Tag: HPC
TeRABIT, l’autostrada dei dati per la ricerca scientifica nazionale
Entro il 2025 una rete di ultima generazione, per la collaborazione tra le comunità scientifiche italiane: questo l’obiettivo di TeRABIT
AMD potenzia il nuovo supercomputer di Atos per la Max Planck Society
Atos ha annunciato che svilupperà un nuovo supercomputer AMD-powered per la Max Planck Society in Germania, l’organizzazione di ricerca scientifica
Lenovo e Weka partner per il cloud ibrido e il data management
Lenovo e Weka annunciano una collaborazione globale per potenziare i sistemi di intelligenza artificiale e gli analytics di nuova generazione
Oracle Red Bull Racing usa il cloud per andare più veloce in Formula 1
L'infrastruttura Oracle Cloud alimenterà miliardi di simulazioni per migliorare la strategia di gara di Oracle Red Bull Racing
HPE: per le aziende è fondamentale convertire i dati in valore
Claudio Bassoli, Presidente e CEO Hewlett Packard Enterprise (HPE) Italia, risponde alle nostre domande su cosa attendersi per il settore ICT nel 2023
Intel accelera l’HPC e l’AI con i processori Xeon Scalable 4th Gen
Intel ha annunciato ufficialmente i processori scalabili Intel Xeon di quarta generazione, e le serie di CPU Xeon Max e GPU Data Center Max
Data center, Vertiv presenta una nuova soluzione di liquid cooling
Vertiv Liebert XDU garantisce il raffreddamento a liquido per le applicazioni high-performance computing (HPC)
Parte il Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing
GARR tra i partner del nuovo Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing inaugurato a Bologna, per un’infrastruttura digitale nazionale
E4 collabora con SoftIron nel segno dell’HyperCloud
La partnership tra E4 e SoftIron mira a portare alle organizzazioni italiane tutti i vantaggi del data center as a service
Il supercomputer Lenovo del Flatiron Institute è il più sostenibile al mondo
La collaborazione con Lenovo e Nvidia spinge i confini dell’HPC sostenibile al primo posto nella lista Green500, con il supercomputer del Flatiron Institute
Tre tendenze che definiranno il futuro dell’Hpc secondo Lenovo
Il calcolo ad alte prestazioni (HPC) sta entrando in una nuova era: ne è convinto Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer di Lenovo.
Amd espande l’HPC Fund per supportare la ricerca
Amd combina l’HPC Fund con il programma HACC di Xilinx e aggiunge sette petaflop di potenza di calcolo per abilitare ricerche rivoluzionarie
Hpe accelera nell’HPC e inaugura la nuova era exascale
Hpe inaugura una nuova era exascale con Frontier e collabora con SiPearl per la realizzazione dei supercomputer exascale in Europa
Amd e Hpe: ecco il supercomputer più veloce al mondo
Il sistema Frontier con processori Amd Epyc è il supercomputer più veloce al mondo e il primo a infrangere la barriera dell'exascale
Asus svela i server per la convergenza di HPC e intelligenza artificiale
I server Asus sono ora disponibili con acceleratore Amd Instinct MI210 e tecnologie di classe Exascale, per prestazioni elevate in attività e processi data-intensive
Hpc e l’analisi dei dati a supporto dei grandi temi dell’umanità
Secondo Isabella Valente, Senior Director, Data Center Sales di Dell Technologies Italia, è ormai chiaro che la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nell'affrontare le diverse problematiche sociali.
