Tag: food
L’innovazione tecnologica europea sbarca in Israele
L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, European Institute of Innovation and Technology (EIT), ha aperto un nuovo hub a Tel Aviv
Come la blockchain migliora la tracciabilità del settore ittico
Ibm e Raw Seafoods migliorano la tracciabilità nel mercato ittico con la blockchain, attraverso la piattaforma Ibm Food Trust
Come Bofrost traccia tutta la filiera con la blockchain
BoFrost ha adottato la soluzione EY OpsChain Traceability per tracciare la storia e renderla accessibile ai clienti, grazie al QR code sulle confezioni
Sicurezza alimentare nella ristorazione, il caso Disney
La tecnologia intelligente può aumentare la sicurezza alimentare nell'ampio settore della ristorazione. Ce lo spiega Mark Thomson di Zebra Technologies
Con Dynamic Yield anche McDonald’s fa la trasformazione digitale
McDonald's ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Dynamic Yield, che fa una piattaforma di personalizzazione della customer experience
Agrofood Bic, l’Italia accelera sulle startup agritech e food
Partono a febbraio le prime selezioni di startup nei settori food e agroindustriale da parte dell’acceleratore Agrofood BIC
Ibm Food Trust, la blockchain per la catena alimentare
Dopo un anno e mezzo di test entra in funzione Ibm Food Trust, per realizzare una supply chain alimentare globale più sicura, trasparente ed efficiente
Reply, la digital transformation cambia il modo di lavorare
Dal biotech all'agritech, dalla finance al food fino al manufacturing: ecco come l'innovazione per Reply sta cambiando il modo di lavorare
I grandi gruppi si affidano a blockchain per la sicurezza del food
Blockchain può essere utilizzata anche nell'industria del food per controllare al meglio la filiera e garantire la sicurezza alimentare
Rigamonti, la tracciabilità della bresaola è una leva strategica
Salumificio Rigamonti integra l’Erp con la soluzione Traxal di Zucchetti per la tracciabilità alimentare e la gestione della produzione
I robot nei ristoranti: l’automazione che fa fatturato
Il costo dei robot diminuisce, così l'automazione entra in cucina. Non è ancora chiaro se i posti di lavoro diminuiranno ma alcune catene vedono aumentare business e dipendenti
Food delivery, NutriBees cavalca l’onda delle feste
La piattaforma di food delivery offre uno sconto di 10 euro sul suo servizio per ogni foto di pranzi e cene delle festività
Food delivery e big data, così cresce il business dei ristoranti
Le piattaforme per il food delivery utilizzano sempre di più i big data per aiutare i ristoranti a migliorare la loro performance. Le possibili evoluzioni dell'utilizzo del dato per il cliente finale
Sicurezza alimentare, si prova con blockchain
Avviata una collaborazione fra Ibm, Dole, Golden State Foods, Kroger, McCormick and Company, Nestlé, Tyson Foods e Walmart per la gestione a livello mondiale della sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare: Big Data per controlli più mirati
Analizzare i big data provenienti dalla catena di produzione e distribuzione può aiutare autorità e imprese a evitare e prevenire le contaminazioni alimentari
Food: quando e come fare dynamic pricing
Il dynamic pricing è una vecchia conoscenza di qualsiasi consumatore, ma le applicazioni in campo food sono ancora relativamente limitate. Ecco chi se ne può avvantaggiare e con quali cautele.
Quandoo: prenotare un ristorante dalla app Foursquare
Contextual commerce in concreto e in Italia: le prenotazioni digitali gestite dal marketplace Button.