Tag: startup
Defenx acquisisce Memopal per 2,3 milioni di euro
Memopal, fondata dagli imprenditori Marco Trombetti e Gianluca Granero, viene acquisita da Defenx che avvicina così sicurezza e cloud
Notai Vs startup, una battaglia per l’1% del fatturato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha fatto ricorso al Tar del Lazio per la legge che prevede la costituzione di una startup con la sola firma digitale.
Easitaly, riparte a settembre il roadshow per startup e Pmi innovative
Le prime startup raggiunte dalle tappe già in programma sono quelle di Palermo, Lecce, Caserta e Pescara
Come si costituisce una startup innovativa online
La nuova procedura, alternativa a quella ordinaria per atto pubblico, è tra le policy che il Mise sta realizzando per promuovere le startup innovative
Per costituire una startup innovativa basta una firma digitale
Lo stabilisce il nuovo decreto del Mise con le specifiche tecniche per la redazione dell'atto costitutivo di una startup innovativa in forma di società a responsabilità limitata
Stefano Venturi (HPE): Favorire lo spin-in per far crescere il sistema delle startup
Non solo private equity, ma capitale di rischio. Non solo spin-off ma anche spin-in: l'ecosistema dell'imprenditoria innovativa rinasce così
Accesso al credito più facile per le libere professioniste
Protocollo d'intesa tra Confprofessioni e Dipartimento Pari Opportunità per lo sviluppo e la crescita dell'imprenditorialità e dell'autoimpiego femminili
35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015
Globalmente sono 1 milione e 312mila, danno lavoro a 3 milioni di persone e sono sempre più tecnologiche
La regione Lazio rimborsa l’Irap alle startup
Le richieste potranno essere presentate dall'1 al 15 settembre 2016 e potranno riferirsi all'Irap dei primi due esercizi fiscali
Polo Meccatronica, la fabbrica del futuro
A Rovereto c'è un incubatore tematico che intende fondere meccanica, elettronica e informatica per realizzare un sistema integrato con startup e imprese consolidate.
Selfiemployment aumenta i fondi
Il fondo è stato modificato con un incremento della dotazione Pon Iog di 13,6 milioni di euro, a seguito dei conferimenti delle Regioni Lombardia, Campania, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo e della riduzione del conferimento da parte della Regione Siciliana
Regione Liguria, 3 milioni di euro per supportare le startup
Dal Fondo sociale europeo arrivano fondi per sostenere le startup e le attività imprenditoriali avviate da non più di due anni
Fondazione Bracco, un bando per le startup impegnate nell’economia circolare
Al via la prima edizione del bando per startup impegnate nell’economia circolare promosso da Fondazione Bracco, in collaborazione con Positive Economy Forum San Patrignano,...
Grow IT Up trova casa in Cariplo Factory
Negli spazi ex Ansaldo di via Bergognone a Milano, Fondazione Cariplo vara Cariplo Factory, luogo fisico dove la open innovation diventa reale
#StartupSurvey, la prima indagine qualitativa sulle startup innovative
L'indagine intende rilevare alcuni elementi di carattere qualitativo dell'universo "giovani imprese" che si aggiungeranno ai dati quantitativi già disponibili nella sezione speciale del Registro delle Imprese
Easitaly, il roadshow che “svela” le agevolazioni per startup e Pmi
Dieci appuntamenti, da aprile a ottobre 2016, dedicati agli incentivi nazionali e regionali
Con #Wcap, Tim incentiva le startup
Un contributo di 40 mila euro a 40 startup d’impresa già avviate che propongano soluzioni tecnologiche innovative
Milano, al via la settima edizione di Speed Mi Up
Rivolta agli aspiranti imprenditori, l’iniziativa porterà alla selezione di 15 soggetti che saranno ospitati nell'incubatore Speed Mi Up per due anni
Equity in Translation: la nuova vita dell’ecosistema startup
La competitività dell'ecosistema italiano verso la nuova imprenditoria nelle scelte del TT50, di Cisco con dpixel e anche della Consob
Emilia-Romagna, 6 milioni per avviare startup
L’iniziativa punta a favorire la nascita e la crescita di startup in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso prodotti, servizi e sistemi di produzione a elevato contenuto innovativo
Inizia da Invitalia l’investimento di Cisco in Italia
Cisco entra con 5 milioni di euro nel fondo avviato da Invitalia Ventures. E' il primo passo di un piano di investimento triennale
Equity crowdfunding, Consob semplifica il regolamento
La riforma intende porre i presupposti per il finanziamento dell'innovazione tramite un canale alternativo ai tradizionali strumenti di erogazione del credito
Startup innovative, incentivi fiscali anche per il 2016 e accesso facilitato al Fondo garanzia
Previste detrazioni del 19% per conferimenti fino a 500mila euro e possibilità di accesso al Fondo senza che il gestore effettui la valutazione del merito creditizio dell’impresa beneficiaria
Con una dotazione di 160 milioni di euro parte il Piano Giovani
Mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile e fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food
TILT: le startup trovano spazi – e finanziamenti – a Trieste
Presentato TILT - Teorema Innovation Lab Trieste, iniziativa congiunta di Teorema, AREA Science Psrk, Università di Trieste, Microsoft, per offrire non solo finanziamenti ma supporto concreto alle startup
Selfiemployment, pronti i fondi a tasso zero per i neoimprenditori under 29
Promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia, il nuovo fondo rotativo nazionale mette a disposizione 114,6 milioni di euro per gli iscritti al programma Garanzia Giovani
Startup innovative, per costituirle non serve più il notaio
Un decreto ha introdotto la possibilità di costituire una startup innovativa mediante un modello standard tipizzato con firma digitale
Le Camere di commercio vogliono far crescere le startup italiane all’estero
Saranno selezionate 20 realtà da inserire in un percorso di collegamento e apertura al mercato estero. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 26 febbraio
Startup, l’innovazione abita nel Nord-Est
Secondo la più recente indagine di InfoCamere, Trento, Trieste e Ancona sono le province più innovative. Tra le regioni, è prima la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Lazio
Le startup cambiano il Paese
Il Lazio recupera posizioni sia per l'imprenditoria, sia come governance. In arrivo 100 milioni di euro di fondi europei: tutto questo nell'edizione romana della Startup Europe Week
Servizi e prodotti It trainano la crescita delle startup innovative
Aumentate di 439 unità rispetto alla fine di settembre (+9,3%) le realtà iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese
Microsoft forma i CTO del futuro
Aperte fino al 15 febbraio le candidature a CTO4Startup per giovani laureati e non, che lavorano a un progetto di startup, o che intendono avviarne uno. In palio 20 borse di studio per complessivi 100mila euro
Horus: computer vision indossabile a un passo dalla realtà
Nato come hobby a inizio 2014, il dispositivo wearable di Saverio Murgia e Luca Nardelli per assistere i non vedenti punta ad arrivare sul mercato entro fine 2016
L’Emilia Romagna investe in internazionalizzazione e startup
Stanziati 10 milioni di euro per le Pmi che non hanno mai affrontato i mercati esteri e 6 milioni di euro per supportare le imprese ad alto contenuto di conoscenza
Startup innovative, servono nuove metriche
I dati nazionali sulle startup innovative relativi al terzo trimestre 2015 indicano una situazione complessivamente livellata verso il basso. Ma ci sono anche luci
Dotwords, any language as a service
La piattaforma di automazione del processo di sottotitolazione virale della startup italiana prende forma e finanziamenti
Startup innovative: oltre quota 5mila
Le Regioni dove si registra la maggiore presenza sono Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Veneto e Piemonte
Accenture: PIL in crescita con modelli di collaborazione efficaci
Nell’indagine condotta interpellando oltre 2mila imprenditori in 20 Paesi, tra cui il nostro, i perché occorre accelerare il ricorso all’Open Innovation
Unify porta Circuit anche nelle Pmi
I tre nuovi Pacchetti di vendita Free, Team e Professional propongono un sistema di comunicazione e collaborazione a misura di team ristretti, startup e Pmi
Nasce Selfiemployment, fondo per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei giovani
Da metà gennaio 2016 erogherà agli iscritti a Garanzia Giovani prestiti a tasso zero per importi variabili da un minimo di 5 mila euro a un massimo di 50 mila euro
Regione Toscana, incentivi per le startup giovanili
L’iniziativa che rientra nel progetto “Giovanisi” prevede microcredito, voucher e garanzie per l'avvio di nuove imprese o il consolidamento di quelle esistenti
Smau 2015 – 2015, ritorno al futuro per le startup tecnologiche
Assommano 133 milioni di euro gli investimenti in startup innovative stimato per il 2015. E' il nuovo record italiano: la strada è giusta, ma i numeri sono ancora bassi rispetto a tutti i grandi Paesi. Si deve fare di più
Crescere in digitale, al via online training e tirocini per i giovani
Il progetto punta a rafforzare l’occupabilità dei giovani italiani e a supportare la digitalizzazione delle piccole e medie imprese
Autoimprenditorialità, nuovi incentivi per gli under 35 e le donne
Le imprese composte in prevalenza da donne o da giovani fino a 35 anni di età potranno ottenere un mutuo agevolato a tasso zero per investimenti fino a 1,5 milioni di euro
Vitamine per la crescita delle startup italiane?
Il numero di nuove aziende finanziate con almeno 1 milione di dollari cresce anche in Italia. Per ora, però, meno di quanto accade negli altri Paesi europei. Il bicchiere andrà riempito
Creatività italiana ai Rar Digital Awards di Londra
Con i premi “client-generated” per Effectiveness e Digital Strategy, la startup londinese dal Dna nostrano Rich Clicks si è confermata tra le migliori agenzie al mondo
Scaleup nane, scaleup italiane
Impietosa l'analisi di Sep sugli insuccessi delle nostre startup. E' alle spalle il terribile 2013, ma non si vedono né unicorni né animali meno leggendari.
Startup, nuova bolla speculativa? Devono fare real economy
Il numero di startup valutate oltre 1 miliardo di dollari s’è impennato. E’ la base per una nuova bolla speculativa? Le metriche tradizionali dicono di sì. Il dibattito è fortissimo
Start-up innovative: giovani, orientate all’estero e pronte a investire sul lavoro
Operano soprattutto nel settore dei servizi avanzati e sono concentrate in particolare nel Nord Ovest. Oltre un quarto ha come riferimento il mercato internazionale
Shark Tank, le start-up in Tv
Italia Uno verifica l'interesse del grande pubblico per le ipotesi imprenditoriali di successo in due puntatone. La seconda ed ultima va in onda giovedì 28 maggio