Home Cerca
spid - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Lo Spid si afferma in Italia, 13 milioni di utenti
Arriva a oltre 13 milioni di Spid attivate, con una crescita incredibile del 140% rispetto al 2019. LOsservatorio Digital Identity ne studia gli sviluppi
Spid: ora lo si può richiedere con video e senza operatore
Ancora più semplice ottenere il rilascio della identità digitale: per richiedere lo Spid basterà realizzare un video con il proprio telefono o computer in cui mostrare documento di riconoscimento italiano e tessera sanitaria
Dal Garante privacy ok a nuove modalità per il rilascio dello Spid
Il Garante per la protezione dei dati personali ha autorizzato nuove modalità di rilascio dello Spid mediante il riconoscimento da remoto
Pec e Spid: la trasformazione digitale nella vita quotidiana degli italiani
La trasformazione digitale si fa strada anche nella pubblica amministrazione, e strumenti come Spid e Pec si diffondono sempre più nella vita quotidiana. Un'analisi di Aruba evidenzia la forte crescita delle caselle di posta elettronica certificata.
Basta pin, per l’Inps ora serve lo Spid: come richiederlo
Prosegue il percorso verso la trasformazione digitale della pubblica amministrazione: dal primo ottobre il sito Inps non riiascerà più pin, spazio allo Spid. Vediamo come si richiede
Come richiedere lo SPID e usare i servizi digitali
Cos’è e come si richiede lo SPID, la chiave di accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione: ecco dove utilizzarlo, quali sono i requisiti e le sue peculiarità
Register.it lancia il servizio SPID
SpidItalia è un servizio autorizzato da Agid a fornire le credenziali SPID. Per aziende e liberi professionisti con partita IVA è previsto un costo annuale
Nuovo sito per la Pec di Aruba, con Spid e firma digitale
Aruba PEC lancia il nuovo sito Pec.it: nuova architettura delle informazioni per PEC, SPID e Firma Digitale
Spid e firma digitale? Si trovano dal tabaccaio
Una nuova iniziativa di Banca Itb porterà nuovi servizi bancari e digitali (tra cui Spid e firma digitale) nelle 23 mila tabaccherie convenzionate
App di Equitalia, ora si accede anche con Spid
Un’ulteriore semplificazione anche in vista degli adempimenti previsti per i contribuenti che intendono aderire alla definizione agevolata delle cartelle
CA Technologies accelera i service provider su SPID
Ca Technologies rilascia la sua Acceleration Suite per SPID. Indirizzata ai service provider, li aiuta a velocizzare il processo di accreditamento
Aggiornamento Spid, quanto costa e come richiedere l’identità digitale
Ecco i nuovi servizi e le nuove modalità offerte dagli Identity Provider (Tim, Poste Italiane, Infocert, Sielte) per ottenere lo Spid
Il Politecnico di Milano è pronto per SPID
L’Ateneo di Milano anticipa la scadenza prevista per il 2018 offrendo, da questo Anno Accademico, l’accesso ai servizi online tramite SPID
SPID, tutto quello che c’è da sapere in un podcast
Un podcast per capire cosa è, a chi è indirizzato, come si attiva SPID, il sistema pubblico di identità digitale entrato in vigore da poche settimane
SPID, anche Aruba è Identity Provider
Dopo Infocert, Poste Italiane e TIM, anche Aruba viene riconosciuto tra gli enti autorizzati a rilasciare le identità uniche digitali di SPID
Con Spid si accede al servizio gratuito di fatturazione elettronica
Tramite l'identità digitale, sarà possibile compilare online o da smartphone le fatture elettroniche e si potranno controllare le notifiche sulla loro presa in carico e dei pagamenti
In vigore eIdas, la norma Ue per SPID e firma elettronica certificata
Il regolamento intende rafforzare la fiducia nelle transazioni online nell’Unione Europea, avviando un percorso che porterà i servizi digitali europei a una completa interoperabilità
Aruba – Spid? Noi lo facevamo già
Aruba punta sull’identità digitale per far evolvere la gamma di servizi a professionisti e cittadini
Spid: cos’è, come si ottiene, a cosa serve
Una sorta di prontuario per avere le idee un po' più chiare su come ottenere, come usare e in quali situazioni Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Apre Forum PA, tra Spid, AgId e voglia di trasformazione
APre oggi a Roma Forum PA. Se l’Amministrazione pubblica diventa un legacy system, dobbiamo imparare a conviverci, al contempo sviluppando un tessuto d’innovazione
I servizi di Equitalia ora accessibili con Spid
Dal web è possibile pagare cartelle e avvisi, controllare i debiti e le procedure in corso in corso e chiedere una rateizzazione
Al via Spid il sistema per l’accesso semplice e sicuro ai servizi online della...
Entro dicembre 2015 saranno rilasciate le prime identità digitali che permetteranno a cittadini e imprese di accedere ai servizi in rete offerti dalla pubblica amministrazione e dai privati
SpiderOak – Sincronizzazione e backup anche su Internet
Il problema
Disporre di uno strumento che consenta backup online, sincronizzazione e condivisione file con accesso via Web
Disporre di uno strumento che consenta backup online, sincronizzazione e condivisione file con accesso via Web
La soluzione
SpiderOak si basa su un client (per Windows e Mac) e usa connessioni cifrate
per lo scambio dei dati
IntegraSpidernet diventa NetIntegra
Cambio di denominazione e affermazione di strategia per la società bresciana.
