Tag: Ransomware
Cybersecurity: siglato l’accordo tra Sophos e CNA Nazionale
La convenzione strategica tra Sophos e CNA Nazionale include la protezione degli endpoint e dei device mobili oltre all’accesso a servizi MDR gestiti
Cybersecurity: le minacce all’economia italiana, nel report di Group-IB
Group-IB ha pubblicato il rapporto annuale sulle principali minacce informatiche a livello globale e le sue previsioni per i diversi comparti economici
I malware più rilevanti del 2022, secondo Unit 42 di Palo Alto Networks
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks, ha stilato la lista “Top 3” dei malware più rilevanti del 2022
Occhio alle nuove minacce cyber: Nozomi Networks spiega i trend del 2023
Roya Gordon di Nozomi Networks illustra le minacce e le tendenze di attacco che i professionisti della sicurezza dovrebbero prepararsi a contrastare
Cybersecurity nel 2023: ecco cosa aspettarsi secondo Sophos
Nel 2023 le sfide per la cybersecurity saranno molteplici, alimentate da numerose fonti ed aggravate dal contesto geopolitico, come confermano gli esperti di Sophos
La...
Ransomware, paghi il riscatto? Stai finanziando i cybercriminali
Edwin Weijdema, Global Technologist, Veeam, spiega come le organizzazioni posso spezzare il circolo vizioso di finanziare il crimine pagando il ransomware
Check Point: così i criminali informatici stanno usando ChatGPT
Check Point Research (CPR) sta osservando i primi casi di criminali informatici e utenti che utilizzano ChatGPT per sviluppare tool pericolosi
Sicurezza 2023: il commento di Zerto, società di HPE
Il commento di Chris Rogers, Technology Evangelist di Zerto, una società di Hewlett Packard Enterprise, sull’evoluzione della cybersecurity nel 2023
Trend Micro: la prossima era del ransomware è arrivata
L’ultima ricerca Trend Micro svela come i modelli di business cybercriminali potrebbero cambiare: meglio essere preparati
Axitea: ecco cosa il 2023 ha in serbo per la sicurezza
Marco Bavazzano, Chief Executive Officer di Axitea, illustra i trend e le opportunità in ambito cybersecurity da tenere d’occhio per il prossimo anno
Cybersecurity, quanto costa una violazione? Secondo Acronis più di 5 milioni di dollari
Secondo un recente report pubblicato da Acronis, il costo medio delle violazioni dei dati toccherà i 5 milioni di dollari entro il prossimo anno
Cisco Talos: report annuale sulle peggiori minacce informatiche del 2022
Secondo il report annuale di Cisco Talos, i criminali informatici prendono di mira l'istruzione, la finanza e l'Ucraina con ransomware e altri attacchi
Kaspersky: raddoppia il ransomware mirato e le varianti sono oltre 21mila
Secondo Kaspersky, i gruppi di ransomware continuano a migliorare le loro tecniche: sono oltre 21.400 le varianti rilevate
Zerto: come proteggere i dati sensibili dalla criminalità informatica
Secondo gli esperti di Zerto, per evitare di diventare le prossime cyber-vittime è indispensabile tenersi aggiornati sulle ultime tendenze in fatto di sicurezza
5 strategie per proteggersi dai ransomware nel 2023 secondo Fortinet
Se la crescita degli attacchi ransomware nel 2022 rappresenta un’indicazione per il futuro, i team di sicurezza di tutto il mondo devono aspettarsi che questo vettore di attacco cresca ancora di più nel 2023
Report Sophos 2023: il ransomware è ormai un business a tutti gli effetti
Il ransomware si conferma tra le principali minacce per tutte le aziende, per Sophos, con attacchi sempre più innovativi e furti di credenziali raddoppiati
Ransomware, più perdita di fatturato dagli attacchi nei weekend e festivi
Il nuovo studio di Cybereason rivela i danni causati dagli attacchi ransomware contro le aziende nei giorni festivi e nei fine settimana
Kaspersky avverte: probabile un prossimo WannaCry nel 2023
I ricercatori di Kaspersky, presentato le previsioni sul futuro delle APT, ritengono elevata la probabilità che il prossimo “WannaCry” si verifichi nel 2023
Bitdefender ha rilasciato un decryptor per il ransomware RanHassan
Il decryptor universale è stato rilasciato da Bitdefender per aiutare le vittime a recuperare i dati criptati dagli attacchi del ransomware RanHassan
Microsoft Digital Defense Report: cybercrime in costante crescita
Microsoft presenta il nuovo Digital Defense Report, che raccoglie, analizza e rende disponibili informazioni dettagliate sul fronte cybersecurity
Mandiant rilascia il Cyber Security Forecast 2023
Mandiant ha presentato il report “Cyber Security Forecast 2023”, alla cui realizzazione hanno collaborato gli esperti dell’azienda
Veeam: le aziende utilizzano l’infrastruttura cloud per la data protection
Una ricerca Veeam rileva che le aziende preferiscono sempre più la modern data protection per i carichi di lavoro cloud per ridurre i rischi di sicurezza
Cisco Talos: il ransomware rappresenta il 40% degli attacchi totali
Istruzione, energia e servizi finanziari i settori più colpiti, secondo il report trimestrale dell’organizzazione di intelligence di cybersecurity Cisco Talos
Ransomware, il 72% delle organizzazioni finanziarie è stato compromesso
Nuovo studio Trend Micro: le aziende nel finance sovrastimano le proprie capacità di security ma quasi 3 su 4 sono state compromesse da un ransomware
Come riconoscere, segnalare e prevenire il phishing secondo Fortinet
