Tag: Privacy
Avast acquisisce SecureKey, per le soluzioni di identità digitale
Lo specialista della cybersecurity e privacy Avast ha annunciato l'acquisizione di SecureKey Technologies, fornitore di soluzioni di identità e autenticazione digitale con sede in...
Il Garante della privacy sanziona Clearview AI per l’uso dei dati biometrici
La società specializzata in riconoscimento facciale Clearview AI è stata multata dal Garante della privacy per 20 milioni di euro, per l’uso dei dati biometrici e il monitoraggio degli italiani
Come Google intende mantenere lo store di app Android sicuro
Google ha condiviso quali saranno le iniziative chiave per il 2022 dell’azienda per preservare la privacy e la sicurezza sullo store di app Android Google Play
Privacy, Google Checks aiuta gli sviluppatori nella conformità delle app
Area 120, l'incubatore interno di Google, ha lanciato Checks, una nuova piattaforma progettata per aiutare a semplificare la privacy e ridurre il rischio per gli sviluppatori di app mobili
Apple migliora AirTag e la rete Dov’è contro i tracciamenti indesiderati
Apple prende posizione e annuncia aggiornamenti in arrivo in relazione alle segnalazioni di un uso di AirTag e della rete Dov’è per mettere in atto tracciamenti indesiderati e illeciti
Google lancia nuove funzioni e partnership per la sicurezza
In occasione del Safer Internet Day, Google ha annunciato alcuni aggiornamenti e nuove partnership collegati al tema della sicurezza
Google Cloud rafforza la sovranità dei dati per i clienti europei
Google Cloud ha annunciato la disponibilità generale di Assured Workloads for EU, che amplia e rafforza le offerte della piattaforma relative alle esigenze di sovranità dei dati europee
Cisco, la privacy è essenziale per le aziende di tutto il mondo
Secondo il report Data Privacy Benchmark Study 2022 by Cisco, la privacy è una condizione essenziale per le aziende di tutto il mondo e di ogni settore
ProtonMail rafforza la privacy e protegge dal tracking delle email
ProtonMail ha introdotto un aggiornamento che rinforza la protezione dal tracking nelle email per rendere l’esperienza di posta elettronica degli utenti più privata e sicura
Google cambia rotta sulla privacy: Topics prende il posto di FLoC
Google ha annunciato Topics, una nuova proposta di Privacy Sandbox per l’advertising basato sugli interessi che sostituisce quella precedente, rappresentata da FLoC
Diritto all’oblio e impronta digitale, in Italia c’è poca consapevolezza
Secondo un sondaggio sul diritto all’oblio condotto a livello europeo da Kaspersky, l’80% degli italiani vuole poter eliminare definitivamente dai social un contenuto pubblicato in passato
È iniziato l’anno dei dati sintetici: la soluzione di Mostly AI
Mostly AI è una startup che aiuta le imprese a creare valore per il proprio business generando dati sintetici on demand grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Sicurezza cloud zero trust più semplice per gli sviluppatori
Ory è una startup di software open source fondata nel 2019, la cui vision è di semplificare la sicurezza cloud zero trust per gli sviluppatori di applicazioni
Device management, JumpCloud aiuta le aziende a gestire iPhone e iPad
JumpCloud, la piattaforma di unified identity, single sign-on e device management per dispositivi Mac, Windows e Linux, supporta anche iPhone e iPad
Meta, il private messaging sarà più sicuro in Messenger e Instagram
Meta ha condiviso il suo approccio sul come rendere la messaggistica privata più sicura nelle app di Messenger e Instagram, e prevenire truffe e abusi
1Password 8 si allinea a Windows 11 aumentando la sicurezza
La nuova versione del password manager 1Password 8 per Windows introduce un design più moderno, migliora la produttività e aumenta sicurezza e privacy
Android Enterprise, Google investe su sicurezza e privacy
Con Android 12, Google sta introducendo ancora più funzioni dedicate ai clienti enterprise: per la sicurezza dei dati aziendali, per la privacy dei dipendenti e per la gesione dei dispositivi
Google chiede le informazioni sulla privacy per le app Android
Sulla falsariga di ciò che ha fatto Apple per il suo App Store, anche per le app Android è in arrivo un’importante novità in tema di privacy: Google ha iniziato il roll-out del modulo Data safety nella Play Console
Cookieless, le cose da sapere per un web all’insegna della privacy
Tra GDPR, CCPA, fine del supporto in Chrome e altre iniziative, è segnato il tramonto dei cookie di terze parti per un mondo digitale cookieless: ma il percorso non è privo di difficoltà
Perché Apple dice no al sideloading: c’è un rischio privacy e sicurezza per iPhone
