Roberto Bonino
2996 ARTICOLI
0 COMMENTI
I corsi di luglio 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
Citrix propone una Suite per Metaframe
Il leader del middleware per server-based computing ha aggiornato il proprio tool per i thin client con l'aggiunta di nuove funzionalità di sicurezza e di un modulo per l'accesso ai file multimediali. Lo Smooth Roaming, inoltre, amplia le possibilità per gli utenti mobili.
Customer relationship management
Nel centro risorse di Linea Edp, questo è lo spazio dedicato all'approfondimento delle tematiche legate ai prodotti e alle soluzioni per la gestione della...
Organizzazione aziendale
La sezione affronta, attraverso ricerche e contributi di esperti del settore, la problematiche dell'impatto delle evoluzioni tecnologiche nell'organizzazione del lavoro in azienda, con particolare...
Risorse umane
La gestione delle risorse umane è profondamente evoluta dai tempi in cui si limitava alle problematiche legate a paghe e stipendi. In questa sezione...
Figure professionali
L'area del centro risorse sulle professioni nel mondo dell'Ict dedicata alla disamina dell'evoluzione delle vecchie e nuove figure e sulle caratteristiche che le contraddistinguono....
Formazione
Si affrontano gli aspetti della formazione dal punto di vista organizzativo e consulenziale, per guidare gli It manager, ma anche i tecnici aziendali, verso...
I corsi di maggio 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
I corsi di giugno 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
La videoconferenza wireless di Polycom
Arriverà anche in Europa, a fine anno, la SoundStation2W, utilizzabile anche su rete cellulare. A ciò si aggiunge, il dispositivo Vsx 3000, pensato per gestire videconferenza e desktop pc in simultanea.
Smau 2004, un’iniezione di realismo
Presentata la quarantunesima edizione, in programma dal 21 al 25 ottobre prossimi. Dopo due annate chiuse in calo, il presidente, Antonio Emmanueli si attende un rilancio, frutto anche di una miglior razionalizzazione degli spazi e dei servizi offerti agli espositori.
I corsi di aprile 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
Mercato del lavoro
In questo segmento, si potranno trovare indicazioni sull'andamento del mercato del lavoro, con attenzione specifica sulla ricerca di personale specializzato e aggiornamenti sul problema...
Metodologia utilizzata e dati tecnici sull’indagine
Nota Informativa ai sensi dell’art. 2 Delibera 153/02/CSP Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Intrusion prevention. La dogana dei sistemi It
Superati i problemi prestazionali, che caratterizzavano le soluzioni di prima generazione, gli Ips si candidano a svolgere un ruolo cardine nella protezione dei sistemi informativi. Oggi, tuttavia, le funzionalità di prevenzione dagli attacchi si trovano anche incorporate all’interno degli switch.
Web e catena logistica. Un’unione a geometria variabile
Per comunicare meglio con il proprio ecosistema e con un occhio attento ai bilanci, le aziende oscillano nella scelta fra Edi e Internet. Quest’ultima richiede però interventi sulle infrastrutture esistenti. L'inchiesta completa è reperibile sul Nr. 3/2004 di Linea Edp.
Ict Career Center affianca il professionista nella ricerca di lavoro
Nell’ambito dell’Information and communication technology, il portale Ictsquare ha messo a punto un’iniziativa che offre servizi mirati per supportare, con un approccio consulenziale e personalizzato, chi vuole trovare nuovi sbocchi di carriera.
Reagire agli eventi nella catena logistica
Il mercato delle applicazioni per la supply chain ha dato di recente segni di risveglio. Ora, si prepara un 2004 all’insegna delle soluzioni basate sulla gestione delle eccezioni. Per questa via, si lega la pianificazione all’esecuzione.
Favorire i processi business-to-people con il portale “fai da te”
BroadVision sta tornando alla profittabilità, dopo la riorganizzazione delle attività avviata nel 2003. Presentata una nuova soluzione di commercio elettronico e gestione dei contenuti aziendali in ottica self service, dal nome in codice Kona.
