Tag: lavoro
Cybersecurity, ecco quali sono le competenze più richieste
Che la cybersecurity sia un tema centrale è noto da tempo, ma quali sono le competenze più richieste dal mercato? Lo svela una ricerca di Specops Software
Knowledge worker, il lavoro del futuro fra intelligenza artificiale e desktop virtuali
Come saranno i knowledge worker, i lavoratori della conoscenza, nel 2030? A farne un identikit è Andrew Brinded di Nutanix
LinkedIn, intelligenza artificiale e video per i colloqui di lavoro virtuali
LinkedIn aiuta chi è alla ricerca di lavoro con nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale e video, per presentarsi nel migliore dei modi ai potenziali datori di lavoro e allenarsi a sostenere un colloquio virtuale
Cos’è il Byod e perché può far guadagnare le aziende
Sempre più utenti svolgono mansioni professionali in azienda attraverso i propri device personali. Si tratta del fenomeno Byod: pregi e difetti di questa tendenza
Campagna di assunzioni del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Software engineer, API expert, head of design, UI/UX designer, content designer, data scientist: sono funzioni ricercate dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio. Il 24 febbraio 2020 sarà l’ultimo giorno in cui si potrà inviare la propria candidatura.
Il futuro del lavoro al tempo della digital transformation
Idc anticipa le tendenze del futuro del lavoro, fra tecnologie, ambienti di lavoro e trasformazione digitale. A marzo, IDC Future of Work Conference 2020
Cosa fa e quanto guadagna un consulente di Business Intelligence
Una delle professioni più richieste e meglio pagate negli ultimi anni è quella del consulente di Business Intelligence. Spesso le aziende attingono all'esterno questa competenza
Cresce in Italia l’interesse verso i lavori tech
Indeed ha presentato una nuova ricerca per lo State of European Tech Report 2019: in forte aumento l’interesse italiano verso i lavori tecnologici
Perché cercare lavoro con Google ora è più facile
Arriva anche in Italia una nuova funzionalità per Google, che consente di cercare offerte di lavoro organizzate e aderenti alle proprie competenze.
Intelligenza artificiale e formazione fondamentali per i dipendenti italiani
Secondo l'indagine Tech Skills 2019 di Docebo l’84% dei dipendenti ritiene che l’intelligenza artificiale avrà un impatto importante sul proprio lavoro
Lavoro in azienda: per Citrix serve un ponte tra IT e HR
Un’indagine commissionata da Citrix evidenzia l’importanza del ruolo della tecnologia nel migliorare l'esperienza di lavoro in azienda
La trasformazione digitale cambia gli andamenti del lavoro IT
Dalla nuova edizione dell’indagine Hays sul lavoro It risulta in crescita la domanda di data analyst, sviluppatori web e specialisti di DevOps
Lavoro: le competenze digitali stanno trasformando l’Italia
Presentato l’Osservatorio delle Competenze Digitali 2018, condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, con Miur e Agid. Gli effetti della digitalizzazione vanno ben oltre la creazione di nuove professioni
Lavoro IT, servono specialisti di front end e di user experience
Secondo Kelly Services nell'ambito del lavoro IT la trasformazione digitale in atto sta creando la necessità di figure professionali specializzate nella gestione degli strumenti di interazione
Sei buoni motivi per usare blockchain per gestire le risorse umane
Gli esperti di risorse umane di Hays hanno intervistato i manager HR di grandi realtà chiedendo un parere sulle potenzialità della blockchain nel settore
Lavoro, il recruiting è più veloce con i chatbot
Anche il settore delle risorse umane si presta all'utilizzo dei chatbot. L'obiettivo è di fargli svolgere le operazioni ripetitive e sveltire i processi. Ma possono fare di più. I casi di Mya, Xor, Stella e Vera
Un talent camp retribuito per diventare esperti di big data
Indra ed Elis promuovono un talent camp a Roma per formare esperti in Big Data. Ci si candida entro il 12 maggio. Rimborso spesa di 1.000 euro al mese, buoni pasto e possibilità di assunzione in Indra.
