A volte i virus ritornano
Una variante di Melissa ripropone il problema dei vecchi virus rielaborati.
BT scorpora il wireless e lancia l’emissione di opzioni per oltre 8 miliardi di dollari
Saranno create due entità, ovvero un
gestore solo mobile che si chiamerà Bt Wireless, e un operatore fisso ormai
consolidato nel tempo, Future Bt.
Microsoft supporterà dispositivi rivali nel suo prossimo Server
La prima versione del Mobile Information 2001 Server, che dovrebbe arrivare il prossimo giugno, supporterà però solamente
i sistemi operativi Pocket Pc e Stinger
22/05/01INTERNET E MOBILE INTERNET
Durata: 1 giornata
La sicurezza delle Lan senza-fili
Aumentano le ragioni di un maggior ottimismo nei confronti del
problema confidenzialità e sicurezza finora legato alle tecnologie
delle wireless Lan. Due costruttori di...
Con AutoCad 2002 la piattaforma è standard
Il prodotto di punta dello specialista svizzero si evolve sempre più in direzione dell'impiego in Rete e del supporto mobile
Reti
Questo spazio è dedicato a contributi che riguardano la sicurezza in ambiente di rete aziendale. Con un occhio particolare dedicato alla pratica quotidiana.
Recuperare l’hardware dismesso
A volte un vecchio pentium con poca ram e senza disco fisso può trasformarsi in un ottimo firewall
Ids, il Nist detta le linee guida
Un recente documento dell’istituto collegato agli ambienti istituzionali statunitensi ha stabilito l'utilizzo dell'intrusion detection negli ambienti dell’amministrazione pubblica. Primo "effetto Bush"?
Service Level Management, l’altra faccia della sicurezza
Dal caso di i.Net viene l'esempio di implementazione reale di fault security in ambito aperto
Facciamo attenzione ai certificati digitali
Il recente problema occorso a Verisign riporta alla luce le responsabilità delle Certification Authority.
Worm: tecniche di prevenzione e difesa
Si susseguono gli allarmi. Intanto, preoccupa il fake triggering, che fa impazzire gli IDS.
Pubblicato sul numero 13 maggio 2001
Pubblicato sul numero 13 maggio 2001
La sicurezza nei servizi di directory.
I directory service sono universalmente ritenuti una delle soluzioni più importanti alle problematiche di information security. Conosciamoli meglio.
Attenti al Dns
Il recente bug segnalato nel software di gestione Bind potrebbe mettere in difficoltà molte grandi aziende e gli Isp di tutto il mondo. Va quindi aggiornata la lista delle vulnerabilità e vanno presi i necessari accorgimenti. Vediamo come.
Le Pmi italiane guidano l’Europa nel m-commerce
Secondo un'indagine commissionata da Nextra, l'Italia condurrà il resto dei Paesi europei verso l'adozione di strategie all'avanguardia. Unica barriera percepita dagli imprenditori di casa nostra, la sicurezza
La sicurezza risparmiata dalla crisi dell’industria informatica
Come ha dimostrato la recente Rsa Conference, il mercato non sembra aver subito il generale rallentamento dell'economia mondiale. Le imprese sono costrette a continuare a investire per rendere più protetti i propri sistemi informativi e le attività online.
Con Mobile Information 2001 Server, Microsoft supportera dispositivi rivali
Microsoft, con il Mobile Information 2001 Server (Mis), sarà costretta
ad abbandonare la sua solita politica di privilegiare a tutti i costi
la piattaforma...
La personal security in chiave McAfee
McAfee ha rilasciato la nuova versione di Pgp Personal
Security 7.0, l'utility che protegge i dati memorizzati sull'hard disk, tramite
password, dall'accesso di utenti...
L’AlgolCollege sforna i primi diplomati in sicurezza
L'AlgolCollege ha certificato i primi otto AcSec (Algol Certified Security). In programma a breve nuovi corsi sull'Internetworking
Il Web-to-host multifunzione di Attachmate
Rilasciata la versione 2.4 di Vantage Host Access Server, che contiene novità nella gestione del load balancing e della sicurezza
Ti aggiunge sostegno alla sicurezza wireless
Texas Instruments ha annunciato una nuova tecnologia wireless, in grado di rendere sicuri gli acquisti effettuati per mezzo della prossima generazione di telefoni cellulari...
23/05/01 SICUREZZA NEL SETTORE TLC
Durata: 2 giornate
15/05/01 LA PROTEZIONE E LA SICUREZZA DELLE RETI
Durata: 2 giornate
Ti aggiunge sostegno alla sicurezza wireless
Texas Instruments ha annunciato una nuova tecnologia wireless, in
grado di rendere sicuri gli acquisti effettuati per mezzo della
prossima generazione di telefoni cellulari...
