Tag: Privacy
Proton Drive: il cloud storage privato e crittografato arriva su Mac
Proton ha annunciato che, con il lancio della app per macOS, lo storage cloud crittografato Proton Drive è ora disponibile su tutte le principali piattaforme
Garante privacy: indagine sulla raccolta di dati personali per l’AI
Il Garante privacy ha annunciato di aver aperto un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi
VMware: gli italiani dicono sì all’AI, ma i dati devono rimanere in Italia
Secondo una nuova ricerca VMware, quasi 9 italiani su 10 si sentono più sicuri se è possibile porre un limite all'accesso ai propri dati
AI generativa, cosa chiedono i consumatori: lo rivela Thoughtworks
Una nuova ricerca di Thoughtworks svela come le aziende debbano guadagnarsi la fiducia dei consumatori per innovare con la AI generativa
Brave lancia Leo, l’assistente AI per il browser rispettoso della privacy
Leo, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Brave, il browser focalizzato sulla privacy online, è ora disponibile per gli utenti desktop
IBM e VMware aiutano le imprese a adottare l’AI generativa con watsonx
IBM e VMware partner per portare IBM watsonx negli ambienti on premises su VMware Private AI e Red Hat OpenShift, per un’AI generativa veloce e trasparente
Cisco: i giovani sempre più attenti ai loro diritti in materia di privacy
Il Cisco Consumer Privacy Survey 2023 rivela che il 42% dei consumatori di età compresa tra i 18 e i 24 anni ha chiesto informazioni sui dati personali gestiti dalle organizzazioni
Come proteggere le finestre di navigazione privata di Safari su iOS 17 e macOS Sonoma
Con iOS 17 e macOS Sonoma, è possibile bloccare le finestre aperte in modalità di navigazione privata di Safari, in modo che sia necessario autenticarsi per riaprirle
Zendesk migliora la customer experience con potenti soluzioni di AI generativa
Zendesk introduce nuove soluzioni di AI generativa per la customer experience e funzionalità per garantire la protezione dei dati e la privacy
SAS: l’intelligenza artificiale è un superpotere, un’IA responsabile è un dovere
Reggie Townsend, Data Ethics Practice Director, SAS, spiega cosa significa responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale e degli analytics
L’intelligenza artificiale è arrivata: come reagiscono i CISO?
Gail Coury, Vicepresidente e CISO di F5, esplora l'ascesa dell'intelligenza artificiale generativa e le sue applicazioni aziendali, evidenziando i benefici e i rischi associati
Privacy e AI, utopia? Il punto di vista di Dilaxia
Diego Maranini, Consulente applicativo, UTOPIA, Dilaxia, esplora il complesso rapporto tra privacy e AI, cercando di comprendere le sfide e le opportunità
Adottare l’AI generativa a livello enterprise, la visione di Cloudera
La visione di Fabio Pascali di Cloudera, sui limiti dell’AI Generativa nelle organizzazioni e sulle possibili soluzioni per sfruttarne le potenzialità
Accordo UE-USA sul trasferimento dei dati: +720 miliardi per l’economia europea
Per Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, l’accordo UE-USA sul trasferimento dei dati apre importanti opportunità e benefici
Sviluppatori Apple, sessioni online ad agosto e restrizioni per la privacy
Apple ha annunciato che gli sviluppatori potranno partecipare a sessioni online con gli esperti dell’azienda, dal 1° al 24 agosto
Piwik Pro abilita una marketing data activation all’insegna della privacy
L’ultimo aggiornamento della CDP di Piwik Pro risponde all’esigenza delle aziende di trovare nuovi modi rispettosi della privacy per connettersi con l’audience
Luci e ombre sulla decisione della Commissione europea sul trasferimento dati UE-USA
Piwik PRO ha condiviso uno statement dell’azienda sulla decisione della Commissione europea sul trasferimento dati UE-USA
GenerativeShield di S2E: integrare i dati aziendali con l’AI generativa
S2E annuncia GenerativeShield, la soluzione SaaS per l’adozione di strumenti di AI generativa all’interno delle realtà aziendali italiane ed europee
Confidential computing: così AMD, Samsung e VMware semplificano lo sviluppo
AMD, Samsung, VMware e i membri della community RISC-V Keystone collaborano per facilitare lo sviluppo di applicazioni di confidential computing
Come utilizzare il Controllo di sicurezza di iOS 16 su iPhone
La funzionalità Controllo di sicurezza di iOS 16 consente di rivedere le informazioni che condividiamo con persone e app su iPhone
Le nuove funzioni di privacy e sicurezza in arrivo sui dispositivi Apple
Insieme all’anteprima delle nuove versioni dei sistemi operativi, Apple ha presentato anche le sue ultime innovazioni in fatto di privacy e sicurezza
GDPR e amministrazioni locali: problemi e soluzioni, secondo HiSolution
Alessandro Pratesi, CEO di ICT Plus by HiSolution, indica le difficoltà che le Pubbliche Amministrazioni hanno nel gestire il GDPR, e come affrontarle
Facebook, multa di 1,2 miliardi di euro a Meta per violazione del GDPR
La multa ricevuta da Meta per Facebook dal Garante della privacy irlandese è la più grande mai comminata in relazione al GDPR
Come nascondere foto e video da occhi indiscreti su iPhone
L'app Foto di iPhone consente di nascondere le immagini e i filmati salvati nella Libreria, che desideriamo non vengano visti da altre persone
Proton Pass, il password manager che offre sicurezza e trasparenza
Proton ha annunciato un'ulteriore importante espansione del suo ecosistema con il lancio della beta di Proton Pass per gli utenti Lifetime e Visionary
Opera estende il servizio VPN gratuito al browser per iOS
Con questa aggiunta, il browser web Opera offre una VPN integrata gratuita su tutte le principali piattaforme, tra cui Mac, Windows, Linux, Android e iOS
Sicurezza, produttività e privacy: come trovare il giusto equilibrio
Emiliano Massa, Area Vice President Sales, Southern Europe, Proofpoint, spiega come trovare un equilibrio tra sicurezza, produttività e privacy
Lo smart working in Europa: le differenze normative
L’analisi dello Studio legale Daverio & Florio evidenzia le differenze tra Italia e altri Paesi sul tema dello smart working e del controllo dei dipendenti
Anche Brave punta sull’intelligenza artificiale, per il motore di ricerca
Brave Search presenta Summarizer, uno strumento di intelligenza artificiale per risultati sintetici e rilevanti nel motore di ricerca
Infobip implementa un region-locked data center per l’Unione Europea
Infobip offrirà ai clienti un region-locked data center per l’Unione Europea a partire dal 3 aprile 2023 in modo da poter supportare e aiutare i propri clienti a conformarsi ai requisiti di trasferimento dei dati in UE stabiliti dalla sentenza Schrems II quando utilizzano i suoi prodotti e servizi.
