Tag: Safari
Come personalizzare la pagina di apertura di Safari con macOS Big Sur
Una delle app che ha ricevuto un corposo aggiornamento con macOS Big Sur, l’ultima versione del sistema operativo del Mac, è il browser Safari che, tra le varie altre cose, offre nuovi strumenti di personalizzazione dei contenuti della pagina di apertura
Safari previene il tracciamento degli utenti bloccando i cookie di terze parti
Il team di sviluppo di WebKit, il web browser engine open source utilizzato in Safari e in numerose altre app per Mac e iOS, blocca il tracciamento degli utenti tramite i cookie di terze parti grazie all’Intelligent Tracking Prevention
Come prendere lo screenshot di una pagina web su iPhone
Vediamo come fare in Safari di iOS 13 per prendere uno screenshot di una intera pagina web che non sia limitato alle dimensione dello schermo
Come usare al meglio Safari con iOS 13 e iPadOS
Safari, il browser di Apple integrato in iPhone, iPad e Mac, ha ricevuto un sostanzioso miglioramento con gli aggiornamenti iOS 13 e iPadOS
Riempimento automatico dei moduli in Safari su iPhone
Safari di iOS fornisce l’opzione di riempimento automatico dei moduli, che può rivelarsi utile per compilare più velocemente i form su iPhone
Web Components: come verificare la compatibilità del proprio sito
Le API Web Components v0 stanno per essere rimosse da Chrome (febbraio 2020): per gli sviluppatori web è necessario verificare la compatibilità dei siti
Safari, una nuova tecnologia proteggerà la privacy degli utenti
Privacy Preserving Ad Click Attribution è una funzionalità sperimentale in fase di test su Safari Technology Preview 82+, proposta come standard web
Come cambiare il client email e il browser di default su Mac
Consigli pratici: vediamo come è possibile modificare il browser web o il client email predefinito in macOS, il sistema operativo dei computer Mac
Apple ha aggiornato i sistemi operativi di iPhone, iPad e Mac
Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 12.2 per iPhone, iPad e iPod touch, e l’aggiornamento macOS 10.14.4 per i computer Mac
WebAuthn, l’autenticazione senza password diventa uno standard web
Il World Wide Web Consortium (W3C) e la Fido Alliance annunciano che la specifica Web Authentication (WebAuthn) è ora uno standard web ufficiale
Aggiornamento di sicurezza disponibile per il Mac
Apple rilascia un aggiornamento di sicurezza per i Mac con macOS High Sierra 10.13.4 e un security update anche per Safari 11.1
Come attivare la vista Reader automatica in Safari di iOS
La vista Reader consente di leggere una pagina web senza distrazioni come i banner: possiamo attivare la vista Reader automatica in Safari di iOS
Come cambiare il motore di ricerca di Safari su Mac e iOS
È possibile personalizzare le impostazioni predefinite relative al motore di ricerca di Safari, sia su Mac che sui dispositivi iOS: vediamo come
Come aggiungere una pagina web ai Segnalibri in Safari per iOS
Vediamo come aggiungere una pagina web ai Segnalibri in Safari per iOS, su iPhone e iPad, per avere a portata di dita un sito che ci interessa
Come cercare una parola nella pagina con Safari di iOS
Cercare un sito web con Safari è un’operazione più che familiare, anche cercare una parola nella pagina con Safari di iOS è semplice
Come personalizzare la navigazione con Safari di High Sierra
Safari di High Sierra, la nuova versione di macOS, consente di personalizzare l’esperienza di navigazione per ciascun sito web, singolarmente
Pubblicità in subbuglio: iOS 11 blocca il retargeting
In iOS 11 il browser limita molto la gestione dei cookie tra siti diversi, minando alcune meccaniche nella gestione della pubblicità online
Il mondo della pubblicità online protesta contro Safari di iOS 11
In iOS 11 il browser limita molto la gestione dei cookie tra siti diversi, minando alcune meccaniche nella gestione della pubblicità online
macOS High Sierra: come avere Safari sempre in modalità Reader
In macOS High Sierra il browser Safari si può impostare per avere sempre attiva la modalità di lettura semplificata delle pagine web
macOS High Sierra: come bloccare la riproduzione automatica dei video in Safari
In macOS High Sierra, Safari può dire basta alla riproduzione fastidiosa dei video online: ecco come configurare il blocco
macOS High Sierra: novità anche per Safari
In macOS High Sierra ci sono alcuni miglioramenti per il browser Safari, che punta a essere più sicuro e a limitare i siti "invasivi"
Come ancorare i siti web visitati spesso in Safari per Mac
Safari per Mac ci consente di ancorare i siti web che visitiamo con regolarità in modo che restino fissi nella barra dei pannelli
Prepariamoci a un Safari Mobile più “veloce”
Il prossimo iOS 11 dovrebbe comportare un cambiamento nella gestione dello scrolling in Safari Mobile, per renderla più “reattiva”
