Tag: quantum computing
Quantum computing, Ibm punta ai 1000 qubit entro il 2023
L’impegno di Ibm nel quantum computing e il percorso intrapreso aprono a un mondo di potenzialità, che porterà a raggiungere i 1000 qubit entro il 2023
Microsoft Azure Quantum, calcolo quantistico per sviluppatori e imprese
Azure Quantum, l’ecosistema completo di cloud pubblico per soluzioni quantistiche di Microsoft, è ora in Public Preview, Anteprima pubblica per sviluppatori, ricercatori, integratori di sistemi e aziende
Dell: il 2021 sarà l’anno dell’affermazione di 5G, edge e multi cloud
John Roese, Global Chief Technology Officer di Dell, racconta le previsioni tecnologiche per il 2021: 5G, edge computing e multi cloud domineranno la scena. Per il quantum computing è ancora troppo presto.
Come la tecnologia cambierà la nostra vita: le otto trasformazioni di quest’anno
Werner Vogels, Vice President e CTO di Amazon, ha condiviso otto previsioni su come la tecnologia avrà un impatto sulle nostre vite nel nuovo anno e negli anni a seguire, tra cloud, quantum computing e conquista dello spazio
Il quantum computing secondo Aws, fra presente e futuro
Simone Severini - Director Quantum Computing Aws ci svela la strategia di Amazon Web Services per questa tecnologia, fra presente e prospettive future
Intel Horse Ridge II è il chip per il controllo quantico criogenico
Seconda versione per Horse Ridge, il chip di Intel per il controllo quantico criogenico, presentato dalla società amerkcana durante Labs Day 2020
l’Italia in corsa per il più computer quantistico più veloce al mondo
Milano-Bicocca e Infn insieme nella corsa al computer quantistico più potente del mondo: nasce il progetto triennale di ricerca Dart Wars, finanziato con un milione di euro
Amazon Braket è il nuovo servizio di quantum computing di Aws
Amazon Web Services lancia continuamente nuovi servizi, e questa volta l'obbiettivo è abilitare il Quantum Computing: ecco Amazon Braket
Quantum computing, arriva il linguaggio di programmazione universale
Quantum Machines, società sviluppatrice della Quantum Orchestration Platform, ha lanciato QUA, presentato come il linguaggio di programmazione universale standard per il quantum computing
Silq, il nuovo linguaggio di programmazione per il quantum computing
Ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno sviluppato Silq, il nuovo linguaggio di programmazione di alto livello per il quantum computing, con cui programmare i computer quantistici diventa semplice e affidabile
Quantum computing, Honeywell prepara la svolta
Honeywell ha annunciato che entro la metà del 2020 rilascerà il più potente computer quantistico di sempre, che, con un quantum volume di almeno 64, sarà in grado di rivoluzionare il settore del quantum computing
Le venti società che stanno scommettendo sul quantum computing
Il quantum computing è una tecnologia che potrebbe avere la capacità di trasformare in modo radicale molti settori, e per questo motivo sono numerose le aziende che vi stanno investendo in ricerca e sviluppo
Quantum computing, D-Wave e Nec lavorano allo sviluppo commerciale
D-Wave Systems e Nec hanno siglato un accordo di partnership finalizzato ad accelerare lo sviluppo di computer quantistici commerciali e soluzioni ibride
Intel Horse Ridge, il chip che mette in mano la quantistica
Horse Ridge è l'innovativo chip di controllo criogenico per il quantum computing sviluppato da Intel Labs, che promette di aprire la strada alla praticità quantistica
Quantum computing, lotta per il primato fra Ibm e Google
Per Ibm, Google ha erroneamente enfatizzato i suoi risultati nell'abito quantum computing paragonandoli a un calcolo che può essere eseguito da un computer classico. E questo in 2,5 giorni contro i 10.000 anni indicati dalla stessa Google
Reply, il quantum computing conquisterà il mercato
Reply ha reso pubblico un nuovo rapporto sul quantum computing, elaborato grazie alla piattaforma di rilevamento e monitoraggio delle tendenze trend Sonar
Quantum computing, Ibm verso la seconda rivoluzione quantistica
Ibm ottiene il più alto Quantum Volume di sempre e annuncia di aver raddoppiato le prestazioni del quantum computing ogni anno dal 2017
Fujitsu e Tim, patto per 5G, quantum e blockchain
Fujitsu e TIM siglano un protocollo d’intesa per collaborare sull’innovazione delle reti grazie a 5G, quantum computing e blockchain
Ces 2019: Ibm presenta il computer quantistico per le aziende
Ibm porta al Ces 2019 il primo computer quantistico da 20qbit destinato a utilizzi commerciali e con Project Debater compie un passo in avanti nel campo dell'intelligenza artificiale di ragionamento
Il computer quantistico che funziona con i diamanti è italiano
Un team di ricerca del Cnr di Milano, coordinato da Shane Eaton, usa i diamanti nei computer quantistici per l’analisi delle condizioni climatiche, degli andamenti finanziari e per l’imaging medicale
La sicurezza dei dati quantistici nell’Internet del futuro
Gli schemi di crittografia per la sicurezza dei dati quantistici di Ibm Research sono ormai pronti per l'adozione su larga scala e sono già entrati nel processo di standardizzazione
Computer quantistici, Intel inizia i test dei chip spin qubit
Il nuovo chip spin qubit gira alle temperature estremamente basse richieste per il calcolo quantistico: circa 460 gradi sotto zero Fahrenheit
Simulazioni quantistiche, a che punto siamo
Dai bosoni agli eccitoni. Le simulazioni quantistiche con i condensati di luce e materia: la ricerca di Ibm a Zurigo va con fiducia oltre l'immaginazione
Quantum computing, Ibm crea la rete di business
Ibm creerà applicazioni pratiche di quantum computing in ambito commerciale e scientifico con JPMorgan Chase, Daimler, Samsung, Barclays, Honda
Ibm, la quantum experience è nel cloud
Il cloud quantum computing, gratis per tutti, è disponibile su 5 qubit grazie a Big Blue, che arriva prima sulla nuvola. E cerca di mappare la nuova frontiera della conoscenza