili, ma è comunque importante misurare il loro funzionamento. Consigli su sette metriche da utilizzare
Perché i chatbot sono davvero utili alle aziende
Cinque motivi che spiegano perché chatbot sono sempre più utilizzati, dalla gestione dei clienti allo svolgimento di lavori ripetitivi
Chatbot e intelligenza artificiale senza segreti a Milano
App, chatbot e intelligenza artificiale saranno al centro di Technology Hub, dal 17 al 19 Maggio 2018, a Milano, insieme a 01net e Applicando
Il chatbot per rendere al meglio deve essere nativo
I chatbot piacciono poco agli utenti. Gli assistenti virtuali così come sono non soddisfano le esigenze degli utenti e la conferma arriva da uno...
Gli italiani e i chatbot: la voce preferita è femminile
In uno studio globale commissionato da Amdocs a Forrester Consulting i consumatori italiani fanno l'identikit del chatbot preferito