Mozilla VPN comincia a girare su Windows e Android
Mozilla ha annunciato che il suo Virtual Private Network Mozilla VPN è ora disponibile per dispositivi Windows e Android, al momento solo in una manciata di Paesi, con il progetto di espandere la disponibilità in autunno
Fortinet, soluzione Secure Sd-Wan per multicloud
Fortinet Secure Sd-Wan per MultiCloud garantisce un nuovo approccio per creare connessioni sicure e ad alte performance per workload in molteplici cloud
Sicurezza Ethernet dal campo, due nuovi moduli Turck Banner
I nuovi moduli di sicurezza TBIP e TBPN di Turck Banner controllano le applicazioni di sicurezza direttamente dal campo e rendendo più semplici e modulari i macchinari
6G: cinquanta volte più veloce e un decimo della latenza del 5G
Velocità dati di picco di 1.000 gigabit al secondo, latenza inferiore a 100 microsecondi, extended reality e intelligenza artificiale: sono alcuni dei punti della vision di Samsung per i sistemi di comunicazione di prossima generazione, 6G
Nokia vuole cambiare il networking di data center e ambienti cloud
Nokia annuncia un passaggio generazionale nel networking dei data center: nuovi sistemi operativi e strumenti offrono alle aziende capacità senza precedenti di adattamento, automazione e ridimensionamento di ambienti data center e cloud
La rete di Vodafone sarà tutta green entro un anno
Entro luglio 2021 la rete europea Vodafone sarà alimentata al 100% da energia elettrica rinnovabile. La rete si svilupperà in maniera sostenibile utilizzando solamente fonti di energia eolica, solare o idrica
Windows Server da aggiornare subito, c’è una grave falla DNS
SIGRed è una vulnerabilità “wormable” e molto critica nel server DNS di Windows che impatta le versioni di Windows Server dal 2003 al 2019 e può essere attivata da una DNS response nociva: occorre aggiornare subito
Equinix investe ancora in Italia: in arrivo il quarto Data Center
Altro importante investimento italiano per Equinix: la multinazionale americana ha infatti annunciato la realizzazione di ML5, quarto data center in Italia
Nokia aggiorna le unità radio 4G: miliardi risparmiati verso il 5G
Nokia annuncia la disponibilità di un upgrade software che consentirà la migrazione delle radio 4G/LTE al 5G/NR, consentendo risparmi per miliardi di euro
Tim mette la fibra ottica a 100Gbps sotto il mare
Un cavo sottomarino in fibra ottica collega Civitavecchia e Sassari e porta la banda ultralarga in Sardegna. Fa parte della nuova piattaforma fotonica nazionale di Tim
Huawei, anche il Regno Unito attua il ban sulle reti 5G
Ancora problemi per Huawei: neppure il tempo di rallegrarsi per i buoni risultati del primo semestre 2020 che il Regno Unito annuncia il ban dalle reti 5G. Anche le infrastrutture in fibra ottica saranno migrate ad altri gestori. Il Regno Unito si allinea quindi alle posizioni statunitensi, da tempo in rotta di collisione con Huawei.
HPE rafforza l’offerta Sd-Wan con l’acquisizione di Silver Peak
Importante acquisizione da parte di HPE, che si rafforza nel settore SD-WAN: La società ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Silver Peak
5G, Samsung potenzia le RAN basate su software e virtualizzate
Samsung Electronics ha annunciato la sua nuova soluzione Radio Access Network (vRAN) 5G carrier-grade e completamente virtualizzata, che sarà commercialmente disponibile entro questo trimestre
Huawei, ricavi in crescita a due cifre nonostante Covid e sanzioni
Huawei ha reso noti i risultati finanziali del primo semestre 2020: crescita a due cifre, nonostante la grave emergenza coronavirus e i ban globali sulle infrastrutture di rete, oltre alle limitazioni imposte agli smartphone della società cinese
Intent-Based Networking, la chiave per la ripartenza post-Covid
Alberto Degradi di Cisco racconta vantaggi e sviluppi della tecnologia intent-based networking, alla luce delle numerose novità annunciate durante l'evento Cisco Live U.S. e della nuova normalità tutta da inventare
CyberArk, a Paolo Lossa la responsabilità commerciale in Italia
CyberArk, specializzata in soluzioni di gestione degli accessi privilegiati, ha nominato Paolo Lossa country sales manager per l’Italia
Fastweb amplia le Fastbox anche alle offerte fisse e convergenti
Per sottoscrivere una offerta Fastweb di telefonia fissa o convergente fisso/mobile ora è disponibile un canale in più: le Fastbox, già attive per la telefonia mobile. Sempre più fai da te, ma assistito dal personale presente.
