Tag: Pubblica amministrazione
Cisco Co-Innovation Center, in Italia lo sviluppo di cybersecurity e privacy
Cisco inaugura il Co-Innovation Center presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, con Cybersecurity e privacy come temi centrali
Online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale
È ora online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale e del Dipartimento per la trasformazione digitale
Osservatorio Agenda Digitale, la continuità è l’arma vincente per l’Italia
L'Osservatorio Agenda Digitale della School of management del Politecnico di Milano fotografa una Italia ditiale ancora fanalino di coda europeo.
Consip sceglie la via green per l’ICT della PA
Consip segue con forza la via green per l'ICT della PA, e per questo ha aggiudicato quattro nuove gare rivolte al rinnovamento dell'offerta PA
Quanto è digitale la cultura italiana: app, web e nuove tecnologie
Quanto è digitale la cultura italiana? A dircelo è l’ultimo studio dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali del PoliMI
Il software open source dovrà essere la prima scelta della Pa
Entrate in vigore le linee guida sull'acquisizione e il riuso di software, che determinano che la Pubblica Amministrazione debba preferibilmente acquisire software open source e rilasciare in open source tutto il software sviluppato
Come i comuni italiani possono fare trasformazione digitale
Il Team per la Trasformazione Digitale ha pubblicato la lista delle azioni da intraprendere per la trasformazione digitale di un Comune
Fattura elettronica, l’Agenzia delle Entrate recupera 688 milioni di euro
L’Agenzia delle Entrate annuncia i primi risultati antievasione della fattura elettronica: in due mesi recuperati 688 milioni di euro di falsi crediti Iva
Anything as a Service sarà il modello IT per il settore pubblico
Secondo la previsione di Gartner entro il 2023 oltre l'80 per cento delle soluzioni tecnologiche adottate dalla Pubblica Amministrazione saranno XaaS, Anything as a Service
Intelligenza artificiale per la Pubblica amministrazione che verrà
L'AgId ha realizzato un libro bianco che parla di intelligenza artificiale nella Pubblica amministrazione. Il primo passo di un percorso per il quale sono stati stanziati cinque milioni di euro per lo sviluppo di progetti pilota
C’è il nuovo Codice dell’amministrazione digitale: via la carta dalla PA
Varato il nuovo Codice dell'amministrazione digitale che dovrebbe dematerializzare definitivamente la Pubblica amministrazione. Per i cittadini in arrivo un domicilio digitale per le comunicazioni con la PA
Ict nella Pubblica amministrazione: il rapporto della Commissione d’inchiesta
Pubblicata la relazione finale della commissione della Camera sulla digitalizzazione della Pubblica amministrazione. La mancanza di competenze e i dati sulle gare. Chi sono i principali fornitori
Con blockchain si controlla la propria identità digitale
In Illinois ogni cittadino avrà alla nascita una identità digitale protetta da blockchain, che potrà usare nei suoi rapporti con enti pubblici e privati
Modello IV informatizzato: per la zootecnia solo un problema?
La transizione al modello IV digitale non è molto gradita agli allevatori, ma potrebbe diventare una opportunità anche a livello UE
Sperimentazione 5G a Milano, Prato, L’Aquila, Bari e Matera
Pubblicato il bando per i progetti di sperimentazione 5G. Possono aderire operatori TLC, Pa, Pmi, start-up e associazioni di categoria
Sicurezza: Milano pronta a spendere 2,3 milioni di euro
Approvate a fine anno le linee guida per l'acquisizione di servizi di sicurezza informatica di ultima generazione per il Comune di Milano. Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici ci spiega la visione
Pec: le 10 regole per l’uso e la conservazione corretti
I suggerimenti del Consiglio nazionale dei commercialisti per l’utilizzo consapevole della Pec
Equitalia attiva il servizio PagoPa
I sistema PagoPa consente di scegliere con quale istituto finanziario effettuare il versamento dopo aver confrontato costi e modalità
Fatturazione elettronica per le imprese da gennaio
Sono state aggiornate le specifiche tecniche che permetteranno la fatturazione elettronica anche tra privati a partire da gennaio 2017
Pagamenti dalla Pa, solo un’azienda su quattro è puntuale
Nel terzo trimestre del 2016, solo il 22,3% delle aziende della Pubblica Amministrazione ha saldato alla scadenza i propri debiti economici con i fornitori