Con un approfondito documento Apple ha spiegato perché è contraria al sideloading, cioè il trasferimento di dati da un dispositivo a un altro, stando al di fuori dello store ufficiale
Sovranità dei dati UE, i nuovi controlli di Google Cloud
Google Cloud ha introduce di una serie di controlli per le imprese che hanno requisiti di sovranità dei dati: residenza dati nell'UE, controllo crittografico sull'accesso e assistenza clienti fornita da personale europeo da una sede UE
Garante Privacy: no al marketing con i dati degli utenti di Linkedin
Il Garante per la Privacy richiama un’agenzia immobiliare per tentata vendita e la sanziona per non aver fornito riscontro alle richieste di informazioni
Proteggere la privacy degli indirizzi email con 1Password e Fastmail
1Password ha annunciato Masked Email, una funzione nata dall’integrazione tra 1Password e Fastmail e progettata per preservare la privacy del proprio indirizzo email
Google aggiorna i termini di trattamento dati per le norme UE
Google ha aggiornato i termini di trattamento dei dati per le piattaforme Cloud e Workspace per riflettere le nuove clausole contrattuali standard dell’Unione Europea
Privacy: l’utilizzo responsabile dei dati premia il marketing
Due studi commissionati da Google e realizzati con Ipsos e Boston Consulting Group danno indicazioni inedite su consumatori e privacy online e sulle opportunità per i brand
TikTok offrirà maggiore privacy e sicurezza ai minori
Nuovi aggiornamenti per il sempre più popolare social network TikTok: la società annuncia misure per tutelare la privacy e la salute digitale dei minori
Google Chrome, le funzioni che migliorano privacy e prestazioni
Google ha reso una serie di funzioni per la privacy più accessibili, utili e potenti in Chrome, per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate più velocemente e risparmiando anche un po' sul consumo della batteria
Le funzioni di Google per la privacy e la sicurezza dell’account
Tantissime persone di tutto il mondo utilizzano Ricerca Google per trovare informazioni e prendere decisioni importanti e Google ha sviluppato funzioni che consentano di farlo in modo sicuro e con la privacy che gli utenti si aspettano
Google, i miglioramenti nella gestione di privacy e messaggi agli utenti
Per aiutare i publisher a semplificare il modo in cui gestiscono le normative globali sulla privacy e la messaggistica per gli utenti, Google sta introducendo miglioramenti in Google Ad Manager e AdMob
Neeva: il motore di ricerca a pagamento, riservato e senza adv
Neeva, società fondata da due ex Google, ha annunciato la disponibilità pubblica negli Stati Uniti del suo motore di ricerca riservato e senza annunci, con abbonamento a pagamento
Garante Privacy, illecito il controllo senza limiti della navigazione web
Sanzione da 84mila euro del Garante Privacy nei confronti del Comune di Bolzano, colpevole di controllo indiscriminato sull'attività web dei dipendenti
ProtonMail, la nuova versione web del servizio email super-sicuro
Il servizio email professionale e sicuro ProtonMail ha introdotto un completo restyling della versione web, con un nuovo look, un’interfaccia facile da usare e opzioni aggiuntive
Apple rafforza la privacy degli utenti con iCloud+ e i nuovi OS
Con le nuove funzionalità introdotte in iOS 15, iPadOS 15, macOS Monterey e watchOS 8, e con la nuova offerta iCloud+, Apple punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione a difesa della privacy degli utenti
Amazon Location Service, le funzioni di localizzazione nelle applicazioni
Aws ha annunciato la disponibilità generale di Amazon Location Service, nuovo servizio che rende più facile aggiungere funzionalità di localizzazione alle loro applicazioni senza compromettere privacy e sicurezza
Google I/O 2021: arriva la prima beta di Android 12
In occasione di Google I/O 2021 viene resa disponibile la prima beta di Android 12, che introduce il più grande cambiamento riguardante il design nella storia del sistema operativo mobile
Google imita Apple: nuova sezione Google Play sulla privacy delle app
Seguendo la direzione impostata da Apple per il suo App Store, una nuova sezione in Google Play visualizzerà le informazioni dagli sviluppatori per dare trasparenza su come le app usano i dati
Encrypted learning, per lavorare con dati protetti senza decifrarli
Cape Privacy offre una piattaforma SaaS enterprise per l’encrypted learning nel cloud che combina machine learning avanzato e crittografia per migliorare i risultati della scienza dei dati
Data breach e privacy per gli utenti: quali sono i rischi?
