TeamViewer si espande in Internet of Things e acquisisce Ubimax
TeamViewer ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Ubimax, andando ad ampliare la propria offera in ambito AR e Internet of Things
Industrial IoT, nuova versione per Ptc ThingWorx
Annunciata la versione 9 per la piattaforma ThingWorx di PTC: miglioramenti e nuove funzionalità al servizio dell'ndustrial Internet of Things
Vodafone Curve, smart tracker per trovare e trovarsi
Vodafone Curve poggia sulla GigaNetwork e consente di tracciare oggetti di valore come chiavi, portatili, borse, automobili e a rimanere in contatto con le persone
Amazon Web Services abilita il settore manifatturiero con IoT SiteWise
Importanti novità per il settore manifatturiero alle prese con i processi di trasformazione digitale e Industrial IoT: arriva AWS IoT SiteWise
Il digitale entra in siderurgia con Microsoft e Tenova
Microsoft e Tenova collaborano per guidare le aziende del settore siderurgico nei percorsi di trasformazione digitale con intelligenza artificiale, machine learning e IoT
5G Stand Alone, la grande opportunità per imprese e istituzioni
GSMA ha rilasciato l'ultima versione delle linee guida per accelerare il deployment delle reti 5G Stand Alone e ha posto l’attenzione sulle grandi opportunità che queste implementazioni rappresentano sia per le imprese che per i governi di tutto il mondo
Webinar: l’IoT in produzione con tre linee guida
IOT, tre linee guida per cogliere le opportunità di Industria 4.0: il webinar che si terrà il 16 luglio 2020 alle ore 11:00 spiegherà quali sono i pilastri per consentire ai dati generati dall'Internet of Things di alimentare un business profittevole
Salesforce e Siemens insieme sulla strada del contactless office
La combinazione della tecnologia IoT di Siemens con le soluzioni Work.com di Salesforce consentirà alle aziende di prendere decisioni in tempo reale basate su dati e creare un modello di lavoro flessibile per i processi aziendali
AWS Snowcone, dispositivo per edge computing, storage e data transfer
Amazon Web Services ha svelato il nuovo AWS Snowcone, dispositivo di edge computing, edge storage e trasferimento dati, leggero, compatto, robusto e sicuro, pensato per funzionare in ambienti difficili o disconnessi
La famiglia ThinkCentre si allarga, lanciati M75n e M75n IoT Nano
ThinkCentre M75 nel formato da 350 ml è il più piccolo desktop presente nel portfolio Lenovo progettato per soddisfare le nuove esigenze professionali e la trasformazione degli spazi di lavoro
Il Next Generation Firewall di Palo Alto Networks protegge le IoT
Come mettere in sicurezza il new normal e l'Internet of Things? Secondo Palo Alto Networks, con il Next Generation Firewall basato su IA e ML
Ripartenza, con in.Grid/Link la fabbrica lavora a distanza
L’aggiornamento dell’applicazione Web in.Grid/Link in ambiente Azure supporta gli operatori nel controllo a distanza di robot e macchine utensili
Cisco diventa partner globale di Enel per le tecnologie di rete
Il nuovo accordo estende a tutto il Gruppo Enel la partnership in essere per creare servizi digitali innovativi: Focus su tecnologie IIoT e di edge intelligence
Google Assistant, nuove funzionalità per più device smart
Google è costantemente al lavoro a stretto contatto con i suoi partner di terze parti affinché i dispositivi abilitati per Google Assistant siano aggiornati con le ultime funzionalità di sicurezza, personalizzazione e utilità
contenuto sponsorizzato
Ripartenza: oltre lo smart working, una roadmap tecnologica
Dallo smart working all’IoT: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato nei tre mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale
Fase 2, Software AG: la soluzione per la sicurezza delle persone è l’IoT
Pronta una soluzione dedicata a proteggere le persone nella Fase 2 del Covid-19, basata su tecnologie IoT, data analytics e integration, implementabile da Software AG in un mese
Ricarica wireless, NFC Forum approva le nuove specifiche
NFC Forum, l’associazione che promuove la tecnologia e l’ecosistema Near Field Communication, ha approvato la Wireless Charging Specification (WLC), le specifiche globali della ricarica wireless tramite NFC
