Arriva il GDPR, Facebook stringe su privacy e adolescenti
Oltre al rispetto della nuova normativa GDPR, Facebook si è impegnato a inserire altre misure per tutelare la privacy degli utenti. E in alcuni Paesi europei ha introdotto un limite di età per l'iscrizione degli adolescenti
Come fare sicurezza nelle applicazioni multi cloud con WAF
WAF è la nuova soluzione di Web Application Firewall di F5 indirizzata a proteggere tutte le app di cui si dispone in ambito multi cloud, con modelli di consumo flessibili. Ci siamo fatti spiegare come funziona
Un mese al GDPR, aziende ancora preoccupate
In base a una ricerca sostenuta da NetApp a livello mondiale su oltre mille aziende, una su tre ritiene che l’impatto del GDPR possa essere una minaccia per la propria esistenza
Cybersecurity nella sanità: a rischio 80mila sistemi nel mondo
Una ricerca di Trend Micro tocca il tema delle vulnerabilità delle strutture sanitarie. Dominano gli attacchi DDos, seguiti dai ransomware. I consigli per proteggersi.
Kaspersky protegge il cloud ibrido su AWS e Azure
Kaspersky Lab ha ampliato la propria offerta in ambito virtualizzazione e sicurezza cloud ibrido con Hybrid Cloud Security, una soluzione integrata con Amazon Web Services e Azure
Boole Server protegge i dati sensibili con cifratura militare
Con la propria piattaforma che utilizza la cifratura militare Boole Server cresce del 92% e alla vigilia dell'entrata in vigore del GDPR passa alla vendita indiretta
Cybersecurity, siamo all’anno zero della compliance
Appuntamento con 01net il 10 Maggio a Milano, alla IDC Security Conference 2018, per parlare di sicurezza e regolamenti, cybersecurity e GDPR
GDPR e privacy, gli articoli da tenere a mente
5, 12, 33, 34, 58 e 83: gli articoli da conoscere del regolamento europeo che entrerà in vigore il 25 maggio, per sapere quando e dove incide sulla privacy
Il terminale mobile che protegge l’azienda dalle chiavette USB
Malware Cleaner è un nuovo terminale mobile per decontaminare le chiavette USB, ritenute la seconda fonte più pericolosa di minacce informatiche per le aziende. Lo ha creato Orange Cyberdefense
Solo uno sviluppatore su quattro testa le componenti open source
Da una ricerca di CA Vericode risulta che le componenti open source in azienda non ricevono ancora l'adeguata attenzione dal punto di vista della sicurezza
Il ransomware lascia spazio al cryptomining
Le nuove famiglie di ransomware non fanno più paura come Wannacry. Ma i pericolo non è scomparso, può tornare sotto altre forme. E intanto avanza il più discreto e silenzioso cryptomining
Cybersecurity, aziende più attente alle proprie reti
M-Trend, il report annuale di Fireeye sulla security, spiega che le aziende sono più pronte internamente ad accorgersi che qualcuno sta manovrando nelle proprie reti. C'è sempre però mancanza di figure professionali e processi adeguati