L’evoluzione dei datacenter secondo Schneider Electric e Aveva
Schneider Electric e Aveva hanno esteso il loro apporto di partnership, finalizzato a offrire soluzioni evolute per i datacenter
Intesa Sanpaolo andrà su Google Cloud con i datacenter di Tim
Intesa Sanpaolo costruirà i propri servizi digitali su due Region Cloud di Google, a Torino e Milano, che useranno i datacenter di Tim
Rosenberger Osi, sistema di cablaggio che migliora la perdita di ritorno
Dopo il lancio sul mercato avvenuto a metà marzo, Rosenberger Osi ha presentato il nuovo sistema di cablaggio PreConnect Sedecom
Sicurezza nel datacenter e nel lavoro remoto, Fortigate 4200F
FortiGate 4200F, alimentato dal processore Fortinet NP7 abilita network firewall ultraveloci, segmentazione interna accelerata e soluzioni di telelavoro scalabili
Come l’high tech made in Italy modernizza il datacenter
Da un solo datacenter a una infrastruttura di disaster recovery con riduzione dei tempi di manutenzione, miglioramento delle performance e semplificazione della governance
Oltre il cloud: le aziende sono chiamate all’organizzazione ibrida
Lo pensa Paul Cormier, ceo di Red Hat, che ci affida una corposa riflessione sull’evoluzione del data center, il senso del cloud e l'ineluttabilità delle infrastrutture ibride
Nvidia acquisisce Cumulus, per i nuovi data center definiti dal software
Nvidia acquisisce Cumulus Networks, sviluppatore di software di networking per i moderni data center, per innovare lungo l’intero stack di rete, dai chip al software fino agli analytics
00Gate, il data center a impatto zero fatto da Lenovo ed Exe.it
Lenovo e Exe.IT hanno presentato oggi 00Gate, il primo data center a emissioni zero operativo nel Sud dell’Europa creato dalle due società.
contenuto sponsorizzato
Cablaggio data center: pannelli ottici da 19” ad alta modularità
I panelli ottici PreCONNECT da 19” di Rosenberger OSI sono la soluzione perfetta per il cablaggio del data center poiché possono essere adattati individualmente
Covid-19, il supercomputer di Eni impiegato per la ricerca farmacologica
Nel data center di Eni si effettua la simulazione dinamica molecolare di proteine virali rilevanti nel meccanismo di infezione da Covid-19, per identificare i composti farmaceutici più efficaci
Infrastrutture digitali, nuovo sistema di cablaggio di Rosenberger Osi
Rosnberger Osi ha sviluppato una nuova soluzione per la tecnologia di trasmissione 400GBASE-SR8 e presentato i relativi sistemi di pannelli da 19″
MyQNAPcloud Link, NAS e switch si collegano via Web senza configurarli
CloudLink cambia nome e diventa myQNAPcloud Link ed elimina l'impostazione dell’inoltro porta del router per l'accesso al NAS da Pc o dispositivi mobile
Data center, le tre tendenze IT secondo Rittal
Lo specialista di sistemi per armadi di comando e infrastrutture It Rittal individua e condivide tre tendenze del 2020 per i data center: controllo dei dati, recupero di calore e integrazione di ambienti multicloud
Come allestire un datacenter, ecco la piattaforma di Legrand
I datacenter sono sempre più importanti in un mondo data oriented, e allestirli al meglio è una priorità a cui si dedica Legrand con la piattaforma Nexpand
Data center sempre vivo nelle aziende, ma ci si prepara al cloud ibrido
Un rapporto di Nutanix dice che il cloud ibrido è sempre il modello IT ideale per le aziende europee, che si preparano innovando il data center
HPC5, Eni avvia il calcolatore per attività industriali più potente al mondo
Ospitato nel Green Data Center di Ferrera Erbognone, HPC5 è in grado di elaborare 70 milioni di miliardi di operazioni matematiche in un secondo
Rosenberger OSI acquisisce Hau GmbH per rafforzarsi nei data center
Grazie all'acquisizione, Rosenberger OSI amplierà e potenzierà la divisione dei servizi di cablaggio destinata al mondo dei data center
Data center, presentato a Davos il sistema di etichettatura dell’efficienza
La Swiss Data Center Efficiency Label viene assegnata per l'eccellenza nell'efficienza energetica e nella sostenibilità ambientale dei data center e delle infrastrutture IT
NTT schiera oltre 160 data center nel mondo
NTT presenta la nuova divisione Global Data Center, piattaforma internazionale in più di 20 paesi e region. In Europa i data center sono a Londra, Amsterdam, Francoforte, Berlino, Monaco, Vienna, Zurigo, Madrid
I datacenter stanno diventando sistemi ibridi
Fine del dibattito "on premise vs cloud", a favore di architetture ibride che integrano modelli di cloud pubblico e privato con asset edge collegati a una rete riconfigurata nei datacenter
Information Technology e impatto ambientale, un confronto inevitabile
Mike Mattera, Director of Corporate Sustainability di Akamai, offre una prospettiva sull'impatto ambientale del settore It e sulle prospettiv
Nvidia, l’high performance computing è questione di minuti
Nvidia lancia una suite software e una partnership con Arm e altre aziende tecnologiche per l’evoluzione dell’high performance computing
Rosenberger OSI elimina il problema della pulizia connettori nel datacenter
Il nuovo connettore PreCONNECT LOTUS di Rosenberger Lotus respinge autonomamente polvere, unto e acqua, evitando l’intervento umano di pulizia
Ricoh acquisisce Mauden per rafforzarsi nella digital transformation
A fronte dell'acquisizione del system integrator, Ricoh integrerà un fatturato di oltre 55 milioni di euro e circa 130 risorse con elevate competenze in aree quali aree quali data center, infrastrutture IT, intelligenza artificiale e business intelligence
Ibm migliora la business continuity del Gruppo Veronesi
Il Gruppo Veronesi ha deciso di affidarsi ad IBM per rendere più efficiente la propria business continuity dei propri datacenter.
