Tag: Ransomware
Ransomware, emergenza continua e crescono riscatti
Una nuova ricerca della Unit 42 di Palo Alto Networks segnala nuovi record nei pagamenti delle estorsioni con l’intensificarsi degli attacchi ransomware
Cyberattacco REvil a Kaseya, sono 1500 le aziende colpite
Vasto impatto del cyberattacco di tipo ransomware a VSA di Kaseya, prodotto che fornisce una soluzione combinata di endpoint management e network monitoring
I cinque pilastri della sicurezza contro il ransomware
Come proteggere le organizzazioni dagli attacchi informatici e dai ransomware in particolare: la visione di due esperti di Google Cloud, Phil Venables e Sunil Potti
Microsoft e Intel, lotta aperta contro i malware di mining delle criptovalute
L'integrazione di Intel Threat Detection Technology (TDT) in Microsoft Defender for Endpoint migliora la capacità di rilevamento e la protezione contro il malware di mining delle criptovalute
Backup e sicurezza: come proteggere i propri dati con Acronis True Image
Acronis True Image 2021 è una soluzione personale di protezione dei dati a tutto tondo, la cui peculiarità abbastanza unica sul mercato è quella di combinare funzioni di backup e archiviazione con capacità di cybersecurity per la difesa dai malware
Ransomware mirati in aumento del 767%. L’Italia nel mirino
Il numero di utenti Kaspersky che ha incontrato un ransomware mirato è cresciuto del 767%. Secondo la società, l’Italia è tra i 10 Paesi più colpiti
Ransomware, perché oggi è il problema numero uno della cybersecurity
L'anno scorso si è registrato un aumento medio del 140% del ransomware, in questo inizio di 2021 siamo già a 30 campagne mondiali. Cosa accade e come si reagisce
Ransomware, la classifica delle dieci peggiori minacce
I ransomware sono una delle minacce più temute da parte degli esperti di cybersecurity. Palo Alto Networks ha stilato la top ten in negativo
Cyber minacce, le otto tendenze da tenere d’occhio nel nuovo anno
Archiviato il 2020, lo specialista nella sicurezza informatica Bitdefender ha voluto esplorare ciò che potrebbe accadere nel corso del nuovo anno in fatto di cyber minacce
Cybercrime: come evolveranno i ransomware nel 2020
Il cybercrime non conosce pause, e nel 2020 i ransomware continueranno ad evolvere e diffondersi. L'analisi di Fabio Pascali, Country Manager di Veritas
Attenzione a Maze, il virus che si spaccia per Agenzia delle Entrate
Non sarà l'Agenzia delle Entrate a suscitare le ire degli utenti, bensì un pericoloso virus che si spaccia per documento ufficiale inviato dall'Ente
Acronis: cinque consigli per non perdere i propri dati
Da Acronis cinque raccomandazioni per salvaguardare i dati e contrastare i rischi corsi a causa delle abitudini d'uso e delle minacce in costante evoluzione
Ransomware, è l’Italia il Paese europeo più colpito nel 2018
Secondo il report annuale delle minacce di Trend Micro, l’Italia è il primo Paese in Europa e il decimo al mondo maggiormente colpito da attacchi ransomware
Kaspersky alza la barriera contro il pornware in azienda
Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business è un tool che si può rivelare piuttosto utile se si considera che nel 2018 l’8% dei malware legati alla pornografia è stato scaricato utilizzando la rete aziendale
Cybersecurity: calano i ransomware, crescono miner e phishing
Secondo l'ultimo Microsoft Security Intelligence Report (SIR) sulla cybersecurity, gli attacchi ransomware sono in calo e crescono i miner di criptovalute
GDPR, va contemplato anche il ransomware
Lo sostiene Eran Brown di Infinidat, che ci spiega come va collegato il tema della perdita di dati dovuta ad attacchi ransomware allo storage
Ransomware, come funziona SamSam, come ci si difende
Sophos rivela i segreti di SamSam, minaccia che colpisce utenti privati in tutto il mondo e che ha fruttato 6 milioni di dollari di riscatto
Rubrik Radar, machine learning contro il ransomware
Basata sulla piattaforma Polaris SaaS, Radar accelera il ripristino dopo attacchi ransomware e altre minacce sfruttando il machine learning
La protezione dai ransomware è una questione di rapidità
Quando il ransomware colpisce, bisogna puntare al ripristino veloce. Serve rivelare quando, dove e come un attacco è iniziato, il più vicino possibile al punto zero, fornendo un nuovo livello di intelligence, automazione e analisi
Come evolve il ransomware, come si reagisce
Il ransomware capace di autoreplicarsi è più pericoloso delle vecchie varianti. La tecnica si evolve focalizzandosi sugli exploit zero-day e il tempo che impiegherà per utilizzare una nuova vulnerabilità sarà inferiore
Il ransomware lascia spazio al cryptomining
Le nuove famiglie di ransomware non fanno più paura come Wannacry. Ma i pericolo non è scomparso, può tornare sotto altre forme. E intanto avanza il più discreto e silenzioso cryptomining
