Tag: Ransomware
Check Point: i cyber-attacchi si sono intensificati nella prima metà dell’anno
Nei primi sei mesi del 2022, +42% degli attacchi informatici a livello globale: secondo Check Point Software il ransomware è stato la minaccia principale
Cisco Talos: gli attacchi malware superano quelli ransomware
Secondo l’analisi trimestrale di Cisco Talos, telecomunicazioni, sanità e istruzione sono i settori più colpiti e il malware supera il ransomware
Attacchi ransomware: colpita una organizzazione su 40 a settimana
Check Point Research (CPR) ha condiviso nuovi dati sul trend degli attacchi informatici: i ransomware colpiscono una organizzazione su 40 a settimana
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, aggiornamenti e commenti degli esperti
Breaking news per la cybersecurity italiana: il famigerato gruppo cybercriminale LockBit ha preso di mira l'Agenzia delle Entrate grazie al ransomware LockBit 3.0.
Sicurezza: gestire in modo efficace i rischi con una visibilità unificata
Il punto di vista di Commvault su come gestire in modo efficace i rischi di sicurezza con una visibilità unificata, nell’attuale contesto
Missed Voicemail Phishing: la nuova frontiera dei crimini informatici
Il Missed Voicemail Phishing è una pratica sempre più popolare tra i criminali informatici: Acronis parla di una campagna di spam molto capillare
Trend Micro: Italia sotto attacco ransomware e malware
Secondo l’ultimo report di Trend Micro, a maggio l’Italia è sesta al mondo e prima in Europa per attacchi ransomware e quinta al mondo per malware
Email: le minacce informatiche sono aumentate del 101%
Trend Micro ha bloccato 33,6 milioni di minacce informatiche via email nel 2021, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente
WatchGuard: il ransomware del Q1 2022 ha già raddoppiato l’intero 2021
Secondo il WatchGuard Threat Lab, il volume del ransomware rilevato alla fine del primo trimestre 2022 ha già raddoppiato il totale dell’intero 2021
Resilienza informatica: tendenze da tenere sotto controllo nel 2022
Acronis ha individuato alcune tendenze da tenere sotto controllo nel 2022: un argomento chiave è oggi la resilienza informatica
Come affrontare gli attacchi ransomware, phishing e malware
La frequenza degli attacchi dei criminali informatici alle reti aziendali è aumentata di almeno il 50% rispetto al 2020: siamo preparati ad affrontarli?
Verizon Business: ransomware in aumento del 13%
Il Data Breach Investigations Report 2022 di Verizon Business evidenzia che gli attacchi ransomware sono aumentati più di quanto accaduto negli ultimi cinque anni messi insieme
Ransomware, Ivanti rileva un aumento del 7,6% delle vulnerabilità
Il Ransomware report Q1 2022 di Ivanti ha rilevato un aumento pari al 7,6% delle vulnerabilità associate agli attacchi ransomware
Cybersecurity, cosa si cela dietro l’impennata degli attacchi zero-day?