Come vedere e disattivare i luoghi frequenti della localizzazione di iPhone
iPhone riconosce i luoghi in cui siamo stati più di frequente e li memorizza in una cronologia: vediamo come personalizzare questa funzione
Come scegliere un software di analytics, secondo Piwik PRO
Piwik PRO illustra quattro fattori da non trascurare nell’adozione di un nuovo software di analytics, in vista della chiusura di Google Universal Analytics
Cisco: in materia di privacy dei dati i consumatori si aspettano di più
La sesta edizione del Data Privacy Benchmark Report 2023 di Cisco rivela che per ispirare fiducia le aziende si devono concentrare principalmente sulla conformità dei dati
Apple e privacy: nuove sessioni di formazione su come proteggere i propri dati
Per celebrare la Giornata della protezione dei dati personali, Apple ha svelato nuove risorse formative per aiutare le persone sul tema della privacy
Le dieci priorità di protezione e privacy dei dati del 2023
La Giornata mondiale della privacy, che si celebra ogni anno il 28 gennaio, serve a sottolineare l'importanza della protezione dei dati personali nell'era digitale
Come rimuovere i propri dati personali dal web: i consigli di Eset
Forse non sarà possibile scomparire completamente da Internet, ma con alcuni semplici consigli di Eset ridurremo al minimo la nostra digital footprint
Proton Drive per iOS e Android, il cloud storage privacy-centrico e mobile
Le app mobili per Android e iPhone (e iPad) del cloud storage Proton Drive sono ora disponibili per il download su Apple App Store e Google Play Store
Apple rafforza sicurezza e protezione dei dati su ID, iCloud e iMessage
iMessage Contact Key Verification, Security Key per Apple ID e Advanced Data Protection per iCloud: nuovi importanti strumenti per proteggere dati e comunicazioni
Identità decentralizzata sulla blockchain: vantaggi e sfide della nuova tecnologia
Massimo Carlotti, Solution Engineer Team Leader di CyberArk Italia, spiega come funziona l’Identità decentralizzata, i suoi vantaggi e le problematiche
Piwik Pro: come assicurarsi consenso e fiducia degli utenti, sui dati personali
Oltre i cookie wall: le tre azioni chiave secondo Piwik Pro per raccogliere dati personali superando le cautele verso la profilazione
Thoughtworks: il machine learning favorisce l’IoT e nuovi casi d’uso
Arrivato al 12° anno di pubblicazione, l'ultimo rapporto di Thoughtworks mostra uno spostamento della proprietà dei dati verso le periferie
Dispositivi smart: cresce l’utilizzo ma i consumatori chiedono più sicurezza
Una nuova ricerca di BVA Doxa per UL Solutions analizza in Italia le tendenze d’acquisto di oggetti per la smart home e dispositivi smart personali
Cisco: gli italiani chiedono più trasparenza sulla gestione dei dati
Il Cisco Consumer Privacy report 2022 rivela che i consumatori chiedono maggiore trasparenza su come vengono utilizzati e protetti i loro dati personali
Piwik Pro Analytics Suite, l’alternativa privacy-friendly a Google Analytics
Piwik Pro entra ufficialmente nel mercato italiano, per rispondere alle esigenze di aziende, enti governativi, editori e professionisti
Bitdefender: Snake Keylogger è tornato e prende di mira i responsabili It
Scoperto da Bitdefender, questo malware inviato tramite email rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la privacy delle aziende
Google Cloud e CyberRes insieme per analytics sicure e data privacy
CyberRes aggiunge la sicurezza dato-centrica di Voltage per i clienti di Google Cloud BigQuery che hanno esigenze normative di data privacy
Google rinvia al 2024 il blocco dei cookie, il commento di Weborama
Il punto di vista di Weborama sull’annuncio di Google che estenderà i test di Privacy Sandbox e rinvierà la rimozione dei cookie almeno fino al 2024
Università sotto attacco cyber: la soluzione è giocare d’anticipo
Anche le università sono sempre più sotto attacco cyber, soprattutto per la grande quantità di dati sensibili disponibili, degli utenti e del personale
Con il targeting contestuale Weborama vuole prevenire la cookie apocalypse
Weborama è una società che offre soluzioni tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale semantica per una migliore conoscenza del comportamento dei consumatori
Banche, il Garante privacy chiede verifiche prima di comunicare i dati
Il Garante per la privacy ha affermato che le banche devono effettuare verifiche puntuali prima di comunicare i dati dei propri clienti ad altre persone