Nokia, Motorola e Ericsson insieme per il Mobile Im
Wireless Village si propone di abbattere le principali barriere che frenano l'adozione dell'Instant Messaging tra i dispositivi wireless
Redco Telematica rende disponibile Fenestrae Mobile Data Server 2.0
Redco Telematica ha annunciato la disponibilità di Fenestrae Mobile Data Server (Mds) 2.0, prodotto composto di due moduli (acquistabili insieme, separatamente o in momenti...
Targus punta sugli accessori mobile
Il nome Targus è conosciuto soprattutto per le borse per notebook
tanto che la sua market share a livello mondiale in questo settore è...
Redco Telematica rende disponibile Fenestrae Mobile Data Server 2.0
Redco Telematica ha annunciato la disponibilità di Fenestrae Mobile
Data Server (Mds) 2.0, prodotto composto di due moduli (acquistabili
insieme, separatamente o in momenti...
Mobile in crisi, utile di Alcatel in calo
Calano del 19% gli utili. Si consolidano le attività produttive
Mobile Commerce in Italia? Sì, ma con cautela
Pur non sottovalutando le potenzialità del mezzo, il Boston Consulting Group, individua ampi margini di miglioramento
29/05/01 MOBILE E-BUSINESS
Durata: 2 giornate
15/05/01 MOBILE E-BUSINESS
Durata: 2 giornate
Il canale a battesimo da Nokia
Le Pmi, il nuovo focus della divisione Internet Communication. Allasso e It Way sono i distributori
Motorola e Ca, prove di convergenza
Firmato un accordo per il Wap. E Nokia e Citrix vanno a braccetto sul Communicator
Una strategia m-commerce per le Pmi italiane
Secondo un'indagine commissionata da Nextra, l'Italia condurrà il resto dei Paesi europei verso l'adozione di strategie all'avanguardia. Unica barriera percepita dagli imprenditori di casa nostra, la sicurezza
Maggior supporto agli utenti mobili su Solaris 8
L'ultimo aggiornamento del sistema operativo di Sun facilita anche la gestione di server multipli
Nokia, Motorola e Ericsson insieme per il Mobile Im
Nokia, Motorola e Ericsson hanno dato vita ad un'iniziativa di Mobile
Instant Messaging and Presence (Imps) chiamata Wireless Village, con
l'intento di abbattere le...
Mobile in crisi, utile di Alcatel in calo
Il quarto maggior produttore telefonico europeo, il gruppo francese
Alcatel, ha riferito che l'utile per il terzo trimestre è in calo del
19% e...
Nasce l’Internet Security Alliance
Un portale informativo creato da gruppi industriali per informare su vulnerabilità e minacce nella Rete
Maggior supporto agli utenti mobili su Solaris 8
Sun Microsystems ha rilasciato l'aggiornamento al sistema operativo
proprietario Solaris 8. L'update si caratterizza per l'integrazione
di numerosi tool pensati per semplificare la gestione...
Eito – Ancora in crescita l’Ict in Italia
Secondo il Rapporto Eito 2001, tra i settori trainanti della Net Economy spicca il mobile commerce, un mercato che, solo in Europa, arriverà a valere 86 miliardi di euro nel 2005. All'Italia il ruolo di protagonista?
Eudora aggiunge maggior sicurezza alla versione 5.1
La società di comunicazione wireless Qualcomm ha recentemente
annunciato il rilascio della versione 5.1 del suo noto programma di
posta elettronica Eudora. Il programma...
Nuova alleanza per la sicurezza Internet dai gruppi industriali
Alcuni gruppi industriali hanno deciso di associarsi per dare vita a
un nuovo consorzio destinato a migliorare la sicurezza su Internet.
L'Internet Security Alliance...
Uniframework, il middleware di Altevie per l’accesso mobile all’azienda
Altevie Technologies ha presentato la piattaforma Uniframework, che
consente l'accesso ai sistemi di back-end aziendale, da qualsiasi
dispositivo e con differenti protocolli di rete,...
Ntt DoCoMo e Sap insieme per il mobile
Il colosso giapponese delle telecomunicazioni Nt DoCoMo e Sap Japan,
la filiale del Paese del Sol Levante dello specialista Erp, hanno
siglato una dichiarazione...
05/04/01 SECURITY EVENT/UUNET
Durata: 1/2 giornata
04/04/01 SECURITY EVENT/UUNET
Durata: 1/2 giornata
Le Pmi italiane guidano l’Europa nel m-commerce
Secondo un'indagine commissionata da Nextra, l'Italia condurrà il resto dei Paesi europei verso l'adozione di strategie all'avanguardia. Unica barriera percepita dagli imprenditori di casa nostra, la sicurezza
03/04/01 INFOMOBILITA’ E NUOVE TECNOLOGIE
Durata: 1 giornata
Compaq aggiunge funzionalità wireless Web a laptop e handheld
Presentata nuova linea iPaQnet Mobile Internet