Samuele Zaniboni, Senior Manager of Sales IT e Technical Engineer Eset Italia, propone interessanti riflessioni sugli attacchi zero-day e la cybersecurity
Ransomware: cosa abbiamo imparato, cinque anni dopo Wannacry
Sono trascorsi cinque anni dall’attacco Wannacry: per Vectra AI, è tempo di ripensare le strategie di sicurezza per contrastare i moderni ransomware
Cohesity lancia FortKnox: SaaS per contrastare il ransomware
Cohesity FortKnox migliora la resilienza informatica offrendo una copia immutabile dei dati in una cassaforte cloud gestita da Cohesity
Ransomware: Italia prima in Europa per numero di attacchi
Secondo il report di Trend Micro Research, l’Italia è sempre tra i Paesi più colpiti dai cybercriminali e a marzo è prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware
Cybersecurity: l’Italia è a rischio elevato di subire cyber-attacchi
Trend Micro ha presentato l’ultima edizione del report sulla cybersecurity Cyber Risk Index: l’Italia si trova in zona arancione, con un rischio elevato di subire attacchi cyber
Thales: crescono i cyber-attacchi e un’azienda su due non è pronta
Secondo un’indagine di Thales, nel mondo il 29% delle aziende è stato colpito da cyber-attacchi e una su due è senza piani di difesa
Ransomware, come le aziende possono proteggere i dati dagli attacchi
Le minacce ransomware continuano a crescere sempre più: secondo Veeam, negli ultimi 12 mesi il 76% delle organizzazioni è stato colpito da attacchi
Ransomware: costi delle vittime 7 volte superiori ai riscatti pagati
Check Point Research (CPR) ha condiviso nuovi insight sull'economia legata ai ransomware, dopo aver analizzato diversi data set relativi alle vittime
Bumblebee, Proofpoint scopre nuove campagne malware in corso
Proofpoint ha scoperto un nuovo malware loader chiamato Bumblebee, utilizzato da più attori di minacce crimeware già osservati in precedenza
Ransomware, il 66% delle aziende è stato colpito da un attacco
Secondo la nuova edizione della ricerca annuale “State of Ransomware 2022” a cura di Sophos, rispetto allo scorso anno è quintuplicato il riscatto medio pagato per recuperare i dati
Clumio Protect per Amazon DynamoDB protegge i dati sul cloud
Clumio, società specializzata nella protezione dei dati cloud, ha annunciato Clumio Protect for Amazon DynamoDB.
Si tratta di una soluzione che fornisce ulteriori misure di...
Ransomware, un’impresa su cinque ha subito un attacco nell’ultimo anno
Una ricerca di Thales ha evidenziato che malware, ransomware e phishing continuano ad affliggere le aziende: una su cinque ha pagato o pagherebbe un riscatto per i propri dati
BlackCat: il ransomware che colpisce sia i sistemi Windows che Linux
I ricercatori di Kaspersky hanno rivelato i dettagli di due incidenti cyber condotti dal gruppo di criminali informatici ransomware BlackCat
La crescita del Ransomware-as-a-Service
Qual è il futuro del ransomware e cosa possono fare le aziende per difendersi? Una domanda di importanza vitale e a cui risponde James Blake, Field CTO Security di Rubrik
Cybersecurity, McKinsey delinea le tendenze per i prossimi anni
Il report “Cybersecurity trends: Looking over the horizon” di McKinsey & Company evidenzia quali saranno le tendenze che caratterizzeranno i prossimi 3/5 anni nella sicurezza informatica
HPE GreenLake: tante novità per la piattaforma edge to cloud
In arrivo significative novità per HPE GreenLake, l'offerta che consente alle organizzazioni di modernizzare applicazioni e dati, dall'edge al cloud
Malware: l’Italia è il Paese più colpito in Europa e il quarto al mondo
Trend Micro ha presentato il report annuale 2021 delle minacce: l’Italia continua a essere tra i Paesi più colpiti al mondo dai malware e registra più attacchi rispetto all’anno precedente
Veeam lancia l’allarme: le aziende non proteggono a sufficienza i dati
Secondo il Data Protection Trends Report 2022 di Veeam, l’89% delle organizzazioni non sta proteggendo sufficientemente i dati
Hunters aiuta i team di sicurezza a rilevare e rispondere agli incidenti
Hunters è una piattaforma SOC (Security Operations Center) basata su cloud che aiuta i team di sicurezza a rilevare e rispondere agli incidenti che contano
Cosa è SysJoker, la nuova backdoor che colpisce Windows, Linux e macOS