Unioncamere, oltre mezzo milione le fatture elettroniche alla Pa
Le più attive le imprese di Bolzano, che hanno emesso quasi 30.000 fatture elettroniche verso la Pa usando la piattaforma delle Camere di commercio. Seguono le aziende di Trento e Roma
Pa senza carta: dal 12 agosto è definitivo
Dal 12 agosto documenti solo digitali per la Pa senza carta. Per Comuni ed enti pubblici documenti digitali e ampio ricorso al cloud
Agid detta la linea per la spesa Ict nella Pa
L’Agid ha pubblicato il documento per “le modalità di acquisizione di beni e servizi Ict nelle more della definizione del ‘Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione”
Samaritani (Agid): la digital transformation passa anche dalla Pubblica Amministrazione
Parla Antonio Samaritani, presidente dell'Agid: quali sono i progetti in corso per avvicinare sempre più i cittadini a una cultura digitale
Fatture elettroniche tra privati: ecco l’app delle Entrate per generarle, trasmetterle e conservarle online
Il servizio gratuito può essere utilizzato da tutte le imprese, gli artigiani e i professionisti, sia nel caso di fatture destinate a privati (B2B) sia alla Pubblica Amministrazione
Il Comune di Milano attiva impresainungiorno
Il nuovo sportello virtuale sarà l’interfaccia unica di riferimento per i procedimenti legati all’esercizio di attività produttive (avvio, modifiche, subentri, cessazioni) e prestazione di servizi gestite dal Suap
Iban to iban, l’app per pagare la Pa
Realizzata dall'Università di Parma, si chiama "Iban to Iban” l'app che consentirà ai cittadini di regolare le proprie pendenze verso gli Enti pubblici in modo sicuro, immediato e a costi inferiori a quelli dei sistemi di pagamento attuali
InfoCamere certificata al sistema Pago@Pa
Con l’accreditamento a Pago@PA, i servizi dell’istituto saranno a disposizione di tutti gli utenti che intendono effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
MHT apre nella Capitale
Pronto per le sfide della Pa, il system integrator inaugura nuovi uffici a Roma, presso Palazzo Pallavicini Rospigliosi, davanti al Quirinale
Su sempliceSquare.it le fatture alla Pa si mandano in un clic
Il portale di servizi messo a punto da Tesisquare prende in carico l’intero processo di fatturazione elettronica verso la Pa di Pmi e professionisti
Dragon riconosce la voce… con giudizio
La tecnologia di riconoscimento vocale di Dragon trascrive e instrada le sentenze del Consiglio di Stato
Per il catasto, aggiornamenti possibili solo via web
Dal corrent emese di giugno, in caso di nuove costruzioni o se su un immobile si effettuano fusioni, frazionamenti, ampliamenti o ristrutturazioni, i professionisti potranno presentare alle Entrate i documenti Docfa e Pregeo solo online
43mila le fatture elettroniche emesse dal servizio delle Camere di commercio
Gratuito e capace di gestire l’intero ciclo di vita delle fatture elettroniche. consente alle imprese registrate di effettuare fino a 24 fatture elettroniche l’anno
La Pa su cloud? Pronta a decollare entro due anni
Ci crede Verizon a dispetto degli ancora lenti e sperimentali sforzi raccontati da una serie di articoli e studi di settore. Ecco perché
Legalinvoice è anche for Microsoft Dynamics
Frutto della partnership tra Infocert e Microsoft la soluzione “chiavi in mano” gestisce l’intero ciclo di fatturazione verso la Pa centrale e locale
Fatturazione elettronica, dal 31 marzo a regime per tutte le amministrazioni
Da tale data, le forniture che verranno consegnate con bolla in formato classico non saranno più liquidate dagli enti pubblici
La Pubblica amministrazione ha fame di cloud ibrido
Per Vmware vincono la portabilità e la gestibilità con i comuni strumenti
Fatturazione elettronica verso la Pa: da obbligo a opportunità
Con il servizio cloud Ricoh Pa, la possibilità per i fornitori delle amministrazioni Pubbliche di ridurre i costi e recuperare efficienza. Ecco come
Il 76% delle imprese in difficoltà per il ritardo nei pagamenti
Dai dati forniti dalla Cgia di Mestre, a causa dei mancati incassi, le perdite hanno toccato i 35 miliardi di euro. Questo ha portato sull’orlo del fallimento 700.000 imprese (pari al 15 per cento del totale nazionale)
Innovazione digitale: in Italia è l’ora della consapevolezza
L’ormai imminente obbligo di estinguere le fatture cartacee verso la Pa potrebbe innescare un percorso digitale per l’intero sistema economico italiano