Home Cerca

nvidia - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Tutto Core 2 Duo nei nuovi Acer

Rinnovate le offerte TravelMate e Aspire.

Ati, è il momento del rinnovo

Presentato il nuovo chip video su cui saranno sviluppate tutte le soluzioni che verranno introdotte nel corso del 2007.

Il test del Nec NP40G

Superleggero, con autofocus.

Centrino si fa in due

Pro e Duo sono le nuove denominazioni della proposta Intel per i notebook. Uno indirizzato a un’utenza aziendale e professionale, l’altro invece dedicato a chi il notebook lo usa per svago e gioco.

Rinnovi di primavera per Hp

Rinnovati desktop, notebook e monitor destinati al mercato consumer.

Driver Genius – Fare il backup dei driver installati

Il problema
L'installazione/reinstallazione di componenti di Windows, può causare malfunzionamenti di periferiche o blocchi di sistema

La soluzione
Driver Genius offre diverse soluzioni a questo tipo di problema

Amd sfida Intel sul versante dei chipset integrati

La disponibilità del nuovo 690 apre un nuovo fronte di competizione tra le due aziende. Advanced Micro Devices è seriamente intenzionata a rosicchiare una rilevante parte dello share del concorrente (58% del mercato). E ha già l’appoggio di tutti i maggiori costruttori di mother board

Il test del Sony VAIO VGN-C1Z/B

L'eleganza per l'intrattenimento.

Il test dell’HP dv2172ea

Novembre 2006 Il nuovo portatile di HP dedicato all'intrattenimento domestico basato sul nuovo processore di Intel Merom, modello entry level T5500, ...

Notebook, il test del nuovo Centrino

Sul banco di prova due portatili con piattaforma Core 2 Duo. Lieve aumento nelle prestazioni, mentre rimano inalterato il consumo delle batterie

La nuova interfaccia grafica

La prima cosa che colpisce nell'utilizzo di Vista è di sicuro l'interfaccia...

L’interfaccia grafica

La prima cosa che colpisce nell'utilizzo di Vista è di sicuro l'interfaccia...

Il test dell’Intel Core 2 Extreme QX6700

La prova del quad core di Santa Clara. Prestazioni interessanti, soprattutto in ambiente multitasking

Notebook esclusivi e unici

Il test di tre modelli, per chi non scende a compromessi e vuole componenti di ultima generazione

Il test dell’Acer Aspire 9514

Ottobre 2006 Un notebook multimediale con uno schermo panoramico da 17 pollici, anche se non in grado di supportare il full HD,...

Il test dell’ Asus Lamborghini VX1

Ottobre 2006 Un accordo con un marchio storico, Lamborghini, ha permesso ad Asus di poter produrre una serie limitata di portatili con...

Il test del Sony Vaio VGN-AR11S

Ottobre 2006 Sony non scende a compromessi nel presentare questo nuovo portatile della serie Vaio AR, che integra componenti innovativi, a partire...

Centinaia i prodotti già pronti per Vista

Per il periodo natalizio saranno oltre 250 i prodotti hardware e software certificati per il nuovo sistema operativo

Piccoli laboratori fotografici casalinghi

Il test di cinque modelli, con una disamina dei costi di stampa

Il test della Canon Selphy DS810

Settembre 2006 La Selphy DS810 non ha rivali nella velocità di stampa: una foto in qualità standard è completata in poco meno...

Il test di 4 schede madri

Sul banco di prova le motherboard per piattaforma AMD e Intel

Il test della Foxconn CS1XEM2AA

Settembre 2006 La Foxconn CS1XEM2AA è stata sviluppata attorno al chipset nVidia nForce 590 SLI, la soluzione High-end della nuova famiglia ...

Hp uguale workstation

I client “virtuosi” allineati alle ultime tecnologie.

Windows Vista, la RC1 disponibile per tutti

Immagini ISO liberamente scaricabili. Ma l'installazione richiede un codice PID valido. Chi non ce l'ha deve riattendere l'apertura delle sottoscrizioni al programma CPP

Apple: speculazioni su Amd

Alla vigilia del MacWorld di agosto prolifera il gossip. Che effetto avrà l'acquisizione di Ati da parte di Amd sugli accordi in essere?

Il notebook che sostituisce la TV

Acer rinnova le gamme di portatili, con nuovi Aspire dedicati prettamente a un’utenza domestica. Aggiornata la linea di fotocamere e GPS

Il test dell’Acer Aspire 5650

Giugno 2006 Il notebook Aspire 5650 si caratterizza per un design ricercato e per la presenza di caratteristiche multimediali come il tuner...

