Tag: high performance computing
Intel accelera l’HPC e l’AI con i processori Xeon Scalable 4th Gen
Intel ha annunciato ufficialmente i processori scalabili Intel Xeon di quarta generazione, e le serie di CPU Xeon Max e GPU Data Center Max
Il supercomputer Lenovo del Flatiron Institute è il più sostenibile al mondo
La collaborazione con Lenovo e Nvidia spinge i confini dell’HPC sostenibile al primo posto nella lista Green500, con il supercomputer del Flatiron Institute
Tre tendenze che definiranno il futuro dell’Hpc secondo Lenovo
Il calcolo ad alte prestazioni (HPC) sta entrando in una nuova era: ne è convinto Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer di Lenovo.
Aws, nuove istanze memory-optimized per applicazioni cloud enterprise
Aws amplia il suo portafoglio di risorse per il cloud computing con istanze Amazon EC2 R6a memory-optimized e dotate di processori Amd Epyc
Nvidia acquisisce lo specialista dello storage Excelero
Nvidia ha annunciato di aver acquisito Excelero, società specializzata in software-defined storage ad alte prestazioni
Google Cloud: nuove istanze C2D per carichi di lavoro ad alte prestazioni
Google Cloud ha presentato la nuova serie di istanze Compute Optimized C2D, potenziate dai processori Amd Epyc di ultima generazione, con il core Zen 3
CogniFiber, chi è la startup di photonic computing che vuole rivoluzionare l’IT
Il photonic computing ha il potenziale per risolvere una serie di problemi dell’attuale information technology e portare il mondo verso un'informatica del 21° secolo
Il supercomputer con intelligenza artificiale che farà funzionare il metaverso
Meta ha annunciato di aver progettato e costruito l'AI Research SuperCluster (RSC), che l’azienda ritiene essere tra i più veloci supercomputer di intelligenza artificiale in funzione oggi
Aws supporta l’Hpc con le nuove istanze Amazon EC2 Hpc6a
Aws ha annunciato la disponibilità generale di Amazon EC2 Hpc6a, un nuovo tipo di istanza appositamente creato per carichi di lavoro Hpc (High Performance Computing)
Intel potenzia le nuove VM Confidential Computing di Microsoft Azure
La soluzione di Intel serve a eseguire carichi di lavoro di classe enterprise di dimensioni più grandi su un minor numero di macchine virtuali
Hpe compra Determined AI per dare velocità all’intelligenza artificiale
Hewlett Packard Enterprise ha acquisito Determined AI per accelerare l'innovazione dell'intelligenza artificiale con modelli di machine learning veloci e semplici
Il deep learning su Microsoft Azure si fa con Gpu Nvidia A100
Per i workload high-end di training di deep learning e i carichi di lavoro HPC, Microsoft Azure ha annunciato la disponibilità generale delle VM flagship serie ND A100 v4, con Gpu Nvidia A100
DDR5, nuovo standard di memoria per il computing ad alte prestazioni
Jedec ha pubblicato le specifiche del nuovo standard Sdram DDR5, che introduce il doppio della larghezza di banda rispetto al predecessore, per i sistemi di high performance computing di nuova generazione
Intel Xeon Scalable, i nuovi processori per intelligenza artificiale e analytics
Al crescere dell’importanza per le aziende dell’intelligenza artificiale e dei data analytics, Intel risponde con i nuovi processori Intel Xeon Scalable di terza generazione, per i data center e gli ambienti intelligent edge
Nvidia A100, la Gpu che accelera fino a 20 volte l’intelligenza artificiale
Nvidia ha annunciato che la sua prima Gpu basata sull'architettura Ampere, Nvidia A100, è in piena produzione e pronta per essere spedita ai clienti di tutto il mondo, con prestazioni elevate per l’intelligenza artificiale
Nvidia acquisisce Cumulus, per i nuovi data center definiti dal software
Nvidia acquisisce Cumulus Networks, sviluppatore di software di networking per i moderni data center, per innovare lungo l’intero stack di rete, dai chip al software fino agli analytics
Hpe e Amd creano El Capitan, il supercomputer più veloce al mondo
El Capitan, che verrà fornito da Hpe e Amd alla National Nuclear Security Administration (NNSA) del Dipartimento statunitense dell'Energia (DOE), è un supercomputer che raggiunge la potenza di 2 exaflop
Data center, le tre tendenze IT secondo Rittal
Lo specialista di sistemi per armadi di comando e infrastrutture It Rittal individua e condivide tre tendenze del 2020 per i data center: controllo dei dati, recupero di calore e integrazione di ambienti multicloud
Nvidia, l’high performance computing è questione di minuti
Nvidia lancia una suite software e una partnership con Arm e altre aziende tecnologiche per l’evoluzione dell’high performance computing
Supercomputer sempre più potenti: ora si parte da 1 petaflop
Nella 53ª edizione della classifica dei supercomputer TOP500, per la prima volta tutti i 500 sistemi raggiungono o superano un petaflop di prestazioni
Processori made in Europe, prima tappa del progetto completata
L'European Processor Initiative (EPI) ha consegnato alla Commissione europea il suo primo design architetturale per una nuova famiglia di processori
Google Cloud accelera il machine learning con le Gpu T4 di Nvidia
Google Cloud annuncia la disponibilità generale delle Gpu T4 di Nvidia per accelerare e scalare workload di Hpc, machine learning e data analytics
I digital twin varranno 13 miliardi di dollari nel 2023
Secondo un nuovo studio di Juniper Research le revenue generate dai digital twin rmanterranno una crescita media annua del 35%
High Performance Computing, le ultime mosse di Lenovo
Presentato un nuovo framework per soluzioni HPC e mostrata l’innovazione nei sistemi di raffreddamento Lenovo NeXtScale M5
Bull sequana è qui
Atos lancia in Italia la propria gamma di supercomputer di classe exascale.