Nasce il Gruppo System Integrator di reti di Telecomunicazioni di Anie
Avviato di recente dalla Fondazione ANIE, il Gruppo System Integrator di Reti di Telecomunicazioni è preseduto da Raffaele Celentano di Sirti
5G Stand Alone, la grande opportunità per imprese e istituzioni
GSMA ha rilasciato l'ultima versione delle linee guida per accelerare il deployment delle reti 5G Stand Alone e ha posto l’attenzione sulle grandi opportunità che queste implementazioni rappresentano sia per le imprese che per i governi di tutto il mondo
Connessioni con cavo sottomarino, la governance è italiana
Giuseppe Sini di Retelit è diventato chairman del comitato di gestione del consorzio AAE-1, che amministra un cavo da 80 Terabit al secondo
Iliad sigla accordo con Open Fiber per il lancio sul mercato fisso in FFTH
Iliad sigla un accordo con Open Fiber per lo sbarco sulla rete fissa. L’operatore utilizzerà FTTH con cui Open Fiber sta cablando il Paese, per fornire ai suoi clienti la più elevata velocità di connessione in circolazione.
Internet italiana, calma piatta dopo la tempesta
A giugno Internet in Italia è tornata ai livelli medi di mesi fa, Una apparente normalità: è in atto una riorganizzazione graduale dei flussi
TP-Link Omada, le SDN possono essere a portata di Pmi
Il software-defined networking è una tecnologia abilitante e versatile, tuttavia spesso riservata a grandi aziende. TP-Link con Omada la porta alle Pmi
Cradlepoint apre in Italia perché per la ripresa servono reti wireless
La nuova sede a Milano di Cradlepoint è parte del progetto di espansione europea per supportare le aziende a cogliere le opportunità del mercato delle reti wireless WAN e 5G
Colt porta il multicloud sulla propria piattaforma SD WAN
L'offerta multicloud SD WAN di Colt permette alle aziende di beneficiare dei servizi di più Cloud Service Provider con una singola connessione su SD WAN
AWS punta decisa al business aerospaziale e satelliti
AWS amplia il proprio orizzone di azione ed entra con decisione nel promettente business aerospaziale e satellite: nasce Aerospace and Satellite Solutions
Un ruolo da protagonista per la tecnologia SD-WAN nel 2020
Nonostante l'emergenza coronavirus, le aziende non smetteranno di investire nella trasformazione digitale. Il 2020 sarà l'anno della tecnologia SD-WAN, secondo una ricerca di GTT Communications
Google Cloud rafforza la sicurezza delle connessioni con TLS 1.3
Google sta espandendo l’adozione su Google Cloud dell’ultima versione del protocollo di sicurezza Internet Transport Layer Security, TLS 1.3, per rafforzare la sicurezza delle connessioni tra server e client
Cisco, nuove soluzioni per ottimizzare le operation di rete
Cisco ha annunciato nuove soluzioni intent-based networking che permettono di ottimizzare il business e le operation di rete
Tim e Olivetti abilitano l’unlock delle aziende italiane
Tim e Olivetti si schierano al fianco delle imprese italiane, accelerando sui servizi per la ripartenza delle imprese, con tecnologie abilitanti
Cisco diventa partner globale di Enel per le tecnologie di rete
Il nuovo accordo estende a tutto il Gruppo Enel la partnership in essere per creare servizi digitali innovativi: Focus su tecnologie IIoT e di edge intelligence
Il cloud pubblico funziona se c’è sotto una Sd-Wan
Secondo l’ultimo report di Barracuda, la Software-Defined Wide-Area Network (Sd-Wan) è la soluzione tecnologica preferita per proteggere le implementazioni cloud, oltre che per risolvere i problemi di rete
Banda Ultralarga in Italia: come verificare la copertura e lo stato dei lavori
Infratel Italia ha rilasciato online la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga, al fine di offrire ai cittadini informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento dei lavori e, più in generale, del piano strategico BUL
Spusu sbarca in Italia, con la riserva dati per usare i giga il mese...
