Tag: Crittografia
Come rendere l’iPhone inaccessibile agli estranei con un codice
Vediamo come impostare un codice di blocco a cifre o alfanumerico personalizzato su iPhone da affiancare ai sistemi di autenticazione biometrica in modo da proteggere lo smartphone da accessi non autorizzati
Zoom, crittografia end-to-end per tutti gli utenti
Come già annunciato in precedenza dall’azienda, la crittografia end-to-end per le videoconferenze arriva ora in Zoom per tutti gli utenti, sia di piani gratuiti che a pagamento, e a livello globale
Onlyoffice Workspace, produttività incentrata su privacy e sicurezza
Onlyoffice Workspace è una suite di produttività completa per gestire tutti i processi aziendali, alternativa a Microsoft Office e alla G Suite, ora Google Workspace, con un particolare focus per la privacy e la sicurezza
Thales, la crittografia mette al sicuro i dati nel multicloud
Per Thales mettere al sicuro i dati in un mondo cloud-centrico è un compito da affidare alla crittografia con la CipherTrust Data Security Platform
Mozilla VPN comincia a girare su Windows e Android
Mozilla ha annunciato che il suo Virtual Private Network Mozilla VPN è ora disponibile per dispositivi Windows e Android, al momento solo in una manciata di Paesi, con il progetto di espandere la disponibilità in autunno
Google fa il confidential computing per dare sicurezza al cloud
Google Cloud svela due nuove offerte in ambito security: Confidential VM, il primo prodotto nel portafoglio Confidential Computing dell’azienda, e Assured Workloads for Government, per la sicurezza dei workload nel cloud
Google Cloud rafforza la sicurezza delle connessioni con TLS 1.3
Google sta espandendo l’adozione su Google Cloud dell’ultima versione del protocollo di sicurezza Internet Transport Layer Security, TLS 1.3, per rafforzare la sicurezza delle connessioni tra server e client
Zoom, crittografia end-to-end per tutti gli utenti
Zoom annuncia che la cifratura end-to-end sarà una funzionalità disponibile gratuitamente per tutti gli utenti, dei piani sia Free che a pagamento, e introduce nuove opzioni di sicurezza e privacy con update di prodotto
Crittografia omomorfica su sistemi Apple, Ibm rilascia il toolkit
La crittografia completamente omomorfica consente la manipolazione dei dati cifrati: per semplificare comprensione e uso di questa tecnologia, Ibm ha rilasciato un toolkit per macOS e iOS, in arrivo anche per Linux e Android
Zoom sarà più sicuro con la crittografia di Keybase
Gli ultimi aggiornamenti della sicurezza di Zoom provano a mettere fine al problema dello Zoombombing: la piattaforma di videoconferenze offre anche nuovi strumenti di amministrazione e progetta la cifratura end-to-end con Keybase
Password manager: cosa sono, cosa fanno, come sceglierli
Le soluzioni di gestione delle password, i password manager, permettono agli utenti di memorizzare le proprie credenziali di autenticazione a siti e servizi in un archivio cifrato: vediamo perché sono utili e come scegliere quale fa per noi
Web sempre più cifrato: un miliardo di certificati Let’s Encrypt per Https
Let’s Encrypt ha annunciato di aver raggiunto l’importante e ragguardevole traguardo di un miliardo di certificati emessi per abilitare l’HTTPS (SSL/TLS) per i siti web
External Key Manager, come proteggere il cloud con chiavi di cifratura
Cloud External Key Manager, in beta la nuova funzione di Google per la sicurezza del cloud pubblico che consente di usare chiavi crittografiche esterne
Verbatim, il disco esterno protetto con le impronte digitali
Fingerprint Secure di Verbatim è undisco rigido protetto da crittografia a 256 bit e tecnologia biometrica con riconoscimento delle impronte digitali
DApp, lo stato dell’arte dello sviluppo di applicazioni decentralizzate
Fluence Labs presenta il report DApp Survey Results 2019, che fornisce una panoramica olistica dello sviluppo di DApp nel 2019
Ibm Z: un motore di crittografia per la sicurezza
L'evoluzione del mainframe è nel segno della crittografia per proteggere le transazioni a livello di datacenter, nel cloud, senza decadimento delle prestazioni
Sicurezza: Google aiuta nella crittografia
Prende nome dal monte più piccolo del mondo il progetto con cui Google vuole aiutare gli sviluppatori a verificare le vulnerabilità nei software di crittografia
Mozilla: diffondere l’encryption per difendere la privacy
Due nuove campagne di sensibilizzazione dalla società che sviluppa Firefox, da sempre attenta a mantenere la Net Neutrality al centro
Passa dai diritti digitali la protezione dei dati aziendali
Per Check Point, la sicurezza dei documenti va stabilita al momento della creazione e viaggia con loro per tracciare chi può accederli e condivederli