Tag: Programmazione
Formazione tech per 200 studentesse, da Codemotion e Bending Spoons
Next-Gen Project, realizzato da Codemotion in collaborazione con Bending Spoons, coinvolgerà 200 studentesse di 5 scuole superiori in tutta Italia
Cisco: al via il nuovo corso gratuito “Programma in Rete”
“Programma in rete” è il contributo di Cisco ad Hour of Code, iniziativa che diffonde risorse e conoscenze sulla programmazione
Google Cloud rilascia le nuove librerie per Compute Engine
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale delle nuove Cloud Client Libraries per Compute Engine, ora disponibili in Java, Go, Python, NodeJS, Ruby, PHP e C#
I linguaggi di programmazione da imparare nel 2022
CodingNomads cerca di rispondere a una delle domande più frequenti da parte degli utenti: “Qual è il miglior linguaggio di programmazione da imparare?”
Linguaggi di programmazione: i più popolari sono C, Java e Python
Il Tiobe Index, curato dalla società olandese specializzata nella valutazione e nel monitoraggio della qualità del software, misura la popolarità dei linguaggi di programmazione...
Aws lancia BugBust: premi per gli sviluppatori che risolvono bug
Amazon Web Services ha lanciato l'Aws BugBust Challenge, la prima competizione globale dedicata agli sviluppatori per eliminare collettivamente un milione di bug software
Gpt-3, il modello di linguaggio naturale per il low code di Microsoft
Tra le novità della Power Platform annunciate di recente da Microsoft ci sono anche nuove funzionalità di Microsoft Power Fx basate sul modello di linguaggio naturale Gpt-3
Python o R? Le differenze tra i due linguaggi secondo Ibm
I due linguaggi di programmazione open source Python e R stanno abilitando il computing del futuro, attraverso l'intelligenza artificiale e l'innovazione guidata dai dati, ed entrambi hanno punti di forza e di debolezza
Security as code, come gestire le autorizzazioni nelle app
La libreria open source della startup Oso consente di gestire le autorizzazioni nelle applicazioni tramite un engine e un linguaggio di policy, secondo il principio security as code
Big Code, come automatizzare le modifiche al codice su larga scala
Sourcegraph ha lanciato Batch Changes, una soluzione che permette a sviluppatori e imprese di automatizzare e tracciare le modifiche al codice su larga scala attraverso tutti i repository e gli host, in un’era di Big Code
Visual Studio Code ora anche per i Mac Apple Silicon
La release di febbraio 2021 di Visual Studio Code introduce una serie di interessanti aggiornamenti ed è la prima versione stabile Apple Silicon per l’esecuzione nativa sui Mac con i nuovi processori M1
Google Cloud, come trovare esempi di codice nella documentazione
Nella documentazione di Google Cloud è ora possibile cercare e sfogliare gli esempi di codice in maniera ancora più veloce, flessibile e semplice, grazie ai nuovi strumenti introdotti da Google
No code, Stacker trasforma i dati in un’app senza programmare
Stacker consente di creare in modo rapido e no code app da usare per condividere dati provenienti da uno spreadsheet e per interagire con i propri clienti, partner, collaboratori, dipendenti o chiunque altro
PHP 8, nuova versione del linguaggio di programmazione per il web
Il team di sviluppo del PHP ha annunciato la disponibilità della nuova major release del popolare linguaggio di programmazione diffuso soprattutto nell’ambito dei siti e delle applicazioni web
Sviluppo di codice su Mac: arriva il nuovo editor Nova di Panic
A un anno e poco più di distanza dall’annuncio dell’apertura del programma private beta del software, Panic ha rilasciato il suo editor di codice di nuova generazione nativo del Mac
Ecco i posti di lavoro tecnologici più richiesti in Europa
Il mondo del lavoro cambia, e la tecnologia ha un impatto determinante sui mercato Prolifics Testing svela quali sono i lavoro più ricercati in Italia
Linguaggi di programmazione, ecco quelli più utilizzati
La classifica sull'utilizzo dei linguaggi di programmazione elaborata dalla società di software automation Tiobe colloca C, Java e Python sul podio, in forte ascesa R, in calo Ruby, sostanzialmente stabile PHP
AWS, software più efficienti e con meno bug grazie ad Amazon CodeGuru
AWS ha lanciato Amazon CodeGuru, un set di strumenti dotati di apprendimento automatico per aiutare gli sviluppatori a creare codice performante e senza bug
Silq, il nuovo linguaggio di programmazione per il quantum computing
Ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno sviluppato Silq, il nuovo linguaggio di programmazione di alto livello per il quantum computing, con cui programmare i computer quantistici diventa semplice e affidabile
JetBrains Academy, per imparare a programmare gratuitamente
JetBrains, società che produce software di sviluppo professionali, ha lanciato la JetBrains Academy, una piattaforma per imparare a programmare secondo l’approccio learn by doing, cioè creando in pratica applicazioni funzionanti
