Tag: Pubblica amministrazione
Qualità del software: Cefriel spiega quali sono gli impatti per imprese e PA
Presentato il white paper Cefriel “Qualità del software: quali gli impatti per le imprese?”, una riflessione sul giusto approccio nella realizzazione del software
Come il 5G trasformerà i trasporti pubblici, secondo Cradlepoint
Il punto di vista di Massimiliano Ballarin, Regional Sales Manager di Cradlepoint Italia, sui trasporti pubblici del futuro
Cloud CSI Piemonte: importante accordo tra il Consorzio e Siscom
Siscom sigla un accordo con il CSI Piemonte per qualificare le sue soluzioni SaaS sul Cloud Marketplace dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Nutanix misura i progressi nel cloud del settore pubblico
Nutanix ha annunciato i risultati relativi al settore pubblico della quinta indagine annuale dell'Enterprise Cloud Index (ECI)
Aruba e Namex: accordo per un nuovo Point of Presence a Roma
All’interno del Data Center campus di Aruba a Roma verrà creato da Namex un nuovo punto di interscambio ad alte prestazioni
Microsoft annuncia la prima cloud region in Italia
La nuova region Microsoft mette a disposizione delle organizzazioni italiane pubbliche e private l'accesso a servizi cloud scalabili, sicuri e resilienti
GDPR e amministrazioni locali: problemi e soluzioni, secondo HiSolution
Alessandro Pratesi, CEO di ICT Plus by HiSolution, indica le difficoltà che le Pubbliche Amministrazioni hanno nel gestire il GDPR, e come affrontarle
Sangfor Italia entra in Cloud Security Alliance Italy
Sangfor Technologies è entrata a far parte del capitolo italiano di CSA, associazione internazionale per la sicurezza del cloud computing
Engineering: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio d’esercizio 2022
Un anno caratterizzato da acquisizioni strategiche, spinta sugli investimenti e nuove sinergie industriali, per il Gruppo Engineering
Così il Consorzio Italia Cloud supporta la digitalizzazione di aziende e PA
Consorzio Italia Cloud: per aiutare la PA nella migrazione al cloud è indispensabile avviare un progetto industriale che coinvolga le PMI più esperte del settore
Il cloud Liferay ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza
La piattaforma Liferay Experience Cloud Self Managed è stata inserita nel marketplace dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione
Caro bollette: così le PMI possono risparmiare da 500 a 3mila euro all’anno
Qonto e Switcho: cambiando fornitore di gas e luce un ristorante potrebbe arrivare a risparmiare quasi 3mila euro all’anno, bar e alberghi 2mila euro
Cisco: protocollo di intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Da Cisco, formazione tecnica, condivisione di best practice, ricerca e cooperazione nell’ecosistema ICT per supportare gli obiettivi dell’ACN
Kaspersky: ecco le minacce a cui aziende e PA dovrebbero prepararsi
Le minacce per le aziende e pubbliche amministrazioni nel 2023, secondo Kaspersky: media blackmail, fake data leak e più attacchi via cloud
Microsoft e ACN collaborano per lo sviluppo digitale sicuro dell’Italia
Microsoft e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale avviano una collaborazione per accelerare lo sviluppo digitale del Paese
InfoCert Care protegge le credenziali SPID dei clienti InfoCert
InfoCert, Tinexta Group, insieme a Wallife Spa per l’inedito set di servizi dedicato ai clienti InfoCertID
Parte il Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing
GARR tra i partner del nuovo Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing inaugurato a Bologna, per un’infrastruttura digitale nazionale
GTT: come proteggere la rete che connette la forza lavoro di un’azienda
Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, spiega come proteggere la rete e le applicazioni aziendali
Qonto integra pagoPA per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione
Grazie a questa nuova funzionalità i clienti Qonto possono effettuare pagamenti verso la PA e altri enti direttamente dai propri conti
Sophos: gli enti pubblici sono poco protetti contro il ransomware
La nuova ricerca Sophos rivela che quasi il 75% degli enti pubblici locali e statali
colpito da ransomware ha subito la cifratura dei dati
Leonardo ed Engineering accelerano la transizione digitale del Paese
Partnership strategica di Engineering e Leonardo a supporto della digitalizzazione e delle strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione
Così VMware e Ibm modernizzano i carichi di lavoro mission-critical sul cloud
Ibm sarà il primo partner di VMware a offrire competenze in ambito consulenziale unite alle nuove soluzioni cloud progettate in collaborazione
Intelligenza artificiale, l’Italia eccelle nella ricerca ma le aziende restano indietro
Secondo Mario Rosati, Chief Innovation Officer di E4 Computer Engineering, è fondamentale investire nelle competenze di intelligenza artificiale
Avaya porta il cloud al contact center di Regione Calabria
In collaborazione con il partner Webgenesys, Avaya supporta i servizi di prenotazione delle prestazioni sanitarie per gli utenti di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone
Il Comune di Milano adotta la piattaforma low-code di Appian
Appian ha annunciato che il Comune di Milano ha adottato la sua Piattaforma Low-Code per automatizzare e digitalizzare alcuni dei principali processi dell'ente pubblico.