Come Nvidia accelera la creazione di intelligenza artificiale
Nvidia ha presentato nuove soluzioni hardware per l’intelligenza artificiale e l’high-performance computing e potenti sistemi per data center
HPE GreenLake: tante novità per la piattaforma edge to cloud
In arrivo significative novità per HPE GreenLake, l'offerta che consente alle organizzazioni di modernizzare applicazioni e dati, dall'edge al cloud
Aws svela le nuove istanze ottimizzate per la memoria di Amazon EC2
Aws ha presentato le nuove istanze Amazon EC2 X2idn e X2iedn per carichi di lavoro intensivi di memoria, con una maggiore larghezza di banda della rete
Intel investe oltre 33 miliardi di euro per i chip Made in Europe
Intel ha annunciato un piano di investimenti, con oltre 33 miliardi di euro iniziali, per contribuire al progresso dell’ecosistema dei semiconduttori in Europa
Nvidia acquisisce lo specialista dello storage Excelero
Nvidia ha annunciato di aver acquisito Excelero, società specializzata in software-defined storage ad alte prestazioni
Atos svela il nuovo supercomputer per la sovranità digitale europea
Atos ha presentato il nuovo supercomputer di classe exascale BullSequana XH3000, con piattaforma di computing ibrida, per la sovranità digitale ed economica
Google Cloud: nuove istanze C2D per carichi di lavoro ad alte prestazioni
Google Cloud ha presentato la nuova serie di istanze Compute Optimized C2D, potenziate dai processori Amd Epyc di ultima generazione, con il core Zen 3
Il supercomputer con intelligenza artificiale che farà funzionare il metaverso
Meta ha annunciato di aver progettato e costruito l'AI Research SuperCluster (RSC), che l’azienda ritiene essere tra i più veloci supercomputer di intelligenza artificiale in funzione oggi
PCIe 6.0 raddoppia banda ed efficienza per i settori ad alta intensità di dati
PCI-SIG, l'organizzazione responsabile dello standard PCI Express (PCIe), ha annunciato il rilascio ufficiale della specifica PCIe 6.0
Aws supporta l’Hpc con le nuove istanze Amazon EC2 Hpc6a
Aws ha annunciato la disponibilità generale di Amazon EC2 Hpc6a, un nuovo tipo di istanza appositamente creato per carichi di lavoro Hpc (High Performance Computing)
Intelligenza artificiale per il cloud ibrido con Nvidia e VMware
Disponibile a livello globale Nvidia AI Enterprise, una suite software completa di strumenti e framework per eseguire workload di intelligenza artificiale su VMware vSphere in modo ottimizzato
Aws potenzia il cloud con gli Intel Xeon Scalable di terza generazione
Aws ha reso disponibili le nuove istanze general purpose Amazon EC2 M6i potenziate da processori scalabili Intel Xeon x86 con frequenza turbo all-core di 3,5 GHz
Hpe compra Determined AI per dare velocità all’intelligenza artificiale
Hewlett Packard Enterprise ha acquisito Determined AI per accelerare l'innovazione dell'intelligenza artificiale con modelli di machine learning veloci e semplici
Il deep learning su Microsoft Azure si fa con Gpu Nvidia A100
Per i workload high-end di training di deep learning e i carichi di lavoro HPC, Microsoft Azure ha annunciato la disponibilità generale delle VM flagship serie ND A100 v4, con Gpu Nvidia A100
E4 Computer Engineering, innovazione e Hpc parlano italiano
E4 Computer Engineering , dinamica realtà italiana attiva nel settore dell'High Performance Computing, si evolve e punta con decisione al mercato europeo
Nvidia, cosa ci sarà nei nuovi data center per il cloud
5G, HPC e intelligenza artificiale: alla conferenza GTC 21 (GPU Technology Conference) Nvidia ha svelato numerose novità in ambito cloud e edge computing destinate a cambiare l'elaborazione
Google Cloud e Gpu Nvidia, binomio per carichi di lavoro pesanti
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale delle VM A2 basate sulle Gpu Nvidia Ampere A100 Tensor Core in Compute Engine, per i carichi di lavoro più impegnativi di machine learning e HPC
Google Cloud lancia la virtual machine per i workload HPC
Google Cloud ha annunciato l'anteprima pubblica di un'immagine di virtual machine basata su CentOS 7 ottimizzata per carichi di lavoro HPC, high performance computing, con particolare attenzione ai workload MPI
Il cloud di Aws diventa fino a tre volte più veloce
Amazon Aws ha annunciato la disponibilità generale delle istanze P4d di Amazon EC2 di prossima generazione: potenziate da GPU Nvidia, offrono prestazioni fino a tre volte più elevate
Il secondo supercomputer europeo è a Bologna: Marconi100
Fino a 32 milioni di miliardi di calcoli al secondo fanno del supercomputer Marconi100 di Cineca, Ibm e Nvidia uno strumento imprescindibile di ricerca scientifica
Lenovo porta HPC e augmented intelligence all’industria
Lenovo ha fatto tesoro dell'esperienza delle implementazioni nei grandi centri di ricerca per offrire a tutti i segmenti dell'industria articolate soluzioni di HPC
High Performance Computing, le ultime mosse di Lenovo
Presentato un nuovo framework per soluzioni HPC e mostrata l’innovazione nei sistemi di raffreddamento Lenovo NeXtScale M5
PRIMERGY CX600 M1, l’High Performance Computing secondo Fujitsu
Fujitsu ha presentato PRIMERGY CX600 M1, prima generazione di server dotata di processori Intel Xeon Phi per offrire massima densità di calcolo. Ecco come