Doppio core anche per la casa

Sempre più diffusi i notebook con Core Duo. Provati modelli per un utilizzo da intrattenimento casalingo o per un professionista in viaggio

In Germania il registro delle imprese diventa elettronico

Pioniere è la regione della Nordrhine-Westphalia dove le camere di commercio hanno già trasformato in formato elettronico i vecchi registri cartacei

Eksaip punta sull’Ict tricolore

Il distributore vicentino promuoverà con il logo ITaly le soluzioni Ict italiane

L’avvocato risponde: bisogna depositare i documenti online?

I documenti pubblicati nei siti Internet aziendali rientrano tra quelli per i quali vige l'obbligo di deposito presso la biblioteca centrale di Firenze? la risposta della rubrica di Linea Edp

Comastri: Iptv, Mobile e adv online trend del futuro

Le chiavi di lettura del futuro di Marco Comastri, amministratore delegato di Microsoft Italia a Ict Trade 2006 e l’invito alle terze parti a guardare al mondo del turismo e dei beni culturali come a un valore del nostro Paese che può diventare una grande occasione di business anche per l’It

E se ripartisse dal turismo?

Un comparto che rappresenta il 12% del Pil può essere il banco di prova per la convergenza e per una nuova idea di sistema-paese.

Il computer si riavvia da solo

Ho un computer configurato con una AMD Athlon 900 MHz, scheda madre MSI K7T266 Pro2, memoria di sistema 256 MB, scheda video NVIDIA GeForce2...

Il Blu-ray nei notebook Sony

I nuovi Vaio AR montano la versione double layer del supporto, con capacità da 50 GB. I prezzi partono da 1.699 euro

Il test dell’AMD Athlon 64 X2 5000+

Nuovo socket AM2, memorie DDR2 e funzionalità di virtualizzazione. Il confronto con il Pentium EE 955

L’avvocato risponde

I documenti pubblicati nei siti Internet aziendali rientrano tra quelli per i quali vige l'obbligo di deposito presso biblioteche dello Stato, in quanto “memoria della cultura e della vita sociale italiana”? La parola al legale.

Aitech-Assinform: l’hi tech pubblica nuoce al mercato

Un'indagine dell'associazione punta il dito contro le "trenta piccole Iri" che nell'It fanno concorrenza ai privati

Il PC diventa un videoregistratore personale

Da Yahoo un software gratuito che permette di registrare e visualizzare le trasmissione televisive sul computer

Il test dell’Asus A6J

aprile 2006 Eleganza e uno spessore minimo fanno di questo portatile, il primo della gamma A6 di Asus ad integrare la tecnologia...

Ancora problemi per le ultime patch di Microsoft

Additato, questa volta, l'aggiornamento MS06-016 per Outlook Express. Alcuni utenti denunciano la la sparizione della rubrica del client o l'impossibilità di inviare messaggi formattati

Configurare il PC per l’hard disk recording

Principalmente mi occupo di produzioni audio e sto allestendo una workstation di hard disk recording. Il mio computer è configurato con un...

OSRAM mette online i propri agenti con una soluzione basata su Oracle Lite

«Sviluppata da Reply, la nuova applicazione di Sales Force Automation ci consente di risparmiare 90.000 euro l'anno solo di costi telefonici ed eleva la qualità del dato a sistema»
Paolo Sassi, Ict Manager; Massimo Biffi, Responsabile Vendite Grossisti OSRAM Italia

Notebook consumer, l’offensiva di Dell e HP

I due produttori aggiornano l’offerta con l’introduzione di portatili multimediali. I display possono arrivare a 17”.

Ubuntu Live – Scala le classifiche di gradimento

marzo 2006 La distribuzione Live di Ubuntu (Breezy) è la versione on the fly della distribuzione che sta avendo negli ultimi...

Il test di cinque schede madri per processori AMD

L'nForce 4 rappresenta la soluzione ideale. In questa prova, anche tre soluzioni SLI per sfruttare due schede video contemporaneamente

Il test della MSI K8N Diamond Plus

L'ultima scheda di questa panoramica è rappresentata dalla soluzione proposta da MSI; la K8N Diamond Plus è caratterizzata non solo dalle due...

Il test della Foxconn NF4K8AC

La scheda proposta da Foxconn è risultata particolarmente indicata per la fascia “media”: il prezzo molto competitivo, affiancato da delle caratteristiche in...

Il test della DFI Lanparty NF4 Ultra-D

DFI, una delle marche più diffuse e conosciute nel mondo dei videogiocatori e degli overclocker, ha proposto una soluzione basata su chipset...

Il test della Asus A8N32-SLI Deluxe

La scheda madre proposta da Asus è nata come una soluzione sviluppata appositamente per il mondo dei gamer: la A8N32 sfrutta infatti...
css.php