Tag: Container
Docker, il deployment su Amazon AWS è ora più facile
Docker ha annunciato un’espansione della partnership strategica con Amazon e di aver integrato l'esperienza Docker con Amazon Elastic Container Service (ECS) con AWS Fargate, per il deploying diretto da Docker su AWS
Suse si espande in Kubernetes e acquista Rancher Labs
Nuova acqusizione per Suse, che rafforza la propria posizione nel segmento dei container: si tratta di Rancher Labs, specializzata in Kubernetes
AWS App2Container, per containerizzare applicazioni Java e .NET
Amazon ha lanciato AWS App2Container, un nuovo strumento di containerizzazione per applicazioni Java e .NET che consente alle aziende di modernizzare le applicazioni esistenti senza che sia necessario modificare il codice
Quarkus, Red Hat porta Java negli ambienti Kubernetes e nativi del cloud
Con il supporto per il framework Quarkus, Red Hat contribuisce a far progredire Java su Kubernetes e a colmare il divario tra le applicazioni Java tradizionali e lo sviluppo per ambienti serverless, cloud e Kubernetes
Docker Enterprise 3.1 porta Kubernetes su Windows
Mirantis lancia il primo major update per Docker Enterprise dall’acquisizione della piattaforma per container aziendale: tra le novità, Kubernetes su Windows, supporto Gpu, Istio Ingress e nuovi strumenti CLI
Run:AI virtualizza l’infrastruttura di intelligenza artificiale con Kubernetes
Run:AI consente ai team di data science di eseguire più workload di deep learning contemporaneamente su una singola Gpu, introducendo la virtualizzazione nell’infrastruttura per l’intelligenza artificiale
Google Kubernetes Engine supporta i container Windows Server
Google Cloud ha annunciato che il supporto per i container di Windows Server in Google Kubernetes Engine (GKE) è generalmente disponibile per l'uso in produzione, per le aziende che desiderano modernizzare le loro applicazioni
Kubernetes incontra WebAssembly nel progetto Krustlet di Microsoft
Deis Labs, società specializzata in Kubernetes e open source acquisita da Microsoft, ha presentato il progetto Krustlet, per il deployment di workload WebAssembly su Kubernetes
VMware vSphere 7 è pronto per Kubernetes, container e cloud ibrido
VMware ha annunciato la disponibilità generale di VMware vSphere 7, riprogettato in una architettura aperta che offre a sviluppatori, operatori e aziende il supporto per Kubernetes e container
Kubernetes, una soluzione per rilevare le vulnerabilità nel runtime
La società specializzata nella sicurezza di applicazioni native del cloud Portshift ha annunciato Kubei, uno strumento open source di scansione e rilevamento delle vulnerabilità runtime di Kubernetes
Bottlerocket, il Linux di AWS ottimizzato come host di container
Amazon AWS ha annunciato Bottlerocket, un nuovo sistema operativo open source basato su Linux progettato e ottimizzato in modo specifico per l'utilizzo come host di container
Hitachi Vantara acquisisce gli asset della startup Kubernetes Containership
Gli asset di Containership, startup creatrice di una piattaforma per il deployment e la gestione di una infrastruttura Kubernetes multicloud, sono stati acquisiti da Hitachi Vantara, società sussidiaria di Hitachi
Kubernetes a livello enterprise con la HPE Container Platform
Hewlett Packard Enterprise ha annunciato la disponibilità generale della HPE Container Platform, la piattaforma container di livello enterprise progettata per supportare sia applicazioni native che non native del cloud su Kubernetes
Kubeflow 1.0, il machine learning nativo del cloud per tutti
Kubeflow, di cui è stata rilasciata la versione 1.0, fornisce una piattaforma nativa di Kubernetes per lo sviluppo, l'orchestrazione, il deploying e l'esecuzione di carichi di lavoro di machine learning scalabili e portatili
Google acquisisce Cornerstone per aiutare le aziende a migrare su cloud
Cornerstone Technology, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni per la modernizzazione e la migrazione delle applicazioni, è stata acquisita da Google Cloud, che vuole aiutare le aziende a migrare da mainframe su cloud
Container e DevOps: a che punto è lo sviluppo di applicazioni cloud native
Le tendenze, i temi, i tool, le risorse per sviluppatori e system administator: facciamo il punto su applicazioni e container con un solution architect
Cybersecurity: sette best practice per proteggere microservizi e container
Gli specialisti della sicurezza del cloud e di Kubernetes di Portshift hanno condiviso le best practice per la cybersecurity dei microservizi e dei container, a partire dalla pipeline CI/CD
Google Cloud, un Kubernetes Engine per i container Windows Server
Google Kubernetes Engine può ora eseguire anche i container Windows Server per ospitare e sfruttare le applicazioni .NET e le app batch e web custom sulla piattaforma Google Cloud
Kubernetes, la piattaforma dei container alla conquista del cloud
Sono passati cinque anni dalla introduzione di Kubernetes da parte di Google,e la gestione dei container ne è stata profondamente rivoluzionata
I container cambiano lo scenario della virtualizzazione
Secondo Martin Percival, Solutions Architect Manager di Red Hat, con i container si percorre la strada verso un cloud ibrido potente
Mirantis compra Docker Enterprise, nuova rotta per i container
Mirantis ha annunciato l’acquisizione della piattaforma container Docker Enterprise, che verrà integrata con la tecnologia Kubernetes dell’azienda
C’è un nuovo Sistema Immunitario Aziendale di Darktrace
Darktrace ha annunciato il rilascio della versione 4 del suo Sistema Immunitario Aziendale,che include oltre 70 nuovi miglioramenti.