Amd punta sulla Spider
La nuova piattaforma si adatta a scenari di utilizzo estremi: dai videogiocatori ai creatori di contenuti multimediali.
Spider Electronics propone i router sicuri Draytek
La società torinese propone i nuovi all-in-one di sicurezza Vigor 2900.
Arriva Spiderwall, il firewall “made in Italy”
Si tratta di un'appliance basata su Linux con un ricco ventaglio di funzionalità, sviluppata e prodotta da una società del gruppo Brescia Online. 200 le installazioni già realizzate.
Nasce Spiderwall, un firewall “made in Italy”
Si tratta di un'appliance basata su Linux con un ricco ventaglio di funzionalità, sviluppata e prodotta da una società del gruppo Brescia Online. 200 le installazioni già realizzate.
Spidernet presenta un nuovo firewall
Si tratta di un’appliance con processore Intel da 1 GHz abbinato a 128 Mb di RAM.
Un nuovo firewall da Spidernet
Si tratta di un’appliance con processore Intel da 1 GHz abbinato a 128 Mb di RAM.
Digispid.B.Worm, il virus dei server Sql
Un virus worm dedicato ai server Sql
Spider propone il router Adsl Office-Connection Ocs4P
Aumenta l'offerta di prodotti che integrano accesso alla banda larga e permettono la realizzazione di una piccola Lan.
Spider propone un router vigoroso per l’ADSL
La torinese Spider Electronics ha reso disponibile in Italia un nuovo router ADSL realizzato da Draytek. Denominato Vigor 2200, la soluzione permette di realizzare...
Spider propone un router Adsl con possibilità di backup su Isdn
Ha preso il nome di Vigor 2200 il nuovo router realizzato da Draytek e
distribuito dalla torinese Spider Electronics. Si tratta di una soluzione...
Spider propone un router Adsl con possibilità di backup su Isdn
Ha preso il nome di Vigor 2200 il nuovo router realizzato da Draytek e
distribuito dalla torinese Spider Electronics. Si tratta di una soluzione...
Spider propone un router Adsl con possibilita di backup su Isdn
Ha preso il nome di Vigor 2200 il nuovo router realizzato da Draytek
e distribuito dalla torinese Spider Electronics. Si tratta di una
soluzione...
Il 92% dei Comuni italiani ha aderito al Fondo per l’innovazione
Sono 7.246 i Comuni italiani che hanno richiesto di accedere al Fondo per l’innovazione tecnologica promosso dal Dipartimento per la Trasformazione digitale
Arrivano i facilitatori digitali: in Italia nasce il Servizio civile digitale
Firmato oggi il Protocollo d’intesa per il Servizio civile digitale fra i ministeri per la digitalizzazione e per le politiche giovanili
Cashback al via, le cose da sapere
Con l'Extra Cashback di Natale parte l'iniziativa che dal 1° gennaio 2021 diventerà definitiva. Si attiva con SPID, CiE e app IO. Fino a 300 euro di rimborso annuale direttamente sull'IBAN
Pec obbligatoria per aziende e professionisti dal 1 ottobre
Sanzioni importanti per aziende e professionisti che non comunichino il proprio domicilio digitale a partire dal 1 ottobre. La lista dei provider a cui richiedere una Pec
Decreto Semplificazione e innovazione digitale, tutte le novità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Semplificazione e innovazione digitale è legge. Vi raccontiamo le principali novità introdotte
Decreto Semplificazioni, le novità per la digitalizzazione
Il Decreto Semplificazioni, recentemente annunciato, prevede una serie di misure pensate per dare una spinta decisa verso la digitalizzazione della PA
Sistema Italia in salute con il digitale: le tre azioni di TeamSystem
La digitalizzazione delle Pmi italiane può valere fino a 7 punti di PIL. Cosa vuole fare TeamSystem insieme ai partner italiani sotto tre profili: digital life, slaute finanziaria e salute digitale
Il successo della firma digitale certificato da oltre 20 milioni di utenti
La firma digitale amplia il proprio campo di utilizzo, dalla partecipazione a bandi di gara e concorsi, alla firma di contratti e la modifica di assetti societari, dal sistema di fatturazione ai documenti sanitari
IO, l’app dei servizi pubblici italiani in beta per iOS e Android
L’app mobile IO, che consente di interagire con le Pubbliche Amministrazioni italiane, sia locali che nazionali, e di fruire dei servizi pubblici, è disponibile in versione open beta per iOS e Android, su App Store e Google Play
Emergenza coronavirus, il governo apre al cloud per la PA
Per la lotta al coronavirus al via un percorso agevolato per attivare servizi digitali per cittadini e imprese e facilitare lo smart working dei dipendenti della PA
Solidarietà digitale, servizi gratuiti per ridurre l’impatto del Coronavirus
Imprese, associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti per chi si trova nella zona rossa. Scopri i servizi e le soluzioni innovative a cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale
È ora online il sito del Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale e del Dipartimento per la trasformazione digitale
Osservatorio Agenda Digitale, la continuità è l’arma vincente per l’Italia
L'Osservatorio Agenda Digitale della School of management del Politecnico di Milano fotografa una Italia ditiale ancora fanalino di coda europeo.
Cittadinanza digitale, la carta d’identità elettronica va in Europa
il Ministero dell’Interno si è connesso al nodo eIDAS abilitando i cittadini italiani ad accedere ai servizi pubblici online degli Stati europei anche con la carta d’identità elettronica oltre che con lo SPID