Nutanix e Avid fanno squadra per il settore media e entertainment
Nutanix e Avid Technology insieme per fornire la prima piattaforma iperconvergente per il settore media e intrattenimento
Intelligenza artificiale al centro del business secondo il Ceo di Finix
Per Finix l’intelligenza artificiale è uno dei tre pilastri dello sviluppo strategico, insieme a cybersecurity e IoT. Ce ne parla il Ceo, Danilo Rivalta
Sistemi di controllo IT, arriva la smart camera con deep learning
Il deep learning abilita la smart camera: i sistemi di controllo IT ampliano l'orizzonte e permeano settori contigui. Parliamo di Cognex In-Sight D900
Edge computing e IoT, vantaggi e casi d’uso secondo Cisco
Per Cisco, l’edge computing offre numerosi vantaggi per l'Internet of Things “nel mondo reale”. Quattro, in particolare: latenza ridotta, maggiore resilienza e disponibilità, costi minori e archiviazione locale dei dati
Edge computing: cos’è, perché è in auge e chi lo usa
Gli esperti di Red Hat ci aiutano a comprendere cosa si intende per edge computing, perché è così essenziale in alcune circostanze portare il computing sull’edge e quali sono i casi d’uso che possono trarne vantaggio
L’IoT italiana cresce a doppia cifra e vale più di 6 miliardi
Dati Osservatorio IoT Polimi; Smart Metering e Smart Asset Management nelle utility prime voci del mercato IoT nazionale, con un valore di 1,7 miliardi di euro
Industrial IoT: Cisco acquisirà Fluidmesh Networks
La tecnologia a banda larga di Fluidmesh Networks rafforzerà le soluzioni wireless per applicazioni e sistemi mission critical
Microsoft Azure Edge Zones, nuovi scenari per l’era del 5G
Azure Edge Zones e Azure Private Edge Zones sono soluzioni progettate da Microsoft per offrire i servizi, la piattaforma di app e il management di Azure sull’edge con il 5G, per abilitare nuovi scenari ed esperienze per clienti e sviluppatori
Lenovo, IA, IoT e automazione guideranno la trasformazione digitale
Lenovo racconta la propria vision sulla trasformazione digitale nel nostro paese, attraverso IA, IoT, automazione e computer vision. A parlarne è Elio Biella, Gobal Account Manager, Lenovo Italy.
Mettere il 5G in produzione: il core stack di HPE per le telco
La soluzione open e nativa del cloud HPE 5G Core Stack è progettata per liberare il vero potenziale del 5G consentendo alle società telco di accedere più rapidamente alla redditività e di rendere future proof la loro rete
Device management: guida alla gestione dei dispositivi aziendali
Le soluzioni di Unified Endpoint Management riuniscono in una piattaforma unica la gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Management) e quella dei tradizionali sistemi pc, con un approccio integrato e user-centric
Emergenza coronavirus, la supply chain può tenere solo con gli Erp
L'impatto dell'emergenza coronavirus è globale e imprevedibile, e lo shock per la supply chain è di proporzioni considerevoli. Secondo Abi Research nel 2020 il fatturato a livello mondiale per i fornitori si contrarrà in misura drammatica
Kubernetes a livello enterprise con la HPE Container Platform
Hewlett Packard Enterprise ha annunciato la disponibilità generale della HPE Container Platform, la piattaforma container di livello enterprise progettata per supportare sia applicazioni native che non native del cloud su Kubernetes
Cisco IoT Control Center, gestione smart dell’IoT cellulare su larga scala
L’innovazione di Cisco IoT Control Center, più intelligente con il rilevamento delle anomalie e lo smart billing, migliora la gestione della connettività IoT cellulare con il machine learning e si prepara per il 5G
Shadow IoT, quanto pesano sulle aziende i dispositivi non censiti
Il report annuale sull'IoT di Zscaler rileva un cambiamento nel fenomeno dello Shadow IoT, un nuovo fronte di minaccia per la sicurezza delle aziende
Westpole: la trasformazione digitale fra IoT, IA, blockchain e cloud
Lo speciale trasformazione digitale di 01net svela i punti di vista dei più importanti vendor internazionali; per Westpole intervistiamo Matteo Masera, Sales & Marketing director della società italiana. IoT, edge computing, managed cloud e infine intelligenza artificiale e blockchain i driver della trasformazione digitale
