Manufacturing italiano: secondo EY servono ancora innovatori
Secondo l'Ey Digital Manufacturing Maturity Index 2019, la limitata cultura digitale (85%) e la difficoltà di individuare figure professionali adeguate (84%) hanno franato la digitalizzazione
Digitale, la corsa a ostacoli del settore industriale
Secondo Segula Technologies sono tre gli ostacoli a una più rapida adozione della tecnologia digitale nell'industria: conoscenza, limiti di investimento e cybersecurity
La fabbrica intelligente a Bari con MECSPE
MECSPE, evento di riferimento per l’industria manifatturiera 4.0, si prepara alla sua prima edizione a Bari presso la Nuova Fiera del Levante, dal 28 al 30 novembre 2019
Monitoraggio economico di una linea di produzione
Usando PRTG Network Monitor e alcuni semplici sensori connessi a un Raspberry PI, il progetto Assidous Ants implementa un sistema di monitoraggio potente ed economico
Big data, cinque modi diversi di utilizzo aziendale
Sanità, banche, manufacturing, industria del software e pubblica amministrazione: Oracle ha condiviso cinque scenari reali in cui le aziende utilizzano i big data
Il Crm al tempo di industria 4.0: fidelizzare la fabbrica
In una realtà con interventi di assistenza distribuiti e personalizzati un sistema cartaceo non è sostenibile. Con il Crm di Salesforce, in Elettric80 regnano efficienza e tempestività
Microsoft Technology Center, dove il digital manufacturing si sente
Inaugurata a Milano l'area Experience del Microsoft Technology Center per lo sviluppo di progetti di trasformazione digitale nel manufacturing. Direttore del centro è Andrea Cardillo
Sicurezza degli impianti produttivi, le soluzioni di Turck Banner
Turck Banner introduce un laser scanner di sicurezza con un raggio di azione da 0,05 a 5,5 metri e nuove barriere ottiche per operatività di impianti e sicurezza degli operatori
Tablet rugged per chi lavora in ambienti critici, Getac UX10
Il tablet fully rugged UX10 di Getac offre funzioni avanzate agli operatori delle utility, della produzione industriale e della pubblica sicurezza
Raspberry Pi 4, il computer single-board diventa più veloce
Raspberry Pi 4 è l’ultima evoluzione della board per computer, hub smart home, media centre, controller, cervelli di intelligenza artificiale e altre applicazioni in ambito industria 4.0
Google Glass Enterprise Edition 2, destinazione industria
Arriva la nuova versione degli occhiali smart Google Glass Enterprise Edition 2, con processore più veloce e altri miglioramenti
Come il Nord-Est sta portando il digitale nella produzione
Per l'Osservatorio MECSPE 9 aziende su 10 del manifatturiero del Nord-Est credono nella trasformazione digitale. Il problema è attrarre e collocare le giovani competenze
Blockchain, IoT e intelligenza artificiale possono integrarsi
Oracle ha interpellato l’esperta Beverly Macy per approfondire il tema di come la tecnologia blockchain potrebbe integrarsi con l’IoT nel futuro
L’idea di Lenovo: realtà aumentata, IoT e computing ovunque
All’Accelerate, evento annuale di Lenovo dedicato al mondo business, il marchio ha presentato numerosi nuovi prodotti e soluzioni per le aziende
Come scegliere l’Ups per la continuità operativa di un impianto – VIDEO
Che tipo di Ups serve avere per garantire la continuità operativa in un impianto industriale smart? Risponde Laura Ippolito di Schneider Electric
Digital transformation, la spesa delle aziende cresce a doppia cifra
Secondo le ultime previsioni di Idc le aziende quest'anno spenderanno globalmente quasi 1.200 miliardi di dollari per la digital transformation
Smart manufacturing: come evitare il fermo impianto con gli Ups – VIDEO