Micro Data Center, sono loro gli acceleratori della trasformazione digitale
La digital transformation è argomento di cui si parla con grande frequenza, e ad accelerare il percorso un ruolo importante lo giocano i Micro Data Center.
Dell lancia nuovi server con Amd Epyc di seconda generazione
Dell Technologies ha presentato nuovi server Dell PowerEdge con Amd Epyc di seconda generazione, oltre a Ready Solutions for High-Performance Computing.
Ibm z15, il nuovo mainframe nato per il multicloud
Ibm ha annunciato il lancio di z15, evoluzione dei sistemi enterprise, per la gestione della privacy dei dati in ambienti multicloud ibridi
Data Center Hub, come Siemens gestisce data center piccoli e medi
Data Center Hub completa il portfolio dedicato di Siemens garantendo un funzionamento efficiente dei data center di piccole e medie dimensioni.
Control room per la sicurezza del data center
Con il monitoraggio costante le control room garantiscono prevenzione e gestione di qualsiasi problema del data center moderno. La visione di Vertiv
Sistemi di sicurezza del data center: la prevenzione incendi
Come spiega Antonio Corbo il mondo dei datacenter presenta una notevole assonanza con il tema della prevenzione incendi, ma c'è di più
Cooling sostenibile per i data center, la soluzione HiRef
Al primo Data Center Innovation Day Matteo Faccio di HiRef ha illustrato le varie soluzioni cooling sulla base delle dimensioni d'uso
Le misurazioni per capire la portata del data center
Claudio Carenzio di Isoil spiega il valore e la portata delle misurazioni aiutandosi con un caso concreto: il data center di Aruba di Ponte San Pietro
Efficientamento energetico del data center, la soluzione Aermec
Al Data Center Innovation Day Alessio Mario Gattone di Aermec, ha spiegato come fare efficientamento energetico nel datacenter
Il ruolo centrale degli UPS nei data center del futuro
Luca Buscherini di Riello ci spiegato perché gli Ups, ossia i gruppi di continuità sono fondamentali per raggiungere gli obbiettivi prefissati dalle aziende
Data center autonomi: perché stanno diventando realtà
Giuseppe Leto di Siemens ci spiega quali sono i fattori che fanno sì che gli Autonomous Data center siano una realtà da considerare
Lezione di climatizzazione per i data center
Luca Stefanutti ci spiega che la gestione della climatizzazione nei data center va sottoposta al controllo di tre fattori: affidabilità, flessibilità ed efficienza
Edge data center e 5G, il mondo è dei dati distribuiti
Viviamo in un mondo di dati distribuiti. Alessio Casagrande di Rittal spiega come edge computing non sia un tema del futuro, ma una realtà che verrà accelerata dalla rete 5G
Data center, il sistema migliore di controllo è quello circolare
Ovh ha spiegato come si ottiene il massimo livello di efficienza con il controllo completo su tutta la supply chain del data center
Data4, al via il quarto datacenter di ultima generazione
Il nuovo datacenter di Data4 si basa su un design ancora più modulare ed eco-performante all'interno di un’infrastruttura ad alto voltaggio e iperconnessa
Come deve essere un data center green secondo Aruba
I consigli di Gabriele Sposato, direttore marketing di Aruba, per sfruttare al meglio le energie rinnovabili, abbattere le emissioni di CO2 e tagliare i costi energetici
L’efficienza energetica nel data center secondo ABB
Sergio Giacomo Carrara, della Formazione Tecnica di ABB, parla di efficienza energetica del data center, in particolare dal punto di vista del mondo Ups
Come si progetta un data center per il futuro
Video intervista a Domenico Trisciuoglio, progettista e consiulente di impianti elettrici, sul presente e futuro dei data center
Ovh, l’arte di fare data center per un cloud europeo
Vi portiamo in viaggio a Roubaix per scoprire il mondo di Ovh, il cloud provider europeo che basa il proprio modello di erogazione di servizi su un sistema identitario di produzione di server e data center
Aws Direct Connect apre a Milano la prima sede in Italia
Aws Direct Connect ha lanciato la sua prima sede in Italia: i clienti che risiedono a Milano possono ora stabilire una connessione di rete dedicata
Datacenter, l’edge corre e modifica aziende e competenze
Un’indagine sui data center condotta da Vertiv prevede una triplicazione dei siti edge entro il 2025 con diminuzione del livello di competenze richieste
Le undici regole per avere un data center a prova di futuro
I concetti chiave emersi dal primo Data Center Innovation Day italiano: progettazione, tecnica e gestione per l'efficienza energetica e prestazionale della casa dei dati
Data Center Innovation Day 2019, il programma definitivo
La prima edizione del Data Center Innovation Day è alle porte. Dalla giornata dedicata al futuro dei nostri dati uscirà anche un decalogo operativo
VMware punta a ottimizzare il consumo energetico dei data center
Carbon Avoidance Meter di Vmware fornisce agli operatori di data center indicazioni sulle emissioni di CO2 e raccomandazioni su come ridurle
Come capire in qualsiasi momento cosa accade nei data center
Schneider Electric espande la sua soluzione di gestione dell'infrastruttura dei data center basata su cloud (DCIM) con EcoStruxure IT Advisor