Il perno di una Bi sempre più strutturata si chiama integrazione
Investimenti nei servizi e attenzione crescente alle Pmi, oltre a linee di prodotto che si fanno sempre più compenetrate e obiettivi ambiziosi. Questa la Business Objects del dopo acquisizione di Crystal Decisions.
Jds, processori e server a volume alla base del rilancio Sun
La società ribadisce il valore della propria vision, continuando ad annunciare nuovi prodotti e puntando su open source e su una politica aggressiva dei prezzi. Elemento di caratterizzazione resta la dedizione alla ricerca e sviluppo.
Cosa è Linux oggi. Una parallelizzazione del classico mondo It
L’open source è, al tempo stesso, esercizio culturale (Novell), grid computing (Oracle), fenomeno planetario (Ca), libera scelta, ma anche un modo come un altro per fare le solite "battaglie" tecnologiche (Ibm). È quanto emerso al LinuxWorld. L’Os libero vince perché, infine, fa mutare poco.
I corsi di marzo 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
System & network management
Nell'ambito dei sistemi informativi, tutto fa perno su un'efficiente gestione dell'architettura, delle macchine e delle procedure che ne costituiscono la nase operativa. Consigli, indicazioni...
Knowledge management
Dietro il concetto di conoscenza, c'è racchiuso, in fondo, il patrimonio informativo di un'azienda. Poterlo gestire al meglio, sapendo sempre raggiungere le informazioni necessarie...
Enterprise resource planning
Aggiornamenti e approfondimenti sul tema dell'Erp. Dalla tecnologia alle tendenze di mercato.
Come l’Ict, se ben gestita, può rinnovare l’attività della Gdo
La testimonianza di un manager, approdato, dopo varie vicissitudini, alla guida dei sistemi informativi del Gruppo Bennet, è la prova tangibile di quanto le nuove tecnologie possano rilanciare settori in crisi e farli emergere dalla massa.
Storage area network. Prossima frontiera di conquista per Cisco
Il fatto che ormai la memorizzazione dei dati faccia sempre più parte del networking ha convinto la società a cogliere questa nuova opportunità di mercato. Dal punto di vista tecnologico, le recenti soluzioni fanno leva su standard come l’iScsi e Fibre Channel over Ip.
Servizi mirati per gestire la flotta di pc aziendali
Con Desktop Management, Ibm amplia verso le Piccole e medie imprese la propria offerta consulenziale e tecnologica, seguendo un approccio basato sulla standardizzazione. L’obiettivo primario è di ottimizzare i costi di consolidamento e il Tco.
La gestione delle risorse distribuite passa dai grid service
Nata nei centri di calcolo universitari e nei laboratori di ricerca, la tecnologia a "griglia" sta trovando applicazione anche all’interno delle imprese. La creazione di standard ne accelererà l’uso, spingendo questa architettura nella direzione dei servizi.
Inizio d’anno senza botto. L’interoperabilità è sempre una chimera
Bea, Oracle e Sun danno vita alla Java Tools Community per costruire un framework comune per lo sviluppo Java e, quindi, per i Web service. Borland e Ibm, due grandi produttori di tool, non fanno parte dell’iniziativa. Vecchie questioni e nuove sensazioni non aiutano l’incontro.
I corsi di febbraio 2004
L'elenco sottostante dei corsi del mese è visualizzato per azienda e in formato pdf, facilmente scaricabile.
Il progetto Europrofiles delinea le competenze dell’Ict più richieste
Dopo due anni di ricerca a livello europeo, da una rosa di 50 profili individuati in base alle indicazioni delle aziende, ne sono stati selezionati 17, ritenuti fondamentali nell’ambito dell’informatica e delle Tlc. Presentate anche le linee guida per i percorsi formativi.
Sun Microsystems scommette sulla qualità per tornare a crescere
Il Chief strategy officer della società, Mark Tolliver, a fronte di un deludente andamento finanziario, si dichiara convinto che il mercato premierà l’elevato livello tecnologico delle proprie soluzioni, frutto dei significativi investimenti fatti nella ricerca e sviluppo.