Lo skill gap ICT aumenta, mancano ingegneri
I dati di Modis, società del gruppo Adecco, indicano un aumento della mancanza di skill in ambito tecnologico. Mancano ingegneri, specialisti cloud, esperti di sicurezza, data scientist
Le figure IT del momento: data scientist, sviluppatore, tecnico Tlc
Con la digital transformation in atto Kelly Services preconizza una crescita costante per le figure professionali It. Cosa viene richiesto e quanto viene proposto a sviluppatori, data scientist e tecnici di telecomunicazioni
Data Protection Officer, figura professionale più ricercata per il GDPR
Arriva il GDPR e i Data Protection Officer, professionisti con competenze specialistiche, diventano difficili da trovare sul mercato. Sono molto più di semplici garanti della compliance normativa. Se interni guadagnano fino a 70 mila euro. Se consulenti, 30 mila euro a società servita
Quanto guadagnano le figure professionali di Industria 4.0
Saranno i quadri a fare la differenza nell'azienda 4.0 secondo Wyser. L'elenco delle figure professionali richieste e la loro Retribuzione Annua Lorda
Ricerca di lavoro, l’intelligenza artificiale migliora il matchmaking
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel job search può migliorare enormemente l'incrocio fra offerta e domanda di lavoro. Qualche società di recruitment ci sta già lavorando, compresa Linkedin
Neuroscienze, ovvero come migliorare il business usando il cervello
Saper sfruttare meglio la reazione del cervello a determinati stimoli può essere di grande aiuto nel marketing, nelle vendite e anche nell'aumentare la produttività. Ecco perchè si parla di neuromarketing, neuroergonomia e neurovendita
Gli avvocati italiani si stanno digitalizzando, ma non usano il cloud
Cresce la domanda di strumenti digitali che integrano le funzioni di consultazione e verifica delle banche dati e dei siti tematici online con l’attività di stesura degli atti, ma gli avvocati italiani sono ancora diffidenti verso l’utilizzo del cloud per l’archiviazione e la gestione dei dati
Tecnologia e lavoro: un conflitto che non c’è
Una nuova indagine di Mc Kinsey ci dice che i posti di lavoro perduti saranno recuperati. L'importanza della tecnologia per la produttività: è l'indicatore di efficienza di un sistema produttivo
Come la collaborazione uomo-macchina può far crescere ricavi e lavoro
Secondo una ricerca di Accenture se i fornitori di servizi di comunicazione riqualificassero la propria forza lavoro in chiave tecnologica avrebbero grandi opportunità di crescita
Come sarà il lavoro: remoto, social e virtualizzato
Dopo le ondate mobile e cloud il lavoro cambia sotto l'effetto di intelligenza artificiale, automazione, robot e Internet of Things
Delle quattro figure richieste dal marketing tre sono digital
Quest'anno il mercato del sales & marketing richiederà chi si sa occupare di Crm e chi di strategia digital. Lo prevede lo specialista di risorse umane Kelly Services
L’automazione sta dettando il ritmo alla trasformazione IT
L’automazione sta cambiando il modo in cui lavorano le persone IT, in cui funzionano le operazioni IT e quello in cui le organizzazioni gestiscono l’It
Gli hacker guadagnano tanto, più di un ingegnere
Un report di HackerOne rivela alcuni dati sull'attività degli hacker ingaggiati dalle aziende per scoprire le falle dei sistemi o dei software. Più che per soldi lo fanno per passione, perché sono attratti dal piacere della sfida
I dispositivi intelligenti migliorano la sicurezza sul lavoro
Collegando macchine, dati e persone e utilizzando l'IoT, le aziende possono migliorare la sicurezza sul lavoro e anche lavorare meglio, più velocemente e in modo più affidabile
Lavoro IT, entro il 2025 il digitale cambierà tutto
Lo hanno detto 300 professionisti italiani ad Hays: nel lavoro IT nasceranno figure professionali completamente nuove, come i robotic engineer, i programmatori di Intelligenza Artificiale e i guardiani della privacy online, e figure ibride come il Fabbro 2.0
