Manufacturing, sei aziende su dieci trasformate dal digitale
Nel primo semestre 2018 aumento dei fatturati e previsioni di crescita per le aziende del manifatturiero. Un imprenditore su due percepisce la propria azienda come innovativa
Microsoft porta Windows 10 nei sistemi robotici industriali
Microsoft è al lavoro per integrare Windows 10 IoT Enterprise con l’ecosistema ROS, Robot Operating System
MIT, il robot che impara a riconoscere gli oggetti
Ricercatori del CSAIL del MIT hanno sviluppato un sistema che consente a un robot di ispezionare e raccogliere un qualsiasi oggetto
HP presenta la propria tecnologia di stampa 3D a metallo
Con la nuova tecnologia Metal Jet HP punta a portare la stampa 3D con metalli sul mercato di massa, con una produttività superiore di 50 volte rispetto ai metodi attuali
CLOi SuitBot, il robot indossabile per l’industria e la sanità
Il robot indossabile CLOi SuitBot di LG è progettato per supportare le gambe di un utente, per una maggiore mobilità e resistenza degli arti inferiori
Ford porta i droni e le GoPro sulla linea di produzione
Ford manutiene le linee di produzione dell’Engine Plant di Dagenham, nel Regno Unito, con l'ausilio dei droni con videocamere GoPro
Cento giornate per fare Industria 4.0 in Italia
Un accordo tra Siemens e Confindustria promuove la trasformazione digitale delle aziende Italiane: formazione, aggiornamento e test delle tecnologie abilitanti Industria 4.0
Intelligenza artificiale, perché Microsoft ha comprato Bonsai
Microsoft acquisisce Bonsai, società californiana specializzata nello sviluppo di sistemi di machine learning e intelligenza artificiale
Manutenzione predittiva e intelligente con i sistemi isense
I quattro diversi sistemi isense del produttore tedesco aumentano la sicurezza dell'impianto grazie alla manutenzione predittiva e intelligente
Industria 4.0: l’uso di strumenti di visione nella grafica digitale
Tecnau produce soluzioni per l’industria della stampa digitale permercato grafico mondiale e lo fa con il supporto degli strumenti di visione di Cognex
Il digitale cresce a doppia cifra nella meccanica italiana
Italia in recupero di competitività rispetto alle realtà europee e mondiali, gli investimenti 4.0 sono in crescita del 10,2% nel 2018 secondo Anima
È uscito il bando per creare le filiere 4.0 in Lombardia
È uscito un bando per finanziare progetti di aggregazione di almeno tre imprese a supporto della digitalizzazione. Serve a promuovere la costituzione di filiere 4.0
Tecniche di localizzazione, dal football americano al manufacturing
La tecnologia MotionWorks di Zebra aiuta a trasformare le informazioni di localizzazione di asset in migliori performance per il business, che si tratti di manufacturing o di uno sport
Ansys e Ptc dettano i tempi della progettazione 4.0
Ansys e Ptc consolidano la partnership per creare una soluzione integrata fra Discovery Live e Creo per la simulazione, capace di far progettare a velocità estreme
Con Almaviva le smart factory nascono in Trentino
Nella nuova sede di Rovereto presso Polo Meccatronica raddoppia il personale in Trentino per sviluppare soluzioni digitali destinate a Industria 4.0
Robotica collaborativa, arrivano i primi prodotti OnRobot
Frutto della recente fusione di On Robot, OptoForce e Perception Robotics, OnRobot presenta la pinza Gecko, la pinza con sensori tattili Polyskin, RG2-FT e un aggiornamento tecnico della linea di sensori di forza-coppia HEX
Il manufacturing si sta preparando all’ondata digitale
Rapporto di Capgemini sul manufacturing, Italia compresa: i prodotti smart e connessi faranno registrare un incremento dei ricavi fino a 685 miliardi di dollari entro il 2020
Cognex porta l’analisi delle immagini con deep learning in produzione