La consulenza supporta il Cio per unire tecnologia e strategia
Iniziative differenziate supportano il Chief information officer nel suo percorso finalizzato alla cost reduction. In questo modo, Accenture si propone come partner per condividere valutazioni d’insieme sui trend di mercato o su specifiche realtà.
I dati aziendali trovano nuovi strumenti di gestione nell’Ilm
L’Information lifecycle management rappresenta l’ultima frontiera su cui si stanno confrontando i big dello storage. A spingere la richiesta implementativa sono soprattutto la leva economica, che garantisce un Tco ottimizzato, e i recenti vincoli normativi.
Il mercato delle reti guarda oltre la crisi cambiando scenario
In collaborazione con i nostri colleghi del Groupe Tests, proponiamo una fotografia ragionata del settore, che ha appena chiuso un periodo di regresso, ma anche di forti mutamenti nelle tecnologie e nel panorama degli operatori. La classifica è consultabile cliccando sul link a fondo pagina.
La metodologia utilizzata
Ecco come è stata elaborata la classifica delle migliori società di reti a livello mondiale.
I diversi percorsi che portano a diventare un VoIp network manager
Quando arriva sul mercato una tecnologia innovativa, come la Voice over Ip, uno dei problemi maggiori per la diffusione sul mercato è dato dalla difficoltà di trovare gli skill adeguati a implementarla. L’esperienza che riportiamo testimonia che le vie della formazione sono infinite.
La continuità del lavoro nasce dall’analisi dell’Ict con i processi
Che cosa intendono i vendor quando parlano di Business continuity? Quali aziende devono applicarla e con quali metodologie? E ancora, esistono attinenze con le infrastrutture It "su richiesta"? Nelle risposte a queste tre semplici domande c’è tutto, o buona parte, del 2004.
Per Ibm Global Financing la normativa Basilea 2 premia la trasparenza
Dalla unit di Big Blue arriva un concreto incoraggiamento alle Pmi: nessuna penalizzazione viene dal nuovo accordo sottoscritto dalle banche centrali dei Paesi più industrializzati. Anzi, va visto come un meccanismo che incentiva le società a perseguire la strada del rigore.
I Managed Services di Ncr integrano Bi e infrastrutture It
Le aziende geograficamente distribuite dei settori finance, retail e Telco possono contare su un servizio in grado di analizzare i dati per mezzo di un datawarehouse centrale, continuando a mantenere il controllo dei propri asset.
Mobilità al centro della strategia di Tarantella
Dopo aver ampliato il paniere dell’offerta con l’acquisizione di New Moon Systems, la società di Santa Cruz rinnova l’impegno in direzione mobility, con l’acquisto della tecnologia Xerox mDoc.
2003, un anno nero che però prelude a un futuro migliore
Il consuntivo porta un segno negativo mai così pesante per l’It, soprattutto in Italia. Tuttavia, l’annata in chiusura ha lasciato segni importanti, dalle concentrazioni nell’Erp e nella Bi alle manovre di alcuni big. Nuove promesse arrivano da tecnologie innovative, come il wireless.
Icos e Avnet, l’unione fa la forza e accresce il valore
I due rivenditori a valore aggiunto stringono la loro relazione nel settore dello storage, capitalizzando sui rapporti esistenti con vendor come Veritas e StorageTek.
La mossa di Toshiba per offrire valore con il portale di e-learning
Ideato e gestito da Web Learn, il progetto che coinvolge le filiali europee del vendor, ma parte dall’Italia, ha l’obiettivo di aiutare dipendenti e singoli utenti ad approfondire le proprie competenze nell’It. L’accesso, via Internet, è possibile con l’acquisto di una e-card.
Dalla nuova PeopleSoft un’offerta più ricca per gli utenti
Secondo il managing director italiano, Pietro Iannarelli, l’acquisizione di Jd Edwards ha notevolmente rafforzato la posizione della società nell’ambito degli Erp e portato un ulteriore arricchimento di soluzioni a entrambi i parchi installati. Oracle, ora, è vista meno pericolosa.