Deep Learning Containers, intelligenza artificiale su Google Cloud
Deep Learning Containers, attualmente in fase beta, è il servizio di Google Cloud che offre container preconfigurati e ottimizzati
Kubernetes, Google Cloud potenzia la gestione dei container
A distanza di cinque anni dal rilascio Google Kubernetes Engine acquisisce nuovi miglioramenti, tra cui il supporto per i container Windows Server
Kubernetes on premise velocemente, la soluzione di Diamanti
Diamanti D20 è la nuova generazione della Enterprise Kubernetes Platform, infrastruttura convergente per sviluppo, gestione e deploy di app containerizzate
GKE Advanced, il motore per Kubernetes di Google diventa grande
Google lancia GKE Advanced, con affidabilità, semplicità e scalabilità avanzate, per i carichi di lavoro enterprise su Google Kubernetes Engine
Heptio, specializzata in Kubernetes on-premise e multicloud, acquisita da VMware
Al VMworld Europe 2018 VMware ha annunciato l‘acquisizione di Heptio per accelerare l’adozione di Kubernetes on-premise
Container e microservizi, presente e futuro dello sviluppo
I container sono in grado di risolvere un vecchio problema dell’IT: rendono facile spostare il software da un ambiente all'altro, motivo per cui hanno preso piede rapidamente
I container che tengono in linea i servizi finanziari
La tecnologia container in banca può favorire un’efficace strategia DevOps e fa stare al passo con la domanda dei clienti e con le fintech
Microsoft Azure e i container: il ruolo di ACI
Azure Container Instances di fatto è una piattaforma di container-as-a-service, più flessibile di altre implementazioni della virtualizzazione in cloud
Sicurezza: perché i container danno più garanzie
Un ambiente a microservizi e container può essere protetto più facilmente contro gli attacchi tradizionali alle reti, anche se i rischi non si possono eliminare del tutto
Microservizi: Kubernetes semplificato dalla community
Avere a che fare con Kubernetes non è mai facile, ma stanno nascendo molti progetti opensource che puntano a semplificare la gestione della piattaforma
Kubernetes dalla teoria alla pratica
Una volta capito come implementare o usare Kubernetes, bisogna fare pratica nella gestione dei container. All'inizio è meglio procedere passo per passo.
Evoluzione dei container tra Docker e Lxc
Quanto si tratta di container oggi si parla quasi solo di Docker, è bene invece anche ricordare che gli sviluppi attuali hanno una lunga strada alle spalle
Primi passi con Kubernetes, on-premise e in cloud
Kubernetes è la piattaforma di riferimento per la gestione dei container. Vediamo come conviene implementarla sia in locale sia in cloud
Microservizi: la sicurezza di Docker
La containerizzazione via Docker comprende l'ambiente di management ed esecuzione e i container stessi: la gestione della sicurezza è diversa a seconda dell'ambito che si considera
Cosa serve per abilitare un’architettura a microservizi
Il trend che va verso le architetture a microservizi è evidente, ma prima di approcciare questo mondo è meglio prendere confidenza con le tecnologie
Perché adottare i microservizi fa bene all’azienda
Cosa significa trasformare un’applicazione monolitica in una rete di microservizi, quali problemi comporta, quanto (e se) dà vantaggi agli sviluppatori
Cloud ibrido: Red Hat collega i container ad AWS
Le applicazioni a container gestite con OpenShift potranno accedere nativamente ad alcuni servizi di AWS, con tutto vantaggio del cloud ibrido
A che punto è la virtualizzazione tra container e virtual machine
Se le macchine virtuali sono state l'approccio classico alla virtualizzazione, ora sono i container a raccogliere più consensi. Analizziamo le differenze e i punti di forza.
Docker acquista lo storage di Infinit
Una operazione della quale non è stato reso noto il valore economico, con la quale Docker aggiunge funzionalità di storage decentralizzato ai propri container
Whitehurst, Red Hat: libere app in container sicuri
In vista di un futuro in cui le applicazioni migreranno nel cloud, il ceo di Red Hat si pronuncia sulla centralità di open source e di API aperte