Sicurezza, Clusit: il cybercrime ha fatto un salto quantico
Il Rapporto Clusit non indulge all'ottimismo. In più arriva il mondo IoT con tutti i suoi problemi di sicurezza. La crescita del cybercrime e l'utilizzo del malware. Sono i criminali a fare la vera innovazione digitale
Anche per retail e hospitality c’è il problema cybersecurity
Un'indagine di Confcommercio sulla cybersecurity stima danni per almeno due miliardi agli esercizi commerciali, alberghi e ristoranti della Penisola. Ransomware e phising le minacce principali
Protezione ransomware gratuita da Acronis
Acronis ha deciso di condividere la tecnologia basata sull'intelligenza artificiale Active Protection sotto forma di un prodotto gratuito per l'eliminazione del ransomware
Trend Micro, il ransomware è sempre con noi e si evolve
Le previsioni di Trend Micro per il 2018 dicono che il ransomware si ripresenterà sotto nuove forme. Ma per le minacce c'è solo l'imbarazzo della scelta. Machine learning e Pec compresi
Ransomware, un attacco su 4 punta alle aziende
Risulta da un'indagine di Kaspersky Lab: il 26% degli attacchi ransomware ha colpito utenti business
Ransomware, le dieci cose da fare per proteggersi
I tentativi di estorsione chiamati ransomware stanno registrando una recrudescenza. Con l'aiuto di esperti abbiamo stilato la lista delle azioni di protezione
Cybersecurity, arriva il ransomware Bad Rabbit. Come fermarlo
Da ieri si sta diffondendo a partire da Russia e Ucraina una variante di Petya chiamata Bad Rabbit. I consigli per fermarlo
MacRansom, un ransomware Mac “su richiesta”
I ricercatori Fortinet hanno individuato un servizio che "crea" versioni mirate di un ransomware Mac
Il Mac, i ransomware e il rischio WannaCry: cosa c’è da sapere
Sebbene sinora i casi siano stati pochi e circoscritti, i ransomware possono colpire anche i Mac. Ma come contenere eventuali danni?
La sicurezza dopo WannaCry: proteggere meglio iPhone
Il ransomware WannaCry ha come minimo dimostrato che siamo tutti più vulnerabili di quanto crediamo. Partiamo da come proteggere iOS.
Ransomware: come si affronta il sequestro digitale
L'attacco ransomware Wcry avvenuto su scala globale riporta in evidenza la necessità di tenere aggiornati i sistemi e applicare la disaster recovery
Perchè il malware è un mercato che cresce
Il 2016 ha segnato il ritorno del malware acquistato nell'underground del web o usato in modalità as a service
Phishing, le basi per difendersi
I suggerimenti sempre attuali di Barracuda Networks che, in tema phishing, ha analizzato la minaccia delle finte mail dei servizi di spedizione
Patcher, il nuovo ransomware che colpisce i Mac
Patcher è un ransomware truccato da “sbloccatore” di applicazioni a pagamento che circola sui siti Torrent
Trend Micro: massima attenzione ai mobile ransomware
Nel 2017 pessime notizie per i Cto: nell'ultimo trimestre 2016 ransomware triplicati rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Il Politecnico di Milano aiuta le indagini forensi sul cybercrime
Si chiama Ramses, è un programma di sviluppo per una piattaforma a supporto delle indagini forensi su malware e ransomeware. Un approccio transnazionale
Check Point: 144 i milioni di malware sconosciuti nel 2015
E per il 2017 le previsioni contenute a margine del Check Point Security Report 2016 parlano di ransomware che preoccuperanno tanto quanto i DDoS
Ransomware, come evitarlo in sei mosse
Marc Laliberte, esperto di sicurezza di Watchguard, spiega, con sei pratiche linee guida, quali sono le mosse giuste per proteggersi dal ransomware
Sicurezza per i Mac in azienda: ci pensa Malwarebytes
Un nuovo software di protezione Malwarebytes permette la gestione della sicurezza dei Mac insieme a quella dei computer Windows
RansomWhere: l’anti-ransomware per Mac creato con buonsenso
Nessuna software house crea anti-ransomware per Mac, ci ha pensato da solo un esperto di sicurezza che lavorava per la NSA: RansomWhere adotta il buon senso
Una falla in Flash Player apre le porte al ransomware Locky
La patch è però già disponibile, per cui è bene aggiornare Flash al più presto per evitare di correre il rischio di dover pagare un riscatto per usare il proprio computer
Ransomware: la prima volta di Apple
Gli esperti di sicurezza di Palo Alto Networks hanno identificato un ransomware che per la prima volta indirizza direttamente gli utenti Mac
Ransomware: la prima volta di Apple
Gli esperti di sicurezza di Palo Alto Networks hanno identificato un ransomware che per la prima volta si indirizza direttamente gli utenti Mac
Dark Web: misurare l’impatto per difendersi
Lo suggerisce Ibm alla luce dei dati della terza edizione dell’Ibm X-Force Threat Intelligence Quarterly
Da Iks una task force contro i ransomware
Appuntamento con i clienti giovedì 19 marzo a Desenzano del Garda per dar corpo all’adozione di una difesa proattiva