Gli Ups sono i veri garanti dello smart manufacturing, ovvero, assicurano la continuità operativa di un’azienda e evitano la circostanza più onerosa, il fermo impianto
Il controllo della produzione fatto con dispositivi mobile: Ignition 8
Funzionalità Scada–HMI, MOM e IIoT arrivano su dispositivi mobile con il modulo Perspective 8 di Ignition, software portato in Italia da Efa Automazione
Apple investe in energia pulita e supera gli obiettivi ambientali
Apple ha investito 2,5 miliardi di dollari in iniziative ambientali e ha quasi raddoppiato il numero di fornitori impegnati nell’energia pulita
I digital twin varranno 13 miliardi di dollari nel 2023
Secondo un nuovo studio di Juniper Research le revenue generate dai digital twin rmanterranno una crescita media annua del 35%
Manufacturing, due aziende su tre usano sistemi operativi obsoleti
Il dato emerge da un rapporto di Trend Micro sulla sicurezza in ambito manufacturing, alla ricerca di malware e ramnsomware che si annidano nelle fabbriche
MECSPE, l’industria che sa innovare ha fatto il record
Boom di visitatori a MECSPE 2019. Premiata la svolta verso un'industria manifatturiera 4.0 attenta alle persone, ai giovani e alla sostenibilità: 56.498 visitatori, +6% rispetto al 2018
Industrial cloud, Volkswagen adotta Siemens MindSphere
Siemens sarà integration partner per il nuovo Industrial Cloud di Volkswagen con le sue soluzioni, tra cui l’ecosistema Internet of Things MindSphere
Open Manufacturing Platform, la fabbrica intelligente di Microsoft e Bmw
Obiettivo della Open Manufacturing Platform è sostenere lo sviluppo di soluzioni smart, che saranno condivise dai partecipanti all'OMP nei settori automotive e manifatturiero in senso lato
Il 5G per l’Industrial IoT dimostrato sul campo
Qualcomm è sicura che il 2019 sarà l'anno del 5G: la connettività mobile di prossima generazione è al centro dell’Industrial IoT di Bosch, Siemens e altri
Industria 4.0, le nuove soluzioni Microsoft per il manufacturing
Alla Hannover Messe 2019 Microsoft presenta la nuova gestione di fabbrica, basata su cloud, IoT e sicurezza, con intelligenza artificiale
Reverb, il visore di realtà virtuale per il business
Hp Reverb Virtual Reality Headset Professional Edition dichiara sin dalla denominazione la sua natura di visore di realtà virtuale per ambiti lavorativi
Economia circolare: come guadagnare dai rifiuti elettronici
e-Waste 4.0, gestire, trattare e trasformare in risorse gli scarti industriali, è una tavola rotonda che il 28 marzo a Mecspe tratterà di economia circolare e tecnologia
Cavi Ethernet 3D per far comunicare i robot
Il cavo chainflex di igus, testato per movimenti torsionali fino a 360 gradi, può trasmettere in modo sicuro i dati nei robot antropomorfi
A Mecspe le tecnologie che faranno crescere le imprese italiane
Dal tunnel dell'Innovazione con quattro impianti faro alla tecnologia che genera idee: Mecspe ci apre la visuale su come produrremo valore
Fabbrica digitale, Abb e Dassault uniscono i software
Abb e Dassault Systèmes hanno stretto una partnership globale per integrare li software Ability con la piattaforma 3DExperience
Mecspe, formazione e sostenibilità in campo per il manufacturing italiano
A Mecspe dal 28 al 30 marzo 2019 imprese e giovani vedranno innovazione e Industria 4.0 con la lente della fabbrica del futuro
Accordo fra Hp e Confindustria per l’additive manufacturing
Per promuovere la trasformazione digitale delle aziende manifatturiere al via attività formative che coinvolgono la rete di Digital Innovation Hub volte a diffondere la conoscenza dell’additive manufacturing
Turck Banner propone l’automazione industriale a valore