I pericoli del data breach riguardano utenti e aziende: cosa bisogna fare dopo che è avvenuta una violazione per proteggere i dati personali?
Trasferire note e post di Facebook in Google Docs, Blogger e WordPress
Il nuovo strumento di data portability di Facebook consente ora di trasferire le note e i post dal social network direttamente in Google Docs, Blogger e WordPress.com
Privacy: DuckDuckGo blocca il tracciamento FLoC in Google Chrome
DuckDuckGo ha aggiornato la sua estensione per il browser per bloccare FLoC, il nuovo metodo di tracciamento introdotto da Google in Chrome, e ha espresso la sua posizione di bocciatura della nuova tecnologia
Apple, i chiarimenti sulla nuova privacy delle app
La nuova funzione App Tracking Transparency progettata da Apple per rinforzare la privacy richiederà di ottenere l'autorizzazione dell'utente prima di tracciare i suoi dati attraverso app o siti web di terzi
Come proteggere la propria privacy online
Suggerimenti e consigli per proteggere la propria privaci, l' identità online e navigare in sicurezza utilizzando una Virtual Private Network
Apple, cosa fare per le nuove regole di tracciamento delle app
Apple ha ricordato agli sviluppatori di preparare le loro app per l’imminente arrivo della funzione di trasparenza del tracking nelle prossime versioni dei sistemi operativi per dispositivi mobili
Facebook, diffusi in rete i dati di 533 milioni di utenti
Nuovo grave problema di privacy per Facebook: i dati di ben 533 milioni di iscritti al social network sono stati diffusi da un utente di un forum di hacking
Google FloC, il digital advertising rispettoso della privacy
Google annuncia l’inizio del roll-out di Federated Learning of Cohorts, un nuovo approccio all’advertising digitale interest-based che migliora la privacy e dà ai publisher uno strumento di business praticabile
Microsoft Teams, arriva la trascrizione dal vivo del parlato
La trascrizione dal vivo ,con attribuzione dello speaker, è ora disponibile in Teams, ma al momento solo per gli utenti che usano l’app in lingua inglese (Usa).
Quali sono le app più invasive nell’utilizzo dei nostri dati personali
Le app fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, ma quale prezzo paghiamo per le funzioni che offrono? A chiederselo è pCloud, che ha analizzato come le diverse app usano i nostri dati
Crittografia omomorfica, la privacy per tutto il ciclo di vita dei dati
Intel ha annunciato di aver firmato un accordo con la Defense Advanced Research Projects Agency (Darpa) statunitense per la crittografia completamente omomorfica, con Microsoft come partner chiave
Tracciamento utenti: LinkedIn si prepara alle nuove policy Apple
Per prepararsi alla funzione di App Tracking Transparency di Apple, LinkedIn ha deciso di interrompere la raccolta dei dati IDFA, Identifier for Advertisers, da parte delle sue app iOS
Google ha ripreso ad aggiornare le sue app per iOS
Dopo una pausa in alcuni casi anche di diversi mesi, Google ha ripreso a rilasciare sull’App Store di Apple aggiornamenti per le sue app per iOS, tra cui Gmail e Meet