Sviluppatori: quali sono le competenze richieste dalle aziende
Il 2020 HackerRank Developer Skills Report pubblicato da HackerRank offre uno spaccato sulle competenze richieste agli sviluppatori, basato sugli insight provenienti da più di 100.000 professionisti da 162 Paesi in tutto il mondo
JetBrains Space, per gestire il lavoro in team di sviluppatori
Space è l’integrated team environment sviluppato da JetBrains per la gestione dei progetti e la collaborazione in team degli sviluppatori
Google App Engine: Java 11 arriva sulla piattaforma serverless
Java 11 è disponibile su Google App Engine, la piattaforma serverless completamente gestita di Google Cloud per applicazioni scalabili
Grasshopper, l’app Google che insegna la programmazione agli adulti
Grasshopper è un’app iOS, Android e ora anche desktop, dell’Area 120 di Google, con cui i principianti possono imparare a programmare
Lira, il nuovo linguaggio opensource per blockchain
eToro reso noto i dettagli su Lira, il nuovo linguaggio di programmazione opensource specificamente pensato per i contratti finanziari e per le blockchain
Programmazione: Java, C e Python i linguaggi più popolari
Il Tiobe Index aggiornato al 2019 dei linguaggi di programmazione più diffusi evidenzia che Python continua a crescere e Perl ne fa le spese
Kano, arriva il pc per imparare a programmare
Kano, in partnership con Microsoft, ha lanciato Kano Pc, un computer ideato per insegnare l’informatica e la programmazione nelle scuole primarie
WWDC, tutti i nuovi strumenti per gli sviluppatori Apple
Switft UI, Xcode, Core ML 3, Create ML, Neural Engine, PencilKit: alla WWDC Apple ha alzato il sipario su tutte le nuove tecnologie per gli sviluppatori
Google Cloud Code fa sviluppare applicazioni cloud-native
Al recentei Google Cloud Next 19 ha debuttato Cloud Code, un nuovo set di plug-in per IntelliJ e VS Code per lo sviluppo di app cloud-native
BBEdit, torna sul Mac App Store l’editor di testo per sviluppatori
Bare Bones Software ha annunciato il ritorno sul Mac App Store di BBEdit, popolare e diffuso editor di testo semplice e codice sorgente per il Mac
Competenze digitali per professionisti e Pmi: il programma di reskilling Cisco
Cisco Italia ha sviluppato un programma di reskilling dedicato alle competenze digitali e rivolto specialmente a professionisti e Piccole e Medie Imprese
Visual Studio 2019 per Mac è ora disponibile per tutti
Microsoft ha annunciato la disponibilità generale di Visual Studio 2019 per Mac, la nuova major release dell’IDE .NET su piattaforma Mac
Raspberry Pi 3 Model B+, più potente ma stesso prezzo
Raspberry Pi Foundation ha reso disponibile il nuovo Raspberry Pi 3 Model B+, aggiornato in molte sue parti, ma non nel prezzo
MWC 2018: Flutter, il framework di Google per creare app iOS e Android
In concomitanza con il Mobile World Congress 2018 Google annuncia la prima beta release di Flutter, un framework per UI mobile per iOS e Android
Swift Playgrounds 2 si apre alle creazioni di tutti gli sviluppatori
Swift Playgrounds è stata aggiornata alla versione 2.0: l’app di Apple per imparare a programmare offre ora opportunità aggiuntive
Everyone Can Code di Apple forma gli studenti europei
Settanta tra istituti e università in Europa hanno adottato Everyone Can Code, il programma progettato da Apple per imparare a sviluppare app
Imparare a programmare, con l’Ora del Codice di Apple
Apple ha aperto le registrazioni per le sessioni dell’iniziativa Ora del Codice, per imparare a programmare con gli strumenti della Mela
Code Week europea: impariamo a programmare con Apple
Apple offrirà centinaia di sessioni di programmazione presso gli Apple Store in tutta Europa in occasione della Code Week europea
Sphero Mini: la pallina è un robot e si pilota con l’app
Sphero Mini racchiude in una piccola sfera robotizzata e colorata tanta tecnologia e tanto divertimento, ed è anche programmabile
Swift Playgrounds in altre cinque lingue, ma non l’italiano
L’app per iPad di Apple Swift Playgrounds è stata aggiornata con il supporto per altre cinque lingue oltre all’inglese e altre novità
Microsoft rilascia Visual Studio per Mac
Disponibile in versione Preview, Visual Studio per Mac, supporta .NET Core e Xamarin per sviluppare app iOS, Android, macOS
Wolfram Mathematica 11, per didattica, ricerca e sviluppo
A ottobre due web seminar gratuiti in italiano per apprendere le novità del software Wolfram Mathematica 11 uscito di recente
Swift Playgrounds, ecco come imparare a programmare divertendosi
È disponibile sull’App Store Swift Playgrounds, la nuova app per iPad di Apple per imparare la programmazione con Swift
Imparare a programmare con Minecraft, Scratch e Swift Playground
Apple, Google e Microsoft lanciano nuove iniziative per promuovere l'apprendimento delle basi di programmazione. Non solo per i più giovani
Fiware apre le api e… i fondi
Il 10 e l’11 aprile un hackaton fiorentino apre la strada verso 64 seed europei da 100 mila euro ciascuno, più mentoring