Come bloccare la riproduzione automatica dei video in Safari
Se visitiamo diversi siti che avviano automaticamente i contenuti video, possiamo bloccare questa funzione con un menu nascosto di Safari
Come funziona Invia a Kindle per Safari su iOS
Con il comando Invia a Kindle possiamo salvare una pagina web nella nostra biblioteca virtuale: ecco come
iOS: come cancellare la Cronologia Safari
Per questioni di privacy o di buon funzionamento, può essere meglio cancellare la Cronologia Safari. Ecco come fare
Google Chrome punta al risparmio batteria
Il risparmio batteria è diventato un fattore di differenziazione tra browser, Google Chrome fa passi in avanti
Google Chrome iOS: è arrivato Elenco di lettura
Come preventivato, anche Google Chrome dispone ora della funzione per la lettura "ritardata" delle pagine scaricate offline
Come funziona Elenco lettura in Safari iOS
Una funzione utile che rende più comoda la consultazione delle pagine web: ecco come funziona Elenco lettura
Safari per Mac: le indicazioni della barra di stato
La barra di stato di Safari esiste ma è stata resa quasi invisibile. Eppure dà una serie di indicazioni particolarmente utili
Anche Chrome iOS avrà un suo Elenco lettura
Nella versione 57 di Chrome iOS ci sarà una funzione simile a Elenco lettura, per "archiviare" le pagine web da leggere
Come cercare testo in una pagina web con Safari per iOS
Cercare testo in una pagina web in Safari per iOS è possibile, ma Apple ha un po' nascosto questa funzione
Sempre meno Safari nel traffico web
L'utilizzo di Safari è in netto calo, probabilmente a vantaggio di Chrome
Browser privato: le modalità privacy di Safari e Chrome su iOS
Su iOS, Safari e Chrome permettono un funzionamento da browser privato, senza tenere alcuna traccia della nostra attività online
Opera Neon, il browser “fuso” nella Scrivania
Opera Neon è un concept di web browser alternativo, che stravolge molte delle impostazioni standard delle applicazioni della sua categoria
Scaricare file con Safari: la gestione dei download
Scaricare file con Safari è un’operazione ovvia, ma le funzioni per la gestione successive dei download lo sono molto meno
Quattro scorciatoie per Safari su iPhone
Ci sono diverse funzioni che il browser Safari su iPhone può attivare in maniera molto più veloce del normale, usando il multitouch
Aprire e chiudere i pannelli di Safari su iPhone in modo veloce
Vediamo come aprire un nuovo pannello e come chiudere con un semplice tocco tutti i pannelli di Safari su iPhone
Come riaprire i pannelli appena chiusi in Safari
Può capitare di chiudere per errore una finestra o un pannello di Safari, riaprirlo velocemente è molto semplice
Come impostare la cartella download di Safari, Chrome e Firefox
Impostare la cartella download dove posizionare automaticamente i file scaricati dal web è utile a mantenere in ordine il nostro Mac
iOS: come aggiungere una pagina web alla schermata Home
Trasformare una pagina web di un nostro sito preferito in una quasi-app per la schermata Home è molto semplice, basta una condivisione
Safari: come impostare pagina iniziale e nuovi pannelli
A volte, per errore o per colpa di adware, la pagina iniziale del nostro browser si modifica. Ecco come impostare le cose nel modo più giusto.
Come posizionare sulla scrivania del Mac un video picture in picture
La gestione dei video picture in picture offerta da Safari in macOS Sierra è più elastica delle quattro posizioni standard negli angoli del display
iOS 10: visualizzare pagine affiancate in Safari su iPad con Split View
In iOS 10 è possibile sfruttare la funzione Split View sull’iPad per aprire e visualizzare contemporaneamente due pagine web affiancate in Safari
Una software house francese fa causa ad Apple, per migliorare Safari
Nexedi ritiene che l'obbligo di usare nelle app la base di Safari per iOS sia un limite per tutti gli utenti Apple
OS X: come cambiare browser web di default
Per Apple, il browser web di preferenza è ovviamente Safari, ma se ne noi preferiamo un altro conviene impostarlo affinché apra automaticamente tutti i link web
Safari: come ricaricare una pagina con un altro browser
In Safari il menu Sviluppo, nascosto per default, contiene un comando per riaprire la pagina corrente lanciando un altro browser
iOS 10 prevede una modalità di “split screen” per Safari
iOS 10 permette di avere una doppia finestra di Safari con tab aperte su pagine diverse, più o meno come accade già su Mac
Apple avvisa: con Safari 10 molti plug-in saranno disattivati per default
Molti plug-in definiti legacy, in primo luogo quello di Flash, saranno attivati solo se lo chiederemo esplicitamente
Vivaldi, il nuovo browser per chi è fuori dagli schemi
Vivaldi riprende l'eredità di Opera e si propone a chi vuole un'esperienza di uso del web fatta a propria misura e non imposta dalle (poche) funzioni dei browser moderni