Tag: Fashion
Benetton sceglie Google Cloud per le raccomandazioni personalizzate ai clienti
Per migliorare gli strumenti di raccomandazione per i suoi clienti online, Benetton Group ha deciso di rivolgersi a Google Cloud
Zalando lancerà presto l’assistente di moda basato su ChatGPT
La tecnologia di ChatGPT consentirà ai clienti di porre domande utilizzando parole ed espressioni, per navigare nell’ampio assortimento di Zalando
Zegna e Microsoft partner per definire il futuro del luxury clienteling
Zegna e Microsoft collaborano a un nuovo ecosistema digitale che personalizza l’esperienza dello shopping, grazie all’intelligenza artificiale (AI)
Così Stileo utilizza l’intelligenza artificiale per catalogare gli articoli fashion
Language Agnostic Merlin System è la soluzione di intelligenza artificiale multilingue di Stileo che individua e riconosce più di 130 caratteristiche legate ai prodotti
La casa di moda Etro sceglie la piattaforma cloud Oracle per il mondo retail
Etro, casa di moda fondata a Milano nel 1968, sceglie le soluzioni mobile POS e Retail Oracle per offrire un’esperienza in-store di livello ancora più alto
Gruppo Prada reinventa la client experience in negozio e digitale, con Adobe
Adobe Real-Time Customer Data Platform e Journey Optimizer per connettere in tempo reale l’esperienza cliente in negozio e online, per il Gruppo Prada
Yamamay migliora la sostenibilità nella moda con Oracle Analytics Cloud
Yamamay, il noto brand italiano di biancheria intima e moda mare, sceglie Oracle Cloud Infrastructure e Autonomous Data Warehouse
Fashion ecommerce: personalizzare l’esperienza con l’intelligenza artificiale
Antonín Hoskovec, Head of Artificial Intelligence di GLAMI Group, spiega come l’intelligenza artificiale può potenziare il fashion ecommerce
Adobe Substance 3D: creare esperienze innovative per il retail e la moda
Substance 3D di Adobe consente ai brand della moda e del settore retail una transizione facile verso la creazione di contenuti 3D
Infor: sostenibilità e automazione i trend di fashion e retail nel 2023
Infor identifica le principali tendenze che secondo la industry cloud company caratterizzeranno i settori fashion e retail nel 2023
Connected PIM by Lectra aiuta a ottimizzare le vendite online del fashion
Lectra ha presentato Connected PIM by Lectra, la soluzione di gestione delle informazioni di prodotto progettata per il fashion
Con Mioo, i capi di abbigliamento diventano NFT grazie alle smart label
Nell’Experience Room "The Source" di Mioo, l’intero ciclo di vita di un capo di abbigliamento viene tracciato, fino a diventare un NFT per il metaverso
Il cloud può rendere sostenibile il fashion: un’idea di Google e WWF
WWF e Google hanno annunciato una collaborazione per la realizzazione di una piattaforma di sostenibilità strategica ed evoluta per il settore fashion
Amazon StyleSnap: l’intelligenza artificiale veste alla moda
Amazon StyleSnap è una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che aiuta i clienti a fare acquisti d’abbigliamento ispirandosi a look visti sui social
Il cloud aiuta il fashion a contenere l’impatto ambientale
il settore fashion è responsabile del 20% delle acque reflue e del 10% delle emissioni di carbonio a livello globale. Un progetto di Google Cloud supportato da Stella McCartney interviene sulla supply chain
Vem Sistemi, è il manifatturiero il più sensibile alla trasformazione digitale
Il punto di vista di Stefano Bossi, amministratore delegato e direttore generale di Vem Sistemi, sulla digital transformation in Italia
Fashion online: in Italia è arrivato Lyst
Con già 675.000 prodotti e 2.165 brand a bordo, Lyst punta a diventare il punto di riferimento per il mercato fashion anche in Italia
Fashion e digitale, a che punto sono i grandi brand
Gartner L2 ha pubblicato l’annuale classifica di 77 marchi del fashion, che evidenzia le best practice digitali per raggiungere il consumatore globale
Fashion e digitalizzazione: come stare in scia ad Amazon
Le imprese del fashion devono recepire le innovazioni che rendono reattiva la supply chain, per non essere sorpassate da nuovi entranti più tecnologici
Fashion e blockchain: l’idea di un catalogo globale
Blockchain potrebbe supportare la creazione di un archivio globale dei prodotti, per evitare che siano i motori di ricerca a gestirne di fatto le informazioni
Nanogy, il materiale che vuole cambiare il fashion
Nanogy è un materiale non metallico che converte energia elettrica in calore e che è adatto per essere inserito in capi d'abbigliamento e accessori outdoor
Biomateriali per il fashion: la promessa delle proteine
Nuovi biomateriali si stanno affacciando sul mercato grazie alla ricerca scientifica. Per seguire l’esempio dei ragni.
Software AG, integrazione applicativa al servizio del retail
Molti grandi clienti della software house tedesca sono in ambito retail, dove l'esigenza di integrazione tra processi e sistemi è spinta dalla multicanalità. L'esperienza di Furla.
Tessuti smart, spazio ai progetti sui denim
Levi’s (con Google) e Spinali Design portano avanti il nuovo concetto di smart denim, ma lo fanno con approcci diversi
Il giubbotto che fa indossare la realtà virtuale
Con il progetto OBE la messicana Machina prova a interfacciare gli ambienti di realtùà virtuale attravero sensori e attuatori integrati in un giubbotto
Smart textiles: il futuro è degli abiti con emozioni
Una direttrice di sviluppo degli smart textiles è collegare l’aspetto esteriore degli abiti con le emozioni di chi li indossa. Con risultati a volte molto particolari.
Sewbot nuova frontiera della robotica per il fashion
Nuove tecnologie e robot come i cosiddetti sewbot possono automatizzare tutta la produzione di abbigliamento, con risvolti positivi per il reshoring
Fashion: blockchain per la tracciabilità nella produzione dei capi
Usare blockchain come piattaforma di tracciabilità permette di registrare la storia dei prodotti senza possibilità che questa venga modificata
BioLogic, il tessuto bioibrido che cambia forma
Il MIT ha sviluppato un tessuto bioibrido che cambia forma a seconda del livello di umidità del corpo. E l'ha applicato all'abbigliamento sportivo.
Fashion e tecnologia: cosa cercano gli investitori
La fashion technology ha molte forme: ma quali possono convincere i venture capital che il progetto che hanno di fronte è davvero innovativo?
Con Echo Look Amazon vuol conquistare il fashion
Echo Look è un assistente pronto a dare consigli sullo stile dell'abbigliamento. E il primo passo per trasformare Amazon nel fornitore più comodo anche in campo fashion.
Fashion, la filiera cerca l’integrazione
Reattività e collaborazione nella filiera sono gli obiettivi delle aziende del fashion, che usano l'Ict per raggiungere obiettivi non standardizzabili a priori
Ces 2016: la smart fashion quadruplica con FashionWare
Per il sesto anno consecutivo, parallelamente al Ces, a Las Vegas si svolgerà FashionWare, evento dedicato al mondo smart fashion
TXTPlanning per il lifestyle di Furla
C’è anche la consulenza firmata Deloitte nel progetto per supportare la crescita del business e del canale retail dello storico brand italiano di moda
Axioma più forte nella moda con Yourcegid di Cegid
L’Erp RetailOrli della multinazionale espande l’offerta del fornitore di soluzioni software gestionali in ambito fashion