Con il software VisionPro ViDi Cognex abbina intelligenza artificiale con visione artificiale per risolvere le applicazioni di produzione più complesse
Stampa 3D, crescono i sistemi industriali e professionali
In base al rapporto annuale sullo stato del settore della stampa 3D di Wohlers Associates, la crescita non riguarda solo le macchine ma anche il numero di player del settore
OneDay e Pitti, la digital transformation applicata
Una ricerca di Talent Garden sulla digital transformation delle Pmi ha messo in evidenza due casi emblematici di realtà italiane nei campi finance e fieristico
Irideos, banda larga per aziende e distretti industriali
Irideos, l'ex Infracom, vuole diventare il terzo operatore business to business in Italia. Intanto si muove anche Open Fiber nelle aree a fallimento di mercato
Trasformazione digitale, a che punto sono le Pmi italiane
Un'indagine di Talent Garden segnala un certo entusiasmo delle Pmi verso la digitalizzazione. Cloud, Iot, machine learning e blockchain le tecnologie più interessanti. C'è il problema della formazione
Otto competence center per l’Industria 4.0 italiana
Pubblicata dal ministero dello Sviluppo economico la lista dei Competence center che fanno parte del piano relativo all'Industria 4.0. In testa il Politecnico di Torino
Abbigliamento smart: il vestito si trasforma in un hard disk
I ricercatori dell'Università di Washington hanno sviluppato una soluzione per trasformare i vestiti in contenitori di dati. E, per esempio, aprire una porta con una guanto
I cambiamenti climatici si contrastano con blockchain
Blockchain può essere utilizzata anche per gestire il sistema dei credit carbon e contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Il progetto varato da Ibm
Digitale per il lusso: blockchain fa tracciare i diamanti
Il colosso mondiale De Beers ha annunciato il successo dell'iniziativa blockchain che permette di tracciare il percorso dei diamanti dalla miniera al commercio al dettaglio
Fashion: il tessuto che cambia colore con lo smartphone
Un team di ricercatori in Florida ha messo a punto un tessuto che cambia colore con un lieve cambiamento della temperatura. Per ora utilizzabile per borse e sciarpe ma arriverà anche sui vestiti
In sanità e hi-tech le supply chain più innovative al mondo
Gartner premia gli innovatori nella supply chain, da Advocate che si è occupata della malnutrizione dei pazienti a Intel, che ha introdotto un nuovo approccio nella sua catena di fornitura ibrida
Unilever in vetta alla supply chain con la digitalizzazione
Per il terzo anno consecutivo la classifica di Gartner per le migliori supply chain piazza al primo posto Unilever, che scommette sulla digitalizzazione. Spicca anche la realtà aumentata di McDonald's
Verificatore di qualità dei codici DPM da Cognex
Il nuovo verificatore DataMan 8072 di Cognex è aderente alle norme qualitative fissate per i codici Direct Part Mark
Cognex DataMan 470, lettura dati in velocità
Sviluppato per linee manifatturiere e logistiche ad alta velocità e produttività, DataMan 470 è il lettore più veloce e potente prodotto da Cognex
Altevie guida la trasformazione digitale con Sap
Altevie, partner Sap di Treviso indirizza la digital trasformation nel manifatturiero e ha proprie soluzioni per recruiting, sport e fashion
Codici a barre, Cognex protegge i dati dalle scariche elettrostatiche
I nuovi modelli di lettori di codici a barre di Cognex ESD-Safe uniscono la sicurezza da scariche elettrostatiche con elevati livelli di lettura
Per il Mise le Pmi italiane si stanno digitalizzando
Da un'indagine del ministero per lo Sviluppo economico si scopre che la digitalizzazione attecchisce anche fra le Pmi. L'interesse per l'iperammortamento
Henkel è rivenditore globale di stampanti 3D HP
Hp e la la business unit Adhesive Technologies di Henkel mirano ad accelerare l'adozione della stampa 3D nella produzione industriale