Cinque soft skill per l’innovazione aziendale
Intoo segnala le competenze chiave su cui far leva per agevolare il cambiamento in azienda: soft skill come resilienza e orientamento al mercato
Intelligenza artificiale al lavoro per le diversità di genere
L' intelligenza artificiale può essere un formidabile strumento valorizzatore delle diversità, specialmente nelle attività di reclutamento assunzione del personale
Ricerca di personale: i quattro trend secondo Linkedin
Secondo l'annuale Global Recruiting Trends di Linkedin i trend nel campo della gestione delle risorse umane sono la diversity inclusion, nuovi strumenti per i colloqui, analisi dei dati e intelligenza artificiale
Lavoro, i piani di sviluppo delle aziende secondo InfoJobs
Le aziende daranno seguito alla ripresa del mercato se ci saranno misure legislative che favoriscono i piani di sviluppo aziendale
Formazione, Oracle punta sulla Campania con Java
Java per la Campania è un progetto finanziato dal FSE con cui 240 inoccupati verranno formati da Oracle sul linguaggio di programmazione
Lavoro, sviluppatore e chef i profili più richiesti nel 2018
Le previsioni di ManpowerGroup sul mercato del lavoro italiano per il primo trimestre fanno capire che la trasformazione digitale sta già orientando le professionalità. Si creano spazi per gli specialisti di data labeling e machine learning e per i programmatic manager
Trovare lavoro con Google e LinkedIn
Google ha aumentato i propri investimenti nel settore della ricerca di lavoro mettendo a disposizione la propria tecnologia. LinkedIn invece vara un nuovo programma per cercare mentor
Come sarà l’intelligenza artificiale sul posto di lavoro
Il lavoro flessibile sarà la norma: secondo Fujitsu le aziende devono prepararsi a un'intelligenza artificiale diffusa ovunque e a lavoratori costantemente connessi
Lavoro ICT: Boole Server cerca programmatori e sistemisti
La società ha aperto le selezioni per sei posizioni di programmatori informatici e sistemisti Windows per la sede di Milano
Smart working: Ibm ci ripensa, si torna in ufficio
Alla ricerca di una maggiore innovazione Ibm abbandona in parte lo smart working e fa tornare le persone a lavorare in ufficio
Robot e intelligenza artificiale fanno la pizza
Zume mette a rischio il lavoro del pizzaiolo utilizzando robot e intelligenza artificiale. 370 pizze l'ora con due robot e tre persone. E può fare meglio
Lavoro ICT, quali sono le figure più richieste
In tema di lavoro ICT sviluppatori, anche di blockchain, solution architect, data scientist, cloud architect e DevOps engineer sono le figure informatiche più richieste secondo Wyser
Lavoro digitale: le dieci figure più richieste
Emergono da un rapporto di Capgemini e LinkedIn sul talento digitale, che rivela che i dipendenti investono risorse proprie per rimanere competitivi
Lavoro: boom di richieste per le competenze sui Big Data
I Big Data sono sempre più fondamentali per il business delle aziende italiane e il data scientist passa tra le figure oggi più ricercate
Ict e dis-occupazione: quale lavoro nella società digitale?
Una ricerca commissionata da Aica a Sda Bocconi torna a evidenziare il peso delle competenze tecnologiche nel lavoro in un futuro digitale che è già qui
#imiglioridavvero spiegano i soft skill
Cap Gemini, insieme ad altre aziende, lancia una piattaforma dove i neoassunti raccontano come hanno trovato lavoro e la vita in azienda. Perché non si vive di sole competenze e i soft skill servono
Le offerte di lavoro arrivano su Facebook
Facebook starebbe testando un nuovo servizio in base al quale le aziende che hanno aperto una pagina business possono inserire le loro offerte di lavoro
Voucher lavoro, comunicazione obbligatoria tramite Sms o mail
La comunicazione preventiva dovrà essere svolta utilizzando le forme previste per il lavoro intermittente e dovrà contenere i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo, il giorno e l’ora di inizio e di fine della prestazione