Un dato significativo riportato all’interno del Global Threat Landscape report del primo semestre 2022 redatto dai FortiGuard Labs riguarda il dilagare dei ransomware e del phishing
GTT: come proteggere la rete che connette la forza lavoro di un’azienda
Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, spiega come proteggere la rete e le applicazioni aziendali
Kaspersky Threat Intelligence Portal estende i servizi gratuiti
La nuova funzionalità Threat Heatmap di Kaspersky Threat Intelligence Portal permette di visualizzare la distribuzione di diversi tipi di cyberattacchi
Commvault Connections 2022, l’evento per CIO e professionisti di It sicurezza
Commvault Connections 2022 è un'esperienza di cloud data management che fornirà a clienti e partner insight e best practice per innovare in sicurezza
Sophos: gli enti pubblici sono poco protetti contro il ransomware
La nuova ricerca Sophos rivela che quasi il 75% degli enti pubblici locali e statali
colpito da ransomware ha subito la cifratura dei dati
Mese della sicurezza: la guida Cisco su come proteggersi dalle minacce
In occasione del mese della sicurezza, ecco la guida Cisco con alcuni suggerimenti per proteggersi dalle minacce informatiche
Cynet: aziende italiane nel mirino del gruppo di cybercrime LockBit
Cybersecurity e attacchi hacker: il team di intelligence di Cynet CyOps ha identificato in Lockbit il threat actor più pericoloso in circolazione
Ransomware: il 58% delle organizzazioni ha subito un attacco
Secondo il nuovo studio Trend Micro, il 58% delle organizzazioni italiane è stato colpito da un attacco ransomware negli ultimi tre anni
Ransomware, l’Italia è il Paese europeo più colpito
Trend Micro presenta il report delle minacce della prima parte dell’anno: l’Italia è prima in Europa per attacchi ransomware e macro-malware
Sicurezza dei carichi di lavoro cloud, le 5 best practice per gestire le patch
Stefano Rossi di Bitdefender, illustra le cinque best practice per gestire al meglio le patch di sicurezza dei carichi di lavoro cloud
Fortinet avverte: nuove varianti dei ransomware raddoppiate negli ultimi 6 mesi
I FortiGuard Labs di Fortinet rilasciano un nuovo report e allertano le aziende: le varianti dei ransomware sono quasi raddoppiate in sei mesi
Bitdefender: Snake Keylogger è tornato e prende di mira i responsabili It
Scoperto da Bitdefender, questo malware inviato tramite email rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la privacy delle aziende
Report Barracuda: attacchi ransomware in forte ascesa
Barracuda ha rilasciato il quarto report annuale sul ransomware, che analizza gli attacchi avvenuti tra agosto 2021 e luglio 2022.
Ecco Black Basta, il Ransomware as a Service a doppia estorsione
Unit 42 di Palo Alto Networks ha pubblicato un’analisi sulla continua crescita del ransomware Black Basta, analizzando diversi casi che lo hanno visto recentemente...
Trend Micro: l’80% delle aziende italiane si sente esposto a cyber-attacchi
Il nuovo studio Trend Micro rivela che l'80% delle aziende italiane si sente esposto ad attacchi ransomware, di phishing e in ambito IoT
Come VMware vuole ridefinire il networking e la sicurezza per il cloud
Al VMware Explore 2022, VMware ha annunciato diverse innovazioni nel suo portafoglio di networking e security in espansione
CISO, cresce la fiducia ma restano molte le sfide alla cybersecurity
Secondo Proofpoint, il 2022 ha visto una crescita nella fiducia dei CISO, anche se restano molte le sfide da affrontare in tema di cybersecurity
Come limitare gli attacchi ransomware grazie alle criptovalute
Nicola Buonanno di Chainalysis, spiega come catturare i responsabili degli attacchi ransomware grazie alla tracciabilità delle criptovalute
Check Point: i cyber-attacchi si sono intensificati nella prima metà dell’anno
Nei primi sei mesi del 2022, +42% degli attacchi informatici a livello globale: secondo Check Point Software il ransomware è stato la minaccia principale
Cisco Talos: gli attacchi malware superano quelli ransomware
Secondo l’analisi trimestrale di Cisco Talos, telecomunicazioni, sanità e istruzione sono i settori più colpiti e il malware supera il ransomware
Attacchi ransomware: colpita una organizzazione su 40 a settimana
Check Point Research (CPR) ha condiviso nuovi dati sul trend degli attacchi informatici: i ransomware colpiscono una organizzazione su 40 a settimana
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, aggiornamenti e commenti degli esperti
Breaking news per la cybersecurity italiana: il famigerato gruppo cybercriminale LockBit ha preso di mira l'Agenzia delle Entrate grazie al ransomware LockBit 3.0.
Sicurezza: gestire in modo efficace i rischi con una visibilità unificata
Il punto di vista di Commvault su come gestire in modo efficace i rischi di sicurezza con una visibilità unificata, nell’attuale contesto
Missed Voicemail Phishing: la nuova frontiera dei crimini informatici
Il Missed Voicemail Phishing è una pratica sempre più popolare tra i criminali informatici: Acronis parla di una campagna di spam molto capillare
Trend Micro: Italia sotto attacco ransomware e malware
Secondo l’ultimo report di Trend Micro, a maggio l’Italia è sesta al mondo e prima in Europa per attacchi ransomware e quinta al mondo per malware
Email: le minacce informatiche sono aumentate del 101%
Trend Micro ha bloccato 33,6 milioni di minacce informatiche via email nel 2021, con una percentuale di aumento del 101% rispetto all’anno precedente