Come Kia Motors legge i dati sulla linea di produzione
Con un sistema di produzione su linee a sei velocità Kia Motors ha incrementato la velocità di lettura del codice Direct Part Mark con i lettori di codici a barre di Cognex
Il successo di Mecspe, il punto di riferimento per Industria 4.0
Edizione dei record per Mecspe, la fiera di riferimento del manifatturiero 4.0: 2.260 aziende presenti e 53.442 visitatori, +17% rispetto al 2017
Per attivare un sistema di IoT industriale serve un cloud ibrido
Orientarsi all'IoT industriale: quali sono gli elementi da considerare, che fare delle infrastrutture esistenti, quale cloud scegliere. Ci confrontiamo sulle questioni di base con Cristina Crucini di Interoute
Hp, prima uscita italiana con la stampa 3D a colori a Mecspe
Hp ha portato in pubblico per la prima volta nel nostro Paese la nuova famiglia di stampanti HP Jet Fusion 3D 300/500, che consente di produrre parti funzionali di grado ingegneristico a colori o in bianco e nero, con un controllo a livello di voxel
Mecspe, un’azienda su due è dentro la trasformazione digitale
Rilasciati i dati dell'Osservatorio Mecspe: il 50% delle aziende intervistate ha imboccato la strada della trasformazione digitale e il 37% è in linea con il processo di Industria 4.0
La fabbrica del futuro riuscirà a mettere l’uomo al centro
Siglato a Mecspe un accordo tra Senaf e il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano per un progetto di ricerca nel campo di Industria 4.0 sui nuovi spazi che dovrà avere la fabbrica del futuro
L’industria 4.0 scende in campo a Mecspe 2018
Industria 4.0, innovazione e formazione saranno le protagoniste della prossima edizione di Mecspe, la manifestazione del manifatturiero 4.0 promossa da Senaf, che si tiene a Fiere di Parma, dal 22 al 24 marzo
Come la tecnologia cambia la vita del vecchio jeans
Il digitale va bene anche per produrre i jeans di Levi Strauss. Ampi spazi per la creatività e con l'aggiunta del laser la produttività vola. Senza licenziamenti e con l'utilizzo di pochi prodotti chimici rispetto al passato
Edilizia digitale, quando il robot posa i mattoni
Si chiamano Sam e Hadrian X, sono dei robot e di mestiere fanno i muratori. Possono fare crescere la produttiviti nell'edilizia visto che in una giornata riescono a posare oltre tremila mattoni
Panasonic Toughpad FZ-M1, tablet Windows corazzato e con termocamera
Il nuovo tablet fully rugged Panasonic Toughpad FZ-M1 è potenziato con la tecnologia Thermal Imaging per acquisire immagini termiche ovunque
Matrix implementa linee di etichettatura senza errori
L'americana Matrix Technologies utilizza la soluzione In-Sight di Cognex per ingegnerizzare le proprie linee di etichettatura di scatolame evitando errori
Come funziona la fabbrica X.0 creata da Accenture
Accenture ha presentato l'Industry X.0 Innovation Center Network di Modena, una vera e propria fabbrica dove con Hpe Coxa sta realizzando la completa migrazione verso il digitale dell'azienda specializzata nell'automotive e l'automazione
Cosa chiede il bando per i competence center di Industria 4.0
Il compito dei competence center sarà svolgere di attività di orientamento e formazione alle imprese e supportare l'innovazione in chiave Industria 4.0. Le domande si possono presentare entro fine aprile. Gli atenei in lizza
Additive manufacturing, HP ora stampa in 3D a colori
Da oggi sul mercato i nuovi sistemi HP Jet Fusion 380 e 580, che stampano in 3D a colori a livello di voxel. Prezzi a partire da 50mila dollari. In consegna dopo la metà dell'anno
Bmw digitalizza la produzione di veicoli con Ptc
Il costruttore tedesco Bmw ha scelto di implementare la soluzione Plm Windchill e ThingWorx Navigate utilizzando il modello di licenza in abbonamento