L’operatore di telefonia mobile virtuale Spusu arriva in Italia con tre offerte denominate S-ole, M-are e L-una, e con l’opzione Riserva dati, con cui minuti, SMS e giga non utilizzati si trasformano in dati da usare il mese successivo
contenuto sponsorizzato
Ripartenza: oltre lo smart working, una roadmap tecnologica
Dallo smart working all’IoT: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei tre mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale
Come la produzione di infrastrutture vive in digitale, il caso Tesmec
L’improvvisa necessità di attivare lo smart working per i dipendenti ha indotto Tesmec ad accelerare il progetto di Unified Communication di Wildix nelle sedi italiane e non solo
Tim Voce Smart con Google cambia il modo di fare le telefonate
Da oggi Tim rende possibile effettuare chiamate vocali a fisso e mobile dagli altoparlanti e display intelligenti Google Nest
Orange Business Services farà servizi in Italia con Open Fiber
La fibra di Open Fiber abiliterà i servizi digitali avanzati di Orange Business Services, che diventa anche un acceleratore per i progetti smart city e di impresa digitale
Secondo un report di Ntt le reti sono sempre più sotto pressione
Ntt ha reso pubblico il Global Network Insights Report. L’IT, le reti, il manufacturing e l’automotive sono i settori con le più alte percentuali di dispositivi obsoleti
La rete mobile Vodafone al top in Italia, lo certifica Altroconsumo
La rete mobile di Vodafone è la più veloce in Italia: a certificare le prestazione della GigaNetwork è stato Altroconsumo tramite la app "che banda"
Energy management del 5G: Nokia si pone il problema
Nokia ed Elisa annunciano il primo deployment al mondo di una soluzione di raffreddamento a liquido per il 5G, con AirScale Base Station: un ulteriore passo dell’azienda in tema di sostenibilità e riduzione delle emissioni
Parte in Europa la rete in fibra ottica a 10 Gigabit di ZTE
Dopo l'implementazione in Germania il fornitore di tlc cinese potrebbe portare anche in Italia una rete in fibra ottica a 10 Gbit/s
Edge, la grande opportunità per gli operatori telco
Gli operatori di rete avranno un ruolo centrale nella creazione di servizi che producono fatturato con l’edge computing e nell'implementazione di edge data center
Fastweb si muove nella system integration e acquista Cutaway
Fastweb si rafforza nel cloud, procedendo verso l'acquisizione sella società di consulenza informatica Cutaway e della controllata Cutaway Solution
Per capire le applicazioni in rete servono mille occhi e Cisco lo sa
Cisco investe nella piattaforma di visibilità cloud di ThousandEyes per avere una visione end-to-end sulla distribuzione digitale di applicazioni e servizi
Internet, traffico cresciuto del 40% nella pandemia
L'analisi dei dati di traffico di maggio fatta per noi dal MIX motiva i picchi di traffico registrati e convalida le abitudini di fruizione di Internet
Gestione delle reti ibride con tecnologia SD-WAN
Alla fine del 2019 i due terzi delle aziende con una strategia WAN pianificavano di passare a soluzioni SD-WAN (software defined) per il 2020,...
Maticmind entra nel mercato 5G e fibra ottica
Con l’acquisizione di Zeta, che si chiamerà Fibermind, Maticmind rafforza la sua penetrazione nel settore Tlc
La banda ultralarga è essenziale per la ripartenza del Paese
La banda ultralarga è il punto da cui fare ripartire l'Italia, oltre ad essere la base di ogni progetto di trasformazione digitale: ne è convinta Cisco, che ha affrontato il tema con alcune fra le più importanti telco italiane: Vodafone, Tim e Fastweb
GTT espande l’offerta di servizi gestiti SD-WAN
La soluzione gestita di GTT propone l'intera gamma di funzionalità SD-WAN: flessibilità e sicurezza diversificate con prestazioni derivanti dalla rete proprietaria IP di livello 1