Salesforce: gli italiani si fidano degli enti pubblici, ma si può migliorare
La ricerca di Salesforce ha permesso di fare luce sulle opinioni degli italiani sui servizi digitali messi a disposizioni dalla Pubblica Amministrazione
Inps accelera la trasformazione digitale dei servizi offerti
Inps ha annunciato di aver avviato un percorso di trasformazione culturale, tecnologica e organizzativa per rimuovere tutti gli ostacoli alla fruizione dei servizi offerti
Roma sceglie Salesforce per il Citizen Relationship Management
Il Comune di Roma ha scelto lo specialista del CRM Salesforce per creare una piattaforma integrata di Citizen Relationship Management
Attenzione ai finti messaggi INPS: sono in corso truffe di phishing
L’INPS ha allertato gli utenti a stare attenti ai messaggi falsi, perché sono in corso dei tentativi di truffa tramite mail di phishing
Kaspersky risponde ai timori sull’uso della tecnologia russa
In un’intervista al Corriere della Sera Franco Gabrielli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Sicurezza nazionale, ha manifestato preoccupazioni relative alla cybersecurity che hanno fatto pensare a Kaspersky
Accenture inaugura a Roma il primo Government Innovation Center
Accenture apre a Roma il nuovo Accenture Government Innovation Center, il primo centro di innovazione in Italia per la Pubblica Amministrazione. La struttura metterà a disposizione soluzioni, best practices e tecnologie per accelerare la realizzazione di progetti che semplificheranno l’accesso di cittadini e imprese ai servizi della PA
Agenzia delle Entrate, assistenza ora anche in videochiamata
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato che ora è possibile utilizzare i servizi di videochiamata per ricevere assistenza in tema di rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera sanitaria
Pubblica Amministrazione, il Piano Triennale Informatica aggiornato fino al 2023
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale del Paese e, in particolare, quella della Pubblica Amministrazione italiana.
Intelligenza artificiale, al via la strategia nazionale italiana
Il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale ha annunciato che, con il passaggio in Consiglio dei ministri, l’Italia ha adottato il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024
Quattro tipi di cloud per l’Italia: la strategia di migrazione per la PA
Con Strategia Cloud Italia, il Governo mette nero su bianco le tre direttrici per guidare e supportare la migrazione della PA nel cloud. Ad illustrarne i contenuti, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Sottosegretario di Stato delegato alla Sicurezza, Franco Gabrielli, il Direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Roberto Baldoni, e il Chief Technology Officer del Dipartimento per la Trasformazione digitale, Paolo de Rosa.
Cloud Italia, il nuovo modello per il cloud della PA italiana
Il Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale ha annunciato che è online Cloud Italia, con un sito rinnovato per essere più accessibile e innovativo
Da Consip tre nuove convenzioni per 145 milioni di euro
Consip aggiudica 3 nuove convenzioni per rinnovare l’offerta alle PA di PC, workstation e stampanti. Il valore dei contratti è pari a 145 milioni di euro
Developers Italia, cresce la community dei software open per la PA
Continua a crescere il catalogo di Developers Italia, la community italiana degli sviluppatori di servizi pubblici digitali, con 159 software disponibili. Grazie a questo modello collaborativo, i cittadini possono quindi beneficiare di servizi digitali già testati, più sicuri, integrati con le piattaforme abilitanti
Decreto Semplificazione e innovazione digitale, tutte le novità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Semplificazione e innovazione digitale è legge. Vi raccontiamo le principali novità introdotte
Basta pin, per l’Inps ora serve lo Spid: come richiederlo
Prosegue il percorso verso la trasformazione digitale della pubblica amministrazione: dal primo ottobre il sito Inps non riiascerà più pin, spazio allo Spid. Vediamo come si richiede
Intelligenza artificiale, ora c’è una strategia italiana
Il lavoro degli esperti incaricati dal Mise si è concluso e il documento della Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale è stato pubblicato online dal Ministero dello sviluppo economico
Pubblica amministrazione e trasformazione digitale, lavori in corso
Nutanix si confronta con Regione Veneto e Ministero del Lavoro sul tema della trasformazione digitale nella PA, fra eccellenze e ritardi culturali. La formazione dei dipendenti pubblici, l'età anagrafica e la resistenza al cambiamento i principali ostacoli sul cammino della modernizzazione
CIEid, come accedere con iPhone ai servizi pubblici online
Nell’ambito della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha rilasciato l'app CIEid, dopo Android, anche per iOS, per autenticarsi con la Carta d’Identità Elettronica da iPhone
Covid-19, app Immuni: le polemiche continuano
Prosegue il botta e risposta tra il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e Anorc, Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali, riguardo al progetto dell’app Immuni
IO, l’app dei servizi pubblici italiani in beta per iOS e Android
L’app mobile IO, che consente di interagire con le Pubbliche Amministrazioni italiane, sia locali che nazionali, e di fruire dei servizi pubblici, è disponibile in versione open beta per iOS e Android, su App Store e Google Play
Pec, oltre 6,5 milioni di messaggi scambiati al giorno nel 2019
Nel 2019 sono stati scambiati di media più di 6,5 milioni di messaggi Pec al giorno e le caselle attive sono state quasi 11 milioni, secondo le statistiche pubblicate dall’Agenzia per l’Italia Digitale ed evidenziate da Aruba
Pubblica Amministrazione, inizia in Italia la migrazione sul cloud
Il piano per la razionalizzazione delle infrastrutture digitali della Pubblica Amministrazione parte dal censimento dei data center esistenti e prosegue con la migrazione delle strutture obsolete verso il cloud e sistemi più moderni
Campagna di assunzioni del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Software engineer, API expert, head of design, UI/UX designer, content designer, data scientist: sono funzioni ricercate dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio. Il 24 febbraio 2020 sarà l’ultimo giorno in cui si potrà inviare la propria candidatura.
Cisco Co-Innovation Center, in Italia lo sviluppo di cybersecurity e privacy
Cisco inaugura il Co-Innovation Center presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, con Cybersecurity e privacy come temi centrali
Online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale
È ora online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale e del Dipartimento per la trasformazione digitale