Data Center
Dove il cloud prende forma: il regno dei dati, delle applicazioni e delle infrastrutture di connessione che fanno girare l'economia. Come vengono gestite le operazioni IT cruciali per la continuità aziendale , la conservazione e il backup dei dati, le strutture di alimentazione, le connessioni, i controlli ambientali, i sistemi di raffrescamento e antincendio, i dispositivi di sicurezza, i sistemi di gestione energetica. 5G, container, edge, Intelligenza artificiale: dentro i data center ci sono tutte le tecnologie che muovono il mondo digitale
Cosa sono i data center e perché è importante conoscerli per il proprio business
Il data center è nel presente e nel futuro delle aziende perché la richiesta di potenza di calcolo crescente e la necessità di ottimizzare i carichi di lavoro non consentono più di fare affidamento sui sistemi tradizionali.
Oggi le aziende hanno la necessità di mantenere la continuità operativa, proteggere i dati aziendali, garantire la sicurezza e assicurare il rispetto dei requisiti normativi. Questo per i reparti IT si traduce in maggiori carichi di lavoro, difficilmente gestibili.
Per far fronte a questo scenario serve un data center in grado di erogare servizi dinamici per le necessità operative: disponibilità, efficienza ed economicità del cloud sono i fattori vincenti.
Dal punto di vista della struttura i data center sono in un momento storico di modernizzazione: che le strutture imponenti e monolitiche del passato (legacy) lasciano il passo alla modularità e alla gestione crescente della disponibilità.
La virtualizzazione sta contribuendo ad alimentare questa tendenza, proponendo applicazioni di nuova generazione e architetture basate su microservizi e container.
Si stanno creando data center definiti dal software, con infrastrutture modulari, capaci di adattarsi in maniera flessibile alle necessità mutevoli dei workload, con una configurazione capace di rispondere alla necessità di nuovi servizi nei tempi brevissimi dettati dalla digitalizzazione del business.