Tag: supercomputer
AMD potenzia il nuovo supercomputer di Atos per la Max Planck Society
Atos ha annunciato che svilupperà un nuovo supercomputer AMD-powered per la Max Planck Society in Germania, l’organizzazione di ricerca scientifica
HPE compra Pachyderm per le applicazioni AI su larga scala
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha acquisito Pachyderm con l’obiettivo di espandere le capacità di intelligenza artificiale su scala con l'AI riproducibile
Il supercomputer Lenovo del Flatiron Institute è il più sostenibile al mondo
La collaborazione con Lenovo e Nvidia spinge i confini dell’HPC sostenibile al primo posto nella lista Green500, con il supercomputer del Flatiron Institute
Hpe accelera nell’HPC e inaugura la nuova era exascale
Hpe inaugura una nuova era exascale con Frontier e collabora con SiPearl per la realizzazione dei supercomputer exascale in Europa
Amd e Hpe: ecco il supercomputer più veloce al mondo
Il sistema Frontier con processori Amd Epyc è il supercomputer più veloce al mondo e il primo a infrangere la barriera dell'exascale
Fujitsu sviluppa il simulatore quantistico a 36 qubit più veloce al mondo
Fujitsu ha annunciato di aver sviluppato il simulatore di computer quantistico più veloce del mondo, dotato della stessa CPU che alimenta il supercomputer Fugaku
Atos svela il nuovo supercomputer per la sovranità digitale europea
Atos ha presentato il nuovo supercomputer di classe exascale BullSequana XH3000, con piattaforma di computing ibrida, per la sovranità digitale ed economica
Il supercomputer con intelligenza artificiale che farà funzionare il metaverso
Meta ha annunciato di aver progettato e costruito l'AI Research SuperCluster (RSC), che l’azienda ritiene essere tra i più veloci supercomputer di intelligenza artificiale in funzione oggi
Fujitsu, il supercomputer “Fugaku” per prevedere gli tsunami
Fujitsu sfrutta il supercomputer "Fugaku" e l'intelligenza artificiale per fornire previsioni in tempo reale sugli tsunami in un progetto molto ambizioso
Lenovo lavora al più potente supercomputer olandese
Lenovo sarà alla base della costruzione del nuovo e più poitente supercomputer olandese: l'investimento da 20 milioni di euro partirà all’inizio del 2021
Nasce in Finlandia il supercomputer per la sanità europea
Hpe si aggiudica un contratto da 160 milioni di dollari per realizzare uno dei supercomputer più veloci al mondo per supportare la ricerca scientifica e sbloccare la crescita economica dell'Europa
I supercomputer più potenti al mondo, la classifica
Fugaku, un sistema basato su architettura Arm, guida la classifica TOP500 dei supercomputer più potenti al mondo: nella lista entra anche, in sesta posizione, HPC5, il sistema di supercalcolo di Eni sviluppato da Dell
Con un supercomputer anche Ibm combatte il Covid-19
La lotta al coronavirus covid-19 passa anche attraverso i supercomputer: Ibm partecipa al lancio del COVID-19 High Performance Computing Consortium
Hpe e Amd creano El Capitan, il supercomputer più veloce al mondo
El Capitan, che verrà fornito da Hpe e Amd alla National Nuclear Security Administration (NNSA) del Dipartimento statunitense dell'Energia (DOE), è un supercomputer che raggiunge la potenza di 2 exaflop
Lotta al coronavirus, il supercomputer Ibm Summit in azione
Nelle attività di contrasto al coronavirus scende in campo anche il più veloce supercomputer al mondo con 200 petaFLOPS: è Ibm Summit, all’Oak Ridge National Lab
Quantum computing, D-Wave e Nec lavorano allo sviluppo commerciale
D-Wave Systems e Nec hanno siglato un accordo di partnership finalizzato ad accelerare lo sviluppo di computer quantistici commerciali e soluzioni ibride
Supercomputer sempre più potenti: ora si parte da 1 petaflop
Nella 53ª edizione della classifica dei supercomputer TOP500, per la prima volta tutti i 500 sistemi raggiungono o superano un petaflop di prestazioni
Hewlett Packard Enteprise compra Cray per 1,3 miliardi di dollari
Obiettivo dell'acquisizione è ampliare l'offerta nel settore strategico dell'high performance computing, ottenendo maggiori opportunità di crescita sia tecnologiche sia finanziaria
La ricerca chimica di Basf si basa su un supercomputer
Il nuovo supercomputer HPE Apollo System aiuterà il colosso chimico tedesco Basf a ridurre da mesi a giorni i tempi di simulazione e modeling complessi
Hikari, un supercomputer a energia solare
Ha cuore HPE il supercomputer installato nel TACC dell'Università del Texas e impegnato nelle ricerche sul virus Zika