Home Tag Ricerca

Tag: Ricerca

algoritmo ia

Creato un algoritmo in grado di sintetizzare le reti neurali

Florian Scheidegger, Costas Bekas e Cristiano Malossi, hanno rivelato il primo algoritmo di intelligenza arftificiale in grado di sintetizzare automaticamente le reti neurali profonde
lavori tech

Cresce in Italia l’interesse verso i lavori tech

Indeed ha presentato una nuova ricerca per lo State of European Tech Report 2019: in forte aumento l’interesse italiano verso i lavori tecnologici
studio innovazione

Studio Microsoft: seminare innovazione rende tre volte tanto

Microsoft ha presentato i risultati di uno studio , e il risultato è chiaro: l'innovazione triplica il rendimento delle aziende moderne
intelligenza artificiale 2020

I robot? più affidabili dei manager per due persone su tre

I dati del secondo rapporto annuale AI at Work sono chiari: per il 64% delle persone un robot è più affidabile del proprio manager.

Western Digital ha un ruolo nel sequenziamento dei genomi

Prende il via una nuova collaborazione tra Western Digital e UCSC sul sequenziamento dei genomi, che potrebbe accelerare i risultati nella lotta contro il cancro

Ibm Research: tutte le innovazioni

Un cammino di divulgazione verso il futuro dei dati, del modo in cui li useremo e degli spazi, fisici e virtuali che li conterranno, che compiamo con i ricercatori italiani di Ibm.
investimenti ambientali

Le nuove celle solari che imitano gli occhi degli insetti

La perovskite potrebbe sostituire il silicio nelle celle solari ma è fragile, la Stanford University risolve il problema ispirandosi alla natura

Il silicio incrementa l’efficienza delle batterie a ioni di litio

Dalla Finlandia una strada per usare il silicio come anodo della batterie a ioni di litio, aumentandone sensibilmente l'efficienza

Da Harvard arriva la gomma che si auto-ripara

Un team di ricercatori ha sviluppato una combinazione di polimeri che offre la stessa resistenza della gomma normale, con in più la possibilità di auto-ripararsi

Sensori wearable per tessuti conduttivi, con il silicone

Ricercatori progettano un sensore wearable basato su silicone e tessuti conduttivi: si comporta come un condensatore e permette di misurare la deformazione dei tessuti

Biomateriali per il fashion: la promessa delle proteine

Nuovi biomateriali si stanno affacciando sul mercato grazie alla ricerca scientifica. Per seguire l’esempio dei ragni.

Il grafene ora si produce anche con la stampa 3D

Sviluppata una tecnica per produrre grafene usando la sinterizzazione laser: è semplice e produce materiale adatto alle applicazioni industriali

La stampa 4D aiuterà l’esplorazione spaziale

Ricercatori statunitensi hanno usato la stampa 4D per generare strutture stabili che si dispiegano da sole in funzione della temperatura ambientale

Come i processori andranno oltre la Legge di Moore

Potenziare i processori con la miniaturizzazione non basta più: la Darpa, le aziende e i centri di ricerca investono per reinventare da zero le CPU
Iol Connect

Iol Connect aiuta le Pmi a farsi trovare sulle mappe

Iol Connect è il secondo del tris di strumenti che italiaonline mette sul tavolo per aiutare il passaggio al digitale delle Pmi italiane.
Palla digitale mano ricerca sviluppo

Ricerca e sviluppo: Siemens investe 4,8 miliardi di euro

Punta 300 milioni in più rispetto all'anno scorso, crea una divisione per le startup, aggiunge 100 milioni per le idee interne e con la piattaforma Sinalytics apre al business dei servizi digitali.

Con ResearchKit Apple guarda alla ricerca medica

Annunciato un framework software open source progettato per la ricerca medico-sanitaria, che aiuta medici e scienziati a raccogliere i dati dei partecipanti agli studi clinici con una frequenza e un’accuratezza superiori, utilizzando specifiche app.
css.php