Quale futuro per l’innovazione digitale nel manifatturiero italiano
Una ricerca di Idc e Salesforce svela il futuro dell'innovazione digitale nelle imprese italiane, fra esigenze tecnologiche, customer loyalty e difficoltà culturali
Il digital divide si combatte dalla stratosfera: nasce la HAPS Alliance
La HAPS Alliance, associazione formata da un gruppo di aziende leader a livello globale in vari settori, annuncia l’intenzione di portare la connettività ovunque con l’uso di velivoli ad alta quota, per superare il digital divide
Arduino Pro: l’IoT dalla smart home a industria 4.0
La piattaforma di sviluppo hardware e software Arduino allarga il portafoglio di offerte Pro con la nuova board Portenta H7, pronta per potenziare l’Industria 4.0 con il machine learning sull’edge
Qualcomm: il presente e il futuro della tecnologia mobile 5G
Presente con le sue soluzioni sul lato dei dispositivi destinati agli utenti finali così come su quello delle infrastrutture per gli operatori mobili e per le aziende, Qualcomm è tra le società leader nel campo del 5G
Microsoft, più sicurezza al cloud ibrido con intelligenza artificiale e automazione
In occasione della RSA Conference, Microsoft ha annunciato alcune novità relative all’applicazione dell’intelligenza artificiale e dell’automazione a supporto della sicurezza del cloud ibrido
WiFi 6 e 5G: Huawei lancia la nuova soluzione di enterprise networking
Basata sulle tecnologie di connettività wireless di ultima generazione e ad alte prestazioni 5G e WiFi 6, Huawei ha lanciato a livello globale la sua soluzione di networking dedicata alle imprese denominata HiCampus
L’intelligenza artificiale è il volano dei profitti industriali
Le nuove tecnologie, ed in particolare l'intelligenza artificiale, consentono alle organizzazioni di generare maggiori profitti e ridurre i costi.
Arm porta l’intelligenza artificiale sui dispositivi embedded e IoT
La nuova tecnologia di intelligenza artificiale di Arm abilita l’on-device intelligence e l’elaborazione del machine learning con prestazioni più elevate sui dispositivi compatti e low-power per l’IoT ed embedded
Big Data: indagine conoscitiva di Agcom, Agcm e Garante Privacy
Agcom, Agcm e Garante Privacy hanno pubblicato l’indagine conoscitiva sui Big Data, al termine di una lunga collaborazione che ha approfondito la materia anche attraverso audizioni e contributi di imprese ed esperti
5G: un affare da 15 miliardi di dollari per i system integrator
Grand View Research stima che la dimensione globale del mercato della system integration 5G raggiungerà i 15 miliardi di dollari entro il 2027, con un CAGR del 14,9%
Il circuito integrato Panasonic che rende sicuri IoT e dispositivi industriali
Panasonic ha sviluppato un circuito integrato sicuro multifunzionale che è progettato per proteggere i dati critici delle soluzioni IoT e dei dispositivi industriali utilizzati in strutture quali fabbriche e magazzini
Cisco abilita l’Industrial IoT con una nuova architettura
Cisco abilita la sicurezza e la gestione di Industrial IoT, offrendo una soluzione per la cybersecurity in ambito IoT efficace e semplificata
Prysmian, anche un cavo smart fa trasformazione digitale
La capacità di guardare sempre oltre è la base su cui Prysmian riesce a cavalcare l’innovazione, trasformando semplici cavi in strumenti smart
CES 2020: Amazon Automotive mostra la mobilità connessa del futuro
L’esposizione Amazon Automotive al Ces 2020 di Las Vegas ha mostrato come il gigante dell’ecommerce contribuisca alla mobilità connessa del futuro
CES 2020: focus su guida autonoma e veicoli smart e connessi
Tra i trend principali di questo Ces 2020 di Las Vegas ci sono senz’altro la mobilità del futuro, la guida autonoma e i veicoli smart e connessi
CES 2020: lo standard per la smart home della Open Connectivity Foundation
Al Ces 2020 di Las Vegas la Open Connectivity Foundation, animata da Lg, Samsung, Qualcomm, Cisco, Haier e altri, presenta il suo standard
CES 2020: Velodyne, sensori LiDAR e soluzioni per la guida autonoma
Al Ces 2020 Velodyne presenta prodotti e soluzioni a prestazioni elevate e focalizzati ad aumentare la sicurezza dei sistemi per la guida autonoma