Sotto la guida di Giuliano Collodel è iniziata la vita 2.0 di Turck Banner in Italia. Qualità e problem solving per i settori automotive, chimica, energia, food, packaging, pharma, oil and gas
5G, la vera connettività industriale: vantaggi, frequenze e provider
Industria 4.0 non potrà esistere senza una connettività adeguata. Gliela darà il 5G, mettendo in collegamento strutture, strumenti e persone. Come si stanno muovendo i provider italiani
Fabbrica intelligente: a Mecspe quattro esempi concreti
A Fiere di Parma, dal 28 al 30 marzo, nel Tunnel dell’Innovazione ci si potrà immergere nei lighthouse plant di Ansaldo Energia, ABB Italia, Tenova/ORI Martin e Hitachi Rail Italy
Industria 4.0, Turck Banner rilascia la nuova piattaforma UHF Reader
Arriva sul mercato del manufacturing italiano il primo dispositivo Turck Banner della famiglia di lettori Rfid UHF Q300 con piattaforma stand alone
Al via la comunità europea per l’innovazione nel manufacturing
Presentata a Bruxelles l’Innovation Community EIT Manufacturing. Partecipano Comau, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Arduino, Avio Aero, Brembo, Prima Industrie, Whirpool Europe
Reti industriali: 33 moduli su un indirizzo IP con Beep
Evoluzione nella tecnologia fieldbus di Turck Banner: Beep, Backplane Ethernet Extension Protocol, fino a 33 moduli I/O su un IP di rete
Al via Made, il competence center per fare industria 4.0
Made è partenariato pubblico-privato con 39 partner imprenditoriali ed accademici per fornire alle imprese servizi di orientamento, formazione e supporto per progetti di industria 4.0
Hexagon unisce il software per gestire la produzione
Vero Software, Fasys e Spring Technologies sono ora riunite nel marchio Hexagon per rafforzare l'offerta di prodotti
GF Machining Solutions, monitoraggio e assistenza in tempo reale con un’app
GF Machining Solutions Customer Services ha recentemente attivato la millesima connessione della sua piattaforma di servizi digitali rConnect
Smart manufacturing, nuove barriere di sicurezza Turck Banner
La joint venture Turck Banner Italia introduce un nuovo dispositivo di interfaccia IMX, il trasduttore di frequenza IMX12-FI
Industria 4.0 al Sud, un’azienda su due apre al digitale
Osservatorio Mecspe ha descritto industria 4.0 nel Mezzogiorno: il digitale ha trasformato in modo significativo oltre 5 aziende del manifatturiero su 10. Previsioni di crescita per il 74%
Industria 4.0 e intelligenza artificiale oltre le sperimentazioni
Microsoft con il partner beanTech presenta la propria visione per portare le Pmi italiane nelle opportunità di Industria 4.0 e intelligenza artificiale oltre le sperimentazioni
A che punto l’impresa 4.0 in Italia: la nuova ricerca Rise
Tecniche Nuove supporta il Laboratorio Rise nella terza edizione della ricerca sullo stato di Impresa 4.0 nel nostro Paese. Partecipare è facile
Gestione delle etichette su cloud pubblico
Il sistema Label Cloud di NiceLabel consente la trasformazione digitale del processo di gestione etichette in fabbrica e nel magazzino
Un sistema di visione per la tracciabilità di Michelin
Il sistema di lettori di codici a barre DataMan di Cognex ha risolto il problema di tracciabilità degli pneumatici prodotti nello stabilimento Michelin di Spinetta Marengo in provincia di Alessandria
Siemens e Aruba HPE, insieme per le reti integrate IT e OT
Varata una partnership tra la casa tedesca e la società di Hewlett Packard Enterprise per integrare reti OT a reti IT con soluzioni che si estendono dai siti produttivi agli uffici corporate
Come i robot industriali indossabili aiutano i lavoratori
Hyundai Motor Group si impegna nella industria robotica del futuro, con robot industriali indossabili e investimenti nell’intelligenza artificiale