La società di cybersecurity Intezer ha scoperto la nuova backdoor multipiattaforma SysJoker: si maschera da aggiornamento di sistema e genera il suo C2 decodificando una stringa recuperata da un file di testo ospitato su Google Drive
Cybersecurity, i trend del 2022 secondo gli esperti di Tüv
Secondo gli esperti di sicurezza di Tüv Süd, Cybercrime-as-a-Service (CaaS), la crescente consapevolezza dei consumatori e dell'industria e la sicurezza della supply chain sono tra le principali tendenze della cybersecurity nel 2022
Ransomware, cloud, IoT: le previsioni di sicurezza per il 2022 di Mandiant
Gli esperti di cybersecurity di Mandiant hanno condiviso le Security Predictions 2022, con le previsioni riguardanti un panorama della sicurezza informatica in costante evoluzione, tra ransomware, minacce alle risorse cloud e una superficie di attacco che si espande
Cybersecurity, le previsioni degli esperti di Hp per il 2022
Dagli esperti di cybersecurity di Hp arrivano le previsioni sui principali trend della sicurezza informatica per il 2022, dai crescenti attacchi alla supply chain del software ai gruppi di ransomware
Minacce finanziarie del 2022: mobile banking e criptovalute in pericolo
Le previsioni di Kaspersky sulle minacce finanziare 2022: mobile banking in pericolo, infostealer in aumento e più attacchi al settore delle criptovalute
Log4j, l’allarme di Microsoft: attacchi in corso anche con ransomware
I team di sicurezza di Microsoft hanno condiviso che ci sono cyber-attacker che sfruttano la vulnerabilità Log4j in attacchi attivi sponsorizzati dagli Stati e associati ai ransomware
Cybersecurity, le minacce che ci attendono nel 2022
Gli esperti di sicurezza di Check Point Software hanno condiviso le loro previsioni di cybersecurity per il 2022, evidenziando quelle che potrebbero essere le principali sfide
Gli attacchi DDoS crescono e diventano più sofisticati
Secondo una recente analisi di Kaspersky gli attacchi DDoS nel Q3 2021, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sono cresciuti del 24% e diventati più sofisticati
Il ransomware continua a crescere e aumentano le vulnerabilità
Il ransomware continua ad aumentare: c'è stato un incremento del 4,5% dei CVE associati al ransomware e uno del 3,4% delle famiglie di ransomware in un solo trimestre
Perché l’approccio zero trust è importante per l’efficacia della cybersecurity
Secondo i risultati di una ricerca di Symmetry Systems condotta da Osterman Research, l’approccio zero trust può raddoppiare l'efficacia delle protezioni di cybersecurity
Come Google protegge i clienti cloud dalle minacce alla cybersecurity
Mining illecito di criptovalute, ransomware, APT che prendono come target gli utenti cloud, nel primo report Threat Horizons del Google Cybersecurity Action Team
Microsoft Exchange ancora a rischio ransomware tramite Babuk
Cisco Talos ha scoperto una vulnerabilità di Microsoft Exchange che viene sfruttata per attacchi di tipo ransomware, questa volta con Babuk
Palo Alto Networks spiega Conti, il ransomware che ha colpito San Carlo
Il ransomware Conti ha colpito la San Carlo. Il gruppo di hacker è uno dei più spietati tra le decine monitorati dalla Unit 42 di Palo Alto Networks
Proteggere i dati con il backup as a service su Amazon S3
Clumio, specialista in soluzioni che semplificano la protezione dei dati sul cloud, ha annunciato la disponibilità di quella che l’azienda ha definito la prima offerta backup as a service per Amazon S3
Ransomware a livelli d’allarme: oramai rappresenta il 69% di tutti gli attacchi malware
Un nuovo report di Positive Technologies indica che gli attacchi Ransomware hanno raggiunto livelli "stratosferici": ora rappresentano il 69% di tutti gli attacchi malware
Da Bitdefender arriva il decryptor per il Ransomware REvil/Sodinokib
Per decrittare il famigerato ransomware REvil/Sodinokibi, da Bitdefender è ora disponibile un decryptor universale liberamente scaricabile
Ransomware in crescita, come proteggersi: i consigli degli esperti
Da Barracuda Networks e Infinidat arrivano analisi sulle minacce ransomware e alcune indicazioni utili su come ridurre i rischi di questi tipi di attacchi
Cybersecurity, gli attacchi spingono le aziende ad aumentare i budget
Le aziende continuano ad aumentare i budget per la cybersecurity: secondo TradingPlatforms.com l'intero mercato raggiungerà un valore di 158,8 miliardi di dollari entro il 2